Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda 125 cc

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Honda NSR 125 Raiden...corona e pignone
4242244
4242244 Inviato: 21 Apr 2008 19:33
Oggetto: Honda NSR 125 Raiden...corona e pignone
 

Ciao a tutti, sono un neo utente di questo forum e ho visto che siete veramente esperti nel spiegare le cose...Comunque ho un'honda nsr Raiden 21kw e voglio potenziarla ancora un po' per tirare un po' di piu..avevo pensato di cambiare corona e pignone, ma quanto costa fare questa modifica?Se tolgo gli specchietti quanta velocità guadagno?A me raggiunge i 140 e volevo spingermi oltre ma come vedo la 6a è lunga....cosa mi consigliate di fare?
Io la moto di regola non la posso guidare xchè è 21 kw e non ho ancora 18 anni...come posso depotenziare la moto a libretto?
Grazie
Spero mi aiutiate..
Attendo risp
 
4252028
4252028 Inviato: 22 Apr 2008 18:43
 

avevo già chiesto io in un topic.. ma non mi ha rx nessuno.... io ho una nsr 125 f del 91... praticamente nuova.. e raggiunge molto + di 140.. 140 li abbiamo presi in 2 io e mio papà appena messa la 5
 
4257261
4257261 Inviato: 23 Apr 2008 10:00
 

ciao, ti dico da fubito che la moto NON è depotenziabile a libretto.

siccome la 6 è di riposo su quella moto la vel. max si raggiunge in 5 dopo una sana tirata, ma non è comunque il suo punto forte. prova con una corona 2 denti in più, facendo attenzione al fatto che la prima (che già è cortissima) diventerà praticamente inutile: dovrebbe migliorare la ripresa e la sfruttabilità della 6.

lamps.

ps. se fa "solo" 140 il motore è spompatiello, quanti km ha? hai mai cambiato almeno le fasce?
 
4257786
4257786 Inviato: 23 Apr 2008 11:00
 

bè che la prima è un pò corta non mi sembra eh... prende i 45... mentre una rs con jolly...carburatore 34.. pacco lamellare... fa 52....( è quella di un mio amico... ) in rapporto non mi sembra poi tanto corta la prima... comunque... i rapporti mi sa che sono 14-35.....
 
4260082
4260082 Inviato: 23 Apr 2008 14:57
 

che sono le fasce?
Scusate la niubbità..XD
 
4261541
4261541 Inviato: 23 Apr 2008 17:38
 

sono quelle che stanno tra il pistone e il cilindro
 
4263195
4263195 Inviato: 23 Apr 2008 20:34
 

ilbacco ha scritto:
avevo già chiesto io in un topic.. ma non mi ha rx nessuno.... io ho una nsr 125 f del 91... praticamente nuova.. e raggiunge molto + di 140.. 140 li abbiamo presi in 2 io e mio papà appena messa la 5



nn x fare il rompi c******i, ma dire "io e mio papà abbiamo preso i 140" detto da bar "non vuol dire un c***o" se nn c dici il numero dei giri... anche la mia senza andare sul rosso, 10.000 giri fa i 120Km/h... la tua i 140 a quante rotazioni x minuto???
 
4263236
4263236 Inviato: 23 Apr 2008 20:37
 

allo490 ha scritto:
ciao, ti dico da fubito che la moto NON è depotenziabile a libretto.

siccome la 6 è di riposo su quella moto la vel. max si raggiunge in 5 dopo una sana tirata, ma non è comunque il suo punto forte. prova con una corona 2 denti in più, facendo attenzione al fatto che la prima (che già è cortissima) diventerà praticamente inutile: dovrebbe migliorare la ripresa e la sfruttabilità della 6.

lamps.

ps. se fa "solo" 140 il motore è spompatiello, quanti km ha? hai mai cambiato almeno le fasce?


ciao, la mia la 6^ nn è molto da riposo, riprende anke... logico, se xrò 6 a 100Km/h appena e tira il vento, essendo lontanina dalla zona di coppia (a 100 sarà circa sui 7.000 giri) devi mettere la 5^ senno tende a scendere spesso di giri a ogni folata... xrò la 6^ riprende anke volentieri... infatti prima ke andasse dal meccanico dovevo tenerla in 5^, xkè sennò non avevo ripresa x sorpassare eventuali makkine ke andavano a 90/100Km/h, ma adesso come è tornata, uso la 6^ senza troppo problemi anke x i sorpassi...
 
4263259
4263259 Inviato: 23 Apr 2008 20:39
 

morale? che cosa devo cambiare?...XD
 
4263324
4263324 Inviato: 23 Apr 2008 20:44
 

nanninsr ha scritto:
morale? che cosa devo cambiare?...XD


guarda, nn per togliere "competenze" ai ragazzi del forum, ke su tante cose la sanno lunga... ma se hai la possibilità, vai in un centro honda li vicino. Ma non un salone o il classico posto dove fanno i "fighi", ma intendo un meccanico magari con fuori il logo honda, di quelli "terra terra". Gli kiedi x piacere se puoi disturbarlo, e gli kiedi un po' cosa gli puoi fare dietro. Una persona ke magari ha smontato e rimontato 100 delle moto come le nostre va sicuramente meglio di uno di noi (senza offesa x gli altri logicamente...).

Io ho fatto così. Non c'è stato bisogno di ripotenziarla la mia, ma aveva bisogno di un "tagliando" fatto come si deve, e adesso sembra un'altra moto; infatti quello ke me l'ha toccata fa molte honda, e anni fa ne ha viste parekkie come la mia nella sua officina. E sapeva subito dove toccare e cosa fare. Dalle cose + stupide (batteria) a quelle + complesse.

Buona fortuna!
 
4263401
4263401 Inviato: 23 Apr 2008 20:51
 

è questa la pecca...che io nelle vicinanze non ho nessun meccanico con la scritta Honda alla sua officina e volendo neanche in provincia ci sarebbe....qui ci sono troppi aprilisti e cagivisti XDXD...il problema mio è che voglio spendere meno di 100€ per avere una moto piu veloce....senza mettere nessuno scarico....
Non so se ci riuscirò ad averla...
 
4264256
4264256 Inviato: 23 Apr 2008 22:02
 

Patton ha scritto:
ilbacco ha scritto:
avevo già chiesto io in un topic.. ma non mi ha rx nessuno.... io ho una nsr 125 f del 91... praticamente nuova.. e raggiunge molto + di 140.. 140 li abbiamo presi in 2 io e mio papà appena messa la 5



nn x fare il rompi c******i, ma dire "io e mio papà abbiamo preso i 140" detto da bar "non vuol dire un c***o" se nn c dici il numero dei giri... anche la mia senza andare sul rosso, 10.000 giri fa i 120Km/h... la tua i 140 a quante rotazioni x minuto???



non hai capito un c***o.. era x farti capire che tu hai preso i 140 da solo e io in2... quindi c'è qualcosa che non va nella tua moto... al posto di aggredire inizia a capire i messaggi.... se non hai mai tirato una nsr non pensare che debba fare solo 140.....
 
4303446
4303446 Inviato: 28 Apr 2008 21:54
 

ilbacco ha scritto:



non hai capito un c***o.. era x farti capire che tu hai preso i 140 da solo e io in2... quindi c'è qualcosa che non va nella tua moto... al posto di aggredire inizia a capire i messaggi.... se non hai mai tirato una nsr non pensare che debba fare solo 140.....


vedi ke nn capisci... me li dici i giri quanti erano o no??? NN è ke mi inca**o, è ke ho letto vari tuoi messaggi così ke nn vogliono dire poprio niente!

Addirittura ieri ho letto un tuo post in cui dicevi ke la moto di faceva 160, poi un anno dopo ne hai messo uno con scritto "ho preso il foglio rosa, la moto fa davvero i 160", cioè, prima te lo 6 inventato?

Ma a parte questo, in due o da solo, a quante rotazioni x minuto ti fa sti benedetti 160 allora???

E simpaticone, non dirmi a me come si fa a tirare la moto, ke è meglio... pensa x te... ke adesso voglio proprio sentire a quanti giri x minuto ti fa i 160... ankio sarei capace di farla andare in fuorigiri, a 160 Km/h x la gioia del mio meccanico...
 
4308807
4308807 Inviato: 29 Apr 2008 14:12
 

non me lo sono inventato.. prima l'aveva tirata mio papà... CHE ha visto che andava troppo forte e ha fatto accorciare i rapporti... cosi mo mi fa 150..ah.. fenomeno.... la moto quando va fuori giri rallenta... finche aumenta velocità anche se sei in zona rossa non è FUORIGIRI... poi.. in 2 avevo detto che faceva 140 all'inizio della 6...e che avrebbe fatto di più.. ora avendo i rapporti + corti in due non farà mai 160.... capisci??' quindi non fare troppo l'aggressivo.....
 
4325819
4325819 Inviato: 30 Apr 2008 23:52
 

ilbacco ha scritto:
..ah.. fenomeno.... la moto quando va fuori giri rallenta...


...il motivo per cui dovrebbe rallentare non l'ho capito....
 
4326977
4326977 Inviato: 1 Mag 2008 11:07
 

elGatto ha scritto:


...il motivo per cui dovrebbe rallentare non l'ho capito....


la potenza massima è in corrispondenza di valori decisamente inferiori al fondoscala del contagiri, ma questo su tutte le auto/moto.

la maggior parte dei 2t al fondoscala, di gas non ci arrivano per insormontabili problemi congeniti fluidodinamici, legati principalmente allo scarico e spesso all'aspirazione: in pratica la marmitta di un 2t spinto è studiata per ottimizzare le prestazioni in un ristrettissimo range di giri, in quanto all'aumentare degli stessi le onde di pressione sviluppate cambiano notevolmente frequenza, facendo variare il tempo utile della depressione. al tempo stesso non di rado oltre i 10.000 il pacco lamellare entra in risonanza (per questo si cambia).

in pratica il limitatore non serve a niente perchè più di quei giri sti motori non fanno per progettazione.

tirare in zona rossa corrisponde (in quasi tutti i motori) in una perdita di potenza: in pratica il motore gira più veloce ma spinge di meno, quindi rallenti l'accelerazione (non la velocità!).
 
4327896
4327896 Inviato: 1 Mag 2008 13:19
 

ascolta.... la zona rossa delle moto non è propriamente quella che si chiama fuori giri....quando una moto va fuori giri si capisce sia dal rumore sia dal fatto che la velocità non aumenta.... ma tende a diminuire non di molto... però diminuisce un pochino.... finchè la moto aumenta la velocità non si può dire che è furi giri anche se si è sulla zona rossa
 
4330313
4330313 Inviato: 1 Mag 2008 20:12
 

allo490 ha scritto:


la potenza massima è in corrispondenza di valori decisamente inferiori al fondoscala del contagiri, ma questo su tutte le auto/moto.

la maggior parte dei 2t al fondoscala, di gas non ci arrivano per insormontabili problemi congeniti fluidodinamici, legati principalmente allo scarico e spesso all'aspirazione: in pratica la marmitta di un 2t spinto è studiata per ottimizzare le prestazioni in un ristrettissimo range di giri, in quanto all'aumentare degli stessi le onde di pressione sviluppate cambiano notevolmente frequenza, facendo variare il tempo utile della depressione. al tempo stesso non di rado oltre i 10.000 il pacco lamellare entra in risonanza (per questo si cambia).

in pratica il limitatore non serve a niente perchè più di quei giri sti motori non fanno per progettazione.

tirare in zona rossa corrisponde (in quasi tutti i motori) in una perdita di potenza: in pratica il motore gira più veloce ma spinge di meno, .


...spiegazione precisa ed esauriente, ma non è questo il punto...

Citazione:
quindi rallenti l'accelerazione (non la velocità!)


...è questo che intendevo dire icon_wink.gif
 
4330326
4330326 Inviato: 1 Mag 2008 20:13
 

ilbacco ha scritto:
ascolta.... la zona rossa delle moto non è propriamente quella che si chiama fuori giri....quando una moto va fuori giri si capisce sia dal rumore sia dal fatto che la velocità non aumenta.... ma tende a diminuire non di molto... però diminuisce un pochino.... finchè la moto aumenta la velocità non si può dire che è furi giri anche se si è sulla zona rossa


...ora sono curioso....cosa vuol dire "fuori giri" per te?
 
4333338
4333338 Inviato: 2 Mag 2008 9:06
 

i fuori giri sono un nummero di giri che il motore non reisce a supportare....mi spiego melgio.... il motore ha un limite di giri che riesce a fare... se si supera quel limite il motore non lavora bene.. scalda di +.. e si finisce col grippare inoltre se si va fuori giri come ho già detto la velocità tende a diminuire....ti faccio un esempio.... metti caso che il limite del motore sia 12000 giri.... le case mettono la zona rossa a 1000 o 11500 èper avvisare che il motore sta per raggiungere il massimo... appena arrivi a 12001 giri sei fuori giri.. questo è quello che sono per me i fuori giri... e non penso di sbagliare
 
4337647
4337647 Inviato: 2 Mag 2008 17:59
 

ilbacco ha scritto:
i fuori giri sono un nummero di giri che il motore non reisce a supportare....mi spiego melgio.... il motore ha un limite di giri che riesce a fare... se si supera quel limite il motore non lavora bene.. scalda di +.. e si finisce col grippare inoltre se si va fuori giri come ho già detto la velocità tende a diminuire....ti faccio un esempio.... metti caso che il limite del motore sia 12000 giri.... le case mettono la zona rossa a 1000 o 11500 èper avvisare che il motore sta per raggiungere il massimo... appena arrivi a 12001 giri sei fuori giri.. questo è quello che sono per me i fuori giri... e non penso di sbagliare


...il fuori giri è quello....ma finchè i giri salgono sale anche la velocità,....
 
4338389
4338389 Inviato: 2 Mag 2008 19:35
 

ma quando sei fuori giri non sale la velocità.... non ho detto che rallenta di tanto.... ho detto che il motore tende a rallentare perchè non gira bene.. cioè girando oltre i suoi limiti il movimento del pistone diventa sfasato... infatti poi si grippa
 
4339433
4339433 Inviato: 2 Mag 2008 21:11
 

ilbacco ha scritto:
ma quando sei fuori giri non sale la velocità.... non ho detto che rallenta di tanto.... ho detto che il motore tende a rallentare perchè non gira bene.. cioè girando oltre i suoi limiti il movimento del pistone diventa sfasato... infatti poi si grippa


...non centra....la velocità è direttamente proporzionale ai giri dell'albero motore, quindi + l'albero gira + aumenta la velocità....non vedo per quale motivo dovrebbe andare al contrario....
 
4339598
4339598 Inviato: 2 Mag 2008 21:26
 

fai la prova.. tira una marcia al limite.. se non hai il limitatore. e poi dimmi se rallenta o no
 
4339743
4339743 Inviato: 2 Mag 2008 21:42
 

mi correggo... e ti spiego perchè... dopo alcune ricerche ho scoperto che la moto quando va fuori giri rallenta e non di poco....probabilmente sulla tua c'è il limitatore e quindi è per questo che ti aumenta la velocità.. ma quando si va fuori giri il pistone a causa del numero tropppo elevato di giri atendi a invertire il suo moto e si ha un rallentamento...altra considerazione.. in motogp come mai secondo te cambiano praticamente senza frizione e solo di pedale??? perchè portano il motore all'esasperazione e poco prima di entrare in fuori giri e non hanno bisogno di tirare la frizione il perchè te lo spiego dopo che ora mangio
 
4339929
4339929 Inviato: 2 Mag 2008 21:59
 

eccomi.. allora dicevo... ah premesso che sto parlando per i 2t.. perche i4t non li conosco... comunque... quando vai fuorigiri puoi cambiare senza frizione perchè questa tende a diventare inutile in quanto giri del motore e giri della ruota coincidono.... spero di averti fatto capire perchè la moto se va fuori giri rallenta....lamps
 
4341604
4341604 Inviato: 3 Mag 2008 10:24
 

guarda che in motogp cambiano senza frizione perkè altrimenti perderebbero tempo...anke tu con la tua moto puoi cambiare senza frizione, e il numero di giri non c'entra niente...provaci icon_wink.gif
 
4341831
4341831 Inviato: 3 Mag 2008 11:00
 

ma sei matto??? la frizione è fatta apposta per cambiare senza rovinare il cambio... se cambi senza che non sei fuori giri rovini gli ingranaggi... e poi senza frizione puoi solo aumentare marcia...se scali si rovina ancora di più.... e in motogp lo usano si per risparmiare tempo.. ma mica cambiano a 2000 giri senza frizione... cambiano a 20000(è un esempio)
 
4342260
4342260 Inviato: 3 Mag 2008 11:58
 

ilbacco ha scritto:
eccomi.. allora dicevo... ah premesso che sto parlando per i 2t.. perche i4t non li conosco... comunque... quando vai fuorigiri puoi cambiare senza frizione perchè questa tende a diventare inutile in quanto giri del motore e giri della ruota coincidono.... spero di averti fatto capire perchè la moto se va fuori giri rallenta....lamps


... i giri del motore non possono coincidere con i giri della ruota ... se così fosse i rapporti sarebbero 1:1
 
4342398
4342398 Inviato: 3 Mag 2008 12:11
 

non coincideranno ma sono li li quando sei fuori giri... provare per credere.....se hai un altra spiegazioen tecnica sul perchè si può cambiare senza frizione solo quando sei fuori giri.. e cosi non rovini il cambio dimmela pure e ne parliamo...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda 125 cc

Forums ©