Leggi il Topic


Accensione Moto Guzzi V 65 [da puntine a elettronica]
3460263
3460263 Inviato: 20 Gen 2008 15:50
Oggetto: Accensione Moto Guzzi V 65 [da puntine a elettronica]
 



Salve a tutti,sono un possessore di una guzzi v65c sto cercando una centralina per trasformare in elettronica l'accensione a puntine della mia vecchia 1982.
So che è possibile a dei costi contenuti.
Sapete dirmi niente?
 
3750087
3750087 Inviato: 23 Feb 2008 15:28
 

Allora nessuno sa dirmi proprio niente?
 
3762042
3762042 Inviato: 25 Feb 2008 12:58
 

mah, a parte le bosch impiegate in origine su v35 e v50 prima serie, o le ultime, inaffidabili, motoplat dei serie piccola fine anni 80, per lo più in after market credo vadano quelle della dynojet, poi ce ne saranno sicuramente altre adattabili, basta che cerchi in rete e trovi qualcosa, però tieni conto che se con le puntine va male magari scoppiettando ma a casa torni, se la centrline fa le bizze sei fermo e basta; molti hanno tolto l'elettronica per tornare alle puntine.
poi costi tra accensione, bobine e cagatine non so se sono così contenuti, mi sa che vai sui 500 eurozzi.
Invece esiste la possibilità di montare centraline (anche di recupero, ricordo di aver letto che andavano bene quelle della renault supercinque) pilotate comunque dalle puntine originali che però non hanno piu la funzione di distribuire la corrente alle bobine ma solo di fare da interruttore di comado della centralina e pertanto non vanno più a rovinarsi/bruciarsi e diventano meno critiche nella regolazione, poi comunque in caso di problemi sono sempre lì e basta girare due collegamenti per ripristinare il funzionamento originale, se t'interessa vedo di recuperare il link alla pagina dove descriveva il tutto, certo il rendimento non sarà quello di una centralina elettronica programmata specificatamente.
 
3792497
3792497 Inviato: 28 Feb 2008 15:22
 

salve! mi presento,sono più che un appassionato della guzzi e ti dico che a rigurdo dell'accenzione elettronica,beh!devo ammetterlo che da quando le sto sperimentando (circa una 20 anni ) non ho mai avuto il piacere di sostituirne una sola, con lo spiacevole mancata manutenzione che il programma guzzi prevede.... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
3819133
3819133 Inviato: 2 Mar 2008 23:59
 

piu che altro volevo evitare il noioso inconveniente che a volte mi accade di andare ad un cilindro o dovermi fermare a sostituire la candela!quello di cui ho avuto notizia non è una vera e propria installazione di una accensione elettronica,ma,per quello che ho capito,la sostituzione delle due puntine con due sensori;in questo modo non dovrebbe esserci più usura del sistema di accensione(salvo che per le candele) icon_sad.gif
 
4081918
4081918 Inviato: 3 Apr 2008 8:57
Oggetto: Accensione elettronica V65
 

Ho montato una accensione aftermarket prima su una V35II, poi la ho spostata su una V65 SP,proprio per evitare la manutenzione a puntine e condensatori. Quando tre anni fa la ho smontata per riparala, sono tornato all'accensione normale per circa tre mesi, durante i quali ho potuto apprezzare i differenti comportamenti della moto. Con l'elettronica, a parte un consumo più contenuto, diciamo un 10-15% in meno, il motore è più fluido e gestibile ai bassi, cosa non da poco quando guidi con fondi a bassa aderenza nella stagione fredda, in particolare con nebbia o neve in scioglimento a bordo strada. Fortunatamente dopo la riparazione sono tornato all'elettronica, attualmente ancora in uso.
L'accensione è una PIRANHA, inglese, di cui però ai tempi della riparazione non sono riuscito a rintracciarne il costruttore (i dati contenuti nelle istruzioni non sono più validi).
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaTrasformazioni e Modifiche su motocicli d'epoca

Forums ©