Leggi il Topic


prestazioni fantic caballero supersei 125 4t
6015500
6015500 Inviato: 16 Ott 2008 15:54
 

simobos92 ha scritto:
ma uno che c***o si compra un 125 4t per poi montargli un 200??
scusate ma è un pirla..a sto punto vai di husky..bah
e f**a dai 24 cavalli sono impensabili..anche all'albero..
rikyspeed tu parli tanto x sentito dire
Io ci monterei un 200...Non capisco perchè non dovrei...... icon_confused.gif Mi sa che lo farò infatti icon_biggrin.gif Se esite per il mio modello icon_biggrin.gif
 
6016434
6016434 Inviato: 16 Ott 2008 17:01
 

si ma un 16enne che ancora non ha la moto (o la ha da poco) e pensa gia a montare un 200..che uno è strafuorilegge 2 consumi e affidabilità a p*****e..a sto punto street 2t..

se si fan gare è un altro discorso icon_wink.gif
 
6016566
6016566 Inviato: 16 Ott 2008 17:11
 

simobos92 ha scritto:
si ma un 16enne che ancora non ha la moto (o la ha da poco) e pensa gia a montare un 200..che uno è strafuorilegge 2 consumi e affidabilità a p*****e..a sto punto street 2t..

se si fan gare è un altro discorso icon_wink.gif
Heheheh e pensi che ripotenziare un Husky sia più legale del 200 cc ? Io lo monterò il 200 perchè a Milano comunque nn fanno questo tipo di controlli icon_biggrin.gif
 
6016703
6016703 Inviato: 16 Ott 2008 17:22
 

Si ma in effetti se uno PRIMA di comprare la moto decide già di mettere il 200 cc non è molto furbo.......perchè in quel caso è meglio un 2T sia come potenza, sia come consumi.
Un altro caso è se uno dopo un pò che ha il 4T vuole metterlo, questo ha senso icon_wink.gif
 
6016786
6016786 Inviato: 16 Ott 2008 17:28
 

Nah,a me per esempio il motard 2 t nun me gusta
Non mi piace il rumore,l'odoraccio che fa,e l'erogazione


Mentre il sound e l'erogazione del 4 t mi fa arrapre icon_mrgreen.gif

Indi per cui prenderò il 200 cc se non costa uno sproposito icon_mrgreen.gif

comunque alla fantic mettono tra le special parts il Carburatore dell'orto 26....ma noi montiamo il Mikuni 26 non vedo perchè dovrei prendere un dell'orto della stessa misura icon_eek.gif
 
6016878
6016878 Inviato: 16 Ott 2008 17:35
 

Poi non solo ha la stessa misura ma ha anche una qualità peggiore icon_eek.gif
 
6017958
6017958 Inviato: 16 Ott 2008 18:51
 

mi sembra strano anche a me che propongano un dell'orto 26 come perte racing... mi sa ke serve a a farla andare di meno....
comunque potrebbe essere 1 errore il sito è pieno di errori...

per simobos92 mi puoi far vedere la centralina per capire cosa ti hanno tolto? oppure se lo sai dirmelo a parole, io nn voglio portare la mia dal conce a sbloccare che mi girano ke poi la garanzia nn vale +... grazie!
 
6018007
6018007 Inviato: 16 Ott 2008 18:54
 

ho capito perchè propongono il 26.
è il carbuartore che monta il caballero regolarità competizione a aria mentre il regolarità casa e il supersei casa montano il 21 dell'orto.
quello a liquido monta un kehin 30mm con valvola a farfalla.
quindi si avrebbe un incremento prestazionale (magari assieme alla albero a camme) per i modelli casa raffreddati a aria
 
6018324
6018324 Inviato: 16 Ott 2008 19:15
 

già e piuttosto sostanziale....

se solo facessero oltre all'albero a camme anche le molle di richiamo migliori (richiamo rapido, o che comunque tengono a giri altissimi) si può sperare anche di spingere veramente un 4t in alto, seriamente sui 24 Cv: aumenti il ritorno delle valvole e ottieni allungo, ma se aumenti la corsa di queste, di conseguenza perdi l'allungo man mano che avanzi ma ottieni una ripresa ed una coppia straelevati....

pensateci icon_wink.gif
 
6018360
6018360 Inviato: 16 Ott 2008 19:19
 

a me han detto che comunque non è che la garanzia non la facevano + valere..
e mi dispiace non ho idea di cosa abbiano fatto, non c'ero al momento del tagliando..ero via!
 
6019473
6019473 Inviato: 16 Ott 2008 20:46
 

bastard92 ha scritto:
già e piuttosto sostanziale....

se solo facessero oltre all'albero a camme anche le molle di richiamo migliori (richiamo rapido, o che comunque tengono a giri altissimi) si può sperare anche di spingere veramente un 4t in alto, seriamente sui 24 Cv: aumenti il ritorno delle valvole e ottieni allungo, ma se aumenti la corsa di queste, di conseguenza perdi l'allungo man mano che avanzi ma ottieni una ripresa ed una coppia straelevati....

pensateci icon_wink.gif

l'ho detto e lo ripeto, in condizioni ideali è possibile.
in condizioni reali un po' meno, ma basti pensare che un 2t al rendimento massimo possibile (nei 125 si verifica il massimo rendimento termico)da il 40% in più della controparte 4t, basta fare 24cv(ipotetici del fantic)*40% e trovi 34 cv, che bene o male sono la cavalleria all'albero di un 125 due tempi abbastanza spinto.
perciò ci può benissimo arrivare, però addio affidabilità per cui di solito il 4t batteva il 2t!! icon_wink.gif

e qui ci inserisco l'ot: ecco perchè per le piccole cilindrate, il 2t è ancora nettamente superiore, per le tecnologie attuali
 
6019832
6019832 Inviato: 16 Ott 2008 21:10
 

tra le altre cose questi ipotetici 24CV sono all'albero mentre un2t può arrivare a 33-34 e anke più cavalli alla ruota ke potrebbero essere più di 38 all'albero.
comunque secondo me è un paragone che non và fatto. proviamo a pensare un 4t che consuma come un 2t quanti cavalli può avere.
se la mia fa 32km/l tirata, mettiamo anche 25Km/l proprio sempre a manetta, un 2t per avere questi consumi ha la metà, e forse anke meno, dei cavalli.
riesce a avere questi consumi andando piano chi ha un 50 con 5-6 CV.
questo secondo me è una compartativa sensata non quella tra cilindrate.
 
6020364
6020364 Inviato: 16 Ott 2008 21:40
 

marcoada ha scritto:
tra le altre cose questi ipotetici 24CV sono all'albero mentre un2t può arrivare a 33-34 e anke più cavalli alla ruota ke potrebbero essere più di 38 all'albero.
comunque secondo me è un paragone che non và fatto. proviamo a pensare un 4t che consuma come un 2t quanti cavalli può avere.
se la mia fa 32km/l tirata, mettiamo anche 25Km/l proprio sempre a manetta, un 2t per avere questi consumi ha la metà, e forse anke meno, dei cavalli.
riesce a avere questi consumi andando piano chi ha un 50 con 5-6 CV.
questo secondo me è una compartativa sensata non quella tra cilindrate.

con questo chiudo con gli ot:
fidati che a parità di potenza le differenze non sono cosi marcate.
basti pensare che una husqvarna nuova depo carburata correttamente supera anche i 22 al litro.
perciò il discorso consumi non appare molto sensato: guarda la vespa: motore poco spinto, infiniti km/l.
prova ad aumentare le prestazioni a un 4t, vedi se poi non è paragonabile a un 2t di pari potenza!!
icon_wink.gif
e qua finisco
 
6020699
6020699 Inviato: 16 Ott 2008 21:57
 

marcoada ha scritto:
Allora, vorrei fare un po' di chiarezza sul Fantic 125 H2O perchè ho letto cose che nn stanno ne in cielo ne in terra.
Cominciamo col dire che ormai è disponibile il modello 2009 (è giù in garage,dimostrabile ke è il 2009), che esiste il competizione sia del regolarità che del supersei e non solo del regolarità come affermano in molti.
Differenze sostanziali tra Casa e Competizione del modello supersei:
-Forcella a tripla regolazione, il casa nn ha regolazioni.
-Monoammortizzatore con leveraggi progressivi a 4 regolazioni (Precarico, freno di ritorno, compressione alte e basse velocità), il casa ha il precarico e regolazione del freno di ritorno, senza leveraggi (tipo PDS di WP icon_cry.gif ).
-Differente dimensioni delle gomme 100/80-17 ant 130/70-17 post per il casa, 120/70zr17 ant 150/60zr17 post per il competizione.
-Scarico con fondello in carbonio per il competizione inox per il casa.
-I freni del casa 2009 sono i braking del competizione 2008 quelli rossi, nn so il competizone ke freni monta.

Penso ke le differenze siano terminate.
Voglio smentire nuovamente quelli che affermano che il fantic è il solito 125 4T a piena potenza, è un 125 bloccato sulla centralina e nello scarico aquesto proposito vorrei sapere come sbloccarla "artigianalmente" per la parte che riguarda la centralina.
la mia segna 127Km/h in piano e è bloccata, anke se ritengo ke la velocità nn sia importante un paio di tirate gliele ho fatte...
non voglio leggere commenti del tipo il mio 2t và di più perchè io ho fatto 60Km con 1 litro in rodaggio... 45 adesso ke la tiro un po' e voi che tanto vantate un 2t li fate con 1 pieno.
Non scrivo per sentito dire come fanno tanti altri su questo forum se avete domande serie sulla moto fatemele pure inquanto penso di conoscerla ormai abbastanza bene.
Posto la foto già che ci siamo

immagini visibili ai soli utenti registrati



parole sante...concordo pienamente con te... (per la cronaca su Motociclismo ho letto che il caballero 125 4t - non mi ricordo quale modello- fa i 118 effettivi, dato attendibile, dato che per il TM ne segnava 149)
quando si sceglie una moto bisogna anche pensare al futuro e all'uso che ne si farà... Volevo prendermi il lussuosissimo TM black dream e confesso che mi sarebbe piaciuto un sacco andare in giro con quella meraviglia a "dare mer**" alle altre moto e infighettarmi con quei lussuosi cerchioni, però.. ripensandoci... spendere 9000 euro per una moto da 150 km/h, per usarla su strada, dato che ho già una moto da pista , non mi è sembrata una scelta saggia...senza considerare che con quel prezzo mi sarei preso una monster o un ktm 450...
Poi mi sarebbe costata molta manutenzione perchè io putroppo... non sono una cima nel sistemare le moto... e poi i consumi... avrei fatto 60-70 km con un litro...con quello che costa la benza...
40 -60 km con un litro sono un ottima cosa!
e sinceramente fregatene se al semaforo ti trovi il solito fighetto con l' MX 125 o con il derapage 86 cc che ti sgasa vicino per far vedere che scatta più di te... sinceramente io non mi sento male se qualcuno mi supera al semaforo..
per le elaborazioni so che uno dei modelli del caba a potenza piena raggiunge i 18, mentre per gli altri va sui 13 a potenza piena.... esiste comunque un kit che aumenta di 40 cc (165 cc) la cilindrata... non so dirti quanto costi... però.. tenendo conto dei consumi che hai ... un po di soldi per l'elaborazione riuscirai a metterli da parte.
 
6021133
6021133 Inviato: 16 Ott 2008 22:27
 

ma si...
al 4 tempi il kittone 200cc è una prassi icon_mrgreen.gif
poi altro che 2 tempi 0510_mina.gif
sgasate e derapate a non finire...
e vedrete che uscirà anche l'albero a camme racing...
ma poi una volta che hai una moto seria che tira i 125 KM/H con un suond da KTM 690 dove vuoi andare? icon_biggrin.gif in pista ok ma per strada già 100 sono sufficenti...almeno dal mio punto di vista ecco
 
6025030
6025030 Inviato: 17 Ott 2008 12:38
 

mizzega 149 km/h per il tm sono tantissimi icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif sapevo che vuiaggiava ma non così tanto icon_eek.gif
 
6025485
6025485 Inviato: 17 Ott 2008 13:27
 

bastard92 ha scritto:
mizzega 149 km/h per il tm sono tantissimi icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif sapevo che vuiaggiava ma non così tanto icon_eek.gif
No no è vero il tm 149 effettivi li dovrebbe fare!! icon_wink.gif
 
6025651
6025651 Inviato: 17 Ott 2008 13:42
 

mikibeta ha scritto:
No no è vero il tm 149 effettivi li dovrebbe fare!! icon_wink.gif
cavolo se li fa sul serio va fortissimo.. icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif cioè praticamente andrebbe più di una cagiva mito.... icon_eek.gif
 
6025664
6025664 Inviato: 17 Ott 2008 13:44
 

bastard92 ha scritto:
cavolo se li fa sul serio va fortissimo.. icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif cioè praticamente andrebbe più di una cagiva mito.... icon_eek.gif
No il cagiva mito vecchio andava di più!!
Comunque io ho provato il tm da enduro è esagerato!!
 
6025686
6025686 Inviato: 17 Ott 2008 13:46
 

mikibeta ha scritto:
No il cagiva mito vecchio andava di più!!
Comunque io ho provato il tm da enduro è esagerato!!
bhe ma la mito ha meno ripresa sicuramente.... è quello che intendo icon_wink.gif icon_wink.gif

si non l'ho provato ma posso immaginare quanta potenza abbia... icon_asd.gif icon_asd.gif
 
6025699
6025699 Inviato: 17 Ott 2008 13:47
 

marcoada ha scritto:
ho capito perchè propongono il 26.
è il carbuartore che monta il caballero regolarità competizione a aria mentre il regolarità casa e il supersei casa montano il 21 dell'orto.
quello a liquido monta un kehin 30mm con valvola a farfalla.
quindi si avrebbe un incremento prestazionale (magari assieme alla albero a camme) per i modelli casa raffreddati a aria
MA che dici,io ho un Mikuni 26 mm icon_rolleyes.gif
 
6025702
6025702 Inviato: 17 Ott 2008 13:47
 

bastard92 ha scritto:
bhe ma la mito ha meno ripresa sicuramente.... è quello che intendo icon_wink.gif icon_wink.gif

si non l'ho provato ma posso immaginare quanta potenza abbia... icon_asd.gif icon_asd.gif
1-2-3 su una ruota dalla ripresa paurosa!!
 
6025831
6025831 Inviato: 17 Ott 2008 13:59
 

Falathien ha scritto:
MA che dici,io ho un Mikuni 26 mm icon_rolleyes.gif
allora bho icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
6025935
6025935 Inviato: 17 Ott 2008 14:09
 

bastard92 ha scritto:
mikibeta ha scritto:
No no è vero il tm 149 effettivi li dovrebbe fare!! icon_wink.gif
cavolo se li fa sul serio va fortissimo.. icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif cioè praticamente andrebbe più di una cagiva mito.... icon_eek.gif

fa paura icon_eek.gif
 
6026947
6026947 Inviato: 17 Ott 2008 15:28
 

NOn esiste nessun Kit 200 cc della FAntic icon_eek.gif MI hanno appena risposto,anzi in verità mi ha risposto Federico Fregnan che è il boss della FAntic icon_asd.gif
 
6026986
6026986 Inviato: 17 Ott 2008 15:30
 

Ci smonti le nostre poche sicurezze icon_eek.gif
 
6027018
6027018 Inviato: 17 Ott 2008 15:34
 

Strablick ha scritto:
Ci smonti le nostre poche sicurezze icon_eek.gif
Eh oh anche a me dispiace però se il boss mi dice che non esiste immagino sia vero icon_confused.gif
 
6027048
6027048 Inviato: 17 Ott 2008 15:36
 

Falathien ha scritto:
Eh oh anche a me dispiace però se il boss mi dice che non esiste immagino sia vero icon_confused.gif


Ma allora da dove è nata questa storia?
Magari c'è ma non è prodotto dalla fantic....magari lo fa un altra azienda
 
6027477
6027477 Inviato: 17 Ott 2008 16:10
 

Strablick ha scritto:


Ma allora da dove è nata questa storia?
Magari c'è ma non è prodotto dalla fantic....magari lo fa un altra azienda
Si c'è il 150 cc prodotto dalla BBR ( che però è una marca americana)
 
6027876
6027876 Inviato: 17 Ott 2008 16:41
 

allora mio padre mi ha detto una cazzata bella e grossa quando mi ha detto che il 200cc era arrivato con la moto icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

ecco come si spiega che quel GT io nn l'ho mai visto icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©