Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
Info Monster S4 2002
4468497
4468497 Inviato: 16 Mag 2008 9:35
Oggetto: Info Monster S4 2002
 

Ciao a tutti!
se tutto va bene da domani sarò un Ducatista!!!

Domani mattina vado a vedere un monster s4 del 2002 e vorrei qualche consiglio...del tipo cosa controllare, quali sono i problemi tipici e soprattutto qual'è un prezzo equo per una moto di questo tipo con 12000km in buono stato!

Grazie mille!!!
 
4469321
4469321 Inviato: 16 Mag 2008 11:15
 

Ciao
io ne ho preso una giusto un settimana fà. Anche il mio S4 del 2002.
Con 23000 Km l'ho pagato 4500e.
Probabilmente l'avrei trovato anche per meno ma mi sono fatto convincere dal fatto che è totalmente originale, e dal fatto che il ragazzo che lo possedeva è ingegnere proprio a Borgo Panigale.
Più di così.... icon_wink.gif

Da quello che sò le cose più a rischio di spese importanti sono frizione e distribuzione.
La distribuzione a 12000 potrebbe non essere un problema, ma la frizione...beh dipende molto da come la moto è stata usata.

Le altre cose si vedono all'occhio, gomme, freni, scarichi ecc.
Attenzione ai particolari in carbonio. Se hanno presso botte potrebbero presentare delle crepe.


Se monta scarichi non omologati fatti dare anche gli originali. Nel 2008 abbiamo la revisione biennale icon_cry.gif

Per il resto è una gran moto. Con le quattro valvole è molto piacevole da guidare. Dopo aver usato il 620 di mio fratello devo dire che è un'altra storia. Più sicura, gestibile e và come una scheggia ( occhio alla penna però....usa sempre la testa)
 
4469446
4469446 Inviato: 16 Mag 2008 11:26
 

newbe ha scritto:

...Per il resto è una gran moto. Con le quattro valvole è molto piacevole da guidare. Dopo aver usato il 620 di mio fratello devo dire che è un'altra storia. Più sicura, gestibile e và come una scheggia ( occhio alla penna però....usa sempre la testa)


come? icon_eek.gif il 916 è un motore sicuro e gestibile?!? icon_eek.gif

ma siamo sicuri che non ti hanno venduto una sola? icon_mrgreen.gif

scherzi a parte il 916 desmo4 è un gran motore ma sicuramente non proprio gestibile anzi.....

allora il motore in questione è una bestia (ovviamente rispetto a 14 anni fa....altrimenti qualcuno si arrabbia! icon_asd.gif ) cattiva, scorbutica e tanto delicata quanto costosa....occhio quindi a sospette trafilazioni d'olio, giochi strani del cambio, slittamenti antipatici della frizione etc etc....

tieni d'occhio anche lo stato della parte inferiore delle pedaline....diffidare dalle moto che hanno questa tutta grattata (caduta o pista....)....occhio ai dischi freni....se sono autoventilati come i miei (penso di no ma verifica) le pinza della brembo li massacrano in poco tempo e ti costano nuovi un rene...
verifica che ci siano in dotazione tutti i componenti originali...magari non montati ma in dotazione!

soprattutto provala con calma e si pignolo su tutto....ricorda che i componenti del Desmoquattro sono costosi!
 
4469553
4469553 Inviato: 16 Mag 2008 11:35
 

Messia_83 ha scritto:


come? icon_eek.gif il 916 è un motore sicuro e gestibile?!? icon_eek.gif

ma siamo sicuri che non ti hanno venduto una sola? icon_mrgreen.gif

scherzi a parte il 916 desmo4 è un gran motore ma sicuramente non proprio gestibile anzi.....

allora il motore in questione è una bestia (ovviamente rispetto a 14 anni fa....altrimenti qualcuno si arrabbia! icon_asd.gif ) cattiva, scorbutica e tanto delicata quanto costosa....occhio quindi a sospette trafilazioni d'olio, giochi strani del cambio, slittamenti antipatici della frizione etc etc....

tieni d'occhio anche lo stato della parte inferiore delle pedaline....diffidare dalle moto che hanno questa tutta grattata (caduta o pista....)....occhio ai dischi freni....se sono autoventilati come i miei (penso di no ma verifica) le pinza della brembo li massacrano in poco tempo e ti costano nuovi un rene...
verifica che ci siano in dotazione tutti i componenti originali...magari non montati ma in dotazione!

soprattutto provala con calma e si pignolo su tutto....ricorda che i componenti del Desmoquattro sono costosi!



Certo che è gestibile.
Io sono un vero principiante e l'ho trovato più elastico del 2 valvole.
Certo che se spalanchi il gas son c...i.

Per sicurezza intendo che con il 620 a 160 mi pareva di volare via dalla strada. Con la mia sono arrivato a 180, me la facevo sotto uguale, ma mi sembrava più stabile. Forse è dovuto al fatto che ha un telaio diverso. Derivato dall'ST4 se non sbaglio.
Sono un vero cancello anzi un paracarro direi. icon_redface.gif icon_redface.gif
 
4469626
4469626 Inviato: 16 Mag 2008 11:42
 

newbe ha scritto:



Certo che è gestibile.
Io sono un vero principiante e l'ho trovato più elastico del 2 valvole.
Certo che se spalanchi il gas son c...i.


ma.... 0510_grattacapo.gif
probabilemente cambi sotto ai 5000....quando inizia la coppia giusta.....
 
4469737
4469737 Inviato: 16 Mag 2008 11:50
 

Sono un tranquillone. icon_rolleyes.gif

Mi piace correre ma riconosco di non essere in grado di gestire la moto oltre un certo livello.

Quindi me la godo come posso. Di solito non tiro le marce, ma quando lo faccio un pò mi stacca le braccia.
Mi piace il fatto che riesce a prendere velocità senza continuare a scalare come con i duevalvole ( con rispetto parlando s'intende) icon_wink.gif

Sono stracontento della mia "Bik". Credo che si adatti abbastanza bene sia a chi vuole andar piano sia a chi piace correre.
Và però sempre tenuto a mente che è una Ducati non una Jap o una scooterone.

Ciao per ora.
Magari ci si incontra in giro se vieni verso il Garda.
 
4470817
4470817 Inviato: 16 Mag 2008 13:47
 

azz...non vedo l'ora di provarla!
Vi racconto tutto domenica sera! e se sarà mia mando anche le foto!

Per adesso grazie mille dei preziosissimi consigli!
 
4508944
4508944 Inviato: 20 Mag 2008 12:11
 

sigh...
Era perfetta e tenuta benissimo...ma....
Il proprietario non aveva più la chiave master (quella rossa) e per riaverla sarebbe necassario cambiare centralina motore, quadro strumenti e nottolini x la modica cifra di 1800EUR! O_o
 
4509048
4509048 Inviato: 20 Mag 2008 12:24
 

ndg1977 ha scritto:
sigh...
Era perfetta e tenuta benissimo...ma....
Il proprietario non aveva più la chiave master (quella rossa) e per riaverla sarebbe necassario cambiare centralina motore, quadro strumenti e nottolini x la modica cifra di 1800EUR! O_o


Lascia perdere...
 
4509182
4509182 Inviato: 20 Mag 2008 12:37
 

newbe ha scritto:

Per sicurezza intendo che con il 620 a 160 mi pareva di volare via dalla strada. Con la mia sono arrivato a 180, me la facevo sotto uguale, ma mi sembrava più stabile. Forse è dovuto al fatto che ha un telaio diverso. Derivato dall'ST4 se non sbaglio.
Sono un vero cancello anzi un paracarro direi. icon_redface.gif icon_redface.gif

Hai sbagliato di poco. E' il telaio del 620 che è derivato da quello dell'S4. infatti entrambi sono stati i primi a perdere l'archetto alla sospensione posteriore. Lo stesso telaio del 620 era montato anche sull'800 e sul 1000 ie (prima sul 750ie e sul 900ie, che sono durati un solo anno). Quindi la differenza di stabilità non è data dal telaio che è lo stesso, quanto dalle gomme (180/60 al posteriore e se non sbaglio 120/60 all'anteriore) e soprattutto dalle sospensioni. Il 620 (e l'800) hanno una buona forcella Marzocchi a e un buon ammortizzatore Boge al posteriore, il 1000 e l'S4 hanno Showa regolabili all'anteriore ed al posteriore. In alcuni casi anche Ohlins. Che sono un'altra cosa...

PS il telaio della serie ST è derivato da quello del Monster, e ne differisce nella parte posteriore. Il Monster S4, pur mantenendo la stessa forma, ha un telaio completamente nuovo, più rigido del 30% (dicevano ai tempi) rispetto alla vecchia unità.
 
4510041
4510041 Inviato: 20 Mag 2008 14:07
 

Ti ringrazio per le delucidazioni Desmopier.
In effetti la mia ha un Ohlins al posteriore.
 
4514864
4514864 Inviato: 20 Mag 2008 19:34
 

ndg1977 ha scritto:
sigh...
Era perfetta e tenuta benissimo...ma....
Il proprietario non aveva più la chiave master (quella rossa) e per riaverla sarebbe necassario cambiare centralina motore, quadro strumenti e nottolini x la modica cifra di 1800EUR! O_o
se ti fa 1500 euro di sconto io la prenderei!!! icon_cool.gif icon_cool.gif icon_cool.gif icon_wink.gif
 
4709749
4709749 Inviato: 9 Giu 2008 8:57
 

Comprata!!!!
2600 EURO...mi sembra più che onesto come prezzo...icon_smile.gif
 
4710625
4710625 Inviato: 9 Giu 2008 10:28
 

foto foto!!!! icon_cool.gif
 
4714088
4714088 Inviato: 9 Giu 2008 14:16
 

vedo di farne un paio e le posto!
Adesso mi serve un tegolino, frecce e specchietti!
E se riesco a vendere le marmitte cambio anche quelle, sono delle Termignoni Racing ovali alte in carbonio, bellissime e fanno un rumore spettacolare, ma non sono omologate...
 
4731862
4731862 Inviato: 10 Giu 2008 22:21
 

ndg1977 ha scritto:
Comprata!!!!
2600 EURO...mi sembra più che onesto come prezzo...icon_smile.gif


C....o! 2600 euro? c'è qualcosa che non va... quella che voglio prendere io, ne ha 22000 e vogliono 6000! (ha pero Ohlins davanti e dietro e tagliando dei 20000 fatto)
 
4733608
4733608 Inviato: 11 Giu 2008 8:39
 

si, se leggi sopra vedi il problema...manca la chiave rossa di codifica della centralina...Se mi si rompe centralina o quadro sono 1500EUR abbondanti di Sostituzione! O_o

e comunque 6000EUR per un Monster s4 sono tantini...forse per un s4r!!!
 
4733652
4733652 Inviato: 11 Giu 2008 8:45
 

ndg1977 ha scritto:
vedo di farne un paio e le posto!
Adesso mi serve un tegolino, frecce e specchietti!
E se riesco a vendere le marmitte cambio anche quelle, sono delle Termignoni Racing ovali alte in carbonio, bellissime e fanno un rumore spettacolare, ma non sono omologate...


vendere? ma si scemm!!!
 
4733920
4733920 Inviato: 11 Giu 2008 9:18
 

ndg1977 ha scritto:
si, se leggi sopra vedi il problema...manca la chiave rossa di codifica della centralina...Se mi si rompe centralina o quadro sono 1500EUR abbondanti di Sostituzione! O_o

e comunque 6000EUR per un Monster s4 sono tantini...forse per un s4r!!!


Per un S4R sei gia' sui 7000 minimo...a meno che non abbia piu' di 25.000 km...
icon_wink.gif

2.600 per un S4 sono un ottimo prezzo...io pagai il mio monster 600 del 2001, due anni fa...2800 euro!
 
4733966
4733966 Inviato: 11 Giu 2008 9:24
 

non comprare Ducati......soldi buttati.... icon_asd.gif
 
4738108
4738108 Inviato: 11 Giu 2008 14:28
 

Citazione:
vendere? ma si scemm!!!


eheh....mi piacciono un sacco e non voglio venderle!!! ma 500 EURO di multa e revisione fanno paura! 0510_sad.gif
si potessero almeno omologare...sigh...
 
5918469
5918469 Inviato: 7 Ott 2008 22:14
 

ma allora io ho trovato una s4 testa stretta a 5.500 euro so troppi allora?
 
5918533
5918533 Inviato: 7 Ott 2008 22:18
 

ma allora io ho trovato una s4 testa stretta a 5.500 euro so troppi allora?
 
5923147
5923147 Inviato: 8 Ott 2008 13:02
 

samisami ha scritto:
ma allora io ho trovato una s4 testa stretta a 5.500 euro so troppi allora?


Non esiste il Monster S4 Testastretta. L'S4 monta il motore Desmoquattro della 916 (non Testastretta). Il Monster S4R monta il Testastretta che equipaggia anche i 998 e 999.
 
5943924
5943924 Inviato: 9 Ott 2008 22:01
 

c'è molta differenza come costi di manutenzione tra un s4 e un 900-1000?
l's4 mi attira troppo, 916, 4 valvole ecc ecc ma non vorrei pentirmene in futuro dato che non sono Berlusconi... che dite?
qualcuno saprebbe aiutarmi? magari con prezzi alla mano...
grazie

ps: con quale kilometraggio massimo consigliate di acquistare un s4?
 
5958380
5958380 Inviato: 11 Ott 2008 11:32
 

angelo_s4 ha scritto:
c'è molta differenza come costi di manutenzione tra un s4 e un 900-1000?
l's4 mi attira troppo, 916, 4 valvole ecc ecc ma non vorrei pentirmene in futuro dato che non sono Berlusconi... che dite?
qualcuno saprebbe aiutarmi? magari con prezzi alla mano...
grazie

ps: con quale kilometraggio massimo consigliate di acquistare un s4?

nessuno può darmi delle info utili al mio quesito? sarebbe di grande aiuto, grazie
 
8629624
8629624 Inviato: 6 Ott 2009 23:46
 

ciao io posseggo un s4 con 56000 kilometri sempre tagliandato ducati ti assicuro che è ancora una scheggia o visto a un raduno ducati un monster 900 a carburatori con 173000 mila kilometri l'importanza sono i tagliandi cè gente che non ingrassa neanche la catena fai un pò tè ciao 0509_banana.gif
 
9693684
9693684 Inviato: 17 Apr 2010 9:34
 

Desmopier ha scritto:

Hai sbagliato di poco. E' il telaio del 620 che è derivato da quello dell'S4. infatti entrambi sono stati i primi a perdere l'archetto alla sospensione posteriore. Lo stesso telaio del 620 era montato anche sull'800 e sul 1000 ie (prima sul 750ie e sul 900ie, che sono durati un solo anno). Quindi la differenza di stabilità non è data dal telaio che è lo stesso, quanto dalle gomme (180/60 al posteriore e se non sbaglio 120/60 all'anteriore) e soprattutto dalle sospensioni. Il 620 (e l'800) hanno una buona forcella Marzocchi a e un buon ammortizzatore Boge al posteriore, il 1000 e l'S4 hanno Showa regolabili all'anteriore ed al posteriore. In alcuni casi anche Ohlins. Che sono un'altra cosa...

PS il telaio della serie ST è derivato da quello del Monster, e ne differisce nella parte posteriore. Il Monster S4, pur mantenendo la stessa forma, ha un telaio completamente nuovo, più rigido del 30% (dicevano ai tempi) rispetto alla vecchia unità.
ciao desmopier,leggendo ho visto che te ne intendi di telai,e volevo chiederti se il telaio dell st4 va bene x montarci su tutto che deriva da un s4 ,ti lascio anche la mail ,nordy@hotmail.it ,grazie milee x ora ,ciao ivan
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©