Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Accorciare scarico in carbonio
3526422
3526422 Inviato: 28 Gen 2008 18:22
Oggetto: Accorciare scarico in carbonio
 

Mi sta balenando la malsana idea di accorciare di un 10cm circa lo scarico in foto.

Volevo essere confortato circa:

Informazioni utili sul taglio del carbonio, materiali e accorgimenti.
Riuscirò a rivettare ottenendo la stessa qualità d'origine ?

La modifica servirebbe ad armonizzare esteticamente le proporzioni , tuttavia ritengo che accorciandolo dovrei avere oltremodo benefici in termini di coppia e di sound anche con db.

Image Hosted by ImageShack.us
 
3526750
3526750 Inviato: 28 Gen 2008 18:55
 

guarda non ti so aiutare ma..... lo sai che così saresti altamente fuori legge? comunque a parte questo mi spiegate perchè così facendo migliora la coppia????
 
3526772
3526772 Inviato: 28 Gen 2008 18:58
 

il taglio del carbonio è provante per gli strumenti, quindi ti consiglio o di usare strumenti abrasivi (dischetti del dremel e cose dle genere) oppure del materiale usa e getta.


attenzione a fare i fori perchè se troppo vicini al bordo la fibra si distrugge.
anche per fare i fori è assolutamente meglio usare qualcosa di abrasivo e non il trapano...

guadagni non dovreste averne, a meno di aumentare il rumore
 
3526780
3526780 Inviato: 28 Gen 2008 18:59
 

futurebiker ha scritto:
guarda non ti so aiutare ma..... lo sai che così saresti altamente fuori legge? comunque a parte questo mi spiegate perchè così facendo migliora la coppia????


beh, già avendo quello scarico è fuori legge, quindi non gli cambia molto icon_razz.gif
facendo così inoltre non migliora la coppia, anzi le variazioni che ci sono non sono percepibili.
 
3526852
3526852 Inviato: 28 Gen 2008 19:08
 

futurebiker ha scritto:
guarda non ti so aiutare ma..... lo sai che così saresti altamente fuori legge? comunque a parte questo mi spiegate perchè così facendo migliora la coppia????

CREDO perche cosi si riempie prima lo scarico ma non vorrei dire cavolate icon_confused.gif di 4t ne so poco
 
3526901
3526901 Inviato: 28 Gen 2008 19:12
 

AndreaNSR125 ha scritto:
futurebiker ha scritto:
guarda non ti so aiutare ma..... lo sai che così saresti altamente fuori legge? comunque a parte questo mi spiegate perchè così facendo migliora la coppia????


beh, già avendo quello scarico è fuori legge, quindi non gli cambia molto icon_razz.gif
facendo così inoltre non migliora la coppia, anzi le variazioni che ci sono non sono percepibili.
beh ha parlato di db killer.... credev che lo scarico fosse omlogato....

icon_arrow.gif losh91 in che senso "si riempie prima lo scarico" ?
 
3527039
3527039 Inviato: 28 Gen 2008 19:24
 

Citazione:
beh ha parlato di db killer.... credev che lo scarico fosse omlogato....

icon_arrow.gif losh91 in che senso "si riempie prima lo scarico" ?


non so se hai presente lo scarico dei 2 tempi: + la marmitta è grande (collettore pancia eccetera) + il motore deve essere potente x riempirla... mettendo una marmitta + "piccola" e quindi + chiusa si riempie prima e favorisce la coppia sacrificando la velocità massima...
è pur vero che il 4t ha le valvole quindi nn so se sto dicendo una cazzata xo penso che un silenziatore + piccolo favorisca la coppia
nn prendere il mio concetto come sicuro perchè come ho detto di 4t ne capisco ancora poco sono in fase di apprendimento icon_lol.gif [/quote]
 
3527050
3527050 Inviato: 28 Gen 2008 19:24
 

futurebiker ha scritto:
beh ha parlato di db killer.... credev che lo scarico fosse omlogato....

ah, si non l'avevo letto scusami... behin ogni caso è difficile che se ne accorgano che è stato tagliato, a meno di non fare un accertamento con la casa produttrice...
 
3527105
3527105 Inviato: 28 Gen 2008 19:29
 

Lo scarico è omologato ............. chiaramente con db Killer.
Accorciandolo chiaramente verrebbero meno le caratteristiche di omologazione ma questo non sarebbe percepibile.
Di sicuro le dimensioni del terminale determinano più o meno significative differenze nell'erogazione.
 
3527139
3527139 Inviato: 28 Gen 2008 19:32
 

losh91 ha scritto:

non so se hai presente lo scarico dei 2 tempi: + la marmitta è grande (collettore pancia eccetera) + il motore deve essere potente x riempirla... mettendo una marmitta + "piccola" e quindi + chiusa si riempie prima e favorisce la coppia sacrificando la velocità massima...
si... del 2 tempi lo sapevo.... ma nel 4 tempi non realizzavo perchè migliorasse la coppia....
 
3527307
3527307 Inviato: 28 Gen 2008 19:52
 

futurebiker ha scritto:
losh91 ha scritto:

non so se hai presente lo scarico dei 2 tempi: + la marmitta è grande (collettore pancia eccetera) + il motore deve essere potente x riempirla... mettendo una marmitta + "piccola" e quindi + chiusa si riempie prima e favorisce la coppia sacrificando la velocità massima...
si... del 2 tempi lo sapevo.... ma nel 4 tempi non realizzavo perchè migliorasse la coppia....


bhè il discorso è analogo...
mi spiego meglio, mentre nel 2 tempi libero (moto da gara) la "valvola" allo scarico è costituita unicamente dalle onde di ritorno generate dalla geometria dei semiconi, nel 4 tempi vi sono le valvole di scarico!!
Quindi accorciando il terminale si modifica la fluidodinamica dei fumi di scarico... questo dovrebbe giovare in linea teorica alla corposità dei bassi!!

Nel due tempi il fenomeno è molto palese, nel quattro tempi meno (specie se il propulsore è già generoso di suo come nel caso in esame)!!

C'è però da considerare un aspetto: non è possibile stabilire ad occhio quanto i miglioramenti siano tangibili!!
 
3527409
3527409 Inviato: 28 Gen 2008 20:01
 

simeo ha scritto:
futurebiker ha scritto:
losh91 ha scritto:

non so se hai presente lo scarico dei 2 tempi: + la marmitta è grande (collettore pancia eccetera) + il motore deve essere potente x riempirla... mettendo una marmitta + "piccola" e quindi + chiusa si riempie prima e favorisce la coppia sacrificando la velocità massima...
si... del 2 tempi lo sapevo.... ma nel 4 tempi non realizzavo perchè migliorasse la coppia....


bhè il discorso è analogo...
mi spiego meglio, mentre nel 2 tempi libero (moto da gara) la "valvola" allo scarico è costituita unicamente dalle onde di ritorno generate dalla geometria dei semiconi, nel 4 tempi vi sono le valvole di scarico!!
Quindi accorciando il terminale si modifica la fluidodinamica dei fumi di scarico... questo dovrebbe giovare in linea teorica alla corposità dei bassi!!

Nel due tempi il fenomeno è molto palese, nel quattro tempi meno (specie se il propulsore è già generoso di suo come nel caso in esame)!!

C'è però da considerare un aspetto: non è possibile stabilire ad occhio quanto i miglioramenti siano tangibili!!


avevo ragione icon_cool.gif icon_cool.gif icon_lol.gif
 
3527934
3527934 Inviato: 28 Gen 2008 20:44
 

simeo ha scritto:


bhè il discorso è analogo...
mi spiego meglio, mentre nel 2 tempi libero (moto da gara) la "valvola" allo scarico è costituita unicamente dalle onde di ritorno generate dalla geometria dei semiconi, nel 4 tempi vi sono le valvole di scarico!!
Quindi accorciando il terminale si modifica la fluidodinamica dei fumi di scarico... questo dovrebbe giovare in linea teorica alla corposità dei bassi!!

Nel due tempi il fenomeno è molto palese, nel quattro tempi meno (specie se il propulsore è già generoso di suo come nel caso in esame)!!

C'è però da considerare un aspetto: non è possibile stabilire ad occhio quanto i miglioramenti siano tangibili!!


ehhmmm.... non è proprio così semplice...
in ogni caso, per fare un paragone, così come cambiare il terminale non comporta differenze significative (da originale a uno diretto), accorciarlo non può fare granchè... icon_smile.gif
 
3528050
3528050 Inviato: 28 Gen 2008 20:52
 

AndreaNSR125 ha scritto:


ehhmmm.... non è proprio così semplice...
in ogni caso, per fare un paragone, così come cambiare il terminale non comporta differenze significative (da originale a uno diretto), accorciarlo non può fare granchè... icon_smile.gif


proprio per questo ho detto che stabilire ad occhio a priori è difficile... ci sono però delle garanzie che i peggioramenti (dovessero esserci) saranno "minimi" vista la tipologia di motore... (se su un 50ino lo scarico ti svuota i bassi lo accusi eccome... se su un mille lo scarico con ti toglie 2cv su 70 a 6000giri, non credo che almeno io me ne accorgerei) icon_wink.gif

naturalmente non è semplice, altrimenti sarebbero ingiustificati i costi di sviluppo da parte dei produttori di scarichi icon_wink.gif
concordo con te nel credere che la modifica abbia più dell'estetico che non del tecnico icon_biggrin.gif ma credo anche che questo sia già ben chiaro nelle intenzioni di 57gradi icon_biggrin.gif
 
3528543
3528543 Inviato: 28 Gen 2008 21:34
 

simeo ha scritto:
ma credo anche che questo sia già ben chiaro nelle intenzioni di 57gradi icon_biggrin.gif


Mi illudo di poter avere anche un minimo di incremento delle prestazioni per caldeggiare l'idea in modo che non rimanga confinata nel campo delle ipotesi. icon_lol.gif

E' chiaro, come hai centrato, che punto alla resa estetica.
 
3529387
3529387 Inviato: 28 Gen 2008 22:36
 

per tagliarlo riuscirai sucuramente con una mola con disco da taglio(possibilmente col disco da 1 mm che taglia in maniera molto precisa)
per la foratura punta piccolissima e man mano aumenti.per far tenere il rivetto se riesci a mettere una rondellina all'interno prima di espandere il rivetto avrai la tenuta a vita icon_wink.gif
 
3529702
3529702 Inviato: 28 Gen 2008 22:58
 

Io l'ho fatto ad un'amico, ne aveva due li ho ridotti alla meta'!!!!
E prima di quelli l'avevo fatto ad altri due amici pero' scarichi in alluminio!!!
 
3532195
3532195 Inviato: 29 Gen 2008 11:54
Oggetto: Re: Accorciare scarico in carbonio
 

57gradi ha scritto:
Mi sta balenando la malsana idea di accorciare di un 10cm circa lo scarico in foto.

Volevo essere confortato circa:

Informazioni utili sul taglio del carbonio, materiali e accorgimenti.
Riuscirò a rivettare ottenendo la stessa qualità d'origine ?

La modifica servirebbe ad armonizzare esteticamente le proporzioni , tuttavia ritengo che accorciandolo dovrei avere oltremodo benefici in termini di coppia e di sound anche con db.


Teoricamente accorciando lo scarico sposti verso l'alto la curva di coppia. Non avresti sognificativi incrementi prestazionali, anzi.
Comunque a lvello di rumorosità rischieresti di ottenere uno scarico che fa un baccano infernale. Non c'è un legame proprozionale tra la lunghezza e la rumorosità, ho sperimentato sul campo....

Ho un amico che su una 954 monta un terminale Giannelli. Non soddisfatto della poca rumorosià dello scarico icon_eek.gif , lo ha smontato e coperto una porzione di 10 cm di tubo forato ( quello interno ) con materiale termoresistente, tappandone i fori.

Beh, da silenziatore educato quale era si è trasformato in qualcosa di simile ad un tubo diretto, in quanto ad emissioni acustiche 0509_si_picchiano.gif .

Rismontato tutto e rimosso circa 2 cm di copertura dal tubo, il silenziatore ha riacquistato la silenziosità originale. icon_eek.gif

Valle tu a capire le onde sonore icon_mrgreen.gif
 
3532312
3532312 Inviato: 29 Gen 2008 12:13
 

gsrteo ha scritto:
per tagliarlo riuscirai sucuramente con una mola con disco da taglio(possibilmente col disco da 1 mm che taglia in maniera molto precisa)
per la foratura punta piccolissima e man mano aumenti.per far tenere il rivetto se riesci a mettere una rondellina all'interno prima di espandere il rivetto avrai la tenuta a vita icon_wink.gif


Grazie teo per i consigli, alle rondelle avevo già pensato anche in modo da aumentare la superficie dove viene esercitata la pressione e non rischiare di rompere.


Gronky ha scritto:
Teoricamente accorciando lo scarico sposti verso l'alto la curva di coppia. Non avresti sognificativi incrementi prestazionali, anzi.
Comunque a lvello di rumorosità rischieresti di ottenere uno scarico che fa un baccano infernale.


Attualmente giro senza db, .... compenserei con la sua adozione in maniera permanente. icon_wink.gif
 
3553609
3553609 Inviato: 31 Gen 2008 17:58
 

io l' ho fatto sul mio CBR 900 , accorciando lo scarico in carbonio i circa 5 cm, per il taglio ed i fori per i rivetti del fondello non ho avuto nessun problema, ho usato un seghetto a mano ed un trapano: ho iniziato a forare con una punta piccolissima ed aumentando il diametro delle punte a piccoli passi sono arrivato al diametro che m' interessava, nel tagliare devi essere solo un po' delicato e avere pazienza (comunque il taglio viene poi coperto dal fondello, quindi qualche imprecisione può essere perdonata, ma le crepe prima o poi si allargano). Nell' utilizzo invece non ho notato differenze nell' erogazione o il manifestarsi di buchi nella curva di coppia. Ad onor di cronaca comunque tutti mi sconsigliavano di tagliarlo per evitare perdite di potenza in alto (per qualcuno), in basso (per qualcun' altro), dimezzamento della coppia (qualcun'altro ancora)....insomma sembra che in giro le idee non sano molto chiare, io ho provato e mi è andata bene, vedi tu....
 
3553846
3553846 Inviato: 31 Gen 2008 18:19
 

Grazie per il tuo contributo.
Ho il dremel e penso di eseguire il lavoro di taglio con quello, non prima di settimana prossima.
Anche io penso che eventuali sbavature saranno coperte dal fondello e ... come giustamente dici ... il lavoro andrà eseguito con calma.
icon_wink.gif
 
3554911
3554911 Inviato: 31 Gen 2008 20:01
 

l'unica cosa alla quale devi fare attenzione èdi non far partire una crepa se no è un casino ma col dremel dovresti tagliarlo senza crepe .
per i fori vedo che chi ha provato ha fatto come pensavo io icon_wink.gif
 
3556836
3556836 Inviato: 31 Gen 2008 22:55
 

occhio alle schegge di carbonio sono sottilissime si infilano sotto la pelle e bruciano da morire!!!
Testato di persona con le frecce in carbonio (quelle da lanciare con l'arco).
 
4450922
4450922 Inviato: 14 Mag 2008 17:31
 

Image Hosted by ImageShack.us

Mi sembrava più che giusto aggiornare il topic dopo la modifica.
Che dire .... volevo migliorare l'impatto estetico d'insieme ... credo di potermi ritenere più che soddisfatto.
Grazie a tutti per i consigli. icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©