Leggi il Topic


motore 39cc e il 46 cc per la replica blata
4048817
4048817 Inviato: 30 Mar 2008 20:34
 

quello è cinese... io ti ho detto il prezzo che penso possa avere un motore italiano usato.
 
4049033
4049033 Inviato: 30 Mar 2008 20:54
 

a ok....io credevo che la z1 fosse italiana...non sò molto di minimoto
 
4049478
4049478 Inviato: 30 Mar 2008 21:30
Oggetto: c1
 

maurotzr ha scritto:
a ok....io credevo che la z1 fosse italiana...non sò molto di minimoto

abbiamo capito che non te ne intendi molto di minimoto,qui nessuno è un vero esperto,siamo tutti semplici appassionati ,ognuno con la sua idea di minimoto,e poi fortunatamente ci sono degli utenti che se ne intendono veramente tanto.comunque fossi in te terrei il motore,che una volta settato é molto performante,e visto che vai su avotecnica,...guarda che stupendi telai hanno...
 
4049696
4049696 Inviato: 30 Mar 2008 21:48
 

intendi il telaio da 160€ realizzato in italia con pezzi realizzati al CNC e ricavati dal pieno???
 
4050314
4050314 Inviato: 30 Mar 2008 22:40
Oggetto: modifiche varie
 

Calvizia ha scritto:
intendi il telaio da 160€ realizzato in italia con pezzi realizzati al CNC e ricavati dal pieno???

tra i due preferirei quello da 100 euro (d1)l'altro secondo me non vale 160 euro,pur essendo molto ben fatto.io ho notato,montando il mio nuovo forcellone ,che, essendo quest'ultimo molto rigido ,riesce a raddrizzare e rendere molto più affidabile anche il traliccio superiore.quindi consiglio a chi vuol migliorare il telaio della propria c1 di optare per il solo forcellone (il modello in alluminio)purtroppo sul sito di avotecnica non lo ho più visto.
 
4057355
4057355 Inviato: 31 Mar 2008 19:19
 

quanto lo hai pagato il forcellone??
 
4057472
4057472 Inviato: 31 Mar 2008 19:29
 

è il motore replica bzm, devo dire che originale va anche più forte del replica polini vecchio modello penso che un 10cv li tira fuori tranquillamente, rispetto al replica polini ha meno margini di miglioramento e il problema della pompa acqua interna che non funziona bene come le esterne.
il prezzo mi sembra un po' altino mi sa che con meno trovi anche il motore replica polini
 
4067183
4067183 Inviato: 1 Apr 2008 19:36
 

ciao gnomo ma tu ti riferisci al motore che avevo detto che costava 180 euro????
 
4067216
4067216 Inviato: 1 Apr 2008 19:38
 

si mi riferisco proprio a quello , è un motore che montano diverse minimoto, la z1 è una di quelle. è un buon motore sicuramente migliore e meglio curato del replica blata , ma un pelino sotto come finiture al replica polini
 
4067356
4067356 Inviato: 1 Apr 2008 19:53
Oggetto: Re: motore 39cc e il 46 cc per la replica blata
 

scusate se mi intrometto ... ma è doveroso chiarire una cosa... visto che maurotzr si sta apprestando a spendere dei soldi ...

se vuoi una mini più performante rispetto all'attuale moto, in grado di divertirti ed essere una bella palestra per imparare... allora segui i consigli di quei pazzi di Calvizia e Rinmbo (in senso amichevole ed affettuoso ovviamente icon_biggrin.gif ) che hanno tirato fuori due belvette da due moto che da originali sono piene di problemi ... facendo del fai da te uno stile di vita...

se vuoi la risposta alla domanda del tuo primo post cioè:

maurotzr ha scritto:
credete che ciò sia possibile??cioè si può far arrivare una replica blata al livello di una DM e POLINI??


la risposta è NO ... a volte è difficile far arrivare una DM vera a livello di alcune DM che si incrociano in pista... anche se tu avessi un motore da 15 cv e 20000 giri ... il gap di ciclistica sarebbe incolmabile ... e più la pista è veloce... più la differenza diventa evidente icon_wink.gif
 
4067494
4067494 Inviato: 1 Apr 2008 20:04
 

ok ragazzi grazie mille, davvero gentilissimi.....però io sinceramente preferirei mettere il motore a 180 euro, quello della z1, voi mi dite che farei bene???la differenza dal mio si sentirebbe molto???grazie mille ancora...
 
4067984
4067984 Inviato: 1 Apr 2008 20:46
Oggetto: cambia telaio.non motore
 

maurotzr ha scritto:
ok ragazzi grazie mille, davvero gentilissimi.....però io sinceramente preferirei mettere il motore a 180 euro, quello della z1, voi mi dite che farei bene???la differenza dal mio si sentirebbe molto???grazie mille ancora...

si sente eccome...rischi di sdraiarti su una curva o su un rettilineo...i telai delle c1 fanno pena...te lo dice uno che lòa stà trasformando tutta icon_asd.gif
 
4068023
4068023 Inviato: 1 Apr 2008 20:49
 

maurotzr ha scritto:
però io sinceramente preferirei mettere il motore a 180 euro, quello della z1, voi mi dite che farei bene???la differenza dal mio si sentirebbe molto???grazie mille ancora...


fammi capire.... tu vorresti mettere il motore della z1 su una blata?...
se è così scordatelo... non monta... quel motore ha la pompa acqua posteriore.... sbatte sul forcellone posteriore...
insomma, a meno che tu non voglia rifare completamente la piastra del telaio ed il forcellone ti consiglio di lasciar perdere... molto più semplice è invece il montaggio del replica polini... servono poche modifiche...

Motore Polini su C1: come ? icon_wink.gif
 
4068026
4068026 Inviato: 1 Apr 2008 20:49
Oggetto: Re: motore 39cc e il 46 cc per la replica blata
 

K_Potter ha scritto:
scusate se mi intrometto ... ma è doveroso chiarire una cosa... visto che maurotzr si sta apprestando a spendere dei soldi ...

se vuoi una mini più performante rispetto all'attuale moto, in grado di divertirti ed essere una bella palestra per imparare... allora segui i consigli di quei pazzi di Calvizia e Rinmbo (in senso amichevole ed affettuoso ovviamente icon_biggrin.gif ) che hanno tirato fuori due belvette da due moto che da originali sono piene di problemi ... facendo del fai da te uno stile di vita...

se vuoi la risposta alla domanda del tuo primo post cioè:

maurotzr ha scritto:
credete che ciò sia possibile??cioè si può far arrivare una replica blata al livello di una DM e POLINI??


la risposta è NO ... a volte è difficile far arrivare una DM vera a livello di alcune DM che si incrociano in pista... anche se tu avessi un motore da 15 cv e 20000 giri ... il gap di ciclistica sarebbe incolmabile ... e più la pista è veloce... più la differenza diventa evidente icon_wink.gif

grazie..é vero io e calvizia siamo due psicopatici...infatti abbiamo capito che nella c1 c'è un mostro spaventoso che aspetta solo di essere liberato...bhua ..bhua.... icon_twisted.gif bhua.... icon_twisted.gif
 
4068044
4068044 Inviato: 1 Apr 2008 20:51
Oggetto: Re: motore 39cc e il 46 cc per la replica blata
 

K_Potter ha scritto:

se vuoi una mini più performante rispetto all'attuale moto, in grado di divertirti ed essere una bella palestra per imparare... allora segui i consigli di quei pazzi di Calvizia e Rinmbo (in senso amichevole ed affettuoso ovviamente icon_biggrin.gif ) che hanno tirato fuori due belvette da due moto che da originali sono piene di problemi ... facendo del fai da te uno stile di vita...

grazie 1000 potter per i complimenti!!!
 
4074565
4074565 Inviato: 2 Apr 2008 14:45
 

perciò voi dite che il motore della z1 non posso montarlo??? o meglio dovrei rivoluzionare il telaio??
 
4076035
4076035 Inviato: 2 Apr 2008 16:37
 

maurotzr ha scritto:
perciò voi dite che il motore della z1 non posso montarlo??? o meglio dovrei rivoluzionare il telaio??


lascia perdere... fidati.... icon_wink.gif
 
4077139
4077139 Inviato: 2 Apr 2008 18:29
 

ok grazie mille ragazzi...
 
4077570
4077570 Inviato: 2 Apr 2008 19:11
 

allora ragazzi..scusate se posso essere assillante...un motore replica polini reverse andrebbe bene sul mio telaio?
 
4078121
4078121 Inviato: 2 Apr 2008 20:01
 

no, sul telaio della blata non va assolutamente bene il motore reverse, in quanto il forcellone è fatto in modo tale da poter utilizzare solo motore classici; non permettendo quindi il montaggio del reverse. per montarlo dovresti costruirti un forcellone appostito.l
 
4078531
4078531 Inviato: 2 Apr 2008 20:32
 

lo avevo chiesto perchè ho trovato un motore replica polini reverse, con 14 cavalli(almeno quello dice così ma non ci credo) a 146 euro, completo di carburatore da 19mm, filtro in spugna e collettore...
 
4079013
4079013 Inviato: 2 Apr 2008 21:07
 

il reverse sulla blata non ci monta dovresti fare un caos totale
 
4079089
4079089 Inviato: 2 Apr 2008 21:12
 

ok ragazzi....ormai mi era venuta volgia di farla andare di più...e ora l unico cambiamento meccanico che posso fare è montare il 46 cc....però se voi mi dite che non ci sono differenze di prestazioni non lo monto...
 
4080355
4080355 Inviato: 2 Apr 2008 22:35
Oggetto: ?
 

maurotzr ha scritto:
ok ragazzi....ormai mi era venuta volgia di farla andare di più...e ora l unico cambiamento meccanico che posso fare è montare il 46 cc....però se voi mi dite che non ci sono differenze di prestazioni non lo monto...

icon_cry.gif ..ma che cacchio... icon_cry.gif ..sono in crisi...ma per che cosa scrivo articoli chilometrici allora? vi prego datemi un motivo per continuare a vivere...calvi...dimmi che servo a qualcosa.... icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif
 
4080501
4080501 Inviato: 2 Apr 2008 22:46
 

tranqui rinmbo, non te la prendere... vedrai che capirà.. icon_mrgreen.gif
 
4087882
4087882 Inviato: 3 Apr 2008 18:59
 

scusa rinmbo...è solo che mi sono un pò troppo affezionato all idea di modificare la mia minimoto
 
4087974
4087974 Inviato: 3 Apr 2008 19:06
 

maurotzr ha scritto:
scusa rinmbo...è solo che mi sono un pò troppo affezionato all idea di modificare la mia minimoto


appunto ... rinmbo ti ha scritto che puoi

modificare
farla andare meglio

spendendo pochi soldi e seguendo i suoi consigli ....

farla andare di più non è sempre sinonimo di comprare qualcosa ... poi se vuoi spendere a tutti i costi c'è un kit BZM bello che pronto ... ma costa tre volte la moto icon_wink.gif
 
4088282
4088282 Inviato: 3 Apr 2008 19:34
 

allora riepiloghiamo tutto....
rinmbo cosa posso fare alla mini seza cambiare il g.t. e senza spendere molto????mi potresti fare una lista dei pezzi con rispettivo listino????
 
4089558
4089558 Inviato: 3 Apr 2008 21:32
Oggetto: modifiche c1
 

maurotzr ha scritto:
allora riepiloghiamo tutto....
rinmbo cosa posso fare alla mini seza cambiare il g.t. e senza spendere molto????mi potresti fare una lista dei pezzi con rispettivo listino????

devi attendere ancora un pò,stò stilando una piccola guida con dei (modesti) consigli per migliorare la c1..calvizia e dragon attendono da mesi.mi vergogno per il ritardo,ma purtroppo in questo periodo non stò molto bene,e finito il lavoro riesco a fare ben poco...pazienta e anche la tua c1 andra ..un pochino di più icon_biggrin.gif
 
4089664
4089664 Inviato: 3 Apr 2008 21:42
Oggetto: modifiche c1
 

per iniziare...comincia a dirci che modifiche hai apportato alla tua belvetta...cosi ci facciamo un'idea...sai smontare e rimontare il motore?che scarico monti?carburatore?la tua mini ha un disco anteriore o due?per farla filare un pochino di più e non spendere soldi inutilmente devi acquistare (se vuoi i miei suggerimenti):lo scarico saldato a tig di avotecnica,un carburatore 18 phbg bs,il collettore non prenderlo,devi usare quello originale opportunamente modificato,lamelle polini in carbonio monopetalo da 0,30 mm,chiavetta anticipata per il volano...ecc....fatti due conti in tasca...tuo padre potrebbe prenderla male.ovviamente la lista non é finita,il motore va completamente smontato ,sostituiti i cuscinetti,i paraolio,va eliminata la pompa interna dell'acqua,e sostituita con una esterna,rifatte tutte le guarnizioni(quelle originali e ricambi vari fanno..vomitare)...molto lavoro insomma...sei sicuro di farlo?pensaci bene perché é un lavoro molto preciso da fare senza fretta e con precisione.....maniacale.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MinimotoMinimoto - Forum Meccanica e Preparazioni

Forums ©