Leggi il Topic


Consumi Er-6n [cerco conferme dai possessori]
489468
489468 Inviato: 20 Lug 2006 23:54
 



Se aumentano il prezzo della benzina per guadagnarci di più poi dovrebbero abolire la confisca per far si che si consumi di più... che sia una buona notizia? icon_twisted.gif
 
489755
489755 Inviato: 21 Lug 2006 8:54
 

Macky980 ha scritto:
Se aumentano il prezzo della benzina per guadagnarci di più poi dovrebbero abolire la confisca per far si che si consumi di più... che sia una buona notizia? icon_twisted.gif


ma nn è il governo ad aumentare il prezzo della benzina!!!! il governo ci guadagna di più solo perchè l'accisa è espressa il misura percentuale rispetto al prezzo della benza e quindi un aumento del prezzo della benza al barile dà luogo ad un aumento proporzionale dell'accisa ed un aumento più che proporzionale del prezzo finale della benza per il consumatore
 
489962
489962 Inviato: 21 Lug 2006 10:34
 

A loro conviene lo stesso, no? E questa accisa non penso sia stata scritta nelle tavole della legge di Mosè! Figurati che ancora paghiamo tasse per l'Irpinia (che, a onor, del vero, è ancora da rifare) e per il terremoto in Friuli del '76. Se fai un giro in Friuli potrai vedere come nulla sia stato lasciato da fare, quindi quella tassa finisce iniquamente nelle tasche del nostro beato governo.
 
489989
489989 Inviato: 21 Lug 2006 10:44
 

Beh non esageriamo.
quelle tasse " vecchie" non finiscono nelle mani del governo.
vanno a finire nelle risorse dello stato , che servono per gli usi più disparati : manutenzione infastrutture , ospedali , illuminazione ecc ecc



Ciaozzz
 
489999
489999 Inviato: 21 Lug 2006 10:47
 

cyrano ha scritto:
Beh non esageriamo.
quelle tasse " vecchie" non finiscono nelle mani del governo.
vanno a finire nelle risorse dello stato , che servono per gli usi più disparati : manutenzione infastrutture , ospedali , illuminazione ecc ecc



Ciaozzz


Ok, non esageriamo (e soprattutto non andiamo OT). Ma per manutenzione infrastrutture intendi anche le pavimentazioni delle strade ed i guard-rail?
Poi che non sia facile governare un paese è vero (lo dimostra il pessimo lavoro fatto dai regimi... ops... i governi sia di destra che di sinistra) icon_biggrin.gif
 
490007
490007 Inviato: 21 Lug 2006 10:49
 

Si anche. tutto. anche nuove strade , ripavimentazione , ecc ecc
che poi le tasse incidano troppo sul prezzo , si sa.
il problema è : se togli il 50% delle accise della benzina , dove trovi i soldi che mancano ? alla fine li prendono da un'altra parte...



Ciaozzz
 
490053
490053 Inviato: 21 Lug 2006 11:04
 

Il problema non è trovare più soldi, ma sprecarne di meno. Lavoro in un ospedale e mi rendo ben conto che buona parte dei soldi vanno buttati per nulla. Ma evidentemente trovare più soldi è più facile, per chi governa.
 
490134
490134 Inviato: 21 Lug 2006 11:31
 

Ciao a tutti ... ogni volta che faccio benzina aggiorno un file excel che mi da il consumo medio progressivo. Ad oggi avendo percorso 3.232 km il consumo medio è 20,6 km/litro. L'utilizzo è esclusivamente extraurbano: trasferimenti veloci (ma i più brevi possibile) in autostrada e strade tortuose (tipo trebbia, penice, valsassina ecc ...) con andatura molto allegra.

Ciao
 
490140
490140 Inviato: 21 Lug 2006 11:35
 

blackie ha scritto:
Ciao a tutti ... ogni volta che faccio benzina aggiorno un file excel che mi da il consumo medio progressivo. Ad oggi avendo percorso 3.232 km il consumo medio è 20,6 km/litro. L'utilizzo è esclusivamente extraurbano: trasferimenti veloci (ma i più brevi possibile) in autostrada e strade tortuose (tipo trebbia, penice, valsassina ecc ...) con andatura molto allegra.

Ciao


Orpo, che precisione maniacale!
 
497481
497481 Inviato: 24 Lug 2006 14:03
 

Ciao ragazzi, beh per ora la mia esperienza sui consumi è piuttosto limitata: sabato ho fatto una lunga passeggiata fino a Tolfa con percorso extraurbano per arrivare in zona, 40 km di curve (tra andata e ritorno) e di nuovo extraurbano per tornare a casa. Considerando che non potevo superare i 4.000 giri (sono in rodaggio, ho appena 300 km sulla moto), ma concedendomi piccoli allunghi fino a 100-110 (4.500_5.000 in sesta con un filo di gas non fanno certo male al motore), ho percorso 150 km con 5,76 litri (conteggio preciso da pieno a pieno) per una media complessiva di 26 km/l.
Questo mi lascia pensare che, finito il rodaggio ed adottando una guida divertente ma senza strafare, dovrei attestarmi intorno ai 20.
Asta la vista
 
1138008
1138008 Inviato: 3 Feb 2007 19:26
 

Ciao ragazzi, volevo porvi un quesito forse stupido icon_redface.gif :
con uno scarico aftermarket la motina consuma di più o si comporta come prima???
 
1146753
1146753 Inviato: 5 Feb 2007 20:22
Oggetto: Re: Consumi Er-6n [cerco conferme dai possessori]
 

cazzarola... io con un pieno ho fatto 200km... se il serbatoio è 18 litri... HO FATTO GLI 11?!?!?!?!? forse perchè è in rodaggio? qualche tirata l'ho fatta, ma tutte sparatine da poco. cosa ne pensate?????
 
1146872
1146872 Inviato: 5 Feb 2007 20:40
Oggetto: Re: Consumi Er-6n [cerco conferme dai possessori]
 

Scurbat ha scritto:
cazzarola... io con un pieno ho fatto 200km... se il serbatoio è 18 litri... HO FATTO GLI 11?!?!?!?!? forse perchè è in rodaggio? qualche tirata l'ho fatta, ma tutte sparatine da poco. cosa ne pensate?????


Devi controllare da pieno a pieno... il serbatoio è da 18 litri, ma tu quanti ne hai messi? E prima il pieno era pieno pieno o mancava ancora qualche litro? Io faccio benza ogni 200km circa e butto dentro qualcosa come 13-15 litri, a seconda di come guido (ultimamente mi beve tanta di quella benzina che faccio fatica a crederci, ma magari è solo una mia impressione...)


P.S. Scontrino di oggi: 11,18 litri per 150 km... circa 13 con un litro icon_eek.gif (ma ieri ho tirato come un pazzo icon_biggrin.gif )
 
1147458
1147458 Inviato: 5 Feb 2007 21:52
Oggetto: Re: Consumi Er-6n [cerco conferme dai possessori]
 

Scurbat ha scritto:
cazzarola... io con un pieno ho fatto 200km... se il serbatoio è 18 litri... HO FATTO GLI 11?!?!?!?!? forse perchè è in rodaggio? qualche tirata l'ho fatta, ma tutte sparatine da poco. cosa ne pensate?????


....ragazzuoli miei sveglia il serbatoio della nostra bimba è 15,5, litri non 18 quindi fate bene i vostri conti. miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii se non ci fossi io!!! icon_lol.gif
 
1156643
1156643 Inviato: 7 Feb 2007 18:52
Oggetto: Re: Consumi Er-6n [cerco conferme dai possessori]
 

15.5.... sono proprio pirla..... icon_redface.gif
colpa del concessionario, mi ha detto che la Versys ne ha 19 e la er 18.... icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif

farò come dici tu macky... vi farò sapere!
è da domenica che non la uso.... sono in crisi d'astinenza!!!!!!!!
ciao!!!!
 
2906333
2906333 Inviato: 9 Nov 2007 23:24
Oggetto: consumo er 6n
 

ciao a tutti
sono nuovo ho letto che tutti voi fate i 20 al litro o lo sfiorate devo dire beati voi..
con la mia N°1 (er 6n) no riesco a fare piu' dei 12 al litro
secondo voi è normale o ce qualcosa che non va il concessionario mi ha detto che è impossibile e che smanetto troppo.. invece non smanetto e dal benzinaio ci vado io..

se a qualcuno sa cosa puo' essere???
ciao
 
2912053
2912053 Inviato: 11 Nov 2007 12:02
 

io personalmente ho la errina da settembre e con i miei 1600km mensili non è mai scesa sotto i 19km/litro............
......ultimamente tra autostrada-raccordo-centrodi Roma=21 km litro icon_wink.gif
 
2918654
2918654 Inviato: 12 Nov 2007 12:33
 

io con 5 euro faccio 70 km...poi si accende la spia riserva...
 
2923500
2923500 Inviato: 12 Nov 2007 21:37
 

..........................per avere il consumo ESATTO bisogna:
1)fare il pieno fino al tappo
2)azzerare il contakm parziale
3)arrivati in riserva tornare dallo stesso benzinaio e rifare nuovamente il pieno fino al tappo
3) quanti km avete percorso?.........e quantoi litri avete rabboccato= consumo esatto icon_wink.gif
 
5034561
5034561 Inviato: 8 Lug 2008 14:26
 

ciao a tutti. sono molto interessata nell'acquisto di questa fantastica moto!!! è davvero bellissssima e a quanto pare consuma anche poco icon_smile.gif
forse andrà un pò OT, ma mi preoccupa lo scarico esattamente sotto i piedi del pilota. è possibile che lo scarico sporchi scarpe e pantaloni?
grazie
 
5034640
5034640 Inviato: 8 Lug 2008 14:31
 

patatagirl ha scritto:
ciao a tutti. sono molto interessata nell'acquisto di questa fantastica moto!!! è davvero bellissssima e a quanto pare consuma anche poco icon_smile.gif
forse andrà un pò OT, ma mi preoccupa lo scarico esattamente sotto i piedi del pilota. è possibile che lo scarico sporchi scarpe e pantaloni?
grazie


assolutamente no...provato anche anche con pioggia..e dallo scarico nessun problema di sporco a scarpe(stivali semmai icon_mrgreen.gif )e a pantoloni

l'unica cosa che ti puo sporcare e la catena,se troppo unta..come tutte le altre moto del resto
 
5035476
5035476 Inviato: 8 Lug 2008 15:21
 

mantas ha scritto:


assolutamente no...provato anche anche con pioggia..e dallo scarico nessun problema di sporco a scarpe(stivali semmai icon_mrgreen.gif )e a pantoloni

l'unica cosa che ti puo sporcare e la catena,se troppo unta..come tutte le altre moto del resto


quoto.......lo scarico non dà assolutamente nessun problema,e per di più se viaggi in due il passeggero non avverte nessun fastidioso calore rispetto a scarichi sottocodone o tradizionali.
Per quanto riguarda i consumi,io di norma che ho una guida"nervosetta"mi assesto sui 18 a litro.Ultimamente andando tranquillo sono arrivato a 23-24 a litro..... icon_eek.gif
con un pieno a tappo tappo ho fatto 360km e avevo ancora riserva.... icon_eek.gif
 
5043268
5043268 Inviato: 9 Lug 2008 9:53
Oggetto: ...
 

certe volte sembra proprio che diamo i numeri... li giochiamo? icon_asd.gif
la moto è (di base) uguale per tutti; quindi se cambiano i consumi è per stile di guida ma soprattutto per il tipo di modifiche apportate!
Per avere cavalli in più è normale che si consuma di più! icon_eek.gif
Detto questo, la mia piccola belva è tutta originale e all'alba dei 6000 km ha dei consumi che vanno dai 18 ai 25 km/lt quindi mediamente sono sui 20/21 km lt...
doppio_lamp_naked.gif
 
5044767
5044767 Inviato: 9 Lug 2008 11:54
 

io faccio 56 km al giorno in percorso misto ( divisi in 30 km di superstrada, 20 km di autostrada, 6 km in città).

Il mio consume medio è di 20.3 km/l misurato in diverse occasioni.
 
5048432
5048432 Inviato: 9 Lug 2008 15:53
 

Anch'io ho provato varie volte a verificare e sono sempre attorno ai 20 Km/l anche con zavorrina al seguito. Poi se fai montagna con il polso destro che pesa all'indietro la storia cambia come con qualsiasi altro mezzo icon_wink.gif
 
5050143
5050143 Inviato: 9 Lug 2008 18:10
 

l'unico pieno che ho fatto fin'ora ( icon_asd.gif ) mi ha dato 350km circa prima di arrivare in riserva, di cui 300 misti tra autostrada, statale e passi di montagna (stelvio rulez icon_mrgreen.gif ) e gli ultimi 50 fatti quest'oggi tra le stradine di campagna tirando qua e là icon_mrgreen.gif
il serbatoio è 15.5 litri giusto? ma la riserva quant'è?
 
5053476
5053476 Inviato: 9 Lug 2008 22:59
 

l'ultima settimana solo tangenziale

26 KM/L icon_eek.gif icon_asd.gif
 
5054899
5054899 Inviato: 10 Lug 2008 1:19
 

Ragazzi, io non so, è vero che la nostra errina non consuma tanto ma non esageriamo, io ho 8000 km, sin dal primo km fino ad ora ho avuto sempre consumi costanti, quando faccio il pieno o quasi, a 240 km massimo 260 mi si accende la spia.

Bu..........
 
5062080
5062080 Inviato: 10 Lug 2008 17:42
 

ludiga ha scritto:
Ragazzi, io non so, è vero che la nostra errina non consuma tanto ma non esageriamo, io ho 8000 km, sin dal primo km fino ad ora ho avuto sempre consumi costanti, quando faccio il pieno o quasi, a 240 km massimo 260 mi si accende la spia.

Bu..........


Si, ma conta che dentro rimangono due, tre litri.... Quando mi si accende la spia al max mi sono entrati 12-13 litri, il serbatoio ne contiene 15,5... Se ti fai un po' di conti, i consumi sono superiori ai venti... icon_wink.gif
Ah, considera che io di strade tranquille praticamente non ne faccio... solo curve, collina e montagna.... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
5064046
5064046 Inviato: 10 Lug 2008 21:06
 

uso la moto tutti i giorni e i consumi della er sono contenuti
posso testimoniare in quanto sono molto attento anche io e la mia osservazione dura da 20.000 km
allora : se vai piano e per piano intendo che giri la manopola lentamente fregandotene delle prestazioni (come quando sei in rodaggio e cambi a 4-5000 giri ) puoi fare agevolmente 25 km/l
se fai un giretto in montagna, tirando a 9000 (tanto di più è inutile) fai 18 km/l
mediamente faccio intorno ai 20. naturalmente più sono calmo e più mi avvicino ai 22 più guido in . . zzato e più scendo verso i 18.
a questo punto mi chiedo io, ma se lo chiederanno in molti, come si fa a fare 12 km/l ? usando solo la prima ?
altra considerazione : il morini 3 e mezzo sport, accreditato di 39 cv faceva(1978), visto che il "conduttore" era lo stesso, dai 23 ai 36 km/l ; midiamente 26-28 (anche in questo caso l'osservazione è durata a lungo) . certo bisogna considerare che il doppio dei cavalli mangiano il doppio di biada!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 15
Vai a pagina Precedente  123...131415  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ER6-N, ER6-F, Ninja 650 e Z650

Forums ©