Leggi il Topic


prestazioni fantic caballero supersei 125 4t
6056702
6056702 Inviato: 20 Ott 2008 20:47
 

basta che li cancela i messaggi icon_lol.gif
allora bisogna mettere dei tubi diversi?qualsiasi disco si surriscalda mica solo questo...
 
6056783
6056783 Inviato: 20 Ott 2008 20:52
 

se non sbaglio i tubi freno sono già in treccia...
se il problema è veramente quello potresti provare a cambiare olio con uno che lavora meglio anche a temperature più alte
 
6056984
6056984 Inviato: 20 Ott 2008 21:05
 

Spartan ha scritto:
se non sbaglio i tubi freno sono già in treccia...
se il problema è veramente quello potresti provare a cambiare olio con uno che lavora meglio anche a temperature più alte

io uso già il DOT 5.1 e non è cambiato moltissimo, il problema si presenta più avanti ma si ripresenta...
secondo il mio modesto parere l'unico rimedio sono le pastiglie sinterizzate
 
6057038
6057038 Inviato: 20 Ott 2008 21:08
 

se il problema è che si scalda troppo presto mi sembra ovvio che bisogna studiarsi qualcosa per raffreddare in modo più veloce...
ma il nuovo modello a liquido monta gomme più larghe vero?
 
6057119
6057119 Inviato: 20 Ott 2008 21:14
 

le le gomme sono differenti tra casa e competizione, ma l'ho già scritto nella prima pagina...
l'unico modo per raffreddare più in fretta è cambiare disco è da lì che il calore viene dissipato...
 
6057182
6057182 Inviato: 20 Ott 2008 21:18
 

no rispetto al mio le gomme sono più larghe...
visto che il problema mi sembra si sia presentato solo su quello a liquido, non vorrei che le gomme più larghe devino il flusso dell'aria e nn si raffreddino abbastanza...
sarebbe un errore di progettazione in tal caso...
cioè io all'anteriore ho una 90 il modello a liquido dovrebbe avere una 120 no?
 
6057303
6057303 Inviato: 20 Ott 2008 21:26
 

il supersei casa monta le 100 solo il competizione monta le 120...
non è molta la differenza dalle tue 90..
 
6057376
6057376 Inviato: 20 Ott 2008 21:30
 

in questo caso si...
però boh mi sembra strano che ci sia così tanta differenza di "riscaldamento" dei freni
 
6057643
6057643 Inviato: 20 Ott 2008 21:47
 

la differenza potrebbe essere su come utilizzi la moto...
come sono le tue zone?? da me è abbastanza montuoso...
25km di discesa di filato è montuoso?? icon_lol.gif
comunque mi si scaldano anke dopo 1 o 2 km di curve, l'olio ha migliorato molto ma non ha risolto.... hai le pastiglie originali?? io monterò le sinterizzate visto ke è la soluzione più economica...
disco braking da 300 = 1€ al mm icon_asd.gif
 
6057671
6057671 Inviato: 20 Ott 2008 21:49
 

marcoada ha scritto:
la differenza potrebbe essere su come utilizzi la moto...
come sono le tue zone?? da me è abbastanza montuoso...
25km di discesa di filato è montuoso?? icon_lol.gif
comunque mi si scaldano anke dopo 1 o 2 km di curve, l'olio ha migliorato molto ma non ha risolto.... hai le pastiglie originali?? io monterò le sinterizzate visto ke è la soluzione più economica...
disco braking da 300 = 1€ al mm icon_asd.gif


Lo paghi 300 €....ma è un esagerazione.....quasi tutti i 320 costano meno e non sono per nulla di bassa qualità...cerca meglio icon_wink.gif
 
6057742
6057742 Inviato: 20 Ott 2008 21:52
 

io abito in una piccola città praticamente, ma quest'estate sono stato in montagna tra tornanti curve ecc e nn ho avuto problemi...
è quello che mi lascia perplesso
 
6063503
6063503 Inviato: 21 Ott 2008 14:33
 

Ma qualcuno ha provato a cambiare pastiglie con delle sinterizzate o delle brembo carbon ceramic?
 
6063601
6063601 Inviato: 21 Ott 2008 14:40
 

io continuo a pensare che ci sia qualche errore di progettazione comunque...
la pinza mi sembra diversa, potrebbe essere quella che non disperde il calore in modo sufficiente
 
6064027
6064027 Inviato: 21 Ott 2008 15:09
 

io ho delle braking, non so se siano sinterizzate o meno
 
6069341
6069341 Inviato: 21 Ott 2008 21:28
 

è facile sapere se sono sinterizzate o no.
il piatto sul quale è incollato il ferodo è nero per le organiche e dorato/bronzato per le sinterizzate...
basta che guardi il colore per capire quali sono..
fammi sapere, anche per capire se ci sono differenze tra i miei e i tuoi freni.
 
6069565
6069565 Inviato: 21 Ott 2008 21:44
 

marcoada ha scritto:
è facile sapere se sono sinterizzate o no.
il piatto sul quale è incollato il ferodo è nero per le organiche e dorato/bronzato per le sinterizzate...
basta che guardi il colore per capire quali sono..
fammi sapere, anche per capire se ci sono differenze tra i miei e i tuoi freni.
Mis a che le nostre sono organiche icon_confused.gif
 
6076253
6076253 Inviato: 22 Ott 2008 15:15
 

marcoada ha scritto:
è facile sapere se sono sinterizzate o no.
il piatto sul quale è incollato il ferodo è nero per le organiche e dorato/bronzato per le sinterizzate...
basta che guardi il colore per capire quali sono..
fammi sapere, anche per capire se ci sono differenze tra i miei e i tuoi freni.


è nero
 
6077605
6077605 Inviato: 22 Ott 2008 17:01
 

ho scoperto oggi che sulle nostre moto (fantic caballero e supersei) c'è la possibilitò di montare forcelle marzocchi shiver da 45mm con il sovrapprezzo di 300€ e mono ohlins con sovrapprezzo 250€..
se quella idiota (scusate ma non c'è altra parola per definirla) del concessionario me lo avesse detto a tempo debito avrei una moto totalmente diversa e con un sovrapprezzo accettabile per i miglioramente che queste modifiche comportano nella ciclistica...
voi cosa ne pensate?? ne sarebbe valsa la pena??
 
6077614
6077614 Inviato: 22 Ott 2008 17:02
 

soprattutto per il mono posteriore...
 
6078803
6078803 Inviato: 22 Ott 2008 18:34
 

Spartan ha scritto:
io continuo a pensare che ci sia qualche errore di progettazione comunque...
la pinza mi sembra diversa, potrebbe essere quella che non disperde il calore in modo sufficiente

Sai che potresti non avere torto, il disco è da escludere, la braking fa dischi di qualità e nessuno si è mai lamentato, o è la pompa, o la pinza e siccome non ne vedo molte in giro, può essere che non ha riscosso molto successo (so che è solo aftermarket, eccetto per il fantic che però alla fine è una moto artigianale).
 
6080116
6080116 Inviato: 22 Ott 2008 20:16
 

ragazzi, se pure gli esperto di motociclismo parlano di FADING ci sarà un motivo, oppure a quel punto si sono confusi icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

comunque sia non lo sapevo proprio del sovrapprezzo per montare forcelle e mono posteriori differenti icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif

cazz.... icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif

le forcelle su questa moto vanno benissimo, la cosa che non va bene è il mono....

se lo avessi saputo prima icon_evil.gif
 
6080409
6080409 Inviato: 22 Ott 2008 20:38
 

marcoada ha scritto:
ho scoperto oggi che sulle nostre moto (fantic caballero e supersei) c'è la possibilitò di montare forcelle marzocchi shiver da 45mm con il sovrapprezzo di 300€ e mono ohlins con sovrapprezzo 250€..
se quella idiota (scusate ma non c'è altra parola per definirla) del concessionario me lo avesse detto a tempo debito avrei una moto totalmente diversa e con un sovrapprezzo accettabile per i miglioramente che queste modifiche comportano nella ciclistica...
voi cosa ne pensate?? ne sarebbe valsa la pena??

ade sempio quella della prova di motociclismo montava la shiver
 
6081240
6081240 Inviato: 22 Ott 2008 21:32
 

Quoto forcelle vanno benissimo ma un bel mono Ohlins non sarebbe male :O Io intanto ho preso targa e frecce del nuovo modello e le monto sul mio icon_biggrin.gif
 
6082214
6082214 Inviato: 22 Ott 2008 22:45
 

ma a me il mono non dispiace alla fine, non affonda come quello dell'husky!
comunque leggete che mi ha risposto fregnan riguardo agli strozzi nella marmitta..

Caro amico, la strozzatura che tu vedi è del DB Killer che è installato per ridurre il rumore.Non riteniamo che aprendola la resa sia molto maggiore ma se ritieni puoi allargare leggermente il foro centrale.Sappi che poi sei fuori regola. All'inizio del silenziatore hai poi il catalizzatore, che invece incide abbastanza sulla resa. Forse sarebbe conveniente comprare il silenziatore completo del competizione e tenete in buono stato quello originale pereventuali revisioni o altro. Il costo di quello competizione con parte terminale in carbonio è di euro 357,9500 + iva. Sinceri saluti fantic
 
6085849
6085849 Inviato: 23 Ott 2008 13:52
 

come immaginavo icon_wink.gif
 
6087542
6087542 Inviato: 23 Ott 2008 16:08
 

357 € sò troppi icon_asd.gif L'akrapovich ne costa 250...... icon_rolleyes.gif
 
6090884
6090884 Inviato: 23 Ott 2008 20:56
 

l'akrapovic non la trovo sul sito non è che c'è solo per quello a aria?? non l'ho mai vista per il modello a liquido
comunque il ragionamento della fantic nn è proprio sbagliato, se devi fare la revisone o altro potresti avere dei problemi senza catalizzatore.
mentre avendo una marmitta originale da montare risolvi il problema.
428€ però sono tantissimo!! cavolo ci faccio 5000 Km compresi cambi gomme, olio, e manutenzione varia..
 
6092314
6092314 Inviato: 23 Ott 2008 22:17
 

marcoada ha scritto:
l'akrapovic non la trovo sul sito non è che c'è solo per quello a aria?? non l'ho mai vista per il modello a liquido
comunque il ragionamento della fantic nn è proprio sbagliato, se devi fare la revisone o altro potresti avere dei problemi senza catalizzatore.
mentre avendo una marmitta originale da montare risolvi il problema.
428€ però sono tantissimo!! cavolo ci faccio 5000 Km compresi cambi gomme, olio, e manutenzione varia..
Non so ese esista pure per quello a liquido ma nel caso andrebbe solo adattata icon_wink.gif
 
6092330
6092330 Inviato: 23 Ott 2008 22:18
 

la akrapovich anche io l'h vista solo per quello ad aria icon_wink.gif
 
6178594
6178594 Inviato: 1 Nov 2008 13:40
 

ragazzi i cavalli per il 125 4t sono 14
e possibile portarlo a 20/24 cv in base a come è fatto il lavoro attraverso un kit di potenziamento che costa 900 euro e prevede un gruppo termico 172cc
insomma la moto avra pure 24 cv ma diventerà un 172cc e dovrete spendere appunto 900 euro!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 7 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©