Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 4 di 9
Vai a pagina Precedente  123456789  Successivo
 
Qual'è la moto che consuma meno?
12114947
12114947 Inviato: 11 Lug 2011 9:26
 



con la mia in carena a percorrenze autostradali (130) lo strumento mi segna 24-25 .... nei giretti domenicali mai fatto più di 9 icon_asd.gif e 2 settimane fa, per un distributore che aveva finito la benzina, sono rimasto a piedi 100 metri da casa .... icon_asd.gif icon_asd.gif
 
12344014
12344014 Inviato: 31 Ago 2011 16:22
 

Tranquillo 23-24 km/l con un NSR 125 (ed è 2t).
Tirato in montagna, 14-15. eusa_whistle.gif
 
12458943
12458943 Inviato: 25 Set 2011 1:38
 

SCOOTER:
segnalo l'Honda pcx, lo scooter che consuma di meno (cinquantini a parte). L'ho comprato per quel motivo. I 46 km/l dichiarati dalla Casa si possono fare. Guidando con buona tecnica (come faccio anche con auto e moto) faccio in media 43-45 km/l effettivi (calcolando anche lo scarto del contakm, cosa che non fa nessuno!). Ho fatto anche 48 km/l.

MOTO:
con grande sorpresa segnalo il KTM 690 supermotard. Il mio amico ha il modello SMR del 2008, con rapporti accorciati e marmitte Akrapovic; su asfalto tirando forte (manetta spalancata) dove possibile credo non scenda mai sotto i 18 km/l. Andando eccezionalmente a passeggio ha fatto più di 25 km/l. Coi rapporti lunghi farebbe ancora meglio.
Il vecchio KTM 640 supermotard consuma sempre un po' di più

Comunque, a mio avviso tutte le moto consumano assolutamente troppo. Nessuno se ne è mai preoccupato veramente.
 
12460417
12460417 Inviato: 25 Set 2011 15:11
 

Noi da una moto cerchiamo il massimo delle prestazioni, dunque non meravigliamoci.
Sarebbe possibile fare moto di media cilindrata (diciamo 400 cc) con 30 CV, che faccia 30 km con 1 litro. Era così la Morini 350 che andava anche bene.
Basterebbe accontentarsi. Si può divertirsi anche andando a velocità Codice.
 
12461222
12461222 Inviato: 25 Set 2011 19:31
 

gatobrujo ha scritto:
Noi da una moto cerchiamo il massimo delle prestazioni, dunque non meravigliamoci.
Sarebbe possibile fare moto di media cilindrata (diciamo 400 cc) con 30 CV, che faccia 30 km con 1 litro. Era così la Morini 350 che andava anche bene.
Basterebbe accontentarsi. Si può divertirsi anche andando a velocità Codice.

Chi si vuole accontentare c'è (chi usa la moto tutti i giorni, e magari ne ha più d'una), è il mercato che non vuole sentirci icon_rolleyes.gif
 
12463380
12463380 Inviato: 26 Set 2011 10:33
Oggetto: Re: Qual'è la moto che consuma meno?
 

farcosnec86 ha scritto:
Salve ragazzi. Vi pongo questa domanda (è una mia curiosità, ma è anche un fattore importante che devo valutare, anche se ovviamente solo uno dei tanti): qual'è la moto, dai 250 in poi, che consuma meno? Quali moto si distinguono per i bassi consumi? grazie a tutti!


Tutti i bicilindrici 600? icon_razz.gif.
Io sono riuscito a far fare i 22 km/lt ad un carburatori, vedi tu icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
12468736
12468736 Inviato: 27 Set 2011 0:45
 

Attualmente le moto che consumano meno sono i 125 4 tempi, poi credo venga la Honda Cbr 250.
 
12490591
12490591 Inviato: 1 Ott 2011 15:15
 

Helixpomatia ha scritto:
Attualmente le moto che consumano meno sono i 125 4 tempi, poi credo venga la Honda Cbr 250.


Confermo.
Il mio record è 98 km/l icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif in città praticamente fermo per una vita icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Andando a velocità da codice sono sui 40-50 km/l praticamente a 5000 giri in sesta
 
12580222
12580222 Inviato: 21 Ott 2011 15:21
 

Ragazzi, non ho letto tutte le risposte precedenti, per cui se ripeto cose già scritte non prendetevela troppo 0510_inchino.gif

Io sono molto interessato alla questione "consumi" e ho svolto recentemente qualche ricerca personale in merito.

Ne ho dedotto che i motori più parchi a livello di consumi sono attualmente i bicilindrici paralleli. Mi riferisco però alle moto di una certa cilindrata, non ai 125-250 cc, che conosco poco.

Tra le moto più parche attualmente in commercio compaiono la Yamaha TDM 900, che a detta di chi la possiede scende difficilmente sotto i 20 km/l anche se strapazzata. Ancora meglio la BMW F800. Poi c'è anche la Kawasaki ER-6...

Io possiedo una Honda CBF 600 del 2010 che non è male a livello di consumi. Ci faccio regolarmente 20 km/l, ma c'è da dire che ho uno stile di guida non proprio paragonabile a quello del motociclista medio. Giro praticamente sempre in sesta marcia, anche in salita. Comunque anche tirando le marce i consumi non diventano mai tragici.
 
12691677
12691677 Inviato: 18 Nov 2011 4:19
 

La mia Vmax non consuma niente (l'unico problema è che non bisogna metterla in moto) 0510_sad.gif
 
12692824
12692824 Inviato: 18 Nov 2011 15:16
 

JF ha scritto:
La mia Vmax non consuma niente (l'unico problema è che non bisogna metterla in moto) 0510_sad.gif

idem la mia (yamaha xjr1300) 0510_sad.gif
 
12719364
12719364 Inviato: 25 Nov 2011 0:58
 

Per le nuove lml 4t la casa dichiara 60km/l.. togliamone 20 e diciamo 40, un ottimo valore.. idem per i piccoli CBF della Honda, dovremmo essere pure lì sui 40
 
12856960
12856960 Inviato: 4 Gen 2012 10:23
 

la mia BMW F800S fa su strada una media di 4,6L/100km
siamo intorno ai 22km al litro. 0509_doppio_ok.gif
 
12857258
12857258 Inviato: 4 Gen 2012 12:07
 

Una moto che consuma poco è la nuova famiglia NC della Honda! Poi ragazzi non fidiamoci dei dichiarati delle Case! Fidiamoci delle nostre esperienze che è meglio! 0509_up.gif Poi di certo non consuma nella la Hyosung Aquila 250! o la Yamaha YBR 250!
 
12857261
12857261 Inviato: 4 Gen 2012 12:08
 

La mia Bandit 650 se usata solo in città fa i 16 km/l icon_cry.gif mentre su statale ad andatura tranquilla ho raggiunto più volte i 24 km/l! Una differenza abissale, solitamente sto sui 22 km/l.
 
12859094
12859094 Inviato: 4 Gen 2012 19:04
 

in media una moto consuma sui 20 km\l +-

ma tanto per me entro 2 anni ci sarà una rivoluzione del mercato che chiederà mezzi che consumano poco
ma sempre belli (non come i 250 cc adesso )

Ktm l'ha già capito e si prepara a produrre il duke 350 e la moto3 350 (ss omologata)
che avranno consumi davvero bassi



con il ktm hai fatto 98 km\l
icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
 
12859168
12859168 Inviato: 4 Gen 2012 19:21
 

ora sta uscendo il duke 200
 
12859180
12859180 Inviato: 4 Gen 2012 19:24
 

sisi lo so ma il duke 200 mi semrba un pelo piccolo
era prefereibile un 250 almeno si aveva un pochino di motore in più per fare i tratti di autostrada


ma aspetto il 350 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
12859193
12859193 Inviato: 4 Gen 2012 19:27
 

sono d'accordo con te 0509_up.gif
 
12859302
12859302 Inviato: 4 Gen 2012 19:54
 

La KTM secondo me è la casa più attiva sul mercato.
Come ha detto topo nel 2013 entreranno il listino la KTM Duke 350 e una ss 350 chiamata moto3 (questa nel 2014) oltre alla nuova superduke 1290 (nel 2013) e nel 2014 una adventure 1290. Insomma stanno pensando veramente al futuro e il futuro è nelle medie cilindrate!!!

@topo ero fermo al semaforo mi cade l'occhio sul display e vedo 98 km/l ho riso un po' poi ho accelerato per partire e sono tornato ai 30/40 km/l che ho normalmente
 
12859669
12859669 Inviato: 4 Gen 2012 21:13
 

icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
si infatti pensavo a qualche errore icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
12860971
12860971 Inviato: 5 Gen 2012 11:03
 

canta237 ha scritto:
La KTM secondo me è la casa più attiva sul mercato.
Come ha detto topo nel 2013 entreranno il listino la KTM Duke 350 e una ss 350 chiamata moto3 (questa nel 2014) oltre alla nuova superduke 1290 (nel 2013) e nel 2014 una adventure 1290. Insomma stanno pensando veramente al futuro e il futuro è nelle medie cilindrate!!!

@topo ero fermo al semaforo mi cade l'occhio sul display e vedo 98 km/l ho riso un po' poi ho accelerato per partire e sono tornato ai 30/40 km/l che ho normalmente

Medie cilindrate? Cavolo allora i 600 diventeranno per i 14enni!
Direi che la moda delle cilindrate piccole e risparmiose durerà poco! Non pago certo 5000€ per un 250 con 34cv quando con 1000€ in meno mi compro (usato ok ma tanto che mi frega...) un Transalp,CBF, Bandit, ER-6F, XJ6 ecc... Moto che mi consentono di viaggiare anche in due senza limiti e dai consumi contenuti!
 
12861081
12861081 Inviato: 5 Gen 2012 11:36
 

CBR_125R ha scritto:

Medie cilindrate? Cavolo allora i 600 diventeranno per i 14enni!
Direi che la moda delle cilindrate piccole e risparmiose durerà poco! Non pago certo 5000€ per un 250 con 34cv quando con 1000€ in meno mi compro (usato ok ma tanto che mi frega...) un Transalp,CBF, Bandit, ER-6F, XJ6 ecc... Moto che mi consentono di viaggiare anche in due senza limiti e dai consumi contenuti!

transalp??? eusa_think.gif grande moto...versatile certamente, ma non proprio parca nei consumi! difficile farci più di 15-16 km/l. Piuttosto citerei il v strom 650 che almeno sta sui 20 0509_doppio_ok.gif
 
12861175
12861175 Inviato: 5 Gen 2012 12:02
 

CBR_125R ha scritto:

Medie cilindrate? Cavolo allora i 600 diventeranno per i 14enni!
Direi che la moda delle cilindrate piccole e risparmiose durerà poco! Non pago certo 5000€ per un 250 con 34cv quando con 1000€ in meno mi compro (usato ok ma tanto che mi frega...) un Transalp,CBF, Bandit, ER-6F, XJ6 ecc... Moto che mi consentono di viaggiare anche in due senza limiti e dai consumi contenuti!

No, con 1.000 € in più quelle moto lì (intendo CBF e ER-6F) te le prendi nuove! eusa_wall.gif
 
12861188
12861188 Inviato: 5 Gen 2012 12:05
 

CBR_125R ha scritto:

Medie cilindrate? Cavolo allora i 600 diventeranno per i 14enni!
Direi che la moda delle cilindrate piccole e risparmiose durerà poco! Non pago certo 5000€ per un 250 con 34cv quando con 1000€ in meno mi compro (usato ok ma tanto che mi frega...) un Transalp,CBF, Bandit, ER-6F, XJ6 ecc... Moto che mi consentono di viaggiare anche in due senza limiti e dai consumi contenuti!


CBR ovvio io intendevo le due 350 come moto del futuro, poi ho aggiunto altre due moto che stanno preparando... Era solo per far capire che oltre alle nuove 350 stà preparando anche moto "grosse"
 
12861217
12861217 Inviato: 5 Gen 2012 12:10
 

forse è vero con mille euro in più ti compri quelle moto li però va a rotoli il discorso consumi, con queste 250-350 risparmi sui consumi
 
12861297
12861297 Inviato: 5 Gen 2012 12:30
 

CBR_125R ha scritto:

Medie cilindrate? Cavolo allora i 600 diventeranno per i 14enni!
Direi che la moda delle cilindrate piccole e risparmiose durerà poco! Non pago certo 5000€ per un 250 con 34cv quando con 1000€ in meno mi compro (usato ok ma tanto che mi frega...) un Transalp,CBF, Bandit, ER-6F, XJ6 ecc... Moto che mi consentono di viaggiare anche in due senza limiti e dai consumi contenuti!



peccatro che i costi di gestione sono nettamente maggiori su un 600

assicurazione un 600 coista davvero troppo
in media sono sui 600 €

su un 250-350 costa solo 200 € con furto e incendio si toccano i 400 euro
bollo costa meno sui 250-350 ovviamente siccome hanno meno potenza
benzina il 250-350 consuma meno
manutenzione siamo alla pari

poi andare in 2 su un 250 o su un 350 non vedo nessun problema
e anche a peino carico facendo anche delle vacanze
ovvio snon si deve pretendere di salire sui salitoni a 100 km\h


poi ovvio se uno vuole una moto potente non deve lamentarsi che consuma troppo
o che paga una fucilata di assicurazione

La verità è che il 600 non è più venduto in italia in particolare le supersportive e le naked e le altre cilindrate sono considerate entry level
 
12861632
12861632 Inviato: 5 Gen 2012 13:33
 

io ho cominciato nemmeno troppi anni fa con una Honda CBF 500 (l'erede della CB500, bicilindrico in linea 58CV, consumi 20km/l di media, manutenzione irrisoria, un mulo... 0509_up.gif ) comprata usata ad una cifra ridicola. La scelta dell'usato fu in pratica obbligata dato che le 500 erano ormai già tutte fuori produzione. Estinte.
La base di partenza in Italia è un 600, possibilmente con un centinaio di cavalli.
Io però con quella motoretta mi sono tolto tutte le più ambiziose soddisfazioni senza mai sentirmi menomato. 0509_pernacchia.gif
Solo che la popolazione motociclistica mi derideva di continuo e il più gentile mi chiese se esistesse pure il modello "da uomo"... icon_eek.gif icon_asd.gif
 
12983726
12983726 Inviato: 8 Feb 2012 20:43
 

scusate ma la yamaha tricker 250?? dove la lasciate? piu' di 30km litro effettivi a detta di chiunque.poi se la faranno per l'italia la nuova vespa scooter 125 piaggio 4 tempi 3 valvole che hanno fatto per il mercato indiano.la danno oltre 60kmlitro alla piaggio mi dicono che non possono dirmi se la faranno anche qui per ragioni di marketing. mi sa che mi accatto la tricker.
 
12983818
12983818 Inviato: 8 Feb 2012 20:57
 

beta 125 4T ad aria

Credo che faceva sui 35 icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 9
Vai a pagina Precedente  123456789  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©