Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati 848 - 1098 - 1198

   

Pagina 5 di 9
Vai a pagina Precedente  123456789  Successivo
 
Bi-Xenon sulla nostra 848/1098? [cosa comporta?]
10442346
10442346 Inviato: 23 Ago 2010 12:55
 

non dimentichiamo però che sono illegali sulla moto e passibili di contravvenzione...
 
10448140
10448140 Inviato: 24 Ago 2010 10:35
 

elektro82 ha scritto:
non dimentichiamo però che sono illegali sulla moto e passibili di contravvenzione...


Seeee, prima di arrivare allo Xenon già mi hanno ritirato 4 patenti... icon_asd.gif
 
10452683
10452683 Inviato: 24 Ago 2010 22:48
 

scusate ma perche è illegale sulle moto, se poi per strada lo trovi anche sulle macchine ?
non sara mica specificato nel libretto il tipo di lampadine da montare?!
 
10453710
10453710 Inviato: 25 Ago 2010 8:13
 

fcinter4life ha scritto:
scusate ma perche è illegale sulle moto, se poi per strada lo trovi anche sulle macchine ?
non sara mica specificato nel libretto il tipo di lampadine da montare?!


la moto è omologata con quei pezzi. Se ne installi altri che non hanno omologazione sopra allora teoricamente quello ke monti è illegale, anke se è meglio di quello ke montavi prima.
Ad esempio a me piacciono le frecce integrate nel fanale posteriore a led. Le frecce NON sono omologate mentre lo stop si, teoricamente se mi fermassero potrebbero fare storie.
Stessa cosa se levi il db killer o metti marmitte non omologate (tipo i termignoni senza catalizzatore .... ke scaldano 1000 volte meno ma non ci puoi andare in giro)

0509_si_picchiano.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
10453935
10453935 Inviato: 25 Ago 2010 9:38
 

fcinter4life ha scritto:
scusate ma perche è illegale sulle moto, se poi per strada lo trovi anche sulle macchine ?
non sara mica specificato nel libretto il tipo di lampadine da montare?!



Idem con l'auto, per avere un impianto xeno, lo stesso deve soddisfare vari requisiti!!! sapessi nel forum bmw in cui scrivo, quanti hanno dovuto smontar tutto e ripresentarsi a revisione, per essersi messi i kit xeno senza poterlo fare. Tra i requisiti che deve avere l'impianto xeno deve esserci: correttore automatico d'assetto(atto ad indirizzare il fascio luminoso e non abbagliare gli altri veicoli), lavafari(se il proiettore è sporco, la distorsione del fascio luminoso può abbagliare gli altri veicoli), poi nella circolare vi son specificate svariate altre cose ed anche alcune eccezioni.

Io sulla moto ho risolto montando delle ottime lampade effetto xeno, omologate, esteticamente hanno poco da invidiare ad un kit xeno con centraline e tutto, e l'istallazione a differenza di un kit xeno è plugENDplay (5minuti).


Nella foto per far vedere la differenza, una lampada è quella standard(giallognola) e l'altra è quella effetto xenon della PolarG, esteticamente si vede subito che è tutta un altra cosa.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
10454349
10454349 Inviato: 25 Ago 2010 11:12
 
 
10454645
10454645 Inviato: 25 Ago 2010 11:55
 

Steve fammi capire, la lampada sinistra della tua moto è ad effetto xenon, non Xenon vero??

m*****a è paurosa!

Modello preciso e gradazione delle lampadine?
 
10455049
10455049 Inviato: 25 Ago 2010 12:38
 

Adrenalin ha scritto:
Steve fammi capire, la lampada sinistra della tua moto è ad effetto xenon, non Xenon vero??

m*****a è paurosa!

Modello preciso e gradazione delle lampadine?



Si esattamente!!! 0509_up.gif
esteticamente non hanno nulla da invidiare alle xeno, e non si deve manomettere l'impianto o far collegamenti, essendo delle semplici lampade h11, ovviamente sul mecato ci son varie lampade alogene che promettono effetto xeno, ma ho cercato appositamente PolarG , perchè tra quelle che ho provato in anni e anni sulle auto erano le più spettacolari, e poi sulla Bm mi son durate vari anni e 70k km, quindi anche se di più difficile reperibilità qui in Italia ho optato ancora per loro, come hai visto dalle foto non son rimasto deluso.


Ovviamente nella confezione c'è una coppia di lampade, infatti ne ho messo una per ogni proiettore, anabbagliante ed abbagliante.

Dovrebbero essere queste, con un pò di pazienza le trovi anche fuori su ebay .com/uk/de
Link a pagina di Eautoworks.com

Qualunque lampadina scegliete(evitate roba scadente), occhio sempre all'assorbimento, che deve essere quello della lampada di serie, altrimenti oltre non essere omol. , rischiereste di sforzate l'impianto elettrico sovraccaricando i fili, e non è il caso. icon_wink.gif
 
10455313
10455313 Inviato: 25 Ago 2010 13:14
 

Perfetto, Grazie Steve. In effetti non esiste lampada ad emulare così bene lo Xenon, io pure ne ho provate tantissime...
 
10456093
10456093 Inviato: 25 Ago 2010 15:10
 

Adrenalin ha scritto:
Perfetto, Grazie Steve. In effetti non esiste lampada ad emulare così bene lo Xenon, io pure ne ho provate tantissime...



Di nulla Adrenalin, i forum servono proprio a darsi una mano e scambiarsi suggerimenti. 0509_up.gif

La tua bike già adesso è uno spettacolo(viste le foto in area Duc generale), con le luci bianco ghiaccio sarà l'ennesima ciliegina sulla torta. Se le trovi su ebay è probabile le porti a casa anche ben scontate.
 
10456656
10456656 Inviato: 25 Ago 2010 16:52
 

SteveM3 ha scritto:
Adrenalin ha scritto:
Perfetto, Grazie Steve. In effetti non esiste lampada ad emulare così bene lo Xenon, io pure ne ho provate tantissime...



Di nulla Adrenalin, i forum servono proprio a darsi una mano e scambiarsi suggerimenti. 0509_up.gif

La tua bike già adesso è uno spettacolo(viste le foto in area Duc generale), con le luci bianco ghiaccio sarà l'ennesima ciliegina sulla torta. Se le trovi su ebay è probabile le porti a casa anche ben scontate.


Grazie per i complimenti alla moto! Ma io comunque ho già lo Xenon, volevo mettere questa PolarG come abbagliante così da non aver troppa differenza tra Xenon e luce originale.

P.s.

Io a te invidio la M3, sappilo! icon_asd.gif icon_lol.gif icon_mrgreen.gif
 
10458756
10458756 Inviato: 25 Ago 2010 23:02
 

Adrenalin ha scritto:


Grazie per i complimenti alla moto! Ma io comunque ho già lo Xenon, volevo mettere questa PolarG come abbagliante così da non aver troppa differenza tra Xenon e luce originale.

P.s.

Io a te invidio la M3, sappilo! icon_asd.gif icon_lol.gif icon_mrgreen.gif




Ahhh ok, vuoi che la luce sia uguale all'anabbagliante effettivamente xeno che hai su, credo che con PolarG dovresti aver l'effetto che cerchi.


P.s.
Grazie, ma attualmente non ho un M3, ho una Bm ..comunque 6 cilindri benza(cabrio pack///M) e altri bei giocattolini Tedeschi. icon_wink.gif
 
10460036
10460036 Inviato: 26 Ago 2010 10:14
 

SteveM3 ha scritto:
Adrenalin ha scritto:


Grazie per i complimenti alla moto! Ma io comunque ho già lo Xenon, volevo mettere questa PolarG come abbagliante così da non aver troppa differenza tra Xenon e luce originale.

P.s.

Io a te invidio la M3, sappilo! icon_asd.gif icon_lol.gif icon_mrgreen.gif




Ahhh ok, vuoi che la luce sia uguale all'anabbagliante effettivamente xeno che hai su, credo che con PolarG dovresti aver l'effetto che cerchi.


P.s.
Grazie, ma attualmente non ho un M3, ho una Bm ..comunque 6 cilindri benza(cabrio pack///M) e altri bei giocattolini Tedeschi. icon_wink.gif


Si bravo, è per mettere l'abbagliante come, o quasi, l'anabbagliante.

Per la macchina, vabbè, ti invidio lo stesso! 0509_doppio_ok.gif
 
10460366
10460366 Inviato: 26 Ago 2010 11:20
 

Adrenalin ha scritto:


Si bravo, è per mettere l'abbagliante come, o quasi, l'anabbagliante.

Per la macchina, vabbè, ti invidio lo stesso! 0509_doppio_ok.gif




0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
10487142
10487142 Inviato: 31 Ago 2010 8:01
 

ho sù i kit da circa 2 anni, avrò avuto fortuna ma per ora tutto ok con le forze dell'ordine.
sò benissimo che non sono a norma ma puntando su un kit bianco (5000 max 6000 k) non si dovrebbe rischiare molto in quanto danno meno nell'occhio rispetto agli 8000 o 10.000.
credo che in caso di controlli, siano altre cose più soggette ad attenzione.
per di più con i fari polielissolidali...lo xeno si nasconde meglio icon_wink.gif rispetto ad altre moto come la mia che montano parabola tradizionale.
sulle eventuali sanzioni non sò...se è prevista multa o addirittura ritiro del libretto.
 
10487150
10487150 Inviato: 31 Ago 2010 8:07
 

SteveM3 ha scritto:



Idem con l'auto, per avere un impianto xeno, lo stesso deve soddisfare vari requisiti!!! sapessi nel forum bmw in cui scrivo, quanti hanno dovuto smontar tutto e ripresentarsi a revisione, per essersi messi i kit xeno senza poterlo fare. Tra i requisiti che deve avere l'impianto xeno deve esserci: correttore automatico d'assetto(atto ad indirizzare il fascio luminoso e non abbagliare gli altri veicoli), lavafari(se il proiettore è sporco, la distorsione del fascio luminoso può abbagliare gli altri veicoli), poi nella circolare vi son specificate svariate altre cose ed anche alcune eccezioni.



ciao steve...ci siamo già sentiti in altra occasione 0509_up.gif
non credo che i lavafari servano per lo sporco, ma per sciogliere la neve in quanto il calore del faro non lo permetterebbe di fare, infatti la lampade xeno scaldano molto meno delle alogene tradizionali. così da quanto ho sentito....
quindi da quello che dici...pure io rischio il ritiro del libretto 0509_lucarelli.gif icon_redface.gif
 
10487462
10487462 Inviato: 31 Ago 2010 9:53
 

texastornado ha scritto:


ciao steve...ci siamo già sentiti in altra occasione 0509_up.gif
non credo che i lavafari servano per lo sporco, ma per sciogliere la neve in quanto il calore del faro non lo permetterebbe di fare, infatti la lampade xeno scaldano molto meno delle alogene tradizionali. così da quanto ho sentito....
quindi da quello che dici...pure io rischio il ritiro del libretto 0509_lucarelli.gif icon_redface.gif



Eilà Texas,
riguardo ai lavafari servono per lo sporco, infatti su varie auto è un optional a listino che si può richiedere anche da solo con i fari alogeni, serve a dar una pulitina ..a tutto tondo, quindi volendo anche per la neve, ma se c'è neve in genere la temperatura è rigida, quindi ammesso che il lavafari funzionino, si rischia di creare una patina di ghiaccio, dico ammesso che funzionino perchè i lavafari nelle auto odierne son abbastanza complessi, e se c'è neve e ghiaccio non sempre è detto che vadano, perchè si deve aprire la sorta di sportellino a scomparsa, poi in alcune auto si solleva la sorta di stanghetta o persino la doppia stanghetta(l'avevo nel TT) che spara acqua ad alta pressione. Proprio durante una nevicata nel TT mi si blocco fuori la sorta di serpentello del lavafari(congelato), risolsi il giorno seguente ungendo il meccanismo plastico con grasso per catene moto(
icon_mrgreen.gif ).

Nella sorta di circolari su ste cose cercando per la rete, ho letto si parla di lavafari efficenti che possano togliere le particelle depositate sui fari onde evitare abbagliamenti. Non ho trovato dove si specifica il tipo di particelle, probabilmente essendo esso inteso come sporco in generale.

Riguardo al ritir. del librett., lo sappiamo che quando su un veicolo si apportano modifiche non previste, si può anche venire ri/mandati a revisione, poi va visto caso per caso, ma sostanzialmente il succo è quello.
Per quanto riguarda la mia opinione, un buon kit xeno sulla moto aiuta il motociclista in orari notturni a veder meglio la strada, e siccome sono una persona obbiettiva, dico che le semplici lampadine tipo quelle che ho messo io "alogene effetto xeno omol.
" si certo ..son bellissime esteticamente e più performanti di una normale alogena, ma in termini di visibilità non son paragonabili a un vero kit xeno.


Cordialità.
 
10488191
10488191 Inviato: 31 Ago 2010 11:38
 

ciao steve sempre molto preciso e cordiale 0509_up.gif
mi trovo d'accordo nella seconda parte del tuo intervento icon_wink.gif
e grazie delle delucidazioni per la prima parte dello stesso

certo se si mettono a ritirare i libretti per i kit xeno su auto e moto...sarà una carneficina 0509_lucarelli.gif
in giro ne vedo circolare in quantità industriale icon_eek.gif
da tutti i tipi di moto a tutti i tipi di auto (utilitarie e non)
spesso montati anche da chi non è un vero e proprio appassionato di tuning
 
10671604
10671604 Inviato: 29 Set 2010 13:09
 

Ciao a tutti,
spero che qualcuno di voi tenga ancora sott'occhio questo topic.
Dopo un paio di uscite serali mi sono convinto che o faccio qualcosa alla mia amata moto (ancora in garanzia per un anno!) o di prenderla dopo il tramonto con le luci originali non se ne parla proprio!!!
Visto che stiamo andando incontro all'inverno ed alle giornate corte ove è più probabile rientrare col buio, vorrei montare anch'io il kit allo xenon per l'anabbagliante e vorrei qualche consiglio:

ne ho trovato uno sulla baia che sembra molto interessante e comprende anche le luci di poszione a led, qui sotto ho inserito il link.

Link a pagina di Cgi.ebay.it

Qualcuno di voi ha montato lo stesso? Addirittura pare abbia gli stessi cablaggi della moto, così da non dover tagliare nessun filo come invece ho dovuto fare per le frecce posteriori.

Grazie ed un lampeggio a tutti
 
10671677
10671677 Inviato: 29 Set 2010 13:24
 

texastornado ha scritto:
ciao steve sempre molto preciso e cordiale 0509_up.gif
mi trovo d'accordo nella seconda parte del tuo intervento icon_wink.gif
e grazie delle delucidazioni per la prima parte dello stesso

certo se si mettono a ritirare i libretti per i kit xeno su auto e moto...sarà una carneficina 0509_lucarelli.gif
in giro ne vedo circolare in quantità industriale icon_eek.gif
da tutti i tipi di moto a tutti i tipi di auto (utilitarie e non)
spesso montati anche da chi non è un vero e proprio appassionato di tuning



Ciao carissimo,
alla fine oggi mi è stata proposto un kit XENO DDM(tra i più usati oltreoceano su Duc), e nonostante esteticamente mi vadano più che bene le mie effettoXeno, non ho resistito e mi butto sullo xeno reale
, mentre(per ora icon_eek.gif ) sull'abbagliante lascio l'alogena effetto xeno, quanto resisterò? icon_mrgreen.gif

Link a pagina di Ddmtuning.com
0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
10676826
10676826 Inviato: 30 Set 2010 2:18
 

SteveM3 ha scritto:



Ciao carissimo,
alla fine oggi mi è stata proposto un kit XENO DDM(tra i più usati oltreoceano su Duc), e nonostante esteticamente mi vadano più che bene le mie effettoXeno, non ho resistito e mi butto sullo xeno reale
, mentre(per ora icon_eek.gif ) sull'abbagliante lascio l'alogena effetto xeno, quanto resisterò? icon_mrgreen.gif

Link a pagina di Ddmtuning.com
0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif


grande steve eusa_clap.gif benvenuto nel club xeno icon_cool.gif
notato il link icon_wink.gif ...molto interessante icon_asd.gif
non sò l'attuale valore del dollaro, ma 22.5 dollari per il kit singolo, 35 dollari per quello doppio eusa_think.gif
forse ti converrebbe comprare direttamente il doppio kit icon_xd_2.gif
così appena decidi di metterlo sull'abbagliante...ne sei già dotato icon_mrgreen.gif

punti al 35 o al 55 w? io ho sotto per entrambe le luci il 35 e và più che bene icon_asd.gif
non ho tradotto con precisione, ma da quel poco che ho capito il 55 w scalda molto di più, quindi non adatto a piccole superfici icon_rolleyes.gif correggimi se sbaglio
 
10676828
10676828 Inviato: 30 Set 2010 2:23
 

Geco79 ha scritto:
Ciao a tutti,
spero che qualcuno di voi tenga ancora sott'occhio questo topic.
Dopo un paio di uscite serali mi sono convinto che o faccio qualcosa alla mia amata moto (ancora in garanzia per un anno!) o di prenderla dopo il tramonto con le luci originali non se ne parla proprio!!!
Visto che stiamo andando incontro all'inverno ed alle giornate corte ove è più probabile rientrare col buio, vorrei montare anch'io il kit allo xenon per l'anabbagliante e vorrei qualche consiglio:

ne ho trovato uno sulla baia che sembra molto interessante e comprende anche le luci di poszione a led, qui sotto ho inserito il link.

Link a pagina di Cgi.ebay.it

Qualcuno di voi ha montato lo stesso? Addirittura pare abbia gli stessi cablaggi della moto, così da non dover tagliare nessun filo come invece ho dovuto fare per le frecce posteriori.

Grazie ed un lampeggio a tutti


kit xeno ok...cablaggi conosciuti 0509_up.gif
per le luci di posizione a led...roba da supermercato 0509_down.gif
se ti vuoi fare un'idea di una luuce di posizione a led, clicca nel link nella mia firma

ovviamente per rientrare nei costi hanno inserito lampadine molto economiche e che rendono pochissima luce.
questo il mio consiglio
 
10677478
10677478 Inviato: 30 Set 2010 10:44
 

Grazie Texas,
ora ne sò un po' di più sui led, fattore estetico a parte, e credo proprio ne comincierò a fare largo uso, anche sulla macchina! Ledmania arrivo!!!

Per gli xenon invece, anche quelli proposti da Steve utilizzano gli stessi cablaggi degli originali? Dato che costano comunque meno della metà di quelli che avevo trovato io... tanto più che il fattore "led luci di posizione compresi" non è da tenere in considerazione!

Per me sarebbe fondamentale non dover tagliare altri fili alla moto o agli accessori originali che è una vera sofferenza oltre ad un problema per la garanzia in corso.

Fatemi sapere che voglio unirmi al più presto alla tribù XenonLed!!!

Ciao
 
10677533
10677533 Inviato: 30 Set 2010 11:00
 

texastornado ha scritto:


grande steve eusa_clap.gif benvenuto nel club xeno icon_cool.gif
notato il link icon_wink.gif ...molto interessante icon_asd.gif
non sò l'attuale valore del dollaro, ma 22.5 dollari per il kit singolo, 35 dollari per quello doppio eusa_think.gif
forse ti converrebbe comprare direttamente il doppio kit icon_xd_2.gif
così appena decidi di metterlo sull'abbagliante...ne sei già dotato icon_mrgreen.gif

punti al 35 o al 55 w? io ho sotto per entrambe le luci il 35 e và più che bene icon_asd.gif
non ho tradotto con precisione, ma da quel poco che ho capito il 55 w scalda molto di più, quindi non adatto a piccole superfici icon_rolleyes.gif correggimi se sbaglio



icon_wink.gif

Lo prendo in loco sui 60 euro circa(kit singolo) so che si trovano anche a meno di altre marche, ma mi son un pò fissato e voglio quella marca, è un privato che lo cede non avendo più la moto, il kit è nuovo, non è mai stato montato.

Si Texas hai ragione, potendo scegliere avrei preso direttamente il kit doppio, anche per una questione di ricambi.


Come watt è un 35w come il tuo, che è quello che ritengo più adatto per moto, i kit da 55w lo vedo più per autovetture, sia per una questione calore che consumi, specie assorbimento allo spunto, infatti questa marca viene montata anche su svariate car sportive, come si evince dalla lista nel sito. 0509_up.gif

Alcuni amici Ducatisti d'oltreoceano mi hanno linkato anche qualche mini reportage casalingo, giusto per fornir qualche spunto su come eventualmente disporre il kit, quindi dove collocare la centralina e passare i cablaggi, poi in ogni reportage ho notato che da persona a persona cambia qualcosina nella disposizione, ed anche io all'atto del montaggio vedrò di trovare una disposizione a me congeniale. 0509_up.gif

Nella sorta di mini report(link sotto), l'utente "sedan.c.l.a.n." se non erro ha scelto dei kit DDM da 55w.
Link a pagina di Ducati.ms


Geco79 ha scritto:

Per gli xenon invece, anche quelli proposti da Steve utilizzano gli stessi cablaggi degli originali? Dato che costano comunque meno della metà di quelli che avevo trovato io... tanto più che il fattore "led luci di posizione compresi" non è da tenere in considerazione!


Ciao


Nemmeno io voglio tagliare nulla, ci mancherebbe, l'attacco che prendo è per la mia. icon_wink.gif

Guarda il link sopra, che forse ti aiuta a trarre spunto, ovviamente anche se non è una cosa esageratamente complicata, serve manualità e gli attrezzi giusti, oltre a un kit di buona qualità e pienamente compatibile.
 
10680186
10680186 Inviato: 30 Set 2010 18:48
 

Benvenuto nel club Xenon.... ! 0509_up.gif 0509_up.gif
 
10680513
10680513 Inviato: 30 Set 2010 19:29
 

geco...in caso di acquisto di led...contattami in mp icon_wink.gif
collaboro con ledmania e posso accordare uno sconto agli utenti tinga 0509_up.gif

icon_arrow.gif steve: 60 euro và bene direi, si vero si possono trovare anche a 40, ma non sono i 20 euro che risolvono il mondo....poi magari sono anche kit qualitativamente migliori icon_asd.gif
il 35 w fà già una grande luce, sulla macchina ho pure lì il 35 e vanno più che bene.
in più magari riesco ad ingannare un pò ad eventuali controlli icon_wink.gif
 
10682444
10682444 Inviato: 30 Set 2010 22:56
 

texastornado ha scritto:
geco...in caso di acquisto di led...contattami in mp icon_wink.gif
collaboro con ledmania e posso accordare uno sconto agli utenti tinga 0509_up.gif

icon_arrow.gif steve: 60 euro và bene direi, si vero si possono trovare anche a 40, ma non sono i 20 euro che risolvono il mondo....poi magari sono anche kit qualitativamente migliori icon_asd.gif
il 35 w fà già una grande luce, sulla macchina ho pure lì il 35 e vanno più che bene.
in più magari riesco ad ingannare un pò ad eventuali controlli icon_wink.gif



D'accordissimo non son pochi euro a far la differenza se è di qualità il prodotto che si sceglie. 0509_up.gif


Adrenalin ha scritto:
Benvenuto nel club Xenon.... ! 0509_up.gif 0509_up.gif



0509_doppio_ok.gif
 
10684488
10684488 Inviato: 1 Ott 2010 12:44
 

Grazie Texas , appena decido quali xenon prendere ti contatto per i led.
Certo, leggendo il mini-report linkato da Steve per il montaggio delle lampade mi sono un po' scoraggiato. O la fa lunga il tipo americano o mi ci vorrà una giornata per completare l'opera!
Ma, sbaglio od occorre bucare i coperchi di chiusura dei fari? Sapete, il mio inglese è un po' arrugginito e non ho la moto davanti agli occhi per fare un paragone con le foto.
Se invece avessi capito bene, questa è un'operazione necessaria con qualsiasi modello di lampade xenon?
 
10687135
10687135 Inviato: 1 Ott 2010 19:11
 

ragazzi ho una domanda..il posizionamento della lampada dell'abbagliante è direzionabile? perchè ho in mente di montare 2 kit xeno e girare con entrambe le lampadine accese, chiaramente senza dover distruggere le retini di chi incontro, quindi riposizionando il faro dell'abbagliante.. è solo un progetto insultatemi pure se non è fattibile icon_asd.gif
 
10687321
10687321 Inviato: 1 Ott 2010 19:35
 

Geco79 ha scritto:
Grazie Texas , appena decido quali xenon prendere ti contatto per i led.
Certo, leggendo il mini-report linkato da Steve per il montaggio delle lampade mi sono un po' scoraggiato. O la fa lunga il tipo americano o mi ci vorrà una giornata per completare l'opera!
Ma, sbaglio od occorre bucare i coperchi di chiusura dei fari? Sapete, il mio inglese è un po' arrugginito e non ho la moto davanti agli occhi per fare un paragone con le foto.
Se invece avessi capito bene, questa è un'operazione necessaria con qualsiasi modello di lampade xenon?



Ho visto anche altri reportage, ad esempio dell'istallazione su un 1198r, e c'è chi l'ha montato anche in modo più pignolo, posizionando la centralina xeno da altre parti e quindi smontando dell'altro.

Riguardo al dover forare, i cablaggi del kit da qualche parte dovrai pur farli passare, io mi son già munito di un tappo faro nuovo, per poterla riportare alla totale originalità quando mi pare.






Cicciopower ha scritto:
ragazzi ho una domanda..il posizionamento della lampada dell'abbagliante è direzionabile? perchè ho in mente di montare 2 kit xeno e girare con entrambe le lampadine accese, chiaramente senza dover distruggere le retini di chi incontro, quindi riposizionando il faro dell'abbagliante.. è solo un progetto insultatemi pure se non è fattibile icon_asd.gif





Si volendo è registrabile anche l'altezza del fascio luminoso, sia come orientamento orizzontale che verticale.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 9
Vai a pagina Precedente  123456789  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 848 - 1098 - 1198

Forums ©