Leggi il Topic


Tutte le multe vengono notificate a casa?
5296208
5296208 Inviato: 4 Ago 2008 10:29
Oggetto: Tutte le multe vengono notificate a casa?
 

Ciao,
vorrei sapere se tutte le multe, anche il divieto di sosta quindi, vengono notificate a casa, cioè io ho trovato la multa quella sul foglietto rosa, ma i vigili mi hanno detto che è solo un promemoria e che per contestarla devo aspettare quella notificata a casa è vero o rischio di aspettare e pagarla in ritardo..
ciao
Silvia
 
5296253
5296253 Inviato: 4 Ago 2008 10:34
 

se ti hanno lasciato anche il bollettino puoi pagarla... o aspetta la raccomandata verde che arriverà... il periodo per pagarla entro 60 giorni parte dalla data di notifica.

in questo caso pero ti arriverà il verbale da pagare con aggiunte le spese di notifica
 
5296362
5296362 Inviato: 4 Ago 2008 10:44
 

Visti i soggetti spererei in un ritardo della multa per poi fare ricorso..icon_mrgreen.gif
non credo che le spese di notifica siano molto, vero?
Ma se si fa ricorso bisogna recarsi personalmente da qualche parte? cioè io la multa l'ho presa a 600 km da casa, se dovo tornare li tanto vale che la paghi..
 
5296607
5296607 Inviato: 4 Ago 2008 11:10
 

LaSilvia ha scritto:
Visti i soggetti spererei in un ritardo della multa per poi fare ricorso..icon_mrgreen.gif
non credo che le spese di notifica siano molto, vero?
Ma se si fa ricorso bisogna recarsi personalmente da qualche parte? cioè io la multa l'ho presa a 600 km da casa, se dovo tornare li tanto vale che la paghi..


In genere intorno ai 7 - 10 Euri...
 
5297178
5297178 Inviato: 4 Ago 2008 12:00
 

LaSilvia ha scritto:
Visti i soggetti spererei in un ritardo della multa per poi fare ricorso..icon_mrgreen.gif
non credo che le spese di notifica siano molto, vero?
Ma se si fa ricorso bisogna recarsi personalmente da qualche parte? cioè io la multa l'ho presa a 600 km da casa, se dovo tornare li tanto vale che la paghi..


Se fai ricorso al Prefetto e non chiedi udienza, il Prefetto accoglie il tuo ricorso e annulla il vebale oppure lo respinge e ti condanna al pagamento del doppio della sanzione contenstata. Il ricorso al Prefetto è consigliabile solo nel caso di difetti nella forma del verbale, errori nella compilazione o notifica oltre i 150 giorni (ma nel tuo caso il verbale ti è già stato notificato a mano quindi non saprei). Il ricorso al GdP invece prevede sempre l'udienza
In entrambi i casi l'organo competente per territorio deve essere segnato sul verbale e solitamente si trova nel capoluogo di provincia dove hai preso il verbale.

Detto questo un verbale per divieto di sosta è difficile da contestare, se si tratta di una cifra bassa ti conviene pagare, a maggior ragione se effettivamente eri in torto
 
5297434
5297434 Inviato: 4 Ago 2008 12:21
 

Il verbale non le è stato ancora notificato, le hanno solo lasciato il preavviso sotto il tergicristallo (che non ha alcun valore di notifica).
 
5298141
5298141 Inviato: 4 Ago 2008 13:29
 

Ho capito, grazie..
Alla fine anche io pensavo che tanto vale pagarla, mi scoccia perchè non ho torto, il vigile non ha visto il disco orario e mi ha fatto la multa, ma so che non posso dimostrarlo.. uff.. icon_evil.gif
Comunque in ogni caso i due mesi partono da quando arriva la notifica a casa vero?
 
5298441
5298441 Inviato: 4 Ago 2008 13:58
 

Sì, partono da quando ti viene notificato il verbale e sono 60 giorni esatti, entro quel termine devi pagare la sanzione o fare ricorso.
 
5298507
5298507 Inviato: 4 Ago 2008 14:02
 

ok, grazie
 
5605533
5605533 Inviato: 8 Set 2008 23:19
 

1motonera ha scritto:

....Il ricorso al Prefetto è consigliabile solo nel caso di difetti nella forma del verbale, errori nella compilazione.....


errore nella compilazione è inteso anche per quanto riguarda il colore della vettura? (auto nera ma segnalata come grigia)
 
5610363
5610363 Inviato: 9 Set 2008 12:00
 

I dati identificativi del veicolo sono la targa, marca e modello....il colore taglia la testa al toro, ma non è indispensabile.
 
5649081
5649081 Inviato: 12 Set 2008 9:11
 

Tuthmosi ha scritto:
I dati identificativi del veicolo sono la targa, marca e modello....il colore taglia la testa al toro, ma non è indispensabile.
quindi sarebbe inutile attaccarsi a questo cavillo?!
vabbè aspetterò che venga notificata a casa icon_rolleyes.gif
grazie! icon_wink.gif
 
5652328
5652328 Inviato: 12 Set 2008 12:48
 

Inutile non è corretto....
Direi che se si tratta dell'unico appiglio è un po' debole.
O trovi che una targa simile alla tua corrisponde ad un veicolo come il tuo ma di un altro colore che sarebbe quello erroneamente indicato ipotizzando dunque un errore di trascrizione che fatalità è andato a colpire il proprietario di un veicolo della stessa marca e modello.....oppure il solo colore non inficia il verbale....
Fino a prova contraria sul verbale c'è scritto il vero.
 
5653062
5653062 Inviato: 12 Set 2008 13:43
 

Tuthmosi ha scritto:
Inutile non è corretto....
Direi che se si tratta dell'unico appiglio è un po' debole.
O trovi che una targa simile alla tua corrisponde ad un veicolo come il tuo ma di un altro colore che sarebbe quello erroneamente indicato ipotizzando dunque un errore di trascrizione che fatalità è andato a colpire il proprietario di un veicolo della stessa marca e modello.....oppure il solo colore non inficia il verbale....
Fino a prova contraria sul verbale c'è scritto il vero.


si si ma infatti... è stata una mia svista, non mi sono accorto che avevo parcheggiato nella zona residenti e mi tocca pagare, giusto così!
era solo per capire se potevo risparmiare qualche soldino tutto qua!
grazie comunque dei chiarimenti! icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

Forums ©