Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto Guzzi

   

Pagina 1 di 1
 
Perchè Naked?ma sopratutto perche BREVA?E perchè 850?E 1200?
5131110
5131110 Inviato: 17 Lug 2008 12:37
Oggetto: Perchè Naked?ma sopratutto perche BREVA?E perchè 850?E 1200?
 

Salve, vorrei diventare un Guzzista sono motociclista da poco (1 anno su moto 15 su Vespa px) ho 1000 dubbi, ho comprato una KAwa ER6-n ottima x cominciare, ora voglio cambiare e penso in continuo alla GUZZI, la BREVA:

ora le mie necssità sono:

Voglio + protezione dal vento ma non riesco ad immgginarmi su altre moto se non naked(sono le + belle a mio parere) però le enduro stradali che fanno ora sono bellissime (Granpasso,Stelvio)

Sono uno che va piano con la mia non ho mai superato i 135/140 km/h e mai mantenuti solo presi x qualche istante

Voglio costi di gestione bassi (consumi,bollo,ass sopratutto consumi)

Uso la moto per casa-lavoro + gite fuori porta nel weekend e vado nelle isole in moto d'estate (quindi solo necessità di carico ma non faccio molti km)

Le Guzzi sono stupende, non esiste una moto in commercio "fine" come la breva

Allora ho detto è fatta..prendo la 850 ma poi penso...ha glis tessi CV della mia kawa mi costa 9.000 euro ed il vento me lo prendo uguale (ma il parabrezza della BReva mi dite se veramente ti ripara dal vento? oppure pretendo troppo?)

Allora penso Mi prendo la 1200 spendo soldi ma almeno ho 95 cv però i costi di gestione pure salgono...e poi io vado pure piano...

AIUTATEMI oggi vado a provare lo stelvio ed il v7 per farmi una idea e preventivi con permuta dell'usato nel frattempo mi "convincete" ?

lo so è dura
GRAZIE
 
5131260
5131260 Inviato: 17 Lug 2008 12:46
 

la breva è un'ottima moto!!
il paravento serve molto e ti protegge bene, ma visto che non corri con la moto e vuoi bassi costi di gestione la 850 serebbe ideale!!
poi ci sarebbe anche la breva 1100 ABS che va anche molto bene!!
oppure anche è bella la grisO!!
 
5133664
5133664 Inviato: 17 Lug 2008 15:19
 

la 850 è ottima, per l'uso che ne faresti.

l'850 è ottima anche per chi sfrutterebbe la moto più di te ma, purtroppo, c'è questa maledettissima moda della corsa alle potenze esagerate delle supersportive che ti fanno pensare che i 53Kw della breva 850 siano pochi.
I costi di gestione sono inferiori a quelli del 1100 o 1200 perché consuma meno, meno bollo, meno assicurazione.
Puoi montare le due borse laterali e bauletto dedicati che sono molto capienti e il parabrezza è molto protettivo.

Last but not least, faresti parte di un'elite di motociclisti, anziché confonderti con la massa di cavasachisti, ondisti o biemmevuisti che essi siano...

(l'ultima frase leggila con tono scanzonato e con un po' di ironia, però, sennò qualcuno potrebbe prendermi sul serio... icon_razz.gif )
 
5134399
5134399 Inviato: 17 Lug 2008 16:07
 

ranabout ha scritto:


Last but not least, faresti parte di un'elite di motociclisti, anziché confonderti con la massa di cavasachisti, ondisti o biemmevuisti che essi siano...

(l'ultima frase leggila con tono scanzonato e con un po' di ironia, però, sennò qualcuno potrebbe prendermi sul serio... icon_razz.gif )


Grazie, è prorpio quello che voglio, far parte di un elite ma per motivi buoni....del tipo ho una grna bella moto con un motore che mi soddisfa a pieno e non si ferma mai.....se non per i tagliandi (cosa che con una giappo accade spesso)
 
5152994
5152994 Inviato: 19 Lug 2008 14:06
Oggetto: iuhgui53
 

ciao

io dal canto mio ho una ducati monster 620 che con i suoi 65 cv va piu che bene e come affidabilita e' direi eccezzionale
delle guzzi io personalmente ho proovato la brevina 750 e devo dire che come posizione di guida e' risultata comoda e molto intuitiva in pratica ti senti subito a tuo agio
per quanto riguarda le gosse guzzi io scarterei la stelvio e la griso perche la prima e' pesante ingombrante e alta di sella per cui non molto pratica
la griso ha il cavalletto difficile da azionare ,la sella larga che fa si che le gambe arrivino male con i piedi a terra, anche se la nuova 1200 8v e' migliorata
direi che il miglior compromesso e' la bellagio che con il suo 940 sembra di andare sul velluto vibra pochissimo al minimo coppia di rovesciamento quasi impercettibile
ed un motore che tira con qualunque marcia
l'unico difettuccio e' l'iterasse che essendo non moltocontenuto
puo mettere in difficolta nelle manovre da fermo e nei tornanti stretti
 
5164452
5164452 Inviato: 21 Lug 2008 10:54
Oggetto: .
 

Ciao...Per spese di gestione alte cosa intendi?
Io ho una 1200 sport e devo dire che come consumi di benzina non posso lamentarmi; mi fa circa i 17Km/l.
Ho speso 200 euro per il primo tagliando dei 10000 Km e mi hanno cambiato olio,filtri vari e candele esterne.
I costi di bollo e assicurazione sono in linea (se non inferiori) delle japp le quali hanno a parita' di cilindrata + cavalli.
PREGI:
ha un tiro sempre bello pronto.
Il cupolino ti ripara dall'aria fino a 150 Km/h.
Puoi montare gli stessi accessori della breva.
Ha un design e una personalita' unici.
Hai in mano un oggetto ricco di storia e di fascino.
DIFETTI:
Ha una guida un po' sdraiata ti devi abituare pero' ti diro' che alla lunga non stanca ed e' molto comoda.

Io te la consiglio al posto della semplice BREVA 1100 o 850

Io ci vado in ferie in Corsica i primi di Agosto..non vedo l'ora!!!

ciao e spero di esserti stato di aiuto.
 
5167658
5167658 Inviato: 21 Lug 2008 15:20
 

ranabout ha scritto:

Last but not least, faresti parte di un'elite di motociclisti, anziché confonderti con la massa di cavasachisti, ondisti o biemmevuisti che essi siano...

(l'ultima frase leggila con tono scanzonato e con un po' di ironia, però, sennò qualcuno potrebbe prendermi sul serio... icon_razz.gif )

Ecco appunto... da leggere come una battuta.
Perchè se qualcuno compra una moto (ma per me il discorso vale per *qualunque* altra cosa) per far parte di una elite, allora è proprio da compatire.

In questo senso la marca conta relativamente: quando si è scelta la moto che ci piace e che ci va bene, adatta alle nostre tasche, che risponde all'uso che vogliamo farne, allora il più è fatto.

saluti, Dino
 
5175634
5175634 Inviato: 22 Lug 2008 11:31
Oggetto: Re: .
 

GIORDAN123 ha scritto:
Ciao...Per spese di gestione alte cosa intendi?
Io ho una 1200 sport e devo dire che come consumi di benzina non posso lamentarmi; mi fa circa i 17Km/l.
Ho speso 200 euro per il primo tagliando dei 10000 Km e mi hanno cambiato olio,filtri vari e candele esterne.
I costi di bollo e assicurazione sono in linea (se non inferiori) delle japp le quali hanno a parita' di cilindrata + cavalli.
PREGI:
ha un tiro sempre bello pronto.
Il cupolino ti ripara dall'aria fino a 150 Km/h.
Puoi montare gli stessi accessori della breva.
Ha un design e una personalita' unici.
Hai in mano un oggetto ricco di storia e di fascino.
DIFETTI:
Ha una guida un po' sdraiata ti devi abituare pero' ti diro' che alla lunga non stanca ed e' molto comoda.

Io te la consiglio al posto della semplice BREVA 1100 o 850

Io ci vado in ferie in Corsica i primi di Agosto..non vedo l'ora!!!

ciao e spero di esserti stato di aiuto.



Grazie, devo dire che qunado vedi la gamma motoguzzi non può non caderti l'occhio su questa moto, è fantastica, inoltre ha la possibilità di modifiche (vedi manubrio) rispetto alla breva, ma la sella per due è comoda come quella della breva?


Per costi di gestione intendo che a stento riesco a sopprtare quelli della mia che sono bassi in quanto fa anche 20 km/l ed ha meno kw però è logico che se volgio cambiare moto prima o poi....


Quindi ci farò un pensierino
 
5175920
5175920 Inviato: 22 Lug 2008 11:56
Oggetto: Re: iuhgui53
 

goosecat ha scritto:
ciao

direi che il miglior compromesso e' la bellagio che con il suo 940 sembra di andare sul velluto vibra pochissimo al minimo coppia di rovesciamento quasi impercettibile
ed un motore che tira con qualunque marcia
l'unico difettuccio e' l'iterasse che essendo non moltocontenuto
puo mettere in difficolta nelle manovre da fermo e nei tornanti stretti

Confermo tutto per la Bellagio a parte forti vibrazioni ad andature elevete da 120km in su che ancora capito non ho se dipendono da errata regolazione della moto - valvole o cosa... - e relativa fatica a far comprendere al meccanico che deve metterla a punto, oppura sia una caratteristica tipica della motocicletta.....
Comunque sembra di stare seduti su un trono, e questo ogni tanto dà soddisfazione........
 
5186749
5186749 Inviato: 23 Lug 2008 10:08
Oggetto: Re: .
 

gutzs ha scritto:



Grazie, devo dire che qunado vedi la gamma motoguzzi non può non caderti l'occhio su questa moto, è fantastica, inoltre ha la possibilità di modifiche (vedi manubrio) rispetto alla breva, ma la sella per due è comoda come quella della breva?


Per costi di gestione intendo che a stento riesco a sopprtare quelli della mia che sono bassi in quanto fa anche 20 km/l ed ha meno kw però è logico che se volgio cambiare moto prima o poi....


Quindi ci farò un pensierino


La sella e' comodissima e anche per tratti lunghi non ti stanca....
Per quanto riguarda le spese di gestione be' e' una moto di una certa importanza, quindi rispetto ad una moto piu' piccola ovviamente le spese lievitano..
Ma credimi..anch'io non sono miliardario eppure ci sto dentro....
icon_biggrin.gif Ciao
 
5661412
5661412 Inviato: 13 Set 2008 9:34
 

dino_g ha scritto:

Ecco appunto... da leggere come una battuta.


Rosicone...... icon_asd.gif
 
5671209
5671209 Inviato: 14 Set 2008 14:52
Oggetto: Re: Perchè Naked?ma sopratutto perche BREVA?E perchè 850?E 1200?
 

gutzs ha scritto:

...vado nelle isole in moto d'estate...


questo puo essere un po problema per la scelta di una moto icon_mrgreen.gif
Scherzi apparte io starei sulla Brevina 750, (non ho capito però se è ancora in produzione).
 
5769383
5769383 Inviato: 23 Set 2008 16:26
 

certo che lo è!
 
5771748
5771748 Inviato: 23 Set 2008 19:25
Oggetto: Re: Perchè Naked?ma sopratutto perche BREVA?E perchè 850?E 1200?
 

Mark13 ha scritto:


questo puo essere un po problema per la scelta di una moto icon_mrgreen.gif
Scherzi apparte io starei sulla Brevina 750, (non ho capito però se è ancora in produzione).



ciao.. la breva 750 e tutt ora in produzione...

confermato dalla MOTO GUZZI in persona...

se ti posso essere di aiuto... ho provato la breva 750-850 e anche la v7..

la mgliore x me e stata la 850... infatti la sto comperando..
 
5804103
5804103 Inviato: 26 Set 2008 14:09
 

Hai ragione l'850 è favolosa...

Io comincerò dalla sorellina più piccola però... poi si vedrà... icon_asd.gif
 
5810731
5810731 Inviato: 26 Set 2008 23:11
 

nn fare la cazzata di comprare la 750.... dopo un settimana ti stufi... nn ha cavalleria..

almeno prima provale tutte due... e poi decidi...
se vai su seconda mano ce ne un marea usate.. di 750... e quasi tutti la cambiano x passare alla categoria superiore...
 
6062124
6062124 Inviato: 21 Ott 2008 12:22
 

Con il Brevone c'ho fatto più di 10000 km quest'anno usandola solo sabato e domenica. Va benissimo.
Di dove sei?

Per l'utilizzo che ne faresti una Brevina o un V7 classic va più che bene IMHO! icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto Guzzi

Forums ©