Leggi il Topic


Keeway Outlook [valutazioni ed impressioni di guida]
5078899
5078899 Inviato: 12 Lug 2008 11:19
 

per prezzometro
senti UTENTE VERO, avrai anche ragione sul fatto che probabimente è un rottame ma:
1)io nel blog do e chiedo le notizie che voglio sul outlook
2)mi pare prematuro per me dopo 500 Km chiedere una azione di tutela visto che poi il mio rivenditore per ora mi è andato anche a prendere il motorino quando è rimasto fermo e attualmente il problema della temperatura è in leggera diminuzione...in futuro valuterò
 
5080834
5080834 Inviato: 12 Lug 2008 15:03
Oggetto: per nonmelodire
 

RISPOSTA A NONMELODIRE
niente di personale nei tuoi confronti anzi mi sembri uno dei pochi veterani di questo forum, e se nn sbaglio ci eravamo già scambiati delle opinioni costruttive, il mio tono era principalmente riferito alla baggianata dell'SH che mi sembrava davvero grossa e sulla storia del serbatoio che rispetto al resto ritengo marginale. Sull'assistenza nulla da dire anzi mi sembrano molto premurosi ma d'altra parte le officine autorizzate vengono anche pagate ad ore direttamente da keeway quindi non potrebbe essere altrimenti, direi piuttosto, che forse rivenditori e officine hanno tutto l'interesse a conquistarsi il mercato con veicoli del genere.
In definitiva:
Questi i miei voti
Design 8
Carrozzeria e strumentazione 4
Sistema frenante 7
Sospensioni 7
Tenuta di strada 7
Motore?5 forse anche meno speriamo bene
Assistenza 8
Rapporto qualità prezzo 5
Diffusione sul mercato 4

Invito comunque gli assidui 4 o 5 frequentatori de forum a tenerci in contatto almeno per tutta la durata della garanzia grazie.
 
5084329
5084329 Inviato: 13 Lug 2008 1:33
Oggetto: paragone con l'sh
 

Prezzometro se ti riferisci a quello che ho scritto io in merito all'sh forse mi sono spiegato male.
L'sh in ripresa e' una bomba, vola rispetto al mio outlook ed e' molto piu' silenzioso.
da premettere pero' che l'sh nuovo costa 3300 euro, l'outlook costa circa 1300 euro in meno.
pertanto attualmente ne sono soddisfattissimo, oggi ci ho fatto 100 km e mi risponde benissimo.
vedremo in seguito, poi per quanto riguarda i ricambi il mio rivenditore mi ha fatto vedere che in 24/36 ore ha tutto quello che vuole.
E poi l'outlook resta sempre uno scooter a ruote alte, comunque da usato sempre rivendibile.
Vedremo poi i risultati quando arrivera' a 20000 km che credo li faro' in breve tempo, visto che in meno di 15 gg ne ho fatti 450.
Poi un'ultima cosa positiva e' il confort in due persone, chi viaggia dietro e' come se fosse un salotto.
 
5089918
5089918 Inviato: 13 Lug 2008 21:48
 
 
5093372
5093372 Inviato: 14 Lug 2008 11:02
 

P e r - X 3 M
Potesti essere più preciso sui Deviatori di flusso ?
Sono tubi di gomma che vanno inseriti dove ? dentro lo scudo o fuori ?
Sono pezzi di ricambio Keeway ? o altro ? quanto li hai pagati ?
Sarebbe un ottima soluzione per l'aria calda ed il rumore della ventola perchè si attivano troppo frequentemente ! E' molto fastidioso .
Dopo 1200 Km ho ancora un ronzio continuo sulla ruota posteriore.
Per il resto và abbastanza bene. Consumo: 30 Km con 1 Litro.
Ciao !

Ultima modifica di charros il 17 Lug 2008 12:56, modificato 1 volta in totale
 
5127261
5127261 Inviato: 17 Lug 2008 0:48
Oggetto: Re: Keeway Outlook
 

dueruoteroma ha scritto:
Ciao a tutti devo cambiare il mio scooter ormai quasi arrivato ad esalare l'ultimo respiro e mi occorre un ruote alte per il centro di roma.
Stavo valutando il Keeway Outlook chi l'ha guidato? In particolare sono interessato al funzionamento di freni ed ammortizzatori ed ai consumi. attendo notizie


caro amico possiedo un outlook 150 da 2 mesi ho percorso circa 500 km e posso dirti di non aver riscontrato (forse e' solo fortuna) nessuno dei difetti citati sul forum,solo soffre un poco le strade accidentate a causa delle sospensioni un po' scadenti. compralo a questo prezzo e' un buon scooter e poi visto il successo che sta suscitando,ci sono aumenti in vista.
in conclusione e' un clone del famigerato honda sh.
 
5127857
5127857 Inviato: 17 Lug 2008 2:56
 

X prezzometro e altri

nulla di personale anche per me, solo un malinteso.
Sono d'accordo a rimanere in contatto.

Domani vado a fare il tagliandino dei 500 Km

Ah la gomma di un poggiapiedi passeggero s'è staccata (non so come sia possibile)
A presto a tutti
 
5132289
5132289 Inviato: 17 Lug 2008 13:52
 

ciao a tutti da dj.pino sicuramente ricordate il mio probl. che è poi quello un po' di tutti cioè la temperatura dopo aver portato per ben 5 volte lo scooter in officina per risolvere mio probl mi è sempre stato detto di nn preocc ecc. che era tt ok... ieri il mio scooter improvvisamete ha superato la tacca rossa e la ventola di raffreddamento nn è intervenuta ed ha cominciato a fuori uscire acqua. stufo delle continue prese in giro dell'officina ho chiamato la keeway raccontando tutto mi han detto che sicuramente ho bruciato il bulbo e di portarlo immediatamente in officina (la stessa delle altre volte) per la riparazione in garanzia. nel frattempo ho anche riscontrato un altro probl: un rumore strano della marmitta come se fosse bucata. comunque vi terro' informati
a presto by dj. pino
ps per nonmelodire : io le 2 gomme nere dei poggia piedi le ho perse da circa un mese come scritto precedentemente attenzione che presto perderai anche l' altra

Ultima modifica di djpino il 17 Lug 2008 21:36, modificato 1 volta in totale
 
5137269
5137269 Inviato: 17 Lug 2008 20:12
Oggetto: risposta a charros
 

RISPOSTA A CHARROS
Questi deviatori non sono altro che pezzi di gomma che hanno montato all'interno dello scudo,naturalmente in garanzia!Ho notato che mi hanno sensibilmente eliminato l'aria che esce vicino alle manopole e leggermente migliorato il raffreddamento..per ora lo scooter va ancora bene..solo si avverte ,anche sul mio outlook,come descrive djpino un rumore dalla marmitta che da la senzazione di essere bucata ma tuttavia senza portarmi nessuna conseguenza.un saluto a tutti..
 
5139250
5139250 Inviato: 18 Lug 2008 0:10
Oggetto: rumore allo scarico
 

Ciao a tutti a quasi 600 km sento anch'io uno strano rumore alla marmitta, vediamo cosa succedera', anche perche' a un mio amico gli hanno gia' sostituito lo scarico a 300 km perche' aveva il silenziatore interno rotto.
Vi terro' anch'io aggiornati.
saluti a tutti
 
5139932
5139932 Inviato: 18 Lug 2008 2:24
Oggetto: risposta a dj pino ed altri
 

RISPOSTA A DJ PINO ED ALTRI
ammesso che il problema di dj pino, riscontrato da un po tutti in misura diversa, fosse nel suo scooter particolarmente cronico rimane il dubbio che l'impianto di raffreddamento sia mal riuscito e potrebbe seriamente compromettere l'utilizzo futuro dei nostri scooter.pertanto sugggerisco di monitorare attentamente il problema per non ritrovarci fuori garanzia adessere costretti a rottamare uno scooter quasi nuovo.Attendo vs cortese riscontro.
 
5140664
5140664 Inviato: 18 Lug 2008 9:29
 

Ciao a tutti! sono nuova del forum e volevo raccontarmi la mia esperienza con Keeway.
Ho comprato un Outlook125 circa 3 mesi fa e ho percorso poco più di 1000km (appena fatto 1° tagliando...65euro...) e devo dire che finora non ho riscontrato nessuno dei problemi che ho letto in questo forum (pura fortuna icon_question.gif )...l'unica cosa che mi ha lasciata un po' perplessa è che NON POSSONO dichiarare 50 km/l sul depliant! icon_evil.gif dovrebbe essere illegale!! per quanto non ci credessi per niente, le mie aspettative ormai erano elevate...e ora che si è assestato sui 30 km/l ok, non posso lamentarmi, ma è una mancata promessa!!! vabbè...ormai me ne sono fatta una ragione.. icon_rolleyes.gif
Serbatoio: sono convinta che abbia ragione navi, è di 7litri, il problema sta nell'indicatore...che va a zero quando ancora ce n'è un bel po'! però anche qui poco male...
Ventola: anch'io per i primi 500km ho riscontrato una maggiore entrata in funzione, ma ora pare che la situazione sia migliorata...certo, se andiamo in 2 al mare (10km) ai 75km/h fissi in un giorno in cui ci sono 33 gradi è normale che entri in funzione!! e per fortuna aggiungerei! icon_wink.gif
Freni: un po' di cigolio in frenata aveva cominciando a farlo anche a me...ma dopo il tagliando è sparito (avevo fatto presente il problema..)
Accelerazione: non concordo per niente con chi dice che non ne abbia! non sono un'esperta di 2 ruote, ma una mia amica ha l'SH e sinceramente non vedo tutta questa differenza...(adesso mi arriveranno attacchi da ogni dove! icon_confused.gif )
Ammortizzatori: io non trovo alcun problema, xò devo dire che quando porto qualcuno la differenza si sente...soprattutto per chi sta dietro (mi dicono)
Per il resto (comodità, guidabilità, ecc.) sono molto soddisfatta! certo, le plastiche e la strumentazione non sono il massimo, ma ci sta visto il notevole risparmio! A mio modesto parere è tutta una questione di utilizzo e di esigenze: se avessi voluto fare le gite fuoriporta oppure utilizzare lo scooter in sostituzione alla macchina prima di tutto non avrei mai preso un 125 e soprattutto, non avrei mai preso uno scooter "economico"...io lo uso da aprile ad ottobre x il tragitto casa-lavoro e x il tempo libero e per questo tipo di utilizzo va più che bene! ...spero di non essermi gufata da sola visti i pochi km che ho fatto!! icon_asd.gif
Ah, un difetto che ho notato è la scarsa (se non assente) visibilità del cruscotto di notte! icon_eek.gif le lancette non sono fluorescenti e le lampadine stentano ad illuminare loro stesse! solo quando passo sotto un lampione deduco qualcosina...
E poi altra cosa (già detta da molti altri): è indispensabile il bauletto! sotto la sella ci stanno a malapena i documenti!

Ciao
Syrius icon_wink.gif
 
5141333
5141333 Inviato: 18 Lug 2008 10:26
 

Un saluto a tutti,

allora prima cosa devo dire che il forum si è incrementato notevolmente, meno male...come si dice "mal comune mezzo gaudio"!!! icon_biggrin.gif
Ultimamente,complice il bel tempo, ho usato ancora di più il mio 125 e devo dire che invecchiando migliora. Nessun problema nuovo da indicare, anch'io come altri sul forum credo che (almeno per quanto riguarda il mio mezzo) il riscaldamento sia entro i limiti con la ventola che parte quando necessario....per fortuna, senza eccessivi surriscaldamenti.
Ho notato che comunque i maggiori problemi si hanno sul 150, sbaglio ho è così?Mi sa che forse il 125 sia riuscito meglio e sul 150 ci sia qualche problema in più.
Infine vi volevo segnalare una prova sul keeway outlook al sito Motonline.com

Navi
 
5148462
5148462 Inviato: 18 Lug 2008 19:43
Oggetto: questione a tutti
 

Scusatemi ma vorrei tanto sapere se l'SH ha una ventola che si accende cosi spesso e rimane accesa di continuo per alcuni minuti e riparte anche se il motore viene spento per qualche minuto.Era una domanda che avevo già fatto e vi chiedevo un riscontro con altri scooter raffreddati a liquido in quanto un surriscaldamento tale mi sembra anomalo soprattutto dopo pochi km e se si va in due. SI COMPORTANO TUTTI COSI GLI SCOOTER RAFFREDDATI A LIQUIDO?se continuo ad andare con la ventola accesa fondo tutto??fatemi sapere grazie a tutti
 
5156747
5156747 Inviato: 20 Lug 2008 1:56
Oggetto: comunicazione a tutti
 

a fine rodaggio lo scooter sembra superare le aspettative di oltre 100 km anche se ribadisco lepessime rifiniture della carrozzeria. La sella nn sembra molto ermetica e pur essendo grande e comoda tende a cedere e a fare strani rumori soprattutto quando si va in due. Stavo quasi perdendo la gomma del cavalletto che ho recuperato per miracolo ed ho dovuto nuovamente fissare con un bulloncino di fortuna.ciao a tutti
 
5159443
5159443 Inviato: 20 Lug 2008 16:52
 

Prezzometro credo che tu debba portare il tuo outlook a lourdes!! icon_biggrin.gif
Scherzi a parte ma hai un 125 o 150?
Cercherò di risponderti alla tua domanda riguardo il surriscaldamento dell'outlook rispetto al altri scoter.Io in precedenza ho avuto un mbk e devo dire che non ho notato molte differenze con questo outlook, con questi 30-35°C ed in città la temperatura e la ventola avevano gli stessi comportamenti che ora ho sul keeway. Poi giusto qualche giorno fa con un mio amico abbiamo percorso circa 15 km io sul mio outlook e lui sul suo SH 150. Bè devo dire che la ventola si è accesa una volta ad entrambi (c'erano 33°C) solo che la mia fa un rumore che sembra il decollo di un 747 mentra quella dell'sh è un pò più discreta icon_smile.gif .
 
5168502
5168502 Inviato: 21 Lug 2008 16:50
 

salve sono un nuovo iscritto ...... con lo stesso interesse di avere un outlook 150.
Appena comprato ho avuto un problema prima ancora di aver messo le chiappe sulla sella e cioe il contaKm non funzionava proprio...anzi defunto; proprio...... loro (la concessionaria) e la prima volta che succede. Guarda caso, essendo già ha conoscenza, tramite i vostri topic, delle varie problematiche, sono stato prevenuto ancor prima di ritirarlo dicendo appunto che il contaKm funzionasse............... e voila subito hanno richiesto il pezzo con la garanzia.
Ha proposito della ventola di raffredamento, ho notato che sul mio diciamo che e sempre accessa quando raggiunge la penultima tacca e si stabilisce li e non se move piu.
Non ho ancora fatto il primo tagliando avendo raggiunto i 1000 km perche in officina sono tutti pieni mi hanno detto per settembre nel frattempo che faccio fermo il mezzo e non ci cammino piu. Bo? Vedemmo un po'.
ciao per la prima da parte mia...ancora.
 
5223643
5223643 Inviato: 26 Lug 2008 21:00
Oggetto: risposta a navi
 

RISPOSTA A NAVI
grazie della celere risposta comunque possiedo il 125. Lourdes a parte posso fare due elogi il primo riguarda l'assistenza molto efficiente ed economica il secondo riguarda le sospensioni soprattutto quelle posteriori che mi sembrano molto soddisfacenti anche quando si va in due.se ci fate caso altri scooter della categoria sono piu bassini e i dossi si fanno sentire questo mi sembra avere un assetto piuttosto soddisfacente se non fosse per quella sellaccia mal sagomata che scricchiola da tutte le parti!!!!!A colpo d'occhio anche gli ammortizzatori sembrano uguali a quelli dell'SH.Che ne pensate????Sono uguali?
 
5432548
5432548 Inviato: 22 Ago 2008 23:59
 

buonasera a tutti
stasera notavo sul mio outlook che usciva acqua dal radiatore,
e' successo a qualcuno di voi?
ho quasi 1000 km, strano direi.
l'ho trovata esattamente sulla pedana lato six.
che sara' stato?
lun. vado dal concessionario e vi terro' informati
 
5461746
5461746 Inviato: 26 Ago 2008 18:14
 

è normale! purtroppo siamo abituati a moto di note marche che hanno sul tappo del serbatoio liquido refrigerante un tibicino che nel caso in cui si buttasse acqua in eccesso cadrebbe direttamente per terra, sugli scooter cinesi come questo manca tale tubo e il liquido refrigerante passa direttamente da sopra la carenatura. inoltre, avete mai visto uno scooter sul quale per raboccare il liquido refrigerante occorre smontare tutto lo scudo anteriore? 3° qualcuno è interessato al mio outlook 125 acquistato a luglio? mi piacerebbe venderlo ed acquistare un piaggio x7.
 
5516612
5516612 Inviato: 1 Set 2008 12:57
 

Mezzo pacco.........lo definirei cosi.

Ne ho preso uno 125cc prima di ferragosto, risultava fabbricato ad aprile.
Il motore fino ad ora non da problemi......ma anche io perdo liquido del radiatore.
Spero sia solo un problema di "stringere" adeguatamente i tubicini.
Ma avere qquesto problema a solo 300km di vita è una tristezza unica, che merita il nomignolo che ho dato in precedenza: MEZZO PACCO!
 
5524811
5524811 Inviato: 1 Set 2008 23:36
Oggetto: no dai ecc 86
 

ciao ecc 86
ho fatto il tagliando pochi giorni fa e con il meccanico abbiamo controllato, devi sapere che se apri lo scudo, troverai il liquido sopralivello che strabocca dallo sfiato, mi diceva che e' stato fatto per una questione solo di assestamento.
stai tranquillo ok
saluti
 
5528677
5528677 Inviato: 2 Set 2008 11:38
Oggetto: Minimo alto
 

Ciao a tutti, io ho acquistato il 150 la settimana scorsa, ho dato indietro un 125 ed ho aggiunto 1700 euro. Volevo chiedere come si puo' abbassare un po' il minimo di attesa si portre il mezzo a fare il primo tagliando, ad ogni modo per adesso ho solo 100 km e non posso ancora esprimere giudizi.
 
5530654
5530654 Inviato: 2 Set 2008 13:45
Oggetto: risposta
 

lascialo cosi' che si assesta, anche il mio 150 all'inizio aveva il minimo alto.
ora invece e' assestato.
saluti
 
5536903
5536903 Inviato: 2 Set 2008 21:28
 

salve........il mio outlook 150 mi sta facendo impazzire, infatti a 1000 km e fuoriuscito il liquido dal radiatore .... sono andato al'officina autorizzata se lo sono tenuti tre giorni a distanza di due giorni, il problema se ripresentato di nuovo.... che fare .....di mia iniziativa ho attivato manualmente tramite un interrutore la messa in moto della ventola, ed ho risolto tutti i problemi infatti la lancetta si mantiene alla seconda tacca dello strumento.
Ha dimenticavo ho cambiato anche il bulbo del radiatore che accendeva la ventola a 98 gradi sostituendola con una a 86 gradi. un saluto .... alla prossima....
 
5539785
5539785 Inviato: 3 Set 2008 8:07
 

Grazie per la risposta sul minimo alto, anche perche' incide sulla frenata e quindi su un consumo precoce dei freni. Ciao a presto
 
5586971
5586971 Inviato: 7 Set 2008 6:10
Oggetto: Test Keeway Outlook 150- Kymco Agility 150
 

Ciao, sono appena tornato dalla Grecia, dove ho noleggiato sia il Kymco che il Keeway.

-Kymco Agility 150:Stupendo esteticamente, buone prestazioni e finiture,
frenata eccellente, ma in caso di panic stop la ruota si blocca.
Pessima sella, troppo scavata e comfort scarso su strade sconnesse.
Piuttosto rumoroso anche per la mancanza del raffreddamento a liquido
(il che,assieme alle pedane minuscole per il passeggero, sconsiglia l'uso
in coppia) .
Vano sottosella leggermente piu' ampio, serbatoio piu'piccolo.
Pessimi pneumatici, scarso riparo aerodinamico
-Keeway Outlook 150:Esteticamente piu' maturo e meno sportivo, buone
finiture e prestazioni. Molto piu' abitabile e comodo in 2, risulta anche piu'
silenzioso. La sella in particolare è molto piu' grande e piatta rispetto al
Kymco, gli ammortizzatori piu' morbidi, e le pedane per il passeggero
sono ottime.Frenata meno secca,minori bloccaggi.
Pneumatici economici, discreto riparo aerodinamico, vano sottosella di
dimensioni ridotte,serbatoio piu' capiente.

Credo quindi che l'Agility sia molto piu' Cool ed indicato per un utente giovanissimo e sportivo (date un okkio al 3ed dedicato "Tutto su Agility") , mentre l'Outlook rappresenti una scelta di sostanza, preferibile in coppia e che ripaghi nell'uso .Entrambi gli scooter danno prova di un rapporto prezzo/qualita' imbattibile, unito a consumi davvero interessanti.
In occasione del prossimo Salone di Milano vedremo se ci saranno altre novita'.
PS:Nessun difetto-problema con entrambi, e tenete conto che quasi tutti i noleggiatori li stanno acquistando!
Ciao.
 
5598797
5598797 Inviato: 8 Set 2008 14:42
Oggetto: outlook 150 senza problemi
 

salve,
è da tempo che seguo il vostro blog riguardo al keeway outlook 150 proprio perchè cercavo uno scooter 150 che costasse poco e che poteva essere affidabile.
volevo affidarmi al solito sh, ma visto i prezzi ho subito rinunciato, anche per via dei ladri che gironzolano.
sono 4gg che ho il mio motorino...tranne per la lancetta del raffreddamento come dicevate non ho riscontrato altri problemi.
anzi silenzioso, scattante, frenatura ottima, luci ancora migliori.
insomma sono contento dell'acquisto, poi sono contento di aver avuto una conferma da 1happydream, che dice che tutti i noleggiatori li stiano acquistando. certo ha un serbatoio di 4 lt però con i consumi che ha non te ne accorgi minimamente, e si guida in modo eccellente, di certo ci devo andare al lavoro non certo a correre in pista.
io lo consiglio vivamente per andare a lavoro, poi soprattutto per il rapporto qualità/prezzo.
poi volevo fare una domanda a marinaio620 come hai fatto a vedere che la ventola scattava a 98°?




saluti.
 
5599669
5599669 Inviato: 8 Set 2008 15:36
 

Ma hanno fatto un restyling?
 
5610916
5610916 Inviato: 9 Set 2008 12:41
 

Il problema della perdita del liquido di raffredd, era dovuto ad un errore alla catena di montaggio. Ben 8 ragazzi che avevano acquistato gli autlook 125 della mia citta piu paesi vicini, hanno accusato l'identico problema.
Al motore ribadisco il mio voto positivissimo: silenzioso e per adesso non affamato di benzina.
Mi dispiace che non ci sia una spia per il carburante.

Vivo col timore che possa rimanere a piedi (nn tanto per la benzina) in qualsiasi momento. Ma alla fine i 2 anni di garanzia ci sono e a costo che mi piantono in officina, devono riparare ogni eventuale danno, che per adesso per fortuna non si è presentato.

Una info...ma il costo del primo tagliando (km400) che costo ha? e cosa ci fanno fisicamente al motore?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter - Anteprime, consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©