Leggi il Topic


Indice del forumForum BMWBMW - Accessori

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Carrello per spostare R1200RT nel garage
7004192
7004192 Inviato: 19 Feb 2009 0:25
 



Ciao Cristiano! Anche Mukkona poggia con la ruota anteriore a terra. Ma basta fare un pò di pressione sul posteriore della moto per alzarla quanto basta a girare il tutto senza problemi.

Per la K LT non credo ci siano problemi, purché il carrello sia dimensionato per sopportarne il peso. Il mio garage ha il pavimento piastrellato ma le ruote sono abbastanza grandi da non avere grossi problemi tra una piastrella e l'altra. Con pavimenti in cemento, secondo me, la scorrevolezza è ottima.

L'unica accortezza da seguire è evitare di spingere la moto da dietro. Infatti, se il carrello trova resistenza, può essere che la moto scenda dal cavalletto con ovvie conseguenze. Per sicurezza, io metto un elastico di quelli con i ganci tra la ruota anteriore ed il cavalletto in modo da tenerlo un pò in tensione.
 
7396274
7396274 Inviato: 17 Apr 2009 9:51
 

polvere ha scritto:
ciao a tutti. volevo sapere se si riesce a spostare una k lt con questi carrelli, visto il peso , o sono solo illusioni? avrei proprio bisogno di una dritta grazie


A proposito...guarda cosa ho trovato su You Tube:

Link a pagina di Youtube.com
 
7427493
7427493 Inviato: 21 Apr 2009 19:22
 

marco, ma quale modello è il tuo: sul sito fanno riferimento a diversi. e quanto ti venuto a costare?
grazie
 
7427635
7427635 Inviato: 21 Apr 2009 19:37
 

Ciao, io ho preso l'UNIX 320 che, appunto, sopporta fino a 320Kg. Il costo esatto non lo ricordo, ma mi pare fosse intorno ai 130Euro più o meno.
 
7443165
7443165 Inviato: 23 Apr 2009 21:34
 

Ciao,
io ho comprato l'UNIX 320. icon_biggrin.gif

Lo uso da circa un paio di mesi e direi ke fin qui' e' risultato ottimo. eusa_clap.gif
Infilo la moto dove non sarebbe entrata se non dopo aver fatto un culo innnominabile. 0509_banana.gif

Valutate la possibilita' di comprare quello senza freno.
Io ho dovuto tagliare la parte di plastica in quanto impediva la mobilita' completa del carrello. 0509_si_picchiano.gif


Ciao doppio_lamp.gif
 
7466411
7466411 Inviato: 27 Apr 2009 22:26
 

grazie per le info; sto valutando l'acquisto di uno stand praticamente identico da louis.de: stessa resistenza e circa 115€ di costo (senza spese di spedizione).
 
7468035
7468035 Inviato: 28 Apr 2009 10:41
 

polvere ha scritto:
ciao a tutti. volevo sapere se si riesce a spostare una k lt con questi carrelli, visto il peso , o sono solo illusioni? avrei proprio bisogno di una dritta grazie


ma guarda, un "gemello"
ci sono anche specifici x la klt se non riesci a trovarne con la portata giusta,
che poi x la maggior parte è una questione di ruote, la struttura dovrebbe reggere,
potresti sempre cambiare le ruote, con 4 di portata maggiore
Lamps
 
13034019
13034019 Inviato: 22 Feb 2012 11:32
Oggetto: Scusate se riapro la discussione
 

Scusate se riapro la discussione a distanza di tre anni, ma io sono interessato al carrello e l'ho vista solo oggi.

Molto interessante la proposta di Miceli Moto; mi chiedo, se qualcuno ha esperienza: Quando la si issa sul cavalletto centrale, questo non si sposta? rimane fermo grazie al freno? (io ho un GS 1150)
 
13074104
13074104 Inviato: 2 Mar 2012 23:54
 

Io ho bike lift wheel parking 400 e sono contento

un lampeggio
 
13956926
13956926 Inviato: 26 Nov 2012 18:12
Oggetto: spostamoto e problemi annessi e connessi
 

Signori,
ho letto con interesse le varie soluzioni proposte per risolvere il problema del limitato spazio di movimento nel garage. Io posseggo una BMW RT 1200 del peso di circa 270 kili e non mi è affatto agevole metterla sul cavalletto centrale specialmente se carica con bauletto, borse laterali ecc.ecc. Per rendermi la vita un po' più comoda, entrato in garage con la motocicletta ancora in modo, la faccio salire con la ruota posteriore su una pedana di legno di circa 4/5 cm. di spessore. Questo mi facilita molto le cose anche perchè se voglio utilizzare un carrello per l'accostamento al muro, la cui altezza da terra è di circa 3 cm, questo peggiora le cose in quanto influisce pesantemente sul leveraggio, e la moto diventa così pesante da non riuscire proprio a metterla sul cavalletto centrale. A questo punto tolgo la pedana di legno e metto agevolmente la moto sul carrello. Rimane il problema di come far girare libera la ruota anteriore in quanto parte del peo della moto viene a gravare sulla ruota stessa. La soluzione io l'ho trovata nell'utilizzo di un cricchetto mobile a 4 ruote tipo "coccodrillo" che vado a collocale sotto il braccio di collegamento dei due paracilindri. Sollevo la moto di un paio di cm. e il gioco è fatto. La moto è sopra 6 ruote pivotanti + 2 fisse. La moto è pronta per ballare il walzer in garage !!!!!!!
Scusate la lunga disquisizione ma se volevo spiegarmi era necessaria.
Saluti a tutti
 
13959774
13959774 Inviato: 27 Nov 2012 18:03
 

Guardate un pò se vi può interessare questa aggeggio, non conosco ancora il costo ho appena inviato una mail per saperlo.

Link a pagina di Archetypetech.it

A me sembra buono. Speriamo che il prezzo non sia esagerato.
0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
13960279
13960279 Inviato: 27 Nov 2012 20:45
 

Questa è la risposta che mi hanno dato.

grazie per averci contattato. Robomot è un carrello 'sposta-moto' creato, prodotto e distribuito dalla Archetype Tech s.a.s., per facilitare le operazioni di movimentazione e di parcheggio della propria moto in spazi stretti ed angusti oppure, per meglio permettere la convivenza di moto ed auto nel box.
Il manubrio del carrello è telescopico e si regola sulla lunghezza della moto (qualora un giorno dovesse cambiare moto, basterà regolare Robomot alle dimensioni della nuova moto).
La lunghezza del carrello dipende da quella della moto: di fatto è la stessa lunghezza della moto che possiede, misurata tra le tangenti ai diametri esterni pneumatico anteriore e posteriore, più 6-7 cm. La
larghezza max è di 66 cm.
Le versioni di Robomot che consigliamo per la sua Moto Guzzi sono le seguenti:

- la versione Urban il cui prezzo è di 385 euro , iva e trasporto a domicilio compresi. Questa versione, la più eclettica in assoluto e con un rapporto qualità/ prezzo eccezionale , può essere utilizzata sia per moto che per scooteroni; infatti può ospitare ruote anteriori dai 13 ai 21" (50 euro in più se vuole il freno a pedale posteriore; in tal caso le due ruote piroettanti posteriori non saranno dotate del freno, essendoci un pedale freno meccanico che anche solleva leggermente da terra la parte posteriore di Robomot nella posizione di stazionamento);

- la versione Tourist il cui prezzo è di 540 euro , iva e trasporto a domicilio compresi (50 euro in più se vuole il freno a pedale posteriore; in tal caso le due ruote piroettanti posteriori non saranno dotate del freno, essendoci un pedale freno meccanico che anche solleva leggermente da terra la parte posteriore di Robomot nella posizione di stazionamento). Questa versione ha adattatori telescopici per il bloccaggio della ruota anteriore, per ruote da 15 a 21" ed è il top della nostra gamma.

Spero che la cosa possa essere utile a qualcuno. 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
13960615
13960615 Inviato: 27 Nov 2012 22:20
Oggetto: carrello spostamoto
 

MotoPaolo55 ha scritto:
Guardate un pò se vi può interessare questa aggeggio, non conosco ancora il costo ho appena inviato una mail per saperlo.

Link a pagina di Archetypetech.it

A me sembra buono. Speriamo che il prezzo non sia esagerato.
0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif


Io l'ho comprato qualche giorno fa. E' di ottima qualità, con 8 ruote pivottanti e freni su 4 ruote. Portata 400 kili. Costo euro 82 franco destino.
Saluti
 
13961704
13961704 Inviato: 28 Nov 2012 12:43
Oggetto: Re: carrello spostamoto
 

Puer ha scritto:


Io l'ho comprato qualche giorno fa. E' di ottima qualità, con 8 ruote pivottanti e freni su 4 ruote. Portata 400 kili. Costo euro 82 franco destino.
Saluti


E che aspetti a darci qualche informazione icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

Te ne sarei molto grato 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
13963076
13963076 Inviato: 28 Nov 2012 20:30
Oggetto: Re: carrello spostamoto
 

[quote="MotoPaolo55"#13961704]

E che aspetti a darci qualche informazione icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

Te ne sarei molto grato 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif[/quot

L'azienda che li produce sichiama OMCROP di Villa di Serio BG puoi andare tranquillamente sul suo sito. Se vai a leggerti i miei commenti al riguardo di qualche giorno fa,avrai il quadro com'leto.
Rimango comunque a disposizione per ulteiori info.
Ciao
 
13963543
13963543 Inviato: 28 Nov 2012 22:56
 

[quote="Puer"#13963076]
MotoPaolo55 ha scritto:


E che aspetti a darci qualche informazione icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

Te ne sarei molto grato 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif[/quot

L'azienda che li produce sichiama OMCROP di Villa di Serio BG puoi andare tranquillamente sul suo sito. Se vai a leggerti i miei commenti al riguardo di qualche giorno fa,avrai il quadro com'leto.
Rimango comunque a disposizione per ulteiori info.
Ciao



Il tuo commento lo avevo letto e la cosa mi era sembrata interessante e per questo ero andato a cercare qualcosa del genere.

eusa_think.gif Mi potresti indicare quale modello hai preso è forse il carrello accostamoto Cod. FR-08?
Grazie 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
13983249
13983249 Inviato: 7 Dic 2012 16:09
Oggetto: Re: spostamoto e problemi annessi e connessi
 

Puer ha scritto:
Signori,
ho letto con interesse le varie soluzioni proposte per risolvere il problema del limitato spazio di movimento nel garage. Io posseggo una BMW RT 1200 del peso di circa 270 kili e non mi è affatto agevole metterla sul cavalletto centrale specialmente se carica con bauletto, borse laterali ecc.ecc. Per rendermi la vita un po' più comoda, entrato in garage con la motocicletta ancora in modo, la faccio salire con la ruota posteriore su una pedana di legno di circa 4/5 cm. di spessore. Questo mi facilita molto le cose anche perchè se voglio utilizzare un carrello per l'accostamento al muro, la cui altezza da terra è di circa 3 cm, questo peggiora le cose in quanto influisce pesantemente sul leveraggio, e la moto diventa così pesante da non riuscire proprio a metterla sul cavalletto centrale. A questo punto tolgo la pedana di legno e metto agevolmente la moto sul carrello. Rimane il problema di come far girare libera la ruota anteriore in quanto parte del peo della moto viene a gravare sulla ruota stessa. La soluzione io l'ho trovata nell'utilizzo di un cricchetto mobile a 4 ruote tipo "coccodrillo" che vado a collocale sotto il braccio di collegamento dei due paracilindri. Sollevo la moto di un paio di cm. e il gioco è fatto. La moto è sopra 6 ruote pivotanti + 2 fisse. La moto è pronta per ballare il walzer in garage !!!!!!!
Scusate la lunga disquisizione ma se volevo spiegarmi era necessaria.
Saluti a tutti


La tavoletta in legno sotto il posteriore o l'anteriore? (come faccio io...)
 
13983952
13983952 Inviato: 7 Dic 2012 21:08
Oggetto: Re: spostamoto e problemi annessi e connessi
 

robyderosa ha scritto:


La tavoletta in legno sotto il posteriore o l'anteriore? (come faccio io...)



la pedana va messa sotto la ruota posteriore e maggiore è lo spessore della stessa minore è la fatica per mettere la moto sul cavalletto centrale. Poichè risulta difficile far salire la moto manualmente di 3/4 cm, consiglio di creare dei gradini di 1 cm circa per poi mettere la pedana davanti alla ruota posteriore, avviare il motore e salire con la moto sulla pedana avendo cura di lasciare lo spazio per posizionare successivamente il carrello. Spero di essere stato chiaro.
Saluti
 
13988177
13988177 Inviato: 10 Dic 2012 0:56
Oggetto: Spostare & parcheggiare la moto nel garage
 

doppio_lamp.gif
In casa abbiamo un solo garage e l'auto che c'è parcheggiata è usata in orari diversi, dai vari componenti della famiglia.
Quindi se il Nex è parcheggiato dietro e qualcuno deve uscire: va spostato.
Se è parcheggiato davanti e lo devo usare: va spostata l'auto.
La moglie e la figlia non spostano il Nex!
Quindi?
Ho curiosato un pò in giro sulla rete e ho pensato di realizzare un carrello per consentire di parcheggiare il Nex a tutti gli utilizzatori dell'auto.
Considerando che ho speso una cifra irrisoria a realizzarlo, devo dire che sono soddisfatto del risultato.
0510_saluto.gif

Link a pagina di Imageshack.us
Link a pagina di Imageshack.us
Link a pagina di Imageshack.us
 
13988638
13988638 Inviato: 10 Dic 2012 12:29
Oggetto: Re: spostamoto e problemi annessi e connessi
 

Puer ha scritto:



la pedana va messa sotto la ruota posteriore e maggiore è lo spessore della stessa minore è la fatica per mettere la moto sul cavalletto centrale. Poichè risulta difficile far salire la moto manualmente di 3/4 cm, consiglio di creare dei gradini di 1 cm circa per poi mettere la pedana davanti alla ruota posteriore, avviare il motore e salire con la moto sulla pedana avendo cura di lasciare lo spazio per posizionare successivamente il carrello. Spero di essere stato chiaro.
Saluti


OK grazie
0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
13989433
13989433 Inviato: 10 Dic 2012 18:06
Oggetto: Re: Spostare & parcheggiare la moto nel garage
 

Barracuda12 ha scritto:
doppio_lamp.gif
In casa abbiamo un solo garage e l'auto che c'è parcheggiata è usata in orari diversi, dai vari componenti della famiglia.
Quindi se il Nex è parcheggiato dietro e qualcuno deve uscire: va spostato.
Se è parcheggiato davanti e lo devo usare: va spostata l'auto.
La moglie e la figlia non spostano il Nex!
Quindi?
Ho curiosato un pò in giro sulla rete e ho pensato di realizzare un carrello per consentire di parcheggiare il Nex a tutti gli utilizzatori dell'auto.
Considerando che ho speso una cifra irrisoria a realizzarlo, devo dire che sono soddisfatto del risultato.
0510_saluto.gif

Link a pagina di Imageshack.us
Link a pagina di Imageshack.us
Link a pagina di Imageshack.us


Il mio è un problema diverso. La mia moto è una BMW RT che pesa 270 kili e particolarmente larga. Siccome mi è molto scomodo dover far uscire la moto per far passare l'auto e viceversa, ho dovuto creare una nicchia nel muro di dx per poter fare entrare l'orecchio/specchio della moto e quindi creando 20 cm di spazio riesco nell'intento e l'una o l'altra escono o entrano in modo indipendente. Le manovre le faccio solo io in quanto io vivo solo, se avessi moglie e figli certamente mi ritroverei con moto e auto ammaccate su tutta la fiancata.
 
13992781
13992781 Inviato: 11 Dic 2012 23:14
Oggetto: Re: Spostare & parcheggiare la moto nel garage
 

Puer ha scritto:


Il mio è un problema diverso. La mia moto è una BMW RT che pesa 270 kili e particolarmente larga. Siccome mi è molto scomodo dover far uscire la moto per far passare l'auto e viceversa, ho dovuto creare una nicchia nel muro di dx per poter fare entrare l'orecchio/specchio della moto e quindi creando 20 cm di spazio riesco nell'intento e l'una o l'altra escono o entrano in modo indipendente. Le manovre le faccio solo io in quanto io vivo solo, se avessi moglie e figli certamente mi ritroverei con moto e auto ammaccate su tutta la fiancata.


icon_asd.gif sicuramente il peso ha "il suo peso"... eusa_think.gif
Ma con i dovuti dimensionamenti di sruttura, larghezza e ruote adatte non ci sono problemi di movimentazione neppure per le Harley.
Comunque in assetto di marcia il mio scuter pesa non meno di 215 kg. Poi calcola che ci salgo su con me sopra (e non sono proprio una piuma) 0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Accessori

Forums ©