Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati 848 - 1098 - 1198

   

Pagina 3 di 9
Vai a pagina Precedente  123456789  Successivo
 
Bi-Xenon sulla nostra 848/1098? [cosa comporta?]
8286371
8286371 Inviato: 11 Ago 2009 22:57
 

Robez ha scritto:


L'ultima affermazione è sbagliata, infatti la mia auto è bixeno e lo monta pure all'abbagliante


salve a tutti sono nuovo , volevo chiarire la questione bixenon. Le auto che montano bixenon non hanno una lampada xenon anabbagliente e una all'abbagliante bensì la lampada è la stessa, ma il proiettore cambia , infatti tramite un motorino è possibile all'interno del proiettore lenticolare switchare tra anabbagliante e abbagliante , nel caso anabbagliante viene coperta metà della parabola invece nell'abbagliante il motorino toglie la copertura e viene usata la parabola intera.

nota: le lampade xenon non si usurano con le accensioni bensì tenendole accese, perchè all'interno vi è un arco di plasma che inevitabilmente consuma gli elettrodi della lampada; durano di più perchè non vi è un elemento riscaldante come nelle alogene.

un'altra informazione che sicuramente molti sapranno già ma altri no, il bel colore azzurro che il proiettore lenticolare produce non è data dalla temperatura del colore della lampada, bensì è data dalla luce bianca della lampada xenon che attraversa la lente del proiettore , per questo motivo usate lampade con una temperatura di colore dell'ordine dei 4300K massimo 5000K , in quessto modo ottimizzate la quantità di luce sulla strada e avrete un bel colore azzurro ( non invadente come quelli che usano lampade da 8000K ) sulla lente.


per chi ha manualità e voglia, consiglio anche di pulire la lente del proiettore lenticolare prima di montare lo xenon, questo comporta smontare il faro e il proiettore interno, però una volta pulito perbene da polvere e un po' di umidità che si deposita sulla lente.

spero di esservi stato utile!
ciao a tutti!
 
8287098
8287098 Inviato: 12 Ago 2009 1:31
 

digital86biker ha scritto:


salve a tutti sono nuovo , volevo chiarire la questione bixenon. Le auto che montano bixenon non hanno una lampada xenon anabbagliente e una all'abbagliante bensì la lampada è la stessa, ma il proiettore cambia , infatti tramite un motorino è possibile all'interno del proiettore lenticolare switchare tra anabbagliante e abbagliante , nel caso anabbagliante viene coperta metà della parabola invece nell'abbagliante il motorino toglie la copertura e viene usata la parabola intera.

nota: le lampade xenon non si usurano con le accensioni bensì tenendole accese, perchè all'interno vi è un arco di plasma che inevitabilmente consuma gli elettrodi della lampada; durano di più perchè non vi è un elemento riscaldante come nelle alogene.

un'altra informazione che sicuramente molti sapranno già ma altri no, il bel colore azzurro che il proiettore lenticolare produce non è data dalla temperatura del colore della lampada, bensì è data dalla luce bianca della lampada xenon che attraversa la lente del proiettore , per questo motivo usate lampade con una temperatura di colore dell'ordine dei 4300K massimo 5000K , in quessto modo ottimizzate la quantità di luce sulla strada e avrete un bel colore azzurro ( non invadente come quelli che usano lampade da 8000K ) sulla lente.


per chi ha manualità e voglia, consiglio anche di pulire la lente del proiettore lenticolare prima di montare lo xenon, questo comporta smontare il faro e il proiettore interno, però una volta pulito perbene da polvere e un po' di umidità che si deposita sulla lente.

spero di esservi stato utile!
ciao a tutti!


0509_up.gif più chiaro di così!!!
 
8289440
8289440 Inviato: 12 Ago 2009 14:58
 

MrFearless ha scritto:
Scusate ragazzi...vorrei montare il kit xeno su entrambe i fari ma se non ho capito male su entrambe i fari sarebbe una cavolata (giusto??), perchè l'abbagliante nn andrebbe in temperatura, quindi sarebbe più opportuno montare l'anabbagliante + lampada con stesso effetto su abbagliante...ma quale? Nn si rischia di fare una pecionata con le gradazioni magari non identiche (esteticamente parlando)??

Qual'è secondo voi la migliore marca? Nn è che tantevolte oggi hanno fatto lampade/centraline che vanno in temperatura subito?

Grazie ragazzi


si installare sull'abbagliante un kit xenon sarebbe una cavolata proprio per il problema dell'accessione della lampada xenon e purtroppo di lampade xenon che si accendono come una alogena non esistono proprio per la loro natura.
Un valido sostutito allo xenon che già in molte macchine è usato (macchine da molti soldi) è la tecnologia a led (simula molto bene la luce xenon perchè emanano una luce alla stessa temperatura di colore) ma su questo non sono molto informato mi dispiace

ciao!
 
8799670
8799670 Inviato: 5 Nov 2009 4:00
 

non vorrei fare il bastina contrario...ma io ho messo un doppio kit xeno...
anche sull'abbagliante.e vi spiego il perchè.

intato quello che dite è vero, però parzialmente.
prima di mettere il kit sull'abbagliante ci ho pensato molto bene sù eusa_think.gif icon_rolleyes.gif

se fate caso, la lampada appena fate l'accensione, emana un forte flash (quello che servirebbe per il lampeggio), per poi abbassarsi di intensità, e dopo 4-5 secondi raggiungere la massima luminosità.
in virtù di questo si potrebbe dire che, lo xeno sarebbe in grado di assolvere alla funzione di lampeggio.

una volta entrato in temperatura, vi garantisco che il mondo, di notte vi apparirà sotto un'altro aspetto. viaggi spesso di notte e su strade buie, per me è stato un vero e proprio toccasana.
la luce è talmente tanta che c'è il rischio di essere autoabbagliati dai carelli stradali blu appena installati icon_eek.gif
 
8980501
8980501 Inviato: 9 Dic 2009 19:33
 

io mettero un bel gruppo ottico sul parafango ant. come le auto da rally in notturna !

a parte gli scherzi 200 eurini per una cosa che si utilizza di rado sono troppi !

eusa_think.gif
 
8986516
8986516 Inviato: 10 Dic 2009 20:52
 

dirtsayeah ha scritto:
io mettero un bel gruppo ottico sul parafango ant. come le auto da rally in notturna !

a parte gli scherzi 200 eurini per una cosa che si utilizza di rado sono troppi !

eusa_think.gif


di rado? forse gli abbaglianti eusa_think.gif
 
8987811
8987811 Inviato: 10 Dic 2009 23:56
 

texastornado ha scritto:


di rado? forse gli abbaglianti eusa_think.gif


gli abbaglianci certamente di rado ma anche gli anabaglianti in una superbike non sono proprio utilizattisimi !
anch'io la uso di notte... però....
 
8988909
8988909 Inviato: 11 Dic 2009 12:27
 

Io pure ho montato il kit, ovviamente, visto che da originale non fa assolutamente luce... Faceva molta più luce il 999.

Tutto il kit con centralina Slim, 110€. Il risultato come sempre è splendido... La mia gradazione però è 6000k.

Io ci vado spesso anche in ufficio con la moto, e quando esco è buio, pertanto per quanto mi riguarda prima che un fattore estetico è di utilità. La centralina si mette nel cupolino, sotto la strumentazione.
 
8989360
8989360 Inviato: 11 Dic 2009 14:02
 

GOLDRAKE74 ha scritto:
Step21 ha scritto:
Io intendevo alla LAMPADA!!!

Non si rovina con il tempo?? Accendi e spegni!

Veramente la lampada allo xeno dura 3 volte piu' di quelle normali icon_mrgreen.gif


Io sapevo che duravano molto di più, ma solo in funzione!
Sono più sensibili, e quindi soggette a rottura, nella fase accendi/spegni per via del riscaldamento che devono avere.

Infatti anche sulla mia auto ci mettono una decina di secondi prima di fare la luce ottimale
0510_saluto.gif
 
8989896
8989896 Inviato: 11 Dic 2009 15:40
 

anch'io ero interessato a prenderli.

chi li ha montati mi può dire che marca ha scelto, e se si possono montare tranquillamente anche da soli?

grazie

doppio_lamp.gif
 
8990835
8990835 Inviato: 11 Dic 2009 18:47
 

ciao a tutti i ducatisti sportivi 0510_saluto.gif

non sò come è il funzionamento esatto del vostro impianto elettrico

le moto sono spesso diverse l'una dall'altra.
in sostanza:
icon_arrow.gif quando si mette il quadro su on si accende direttamente la luce anabbagliante.
icon_arrow.gif quando si mette il quadro su on si accende la posizione solamente
icon_arrow.gif quando si mette il quadro su on si accende la posizione, e l'anabbagliante si accende solo dopo qualche secondo dall'accensione della moto.

l'ultima soluzione sarebbe quella più favorevole, e quella che permette un'adeguata protezione del kit stesso.
nei casi numero uno e numero due, il kit si spegne per poi riaccendersi dopo l'accensione della moto...in sostanza è come se il kit avesse una protezione, ma certo il continuo accendi-spengi, non fà certo bene.

il caso numero uno mi è capiato quando ho installato un kit su un moster 696 di un amico
il caso numero tre su un gilera gp 800

ps: secondo me lo xeno è molto utile anche di giorno, molto più visibile delle normali alogene
 
8994189
8994189 Inviato: 12 Dic 2009 14:37
 

Qunado giri il quadro si accendono le posizioni e l'anabbagliante. Se non accendi la moto dopo 20 secondi se non sbaglio si spegne la la luce per salvaguardare la batteria. In oni caso quando accendi la moto la luce si spegne e si riaccende
 
8994575
8994575 Inviato: 12 Dic 2009 15:58
 

Adrenalin ha scritto:
Qunado giri il quadro si accendono le posizioni e l'anabbagliante. Se non accendi la moto dopo 20 secondi se non sbaglio si spegne la la luce per salvaguardare la batteria. In oni caso quando accendi la moto la luce si spegne e si riaccende


capisco. lo stesso caso riscontrato durante il montaggio del kit sul monster 696 di una amico 0509_up.gif

queste cosa certo non giova all'impianto xeno
sarebbe meglio mettere un interruttore a monte
non è il mio caso, avendo una moto vecchia dotata di interruttore luci
 
8994949
8994949 Inviato: 12 Dic 2009 17:31
 

ora ve ne dico una.. ma non mettetevi a ridere !!
e se metessi 2 xeno anabagliani e mandassi in pensione l'abbagliante ???
capisco che quanche volta l'abbagliante è utile se non neccessario, ma potre tenere sempre i due xeno anabaglianti accesi !

problemi legali (revisione) a parte, cosa ne pensate ??
 
8996675
8996675 Inviato: 13 Dic 2009 1:13
 

dirtsayeah ha scritto:
ora ve ne dico una.. ma non mettetevi a ridere !!
e se metessi 2 xeno anabagliani e mandassi in pensione l'abbagliante ???
capisco che quanche volta l'abbagliante è utile se non neccessario, ma potre tenere sempre i due xeno anabaglianti accesi !

problemi legali (revisione) a parte, cosa ne pensate ??


icon_eek.gif icon_eek.gif

sinceramente a questa cosa non ci avevo mai pensato icon_rolleyes.gif eusa_think.gif
beh basterebbe portare due fili alla lampada accanto, staccando definitivamente lo spinotto di serie dell'impianto di serie che arriva alla luce abbagliante icon_wink.gif

però credo che vada regolato....molto più in basso per non accecare gli altri utenti della strada

io però preferisco tenere i funzionamenti come in origine icon_asd.gif
 
8997018
8997018 Inviato: 13 Dic 2009 4:01
 

dirtsayeah ha scritto:
ora ve ne dico una.. ma non mettetevi a ridere !!
e se metessi 2 xeno anabagliani e mandassi in pensione l'abbagliante ???
capisco che quanche volta l'abbagliante è utile se non neccessario, ma potre tenere sempre i due xeno anabaglianti accesi !

problemi legali (revisione) a parte, cosa ne pensate ??


icon_arrow.gif se li vuoi tenere tutti e due accesi,basta che metti nella posizione di abbaglianti.

icon_arrow.gif se vuoi evitare che le lampade si spengano all'accensione,basta che cavi il rele' che c'è sotto al copricruscotto in plastica(tra il fanale è la strumentazione).
pero' cosi' ne soffrirebbe la batteria.
la cosa migliore sarebbe prendere un blocchetto destro vecchio.quelli che avevano le luci on of,opp modificarelo e mettere un'interruttore sul nostro 0510_saluto.gif
 
9803244
9803244 Inviato: 5 Mag 2010 11:20
Oggetto: lampadine classiche effetto xenon (imho)
 

Recupero questo topic trovato con la funzione di ricerca, per evitare di aprirne un altro simile.


Visto che per motivi di conservazione della garanzia della bike, ho tralasciato (per ora icon_mrgreen.gif ) l'idea di montare i kit e farla BIxenon, ho scelto di orientarmi sulle lampade effetto xenon PolarG, che già ho utilizzato anni addietro con soddisfazione anche sull'auto, ovviamente ho scelto lampade con assorbim. analogo all'orginale.
Avendo provato in passato vari kit xeno su auto di amici o la mia, so bene che per quanto sia buona una lampadina alogena, non può mai raggiungere un kit xenon, specie in quanto ad illuminazione effettiva, invece per quanto riguarda il fattore estetico (che in primis mi interessava sulla moto), a mio avviso ci si può avvicinare parecchio. icon_cool.gif

Per evidenziare meglio la differenza in foto, una lampada è effetto xenon, mentre l'altra è standard, son due scatti giusto per dare un idea orientativa.

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati





Per quanto riguarda la durata, difficile dirlo, ad esempio sull'auto mi durarono un bel pò, però è noto che a volte le lampadine alogene, possano durare anche meno, dipende da tanti fattori.

0509_up.gif
 
9804239
9804239 Inviato: 5 Mag 2010 14:18
 

il faretto allo xeno è una particolarità non da tutti, però io preferisco non metterla... anche perchè la batteria non è poi cosi potente, e all'avviamento con il bicilindrico la sfruttiamo sempre parecchio..... eusa_think.gif
 
9804296
9804296 Inviato: 5 Mag 2010 14:24
 

falcoli ha scritto:
il faretto allo xeno è una particolarità non da tutti, però io preferisco non metterla... anche perchè la batteria non è poi cosi potente, e all'avviamento con il bicilindrico la sfruttiamo sempre parecchio..... eusa_think.gif



A onor del vero, il kit xenon normalmente ha meno assorbimento di una lampada alogena classica. icon_wink.gif
 
9806277
9806277 Inviato: 5 Mag 2010 18:14
 

SteveM3 ha scritto:



A onor del vero, il kit xenon normalmente ha meno assorbimento di una lampada alogena classica. icon_wink.gif


questo durante il normale funzionamento, ma sullo spunto dell'accensione credo che assorba molto di più della normale alogena.
 
9806679
9806679 Inviato: 5 Mag 2010 19:18
 

texastornado ha scritto:


questo durante il normale funzionamento, ma sullo spunto dell'accensione credo che assorba molto di più della normale alogena.



Ovviamente dipende da kit a kit, c'è da dire che rispetto ai primi kit xeno di vecchia generazione, ci son stati dei grossi passi avanti sotto vari profili, tra cui riguardo "l'assorbimento allo spunto", quindi bisogna valutare attentamente che si compra e informarsi bene sugli assorbimenti reali. icon_wink.gif
Personalmente dovendo decidere di mettere un kit xeno, sceglierei tra il meglio che offre la piazza, evitando i prodotti di fascia bassa, che come sappiamo spesso attirano molti acquirenti per via dei prezzi particolarmente allettanti.
 
9809256
9809256 Inviato: 6 Mag 2010 0:47
 

SteveM3 ha scritto:



Ovviamente dipende da kit a kit, c'è da dire che rispetto ai primi kit xeno di vecchia generazione, ci son stati dei grossi passi avanti sotto vari profili, tra cui riguardo "l'assorbimento allo spunto", quindi bisogna valutare attentamente che si compra e informarsi bene sugli assorbimenti reali. icon_wink.gif
Personalmente dovendo decidere di mettere un kit xeno, sceglierei tra il meglio che offre la piazza, evitando i prodotti di fascia bassa, che come sappiamo spesso attirano molti acquirenti per via dei prezzi particolarmente allettanti.


concordo in pieno con te 0509_up.gif
io ho due kit, sull'anabbagliante uno economico da 40 euro, sull'abbagliante uno leggermente più caro (80 euro circa).
però i dati di assorbimento precisi non sò dove andarli a vedere icon_rolleyes.gif
sono riportati sulla confezione?
hai info in merito? grazie 0510_saluto.gif
 
9809507
9809507 Inviato: 6 Mag 2010 8:20
 

texastornado ha scritto:


concordo in pieno con te 0509_up.gif
io ho due kit, sull'anabbagliante uno economico da 40 euro, sull'abbagliante uno leggermente più caro (80 euro circa).
però i dati di assorbimento precisi non sò dove andarli a vedere icon_rolleyes.gif
sono riportati sulla confezione?
hai info in merito? grazie 0510_saluto.gif



I dati di assorbimento sulla confezione son quelli dichiarati, per verif. l'ass. reale imho sarebbe da misurare sul kit stesso, quindi da qualcuno che lo ha già, immagina che sul forum Bmw c'è gente che il kit xeno selo è verificato per filo e per segno.
Riguardo info più specifiche in merito a qualche marca da suggerirti, come sappiamo son cose che in continua evoluzione e dovrei vedere ad oggi che mi dicono, quindi se hai necessità posso informarmi e farti sapere, daltronde i forum servono a darsi una mano. icon_wink.gif
 
9814080
9814080 Inviato: 6 Mag 2010 20:30
 

SteveM3 ha scritto:



daltronde i forum servono a darsi una mano. icon_wink.gif


perfettamente d'accordo con te 0509_up.gif
circa l'assorbimento in accensione, sarei curioso di avere e sapere dati reali, ma rimane pur sempre una curiosità che comunque non fà mai male sapere, curiosità in quanto ormai la mia moto è già dotata di xeno sia su anabbagliante che abbagliante.
sapere però certi dati tecnici è sempre utile, quando ci troviamo fra amici in cerca di info utili e con lo scambio di opinioni si cresce tutti 0509_up.gif
 
9814751
9814751 Inviato: 6 Mag 2010 21:51
 

texastornado ha scritto:


perfettamente d'accordo con te 0509_up.gif
circa l'assorbimento in accensione, sarei curioso di avere e sapere dati reali, ma rimane pur sempre una curiosità che comunque non fà mai male sapere, curiosità in quanto ormai la mia moto è già dotata di xeno sia su anabbagliante che abbagliante.
sapere però certi dati tecnici è sempre utile, quando ci troviamo fra amici in cerca di info utili e con lo scambio di opinioni si cresce tutti 0509_up.gif


Adesso mi informo sentendo qualcuno che ha misurato direttamente e ti faccio sapere, e poi onestamente la cosa incuriosisce anche me, metti caso in futuro gli montassi anche sulla mia bike. 0509_up.gif
 
9814848
9814848 Inviato: 6 Mag 2010 22:01
 

SteveM3 ha scritto:


Adesso mi informo sentendo qualcuno che ha misurato direttamente e ti faccio sapere, e poi onestamente la cosa incuriosisce anche me, metti caso in futuro gli montassi anche sulla mia bike. 0509_up.gif


questa cosa è molto importante, perchè influisce direttamente sulla longevità della batteria e come si sà le moderne batterie non sono più tanto economiche come quelle di una volta.
l'ultima l'ho cambiata proprio a settembre scorso e sono molto curioso di vedere la sua durata anche in virtù del doppio xeno installato sulla mia moto.
 
9821687
9821687 Inviato: 7 Mag 2010 22:30
Oggetto: info e opinioni kit xeno
 

texastornado ha scritto:


questa cosa è molto importante, perchè influisce direttamente sulla longevità della batteria e come si sà le moderne batterie non sono più tanto economiche come quelle di una volta.
l'ultima l'ho cambiata proprio a settembre scorso e sono molto curioso di vedere la sua durata anche in virtù del doppio xeno installato sulla mia moto.



Eccomi, si pare proprio siano migliorati anche sotto quel profilo, mi dicono che alcuni kit moto allo spunto assorb. 6/7A (grossomodo) , questo mi è stato detto in riferimento ad una prova con lampada H7.

Riguardo agli assorbimenti che gravano maggiormente sulla batteria, andando di conseguenza ad influire sulla sua longevità, io opterei direttamente per le batterie al gel, poichè la solforazione è un fenomeno che nelle batterie ad acido si può presentare facilmente, specie con continue fasi di scarica/carica quando si lascia la batteria un pò di tempo giu, ciò ne riduce pian piano l'efficenza, e sui bicilindrici all'accensione sappiamo vi è uno sforzo in più rispetto alle 4cilindri, per via della maggiore compressione.

Riguardo ai kit moto, dicevamo qualche post fa che su internet ne girano svariati, e certi a prezzi davvero molto contenuti, personalmente dovendo scegliere un kit xeno per la mia bike, mi orienteri su un kit della DDM (penso che sulla baia si trovino), mi son stati suggeriti da vari bikers Ducatisti in un forum d'oltre oceano, e dilà son più i bikers che ho visto montare gli xeno che quelli con le alogene, mi hanno anche passato qualche buon consiglio per l'eventuale istallazione, però come dicevo per via della garanzia aspetterò, intanto "esteticamente" le alogene che ho messo son molto belle, poi vedrò( icon_mrgreen.gif ). IMHO 0509_up.gif

Link a pagina di Ddmtuning.com
 
9822727
9822727 Inviato: 8 Mag 2010 8:27
 

6-7 ampere mi sembra un dato congruo icon_wink.gif
grazie mille steve 0510_saluto.gif
 
9823554
9823554 Inviato: 8 Mag 2010 13:00
 

Sulla nostra moto è, secondo me, obbligatorio metterlo. Da originale fa veramente pena come fascio luminoso...

Io ovviamente l'ho messo ed è un'altra storia... Oltre che molto più fico a vedersi! 0509_doppio_ok.gif
 
9825493
9825493 Inviato: 8 Mag 2010 20:20
 

Adrenalin ha scritto:
Sulla nostra moto è, secondo me, obbligatorio metterlo. Da originale fa veramente pena come fascio luminoso...

Io ovviamente l'ho messo ed è un'altra storia... Oltre che molto più fico a vedersi! 0509_doppio_ok.gif


Vero con le luci alogene di serie non è il massimo l'illuminazione effettiva.


texastornado ha scritto:
6-7 ampere mi sembra un dato congruo icon_wink.gif
grazie mille steve 0510_saluto.gif


icon_wink.gif

Sempre in tema di Kit xeno e quindi completamento dell'intervento estetico, per chi non vuol vedere lo stacco delle luci di posizione rispetto agli xeno, i led bianchi danno un ottimo tocco finale.

Link con esempio di posiz. a led messe su Duc.
Link a pagina di Ducatispot.com
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 9
Vai a pagina Precedente  123456789  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 848 - 1098 - 1198

Forums ©