Leggi il Topic


Guida su strada. Intervento prioritario: Mono o forcella?
3629066
3629066 Inviato: 9 Feb 2008 13:02
Oggetto: Guida su strada. Intervento prioritario: Mono o forcella?
 

Ciao a tutti. Oggi sono stato dal mio meccanico e gli ho chiesto quali sono secondo lui le modifiche da effettuare per "un'efficace" guida su strada. Lui mi ha consigliato prima di intervenire innanzitutto sul mono (sostituendolo con uno più performante perchè quello montato sulla zeta di serie "..è un giocattolo", parole sue) e solo poi con interventi magari più marginali sulla forcella (tipo sostituzione molle e olio). Mi ha detto che per una guida "su strada", ovvero da buoni piloti ma non da pazzi..icon_smile.gif un irrigidimento della forcella (ottenibile con sostituzione molla e magari aumento del precarico) va più che bene... Sul mono mi è invece stato detto che cambia proprio la vita.... Voi cosa ne pensate?
 
3629084
3629084 Inviato: 9 Feb 2008 13:05
 

io penso che la zeta new su strada vada benissimo cosi come è icon_wink.gif
lo dimostrano le pedane limate ad ogni giro...
ho dato una regolata almono originale e forcelle anteriori e va da dio.. icon_wink.gif

io penso questo! icon_smile.gif
 
3629127
3629127 Inviato: 9 Feb 2008 13:14
 

secondo me il tuo meccanico ha perfettamente ragione.il mono da sostituire.se entri veloce in curva il dietro tende 1 pò a ciondolare(io peso 60kg!!) e di conseguenza allarghi la traiettoria.io ho indurito sia l'ant che il post è questa è la mia conclusione.la z è la mia 1°moto..ma dopo 10000km credo di averla capita abbastanza..x info ke prezzi ti ha sparato il meccanico a riguardo del mono?so ke hanno un ottimo rapporto furto/rene!!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
3629136
3629136 Inviato: 9 Feb 2008 13:15
 

faxxx ha scritto:
.x info ke prezzi ti ha sparato il meccanico a riguardo del mono?so ke hanno un ottimo rapporto furto/rene!!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif


icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
3631357
3631357 Inviato: 9 Feb 2008 18:59
 

ma non esistono delle forcelle posteriori per la zeta diverse?nel senso che abbiano una grafica piu accattivante.. icon_mrgreen.gif
che so....anche un bel monoruota in stile mv o ducati....certo che il monoruota sulla zeta sarebbe da sbav..
 
3631395
3631395 Inviato: 9 Feb 2008 19:06
 

shark88 ha scritto:
ma non esistono delle forcelle posteriori per la zeta diverse?nel senso che abbiano una grafica piu accattivante.. icon_mrgreen.gif
che so....anche un bel monoruota in stile mv o ducati....certo che il monoruota sulla zeta sarebbe da sbav..



c'è chi ha montato il monobraccio della F4 sulla zeta old style.
ma qui stiamo parlando di sospensioni, quindi forcelle e monoammortizzatore icon_wink.gif
 
3631402
3631402 Inviato: 9 Feb 2008 19:07
 

ruben ha scritto:
io penso che la zeta new su strada vada benissimo cosi come è icon_wink.gif
lo dimostrano le pedane limate ad ogni giro...
ho dato una regolata almono originale e forcelle anteriori e va da dio.. icon_wink.gif

io penso questo! icon_smile.gif


anche io gratto le pedane, ma questo non vuol dire che la ciclistica sia buona.
un buon mono è il primo passo per iniziare a migliorare la ciclistica
 
3631588
3631588 Inviato: 9 Feb 2008 19:35
 

certo che fare una modifica del genere...(mono f4 su z) costerà davvero quanto la moto nuoa... icon_rolleyes.gif
 
3632631
3632631 Inviato: 9 Feb 2008 21:33
 

io mi sono fatto fare un prezzo sul mono ohlins... se devo fare una spesa magari aspetto un po' ma voglio il meglio... per la zeta k7 costa, montato, intorno ai 1200 euro. icon_confused.gif Parlo di mono con regolazione dell'interasse, regolazione del precarico a brugola (e non a ghiera.... alquanto scomoda), regolazione della compressione per alte e basse velocità, regolazione dell'estensione.. il top per una moto naked! Il meccanico mi ha anche detto che attualmente anche FG sta lavorando molto bene... ed ha prezzi un po' più accessibili (si dovrebbe stare sugli 800 euro montato) anche se non è ohlins...icon_wink.gif....
 
3632633
3632633 Inviato: 9 Feb 2008 21:33
 

shark88 ha scritto:
certo che fare una modifica del genere...(mono f4 su z) costerà davvero quanto la moto nuoa... icon_rolleyes.gif


no hanno montato il monobraccio della f4!!!! non il mono!!!!! il mono è un'altra cosa!!! che purtroppo sulle naked non sono così belli(anche perchè il prezzo della moto è basso) e quindi cambiarli è un ottimo intervento!!!!
l'unico piccolo problema che è anche un bel intervento al portafoglio:
Link a pagina di Andreanigroup.com

questo è ohlins per un 1098(è il primo che ho trovato!!!ma almeno si capisce cosa è!!!per il prezzo per la zeta dovrebbe essere sui 700€ icon_wink.gif )
 
3632660
3632660 Inviato: 9 Feb 2008 21:37
 
 
3632924
3632924 Inviato: 9 Feb 2008 22:16
 

Bello e senz'altro più che valido però...1.161,00 litri di sangue, mica spiccioli icon_eek.gif
 
3633314
3633314 Inviato: 9 Feb 2008 23:33
 

icon_confused.gif Sinceramente orientarsi su un ohlins mi sembra un pò eccessivo almeno che non vai in pista!
potresti orientarti su un FK o un matris o wp,sicuramente più economici,completamante regolabili e efficaci lo stesso!
dovresti informarti se sulla k7 come sulla vecchia zetina è possibile montare il mono 636 li davvero avresti tanta resa e poca spesa!
ti consiglio però di fare contemporaneamente anche l'avantreno con molle e pompanti sentiresti troppo scompenso icon_wink.gif
 
3633928
3633928 Inviato: 10 Feb 2008 3:23
 

per migliorare la ciclistica senza spendere tanto, si può optare per il mono del 636 o dello zx-10
invece se si vuole spendere di più c'è l'imbarazzo della scelta.
per esempio ci sono gli extreme tech, li monta la bimota, che sono ottimi, bellissimi e non costano tanto
 
3634064
3634064 Inviato: 10 Feb 2008 9:48
 

Tutti i nostri discorsi sono "belli", ma attenzione a non esagerare.
Infatti come già scritto da molti, la nostra moto in realtà qualche pecca sulla ciclistica c'è l'ha.
Ognuno di noi a i suoi intendimenti e altrettanti meccanici, ma in sostanza occorrerebbero alcune modifiche:
sostituzione del mono posteriore
sostituzione almeno dei pompanti e molle anteriori.

Ma discorrendo di questo, non vogliamo dire che la nostra moto fa "cagare", anzi è meravigliosa!

E' da capire che queste modifiche vanno fatte per come si guida la moto, e per quanta esperienza si ha nell2andare in moto.
Non ultimo valutare se tutte le modifiche che vogliamo fare siano possibili, nel senso, rapporto spesa moto spesa lavori.

Quindi ben vengano tutte le modifiche, in barba alla burocrazia italiana, e che ognuno si diverta alla grande. icon_cool.gif
 
3634838
3634838 Inviato: 10 Feb 2008 12:58
 

ellobo ha scritto:
Tutti i nostri discorsi sono "belli", ma attenzione a non esagerare.
Infatti come già scritto da molti, la nostra moto in realtà qualche pecca sulla ciclistica c'è l'ha.
Ognuno di noi a i suoi intendimenti e altrettanti meccanici, ma in sostanza occorrerebbero alcune modifiche:
sostituzione del mono posteriore
sostituzione almeno dei pompanti e molle anteriori.

Ma discorrendo di questo, non vogliamo dire che la nostra moto fa "cagare", anzi è meravigliosa!

E' da capire che queste modifiche vanno fatte per come si guida la moto, e per quanta esperienza si ha nell2andare in moto.
Non ultimo valutare se tutte le modifiche che vogliamo fare siano possibili, nel senso, rapporto spesa moto spesa lavori.

Quindi ben vengano tutte le modifiche, in barba alla burocrazia italiana, e che ognuno si diverta alla grande. icon_cool.gif




non si può non quotare!!!!! icon_wink.gif
 
3635949
3635949 Inviato: 10 Feb 2008 15:18
 

specifico la regolazione che avevo apportato..
allora, inizialmentefeci gia indurirte il mono dal meccanico, penso abbiano fatto fare qualche giro, insomma non molti, poi mi sentivo scarico l'anteriore e sono intervenuto sulla regolazione dello stelo destro facendo un paio di giri in senso orario e lamoto andava da dio, solo qualche volta sentivo il posteriore dondolare, ma era perche sbaglivo io l'inserimento in curva icon_wink.gif
 
6695036
6695036 Inviato: 8 Gen 2009 12:50
 
 
6695120
6695120 Inviato: 8 Gen 2009 13:02
 

Sinceramente penso che molti puntino a soluzioni molto costose,
ben per loro se possono permettersele, e magari poi in pista non ci vanno mai, o pochissimo.
Per chi usa la moto quasi eclusivamente su strada i pezzi del 636 vanno benissimo, anzi anche in pista fanno sentire una notevole differenza.
Se poi uno è assiduo frequntatore delle piste vada per un mono da 1200 euro icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©