Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Supporto morale: i miei mi fanno: la macchina Si la moto No!
168918
168918 Inviato: 3 Gen 2006 14:20
Oggetto: Supporto morale: i miei mi fanno: la macchina Si la moto No!
 

Addesso che ho 18 anni e ho la possibilità di guidare una 600cc (bloccata) c'è un ostacolo grande come una casa (la mamma: finchè vivi sotto il mio tetto di moto non te ne faccio vedere più, ma vaff...), cavolo me la posso permettere, quindi non è un problema di soldi, lo so che hanno paura, ma io che si devo fare, la mia è una passione vera, non ce la faccio a rinunciare alla moto, neanche per la macchina, ogni volta che passo dal mio garage e vedo quelle R6 e ZX6R mi viene un magone incredibile 0510_sad.gif E poi a mettere la cigliegina sulla torta ci ha pensata un mio vecchio compagno di scuola, lui se le presa la Kawa, io vado in giro col 50 e lui col 600 icon_mad.gif icon_mad.gif icon_mad.gif La mia piccola esperienze l'ho fatta 2 anni con questa moto, credo di essere pronto...
 
168922
168922 Inviato: 3 Gen 2006 14:23
 

fai come me......sono arrivato a casa con la moto! icon_biggrin.gif

si sono affacciati e mi hanno visto che arrivavo con la moto icon_eek.gif

inkazzatura durata qualche ora...poi niente!
 
168928
168928 Inviato: 3 Gen 2006 14:29
 

Sarebbe un gesto troppo grande, un po di paura ce l'ho, adesso è inverno e d motociclisti ce ne sono poco, anzi sono solo io il pazzo che gira in inverno, ma quando arriva la primavera e comincio a vedere tutti i motociclisti girare con le loro bellissime anime gemelle e io che li invidio, mi fa molto male, molto...
 
168930
168930 Inviato: 3 Gen 2006 14:31
 

Quoto Valeggio.
I miei ad un certo punto si sono accorti che stavo comprando la moto con i miei soldi.

E non avendo molta disponibilità stavo per comprare una Enduro 250 due tempi degli anni 90 (circa 55 cavalli per 100 chili scarsi).

A quel punto per evitare che comprassi un semirottame, e per di più pericoloso, mi hanno comprato la moto.

Semplicissimo.

Inizia a girare per la casa parlando di moto da acquistare da solo.
 
168940
168940 Inviato: 3 Gen 2006 14:36
 

Bhe ineffetti... i soldi sono i miei, sono maggiorenne e posso fare quello che voglio, i contratti li posso firmare io...ci proverò ah aha ah icon_twisted.gif
 
168943
168943 Inviato: 3 Gen 2006 14:37
 

premesso che non vanno mai biasimati i genitori perché CREDONO sempre di fare la cosa migliore per il proprio figlio, va detto pure che se vogliono vederlo crescere devono rispettare le sue scelte.
scelte che possono portare ad errori che fanno maturare oppure confermare delle convinzioni, cosa che rafforza la fiducia in sé.

bisognerebbe che i genitori capiscano questo.
e poi che ci si ammazza tranquillamente anche con qualsiasi altro mezzo di trasporto che non sia la moto.

se non lo capiscono non ti resta che accettare l'auto nuova (rivendendotela immediatamente potresti acquistare anche 2 moto )
 
168944
168944 Inviato: 3 Gen 2006 14:37
 

Hunter87 ha scritto:
Bhe ineffetti... i soldi sono i miei, sono maggiorenne e posso fare quello che voglio, i contratti li posso firmare io...ci proverò ah aha ah icon_twisted.gif


grande.....cosi ti voglio. determinato e convinto icon_biggrin.gif
 
168956
168956 Inviato: 3 Gen 2006 14:46
 

dai valla a comprare e poi dici come va................ icon_lol.gif cmq che moto intedevi comprare ? ciaozzzzzzzzzzzz....................... icon_razz.gif icon_razz.gif icon_razz.gif icon_razz.gif icon_razz.gif icon_razz.gif icon_lol.gif
 
168981
168981 Inviato: 3 Gen 2006 15:03
 

Permettetemi di dissentire.

un diciottene con un r6 sotto al sedere lo vedo pericoloso...fanno bene i tuoi ad evitare di farti comprare un simile bestione.

E' imprudente passare da un 50 ad una 600. Lo so che uno a 18 anni si sente onnipotente (anche perchè ci sono passato anche io, che ora ne ho 28), ma guidare la moto non è solo questione di soldi che uno può avere o meno a disposizione, è anche una questione di umiltà, di crescita e di esperienza; io se fossi tuo padre mi inkazzerei a vederti con una simile moto.

Per quanto riguarda il problema soldi, non è solo la questione me la posso comprare, ma mi posso permettere la gestione della moto: tagliandi, assicurazione, gomme, accessori, bollo...tutta roba che costa e che se non hai un lavoro che ti permette di pagare il tutto rimani sempre mamminadipendente...anche se c'hai una Hayabusa!!

Fossi in te mi farei innanzitutto prendere la macchina, poi coi soldi tuoi ti compri una moto non eccessivamente spinta e quindi a 21 anni fai il salto, anche perchè a 18 hai delle restrizioni di cilindrata.

facci sapere
 
168983
168983 Inviato: 3 Gen 2006 15:08
 

nn ha mica detto che vuole un R6...o sbaglio?!?

poi a 18 anni deve prendere una depotenziata! icon_wink.gif


e poi nn sono daccordo con te scusami, basta avere la testa, R6 o un altra moto nn cambia nulla, se nn hai la testa anche con un ciao di puoi fare male!

io mi sono preso un cbr 600 qualche mese fa, è la mia prima moto ed ho 22 anni, mi trovo benissimo, mai trovato in situazioni pericolose...ripeto basta usare la testa ed essere prudente!

cmq siamo OT... lui vuole prendere un 600 DEPOTENZIATA!

ciao icon_wink.gif
 
168994
168994 Inviato: 3 Gen 2006 15:18
 

a 18 anni non c'hai la testa per moto potenti...ne vedo un sacco di ragazzini che si sentono sto c***o e vanno in giro a manetta o fanno delle cose atroci coi motorini, figuriamoci con una moto...e ti parlo per esperienza visto che ci lavoro coi 16-18enni.
 
168997
168997 Inviato: 3 Gen 2006 15:22
 

88mph ha scritto:
a 18 anni non c'hai la testa per moto potenti...ne vedo un sacco di ragazzini che si sentono sto c***o e vanno in giro a manetta o fanno delle cose atroci coi motorini, figuriamoci con una moto...e ti parlo per esperienza visto che ci lavoro coi 16-18enni.


ci sono 18enni maturi e 18enni coglioni!

come d'altronde a tutte le età....questa è la mia opinione!

un hornet 600 depotenziata (x esempio), nn credo sia un missile, e la pratica x me la puo fare benissimo!

ciao icon_wink.gif
 
169008
169008 Inviato: 3 Gen 2006 15:30
 

Tento di rimanere in argomento: purtroppo non posso che comprendere il punto di vista dei tuoi ma, capisco pure il tuo. Puoi prendere la cosa di petto come è stato consigliato ma, non conosco i tuoi, non conosco te, non saprei eventuali reazioni: ad ogni azione c'è una reazione quindi nn puoi che valutare bene quale risultato potrebbe causare: oppure puoi parlarci, con calma, tentare di avere un buon rapporto e tentare di acquistare la loro fiducia. A volte i genitori si comportano in tale maniera proprio perchè non hanno molta fiducia (hai solo 18 anni, fino a poco fa eri il "loro" bambino icon_biggrin.gif). Io più che augurarti di riuscire ad avere la moto, auguro che questo avvenga in serenità e collaborazione con i tuoi genitori, sarebbe splendido se poi anche loro condividessero la tua scelta ti sentiresti davvero a posto. Ripeto, parlaci, discuti, con serenità e calma...
In bocca al lupo
 
169010
169010 Inviato: 3 Gen 2006 15:31
 

Pronditi la 636 depotenziata....alla fine và come un 125 a potenza piena! icon_razz.gif (ma è molto + sicura) Tu diglielo ai tuoi...ke se la prendi depotenziata nn è nient'altro che un 125 ancora + sicuro icon_wink.gif

Se poi dicono ancora no...vogliono la guera icon_rolleyes.gif vedi la macchina e prendi la moto e un magari anche una macchina usata icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
169015
169015 Inviato: 3 Gen 2006 15:35
 

valeggio26 ha scritto:
88mph ha scritto:
a 18 anni non c'hai la testa per moto potenti...ne vedo un sacco di ragazzini che si sentono sto c***o e vanno in giro a manetta o fanno delle cose atroci coi motorini, figuriamoci con una moto...e ti parlo per esperienza visto che ci lavoro coi 16-18enni.


ci sono 18enni maturi e 18enni coglioni!

come d'altronde a tutte le età....questa è la mia opinione!



si è corretto solo che a 18 anni il rapporto stechiometrico è 1 a 9, poi con gli anni si inverte icon_smile.gif
 
169022
169022 Inviato: 3 Gen 2006 15:42
 

Ti faccio un esempio visto che sono padre:
1) Mio figlio mi assilla che vuole la moto, sbraita, se la compra e me la sbatte in casa, tira fuori le... "palle"... è maturo? mmmh, dubbi...
2) Mio figlio mi fa capire che gli piacerebbe avere la moto, accetta la macchina e con pazienza mi fa vedere che, non ha incidenti. Poi intanto mette da parte i soldi per la moto e magari si accontenta di qualcosa con pochi cv, e che nn stimoli ad avere una guida aggressiva perchè a lui non interessa andare forte in strada, poi mi dice che gli piacerebbe magari andare in pista per provare, magari con minimoto all'inizio per fare la giusta gavetta... ok ha dovuto aspettare un pò ma, mi pare davvero maturo
 
169035
169035 Inviato: 3 Gen 2006 15:55
 

Mi è venuta in mente una cosa importante: tra i genitori d solito c'è quello più comprensivo! Fatti aiutare da lui. Tenta di assicurarti prima la sua fiducia, sarà lui a parlare con quello più rigido e credimi, ha più potere lui di convinzione...
 
169059
169059 Inviato: 3 Gen 2006 16:29
 

ANCH'IO SONO GENITORE..E HO IN MENTE UNA FRASE (FORSE EGOISTICA): "MEGLIO CHE PIANGI TU ADESSO CHE IO DOPO" (RIFERITO A UN GENITORE CHE PROIBIVA QUALCOSA AD UN FIGLIO)

NON SI PUO' NEGARE CHE L'OBBIETTIVITA' DI CHI E' DIRETTAMENTE COINVOLTO SIA QUANTOMENO POCA... icon_wink.gif

QUINDI: HAI LA PASSIONE DELLA MOTO?

BENISSIMO!!

DOMANDONA: PERCHE' LA 636 O LA R6 INVECE DI UN TRANQUILLO GUZZI 350 VECCHIO O UN'ALTRA MOTO TRANQUILLA?

LA PASSIONE E' PASSIONE NO? icon_cool.gif

IO SO CHE I MOTOCICLISTI RISCHIANO TANTO PIU' DI FARSI MALE (AL DI LA DELLA "TESTA") QUANTO MAGGIORE E' IL "SALTO"

FAI GAVETTA... E SE LA FANNO COSI' ANCHE I TUOI GENITORI... NON PUOI PENSARE CHE SIA TU CHE LORO ABBIATE NECESSARIAMENTE L'ELASTICITA' DI FAR USCIRE DAL GARAGE UN MOTORINO... E FARCI ENTRARE UNA JAP INCAZZATA CHE SEMBRA UN'ASTRONAVE...

GUARDA I NON MOTOCICLISTI QUANDO GUARDANO LE MOTO... SI SOFFERMANO SUGLI SCARICHI (CHE SEMBRANO CANNONI), INDUGIANO SULLE CIFRE RIPORTATE SULLA SCALA DEI CONTAKILOMETRI... SE POI SI METTE IN MOTO...


TI ASSICURO CHE IO DI STRADA IN MOTO NE HO FATTA TANTA... ATTUALMENTE GIRO SENZA GROSSI PATEMI D'ANIMO CON OLTRE 200 CV SOTTO IL SEDERE... MA IN ALCUNI PERIODI DELLA MIA VITA CI SON STATI DEI "BUCHI"... ANNI NEI QUALI NON HO USATO MOTO... QUANDO POI RISALIVO IN SELLA DI UNA DELLE AMATE... CREDIMI... MI PRENDEVO TUTTO IL TEMPO PER RECUPERARE I SINCRONISMI, LE ABITUDINI (CHE GIA' AVEVO!)..

SE PASSI DA UN MOTORINO A UNA MOTORETTA, MAGARI 125... POI A UNA 250 O 350... MAGARI TRANQUILLA.... POI UNA MEDIA CILINDRATA ... PERCHE' NO?

MA FA LE COSE GRADATAMENTE E GRADATAMENTE LE ACCETTERANNO I TUOI... CON I QUALI TI CONSIGLIO DI CERCARE IL DIALOGO icon_wink.gif

AUGURI!
 
169100
169100 Inviato: 3 Gen 2006 17:03
 

Guarda,ritieniti fortunato che hai disponibilità economica...qui io non cambierò moto prima della laurea...e considerate che sn all'ultimo anno di liceo icon_biggrin.gif .

Che ti posso dire...insisti!Poi chi gli dice di prendersi un guzzi 350...dai ragazzi!se na ha la possibilità deve prendere la moto che gli piace con il cuore,non con il cervello,poi se ne pente!!!vai con la verdona !!!
Poi passami a prendere quando avrai la belva sotto le chiappe!
 
169123
169123 Inviato: 3 Gen 2006 17:39
 

Quello che ha detto jacktornese un po lo condivido!!!
Quando ho deciso di comprarmi una moto all'inizio del '99 dopo anni di scooter 50 i miei mi hanno dato per pazzo!!! Megalitigata e una settimana senza dire una parola.
Dopo 4 mesi ho comprato una sv 650 s e sono tornato a casa!!!
Tutto Ok dopo.....
Credo che la fiducia si deve acquistare un po' alla volta ....magari prima con una moto un po piu' tranquilla e poi fare il salto a quelle piu' potenti!!!

Ciao by dnx71
 
169140
169140 Inviato: 3 Gen 2006 18:17
 
 
169207
169207 Inviato: 3 Gen 2006 19:32
 

Allora ragazzi la moto è la R6, sono andato oggi dal concessionario a prendere i prospetti, io ne ho gia parlato con i miei che una 600 bloccata è quasi un 125 ma non ne vogliono sapere lostesso... e poi valeggio ha ragione, ci sono 18enni maturi e 18enni coglioni, io mi ritengo un 18enne che usa la moto con prudenza, ho fatto tanti sbagli a spese di questa moto e ho imaprato tanto, anche se ogni tanto lo sborone lo fai (ma chi non lo fa?). Poi un'altra frase che mi ha colpito, bhe preferisco che piangi adesso piuttosto che piango io dopo, ma vedi è sempre la solita storia: solo perchè è la moto, ma scusa devo necessariamente andarmi a mazzare?, dai ci si fa male anche scendendo dal letto e poi per mantenerla non ce problema io ho iniziato a lavorare, quindi... e poi la macchina costa il doppio e mantenerla ancora di più.
 
169226
169226 Inviato: 3 Gen 2006 19:47
 

hunter..io ho 18 anni. i miei non mi hanno mai lasciato neanche usare lo scooter, il cinquinatino....figurati la moto!! quest'estate ho comprato una cagiva 350 da mio cugino. l'ho pagata poco, a volte vorrei una moto più aggressiva più nuova, più veloce.. poi a volte anche con la mia mi capita di uscire con il gas pieno dalle curve a avere la ruota che schidoa..e li mi accorgo che la moto cheho per il momento mi sta benissimo. ti dirò se avessi avuto soldi a sufficienza avrei comprato qualcosa di più nuovo ma non ne ho poi molti...e i miei no mi aiutano.
morale della favola: ho comprato una moto che consuma poco, che mi diverte senza mettermi troppo spesso in difficoltà, che non mi svuota le tasche per l'assicurazione e con i soldi che mi rimanevano (circa 650 euro) ho comprato giubbotto casco e guanti. i soldi che prendo con i miei lavoretti li metto in benzina.......... icon_lol.gif icon_lol.gif
se proprio vuoi qualcosa di valido sicuro e con una potenza a due cifre (perchè sfido chiunque ad andare in giro con un ninja a 34 cv...piuttosto viaggio in apecross) cerca un monster...
 
169288
169288 Inviato: 3 Gen 2006 20:42
 

Ma scusate ma se hanno fatto questa opzione dei 25Kw ci sarà un motivo... è per dare la possibilità agli under23 di prendere un moto, cavolo 34cv per iniziare sono più che mai, va a 180, e a 180 non ci si deve mai arrivare perchè ci sono i limiti, per cui non è un problema di potenza, sei daccordo? e poi un 125, dai parliamoci chiaro è uguale ad un 50cc, anzi la mia tzr è grande e pesa quanto un 125, sarei ancora al punto di partenza.... Le moto per me non è un mezzo di trasporto, ma è uno stile di vita, una passione, una dipendenza. Io voglio qualcosa che mi renda felice, che mi faccia godere la vita, perchè con le moto provi emozioni che con la macchina non provi, non lo so neanche io, ma le macchine non mi stimolano, purtroppo i miei questo non so se l'hanno ancora capito... icon_cry.gif
 
169304
169304 Inviato: 3 Gen 2006 20:52
 

Io credo che se ti vuoi ammazzare ci puoi riuscire benissimo anche in macchina....se hai la tendenza di correre credo che i rischi siano quasi gli stessi sia x la macchina che x la moto, le differenze probabilmente stà ke in una macchina forse sei più portato a correre xkè la velocità la senti di meno e sei + sicuro x le protezioni naturali in cui ti trovi....mentre in moto al 90% dei casi vale l'equazione "incidente=ti sei fatto molto male"
Io non sò che tipo di persona sei e se magari è successo qualche casino negli anni passati (che ne sò magari sei un ragazzo rissoso e hai qualche denuncia, oppure sei un drogatone e i tuoi ti hanno scoperto icon_razz.gif ) xò se nn rientri fra questi potresti spingere sul fatto che fino ad oggi hai avuto un comportamento "esemplare"....sperando ovviamente che abbocchino...dato che la maturità stradale secondo me si riflette poco su quella della vita icon_lol.gif
 
169357
169357 Inviato: 3 Gen 2006 21:28
 

stesso problema tuo, ancora oggi i miei sono preoccupatissimi quando esco in moto (cioè sempre!)! sarà perchè ho avuto una marea di incidenti? forse si, ma anche perchè se ne sentono davvero tante!io ho imposto la mia scelta, acquistando sempre quello che volevo!ma non ho mai voluto partire sparato con una moto potente! nel tuo caso è una depotenziata quindi non è questo il problema, però il consiglio di andare per gradi è più che giusto!
 
169374
169374 Inviato: 3 Gen 2006 21:43
 

non è questione di bravura o di andare a mille, è questione di esperienza...a 18 anni che ne vuoi sapere di esperienza di guida seria visto che un'auto la puoi guidare solo da quell'età, il motorino ti da un po' una percezione del traffico urbano, ma non della velocità nè di quello autostradale...io fossi in te prenderei qualcosa di più soft, ma siccome vedo che sei uno zuccone icon_smile.gif che te devo dì prendi quello che ti pare e veditela coi tuoi... buoni giri
 
169403
169403 Inviato: 3 Gen 2006 22:04
 

Io come prima moto ho preso la 636 depo, e non posso dirmi insoddisfatto...
L'unico rischio che ho corso fino ad ora (sgratt sgratt) è stato per colpa di un automobilista c......e, e se non avevo i freni della mia ninjina, nonostante la velocità fosse bassa (60km/h?), sarei finito stampato sulla sua portiera...(avessi avuto un 125 non serve dire cosa succedeva)

Capisco che i genitori abbiano paura, come sono certo che la mia famiglia ne abbia per me quando esco in moto...ma cio fortunatamente non mi ha impedito di coronare un mio sogno!

Resto dell'idea che è la paura a tenerci vivi: se non hai un po di paura e non sei consapevole dei rischi che corri lascia perdere...chi non ha paura non è un eroe, ma un co....ne...

Dopo aver divagato un po giungo al punto: icon_biggrin.gif
Certo, una moto grossa puo essere piu pericolosa se non ti sai controllare, ma se il cervello funziona e ti da dei limiti trovo che sia molto piu sicura...e proprio questo potresti provare a spiegare ai tuoi...

Poi tutto dipende da persona a persona...se i tuoi ce l'hanno a morte con le moto la faccenda si fa lunga icon_rolleyes.gif ...in quei casi mi sa che l'unica è procedere per gradi come molti hanno consigliato...
 
169432
169432 Inviato: 3 Gen 2006 22:22
 

Anch'io ho avuto lo stesso problema, la paura e le preoccupazioni dei genitori verso i figli e naturale, immagina che molti genitori dicono "Quando sarai padre capirai" e forse in fondo non hanno tutti i torti.
L'importante e di cercare di fare un passo alla volta, senza puntare troppo in alto è vedrai che tutto si aggiusta.
Lamps.
 
169503
169503 Inviato: 3 Gen 2006 23:09
 

Insomma da quello che ho capito il 600 è sconsigliato a 18 anni (bom fra poco ne farò 19). Voi dite che bisogna andare di graduatoria giusto? quindi adesso dovrei prendermi un 125 (che tralaltro va quasi come una 600 depotenziata e non vai tanto lontano dal 50), i 250 sportivi non sono più in produzione.

Però molti dei concessionari che sono andato per chiedere consigli mi hanno detto che piuttosto che prenderti 3 moto, vale a dire: 50, 125, 600, prenditi 2 moto, cioè prima un 50 per farsi le ossa, poi passi al 600 DEPOTENZIATO (forse voi scordate questa parola), in modo che spendi meno e sei più contento. Cioè quello che voglio dire e che voi mi consigliate di passare dal 50 al 125, un po come passare da una padella ad una brace, non siamo sempre li, o no?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©