Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Caro Moto - costa come una macchina!
3532211
3532211 Inviato: 29 Gen 2008 11:56
Oggetto: Caro Moto - costa come una macchina!
 

Ciao a tutti, apro questa discussione per capire se è accettabile pagare oltre 10000 euro una moto media. Oggi il mercato automobilistico allo stesso prezzo propone moltissime auto anche non piccolissime. Mi sembra sprporzionato il prezzo proposto per le moto, va bene la passione ma mi sembra che ci si approfitti un po'. Oh di concessioanri auto che chiudo si vedono ma moto mai, che si guadagni un pò troppo?
 
3532231
3532231 Inviato: 29 Gen 2008 12:00
Oggetto: Re: Caro Moto - costa come una machcina!
 

Cattivone ha scritto:
Ciao a tutti, apro questa discussione per capire se è accettabile pagare oltre 10000 euro una moto media. Oggi il mercato automobilistico allo stesso prezzo propone moltissime auto anche non piccolissime. Mi sembra sprporzionato il prezzo proposto per le moto, va bene la passione ma mi sembra che ci si approfitti un po'. Oh di concessioanri auto che chiudo si vedono ma moto mai, che si guadagni un pò troppo?


è perché i concessionari moto (praticamente tutti con un officina) i soldi li fanno con la manutenzione...mica con la vendita icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

comunque concordo con te. Moto TROPPO care. A parte che vorrei proprio conoscere il pazzo che compra il nuovo (auto o moto che sia...)
 
3532276
3532276 Inviato: 29 Gen 2008 12:07
Oggetto: Re: Caro Moto - costa come una machcina!
 

Lu75 ha scritto:


è perché i concessionari moto (praticamente tutti con un officina) i soldi li fanno con la manutenzione...mica con la vendita icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

comunque concordo con te. Moto TROPPO care. A parte che vorrei proprio conoscere il pazzo che compra il nuovo (auto o moto che sia...)


Io sono uno di quei pazzi. comunque una moto usata, prima era nuova icon_wink.gif Il dilemma però è uno solo:

KTM 990 sm 11500 euro
Fiat GrandePunto 1.3 D Mjt stesso prezzo icon_confused.gif icon_confused.gif

Qualcosa non mi torna
 
3532295
3532295 Inviato: 29 Gen 2008 12:10
 

Non sono d'accordo sul fatto che con 10000€ si compri una macchina "media"
Vai a guardare i prezzi delle varie Bravo, Golf o anche se cerchi tra le piccole tipo la nuova 500 o la Mini... con 10000€ trovi ben poco se non piccole utilitarie e poco altro!!

Insomma voglio dire che se ci fai caso i prezzi sono cresciuti in egual misura anche nel caso delle quattro ruote e se per una moto ci vogliono più di 10000€ per un'auto decente ce n'è vogliono almeno 25000€....

E' vero poi che è cresciuta anche la tecnologia e quindi quello che offre il mercato oggi come sviluppo tecnico è anni luce avanti a qualche anno fa... quindi anche questo puo' giustificare l'aumento di prezzi...

Lamps
 
3532300
3532300 Inviato: 29 Gen 2008 12:11
Oggetto: Re: Caro Moto - costa come una machcina!
 

Cattivone ha scritto:


Io sono uno di quei pazzi. comunque una moto usata, prima era nuova icon_wink.gif Il dilemma però è uno solo:

KTM 990 sm 11500 euro
Fiat GrandePunto 1.3 D Mjt stesso prezzo icon_confused.gif icon_confused.gif

Qualcosa non mi torna


ben venga qualche pazzo allora icon_mrgreen.gif

tornando IT:
secondo me se ne approfittano della passione icon_cry.gif
La moto, qualunque essa sia, ha un'anima. Per trovare un'auto con un'anima, dobbiamo salire MOLTO di prezzo e quindi, forse, il paragone di prezzo reggerebbe.
 
3532344
3532344 Inviato: 29 Gen 2008 12:17
 

togia79 ha scritto:
Non sono d'accordo sul fatto che con 10000€ si compri una macchina "media"
Vai a guardare i prezzi delle varie Bravo, Golf o anche se cerchi tra le piccole tipo la nuova 500 o la Mini... con 10000€ trovi ben poco se non piccole utilitarie e poco altro!!

Insomma voglio dire che se ci fai caso i prezzi sono cresciuti in egual misura anche nel caso delle quattro ruote e se per una moto ci vogliono più di 10000€ per un'auto decente ce n'è vogliono almeno 25000€....

E' vero poi che è cresciuta anche la tecnologia e quindi quello che offre il mercato oggi come sviluppo tecnico è anni luce avanti a qualche anno fa... quindi anche questo puo' giustificare l'aumento di prezzi...

Lamps


Che i prezzi siano aumenti in egual misura ci sta, quello che non ci sta è il costo di produzione di una Grande Punto e di un Kappone (sono solo esempi naturalmente) Nell'auto c'è un motore che dura decisamente di più, un "salotto" un'abitabilità, 4 ruote sistemi di sicurezza, climatizzatori e quant'altro. Sulla moto quattro tubi e un motore, 2 ruote e una catena. Un po pochino o no? Poi la passione è un'altra cosa.
 
3532348
3532348 Inviato: 29 Gen 2008 12:17
Oggetto: Re: Caro Moto - costa come una machcina!
 

Cattivone ha scritto:
Ciao a tutti, apro questa discussione per capire se è accettabile pagare oltre 10000 euro una moto media.


Non lo è. Ma QUALE moto MEDIA costa 10mila euro? La GSX-R 750 costa quella cifra, una SV la porti a casa per 7000 o anche meno...
Le Supersportive costano di più, è normale - anche le auto sportive costano di più.

Citazione:
Oggi il mercato automobilistico allo stesso prezzo propone moltissime auto anche non piccolissime. Mi sembra sprporzionato il prezzo proposto per le moto, va bene la passione ma mi sembra che ci si approfitti un po'. Oh di concessioanri auto che chiudo si vedono ma moto mai, che si guadagni un pò troppo?


E' una vecchia legge del mercato - finché la gente è disposta a spenderli questi soldi, vuol dire che il prezzo non è troppo alto. E di gente disposta a spendere 14000 euro per l'ultimo modello di SS ce n'è a pacchi.
Quindi, il prezzo non è troppo alto.
 
3532370
3532370 Inviato: 29 Gen 2008 12:21
Oggetto: Re: Caro Moto - costa come una machcina!
 

Lu75 ha scritto:


è perché i concessionari moto (praticamente tutti con un officina) i soldi li fanno con la manutenzione...mica con la vendita icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

comunque concordo con te. Moto TROPPO care. A parte che vorrei proprio conoscere il pazzo che compra il nuovo (auto o moto che sia...)


bhe io la moto l'ho presa usata ma se avessi potuto prenderla nuova..
non è che risparmi a prenderla usata.. la paghi molto meno ma hai sempre un usato.. puo andarti bene come anche male.. a meno che non conosci il precedente proprietario è sempre un rischio prendere un usato..
comunque tornando al discorso dei prezzi è vero che le moto sono esagerate come costi.. senza contare che anche di manutenzione sono più dispendiose.. sicuramente ne aprofittano..
ad es. al concessionario suzuki la gsxr costava 10.200 e l'hanno portata fino a 8.200 per le ultime che avevano in casa.. non penso che ci perdano.. quei 2000 euro di differenza a cosa erano dovuti prima??? eusa_shifty.gif
 
3532431
3532431 Inviato: 29 Gen 2008 12:30
 

Ciao Calimar. E' vero la Sv la paghi 7000 , per contro la 1098 la paghi più di 20000. la mia la paghi 11500 ed è una media. Lo so che è una vecchia legge di mercato, però la considero una follia. E' ora che si abbassino i prezzi. Mi sembra troppo per il prodotto dato.
 
3532444
3532444 Inviato: 29 Gen 2008 12:32
Oggetto: Re: Caro Moto - costa come una machcina!
 

e61p ha scritto:


bhe io la moto l'ho presa usata ma se avessi potuto prenderla nuova..
non è che risparmi a prenderla usata.. la paghi molto meno ma hai sempre un usato.. puo andarti bene come anche male.. a meno che non conosci il precedente proprietario è sempre un rischio prendere un usato..


Non voglio alimentare nessuna polemica ci mancherebbe icon_wink.gif
Ma sinceramente di km0 ce ne sono a pacchi anche nel settore moto e perderci subito almeno 1000 euro, quando acquisto, non è che mi faccia godere particolarmente.
Nel settore moto, trovi usati con pochissimi chilometri. Non credo che una moto con, ad esempio, 7000km e due anni di vita sia vecchia. Ricorda che la maggior parte, soprattutto qui al nord, ci fa 3-4000 km all'anno al massimo (e molti pure di meno).
Dici che può essere un bidone? Ipotesi possibile ma remotissima se non sei sprovveduto. Le moto usate te le fanno quasi sempre provare (di sicuro i privati) e devi pretendere di provarle (sennò io non compro)! Ovviamente va fatta una verifica anche statica approfondita, se non ci capisci un acca ti porti il famoso amico meccanico. Ovvio che se prendi un bidone da 70000km con 10 anni, tenuto visibilmente male, nessuno si può lamentare.

Non ultimo, a fare un cattivo affare sull'usato (ah! da concssionario c'è pure uno straccio di garanzia comunque) c'è la stessa probabilità che acquistare il modello sfigato nuovo. Parlo di usato VERIFICATO e/o seminuovo.
 
3532479
3532479 Inviato: 29 Gen 2008 12:37
 

E' vero ci sono molti KM 0 nelle moto, ma lo stesso vale per le auto. Trovi Punto a 8000 euro, seicento a meno di 6000
 
3532492
3532492 Inviato: 29 Gen 2008 12:38
 

Cattivone ha scritto:
E' vero ci sono molti KM 0 nelle moto, ma lo stesso vale per le auto. Trovi Punto a 8000 euro, seicento a meno di 6000


e infatti, io almeno, compro quelle icon_mrgreen.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
3532526
3532526 Inviato: 29 Gen 2008 12:44
 

Cattivone ha scritto:
Ciao Calimar. E' vero la Sv la paghi 7000 , per contro la 1098 la paghi più di 20000. la mia la paghi 11500 ed è una media. Lo so che è una vecchia legge di mercato, però la considero una follia. E' ora che si abbassino i prezzi. Mi sembra troppo per il prodotto dato.


Mah, anch'io lo vorrei. Ma non succederà. Non ti sbagliare: non succederà fino a quando la gente continuerà a comprare l'ultimo modello e pagarlo quel che costa!! E non parlo mica dei miliardari.

Se il prodotto secondo te non vale quel prezzo, non lo paghi quel prezzo. Io non prenderò mai un ultimo modello - come ho fatto anche per la giacca da moto, per altro. Prenderò il modello dell'anno prima che dimezza il prezzo... easy.

Ma finché il prodotto vale la spesa per la maggior parte degli acquirenti, il prezzo sicuramente non cala.
...a meno che tu non voglia stabilire un controllo statale sui prezzi delle moto, il che farebbe chiudere tutte le fabbriche italiane.
 
3533020
3533020 Inviato: 29 Gen 2008 13:36
 

Guardate che ormai, come già giustamente detto, i soldi le case li fanno con la manutenzione, sulla vendita le case di grossa distribuzione (non sto quindi parlando di Bimota o Confedarate) hanno margini molto bassi, e se potessero abbassare il prezzo per spiazzare la concorrenza lo farebbero.

Tra non molto tempo finirà probabilmente come con le auto, che possono essere sottoposte a manutenzione solo presso il concessionario, o officine autorizzate, e li si che hanno dei bei margini, specialmente sui ricambi (non a caso esiste il mercato dei ricambi non originali).

Tornando alla questione del prezzo va detto che le supersortive vengono ormai aggiornate o addirittura in parte riprogettate ogni 2 anni, e quindi i costi vanno diluiti su un numero limitato di mezzi, mentre per moto meno spinte, come la citata Suzuki SV, che subiscono aggiornamenti o modifiche in tempi più lunghi, i costi vengono meglio ripartiti, fino ad arrivare alla situazione dove praticamente tutti i costi iniziali sono già stati rimborsati (il prezzo viene calcolato in base alla stima totale di vendita, una volta coperti i costi di progettazione e avvio restano solo i costi fissi e quelli variabili, tipo i componenti) si può anche abbassare il prezzo, o comunque non variarlo.

E infine una cosa, non potete paragonare un cbr 600 rr o una R1 a una Punto, quando comprate una di queste moto, anche la peggiore, state comprando il top della produzione motociclistica stradale, che prestazionalmente mi sento di paragonare ad automobili di maggior prestigio. Non sto parlando solo di velocità massima raggiungibile, perchè ci sono moto che costano di più e vanno di meno, ma parlo di tutto quello che ci stà dietro, e quindi la progettazione (non ditemi che pensate che lo studio di una punto sia fatto con gli stessi criteri di una supersportiva), come i componenti, perchè è vero che la Ducati to costa 20000 Euro, ma ha già su gli Ohlins, mentre su una R1 ce li devi mettere tu, per cui alla fine come cifre arriverai più o meno lì (si spende comunque di meno).

Se predi una moto da 14000 Euro, e ci metti: Trasmissione, terminale/i, Mono, forcelle, pedane arretrate, filtri, tubi freni, manodopera e messa a punto, almeno altri 2000-4000 Euro ce li spendi.

Con le Ducati, le Aprilia e le MV c'è anche la questione del marchio (tipo Ferrari piuttosto che Lamborghini), che spesso non corrisponde automaticamente a maggiori prestazioni, come invece molti credono.

Io comunque rimango un fermo sostenitore delle giapponesi, che hanno un rapporto prezzo/prestazioni decismente più favorevole, e consentono maggiore spazio per personalizzazioni prestazionali.

E' comunque sempre solo e comunque il mio parere.
 
3533343
3533343 Inviato: 29 Gen 2008 14:22
 

e un paragone improponibile, pensa che ho pagato 6000€ una bicicletta da corsa e non era neanche la piu costosa, purtroppo i costi sono quelli e quoto in toto la disamina fatta da the_styz
 
3533506
3533506 Inviato: 29 Gen 2008 14:44
 

si ma diciamo anche che una R6 è un mezzo da 260 all'ora...una macchina da 10000 euro a quanto va?160??? icon_mrgreen.gif
 
3533875
3533875 Inviato: 29 Gen 2008 15:19
 

carlito86 ha scritto:
si ma diciamo anche che una R6 è un mezzo da 260 all'ora...una macchina da 10000 euro a quanto va?160??? icon_mrgreen.gif
non è il caso di farne solo una questone di veocità.... è vero che l'R6 è più potente ma è anche vero che una macchina tipo la punto o la meriva è più sfruttabile...
 
3534122
3534122 Inviato: 29 Gen 2008 15:38
 

Effettivamente è una cosa che ho notato anch'io in questi ultimi anni, soprattutto dopo l'avvento dell'euro... comunque io ho sempre ragionato in questa maniera: siccome le auto e le moto non sono degli investimenti, cerco di evitare di acquistare il nuovo, visto che appena si esce dal concessionario si perde già l'immatricolazione, l'iva e la messa in strada... e finchè riuscirò a trovare delle ottime occasioni di usato, continuerò a dirigermi verso quello! icon_wink.gif
 
3534742
3534742 Inviato: 29 Gen 2008 16:28
 

Io più che il prezzo della moto (il mio 650 di listino costa 6500 euro e con lo sconto...) trovo che i tagliandi siano troppo cari e troppo ravvicinati in confronto a quelli delle auto. Come si fa a giustificare un tagliando ogni 6000 km contro i 15000 medi delle auto? Senza contare il costo spropositato delle assicurazioni!
 
3534797
3534797 Inviato: 29 Gen 2008 16:33
 

blueyes ha scritto:
Io più che il prezzo della moto (il mio 650 di listino costa 6500 euro e con lo sconto...) trovo che i tagliandi siano troppo cari e troppo ravvicinati in confronto a quelli delle auto. Come si fa a giustificare un tagliando ogni 6000 km contro i 15000 medi delle auto? Senza contare il costo spropositato delle assicurazioni!


A quanti giri è impostato il limitatore di un auto media? 5500-6000?
A 6000 il motore di una moto comincia a svegliarsi, e arriva a 14500 giri.

Prendi una auto 1000 media... quanti cavalli sviluppa? 70, 80? 100? Una quadricilindrica 1000 sta sui 160-180 giusto? Una auto 600 che fa, 50-60cv? Una moto arriva a 110...

Sono motori spinti al massimo, è normale che richiedano una manutenzione più accurata e frequente.
 
3535463
3535463 Inviato: 29 Gen 2008 17:39
 

Sarà...ma il mio vecchio Marauder 250 monocilindrico da 20 cv prevedeva la stessa manutenzione della mia attuale 650 4 cilindri da 86 cv! E poi guarda caso questi interventi di manutenzione sono diventati più cari e frequenti da quando hanno esteso a 2 anni la garanzia sul nuovo! Credo che in qualche modo debbano rifarsi delle perdite.
 
3535519
3535519 Inviato: 29 Gen 2008 17:46
 

Calimar ha scritto:


A quanti giri è impostato il limitatore di un auto media? 5500-6000?
A 6000 il motore di una moto comincia a svegliarsi, e arriva a 14500 giri.

Prendi una auto 1000 media... quanti cavalli sviluppa? 70, 80? 100? Una quadricilindrica 1000 sta sui 160-180 giusto? Una auto 600 che fa, 50-60cv? Una moto arriva a 110...

Sono motori spinti al massimo, è normale che richiedano una manutenzione più accurata e frequente.


il paragone non è fattibile... un'auto è vero che sviluppa una potenza nettamente inferiore a parità di clindrata... ma è soggetta anche ad un carico di lavoro maggiore (una 1000cc da 60cv tira sempre 10quintali di macchina icon_biggrin.gif)

il fatto che le moto si facciano pagare più di quello che costano (all'atto di acquisto e di manutenzione) è una realtà di fatto icon_rolleyes.gif inutile girarci intorno... icon_confused.gif
 
3535713
3535713 Inviato: 29 Gen 2008 18:08
 

simeo ha scritto:


il paragone non è fattibile... un'auto è vero che sviluppa una potenza nettamente inferiore a parità di clindrata... ma è soggetta anche ad un carico di lavoro maggiore (una 1000cc da 60cv tira sempre 10quintali di macchina icon_biggrin.gif)

il fatto che le moto si facciano pagare più di quello che costano (all'atto di acquisto e di manutenzione) è una realtà di fatto icon_rolleyes.gif inutile girarci intorno... icon_confused.gif


Un Yaris 1000 fa' quasi 80 cv, costa meno di 10000 euro fa quasi 200 km è tecnologicamente ben messa e dura tranquillamente 300.000 km. La mia è 1000 ha 100 cv bicilindrica fino all'anno scorso aveva ancora i carburatori e non arriverà mai (secondo me) a 100.000 km costa 11500 euro, dimenticavo bacchettate anche per la manutenzione. icon_confused.gif
 
3535801
3535801 Inviato: 29 Gen 2008 18:16
 

Cattivone ha scritto:
Ciao Calimar. E' vero la Sv la paghi 7000 , per contro la 1098 la paghi più di 20000. la mia la paghi 11500 ed è una media. Lo so che è una vecchia legge di mercato, però la considero una follia. E' ora che si abbassino i prezzi. Mi sembra troppo per il prodotto dato.



la 1098 non la puoi paragonare ad un'utilitaria ma a una sportiva (come la lamborghini che costa più di 1'300'000 euro icon_confused.gif ) dato che le prestazioni che ottieni sono simili
 
3535921
3535921 Inviato: 29 Gen 2008 18:24
 

EdoMaske ha scritto:



la 1098 non la puoi paragonare ad un'utilitaria ma a una sportiva (come la lamborghini che costa più di 1'300'000 euro icon_confused.gif ) dato che le prestazioni che ottieni sono simili


Beh un Lamborghini icon_lol.gif La 1098 è un 1100 da 160 cv mica un mostro. Potenze analoghe sono anche sulle auto di serie, la BMW 120D di mia moglie (piccola di casa BMW, ma potrei citare Audi A3 20 TDI 180 cv) costa 27000 € (non molto di più della 1098 L'Audi costa ancora meno) è diesel sviluppa 177 cv ripeto Gasolio. Velocità dichiarata 230 km/h. Non serve un lamborghini per paragonare una moto icon_wink.gif comunque il concetto è 4 tubi, una sella e un motore leggermente più potente = costi esponenziali.
 
3536219
3536219 Inviato: 29 Gen 2008 18:52
 

Si, è troppo ed è assurdo... Ed è sempre più difficile potersele permettere... Oltre poi ai costi di manutenzione esagerati icon_confused.gif
 
3536261
3536261 Inviato: 29 Gen 2008 18:57
Oggetto: Re: Caro Moto - costa come una machcina!
 

Cattivone ha scritto:


Io sono uno di quei pazzi. comunque una moto usata, prima era nuova icon_wink.gif Il dilemma però è uno solo:

KTM 990 sm 11500 euro
Fiat GrandePunto 1.3 D Mjt stesso prezzo icon_confused.gif icon_confused.gif

Qualcosa non mi torna


ma scusa..
tu vorrresti paragonare i contenuti tecnici ecc ecc che ci sono in un ktm a quelli di una Fiat punto..?!?!?!?
icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif


Saluti Desmo icon_biggrin.gif


p.s. e comunque...prova a fare conto di quante persone hanno la macchina e quante le moto...tieni presente il giro d'affari del settore auto rispetto a quello più di nicchia delle moto...e hai trovato il vaso di Pandora!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
3536315
3536315 Inviato: 29 Gen 2008 19:01
 

come per le macchine anche per le moto c'è statp un rincaro negli ultimi anni...ma gli accesori che 20 anni fa mio papà aveva sul bmw non erano così avazanti come quelli della mia fiesta di oggi!
Idem per le moto!!!
Poi non mi puoi paragonare un 1098 ad una Sv...è come paraconare la ferrari 430 con la focus; è tutta questione di marchio icon_wink.gif
 
3540396
3540396 Inviato: 30 Gen 2008 0:43
 

EdoMaske ha scritto:



la 1098 non la puoi paragonare ad un'utilitaria ma a una sportiva (come la lamborghini che costa più di 1'300'000 euro icon_confused.gif ) dato che le prestazioni che ottieni sono simili


1.300.000 euro non costa a momenti neanche la reventon...

230.000 euro e ce l'hai a casa...ma anche con meno...


Le moto, sono una passione comunque di nicchia, (basta guardare i volumi) e sono un lusso, poiche' la macchina, bene o male tutti "devono" avercela.

O meglio, quello che non guadagna bene, non ha la macchina aziendale ecc ecc, deve fare delle scelte.

1. macchina o moto, e di sicuro opta per la macchina.

2. non tutti vogliono correre i rischi della moto, di bagnarsi, di varie cose..


Le moto con 7000 Euro ti porti a casa una BELLA moto...ovvio c'e' chi dice..con 12.000 euro ho il TOP, un sogno...e la prende...

Alla fine, se sei appassionato di brutto, spendere 15.000 euro di moto..con finanziamento ce la fai...

Una macchina da 80.000 euro e' gia' molto piu' difficile...

La cosa che mi fa ridere, e' che i tagliandi di una moto ormai sono praticamente uguali a quelli delle macchine...e questo mi fa ridere....(anzi costano anche di piu' mi sa)

LA MOTO, E' UN LUSSO....
 
3541126
3541126 Inviato: 30 Gen 2008 10:29
 

Direi che i tagliandi della moto sono più cari. Primo tagliando alla mia 300 euro. 27o la BMW della Nico
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©