Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

   

Pagina 2 di 22
Vai a pagina Precedente  123...202122  Successivo
 
[Xenon thread Hornet] Di tutto e di più...
3557605
3557605 Inviato: 1 Feb 2008 0:26
 

Domanda inerente al thread... icon_wink.gif ...Antonik, tu hai preso anche la prolunga??? Se si, quanto l'hai presa coma lunghezza??? icon_smile.gif icon_smile.gif icon_smile.gif
 
3558021
3558021 Inviato: 1 Feb 2008 3:42
 

Teo-HDi ha scritto:
Domanda inerente al thread... icon_wink.gif ...Antonik, tu hai preso anche la prolunga??? Se si, quanto l'hai presa coma lunghezza??? icon_smile.gif icon_smile.gif icon_smile.gif

se non sbaglio l'ha presa da 1m!lo dice al suo post!
lamps
 
3558543
3558543 Inviato: 1 Feb 2008 10:36
 

si è da 1m! icon_wink.gif
 
3560295
3560295 Inviato: 1 Feb 2008 14:04
 

Grazie ragazzi... icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
3566868
3566868 Inviato: 2 Feb 2008 10:00
 

Ciao, x montare il kit bisogna acquistare il cavo prolunga? inoltre dove si trovano i led x le luci di posizione? Ma il tutto è legale?Con la garanzia della moto come siamo messi ?...io la devo ritirare a giorni ...vederci meglio di notte per me è una sicurezza in più !

thanks!!!!!!!!!!!
 
3566947
3566947 Inviato: 2 Feb 2008 10:34
 

se metti la centralina nel sottosella ci vuole la prolunga...x la garanzia, forse sul faro si perde dato che x montarla bisogna fare un piccolo foro sul parapolvere x far passare i cablaggi della lampada...comunque non so se lo vendono solo il parapolvere come ricambio...in questo caso in caso di difetti lo sostituisci e nessuno se ne accorge...

le lampade di posizione a led sono della lampa e sono il modello concave, pagate 4€ e sono molto belle...comunque ne esisto di diversi tipi e prezzo...

per quanto riguarda la legalità se non esageri con la colorazione della lampada (max 6000° o meglio ancora 5000°) non ci dovrebbero essere problemi dato che sono bianche! stessa cosa x i led di posizione! icon_wink.gif
 
3567901
3567901 Inviato: 2 Feb 2008 13:28
 

Come omologazione, se vogliamo essere precisi, non lo sono... icon_wink.gif ...e vi spiego il perchè : un faro allo xeno, per essere omologato, deve avere il correttore automatico di assetto del faro (cosa non presente su nessuna moto) ed il lavafaro ad alta pressione, solo con questi requisiti un faro allo xeno è propriamente omologato... icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
3568157
3568157 Inviato: 2 Feb 2008 14:00
 

@antonick

se hai modo puoi fare una foto con la tua moto a non più di 5 e poi 10mt dal muro.
Mi serve solo per capire il fascio di luce e se produce troppo glare oppure no.

@Teo-HDi

hai perfettamente ragione,si è fuori regola ma,si spera non essere mai ripresi dalle Forze dell'ordine icon_wink.gif

@antonick

riguardo alle luci di posizione W5W T10 prova a vedere queste

Link a pagina di Nissei-polarg.co.jp
oppure queste
Link a pagina di Ipf.co.jp
ma se ti rimane spazio(dubito fortemente icon_lol.gif )
prova queste
PIAA Tera 4500K
Link a pagina di Piaa.co.jp

In ultimo un bel sito con tutte le prove delle lampadine di posizione e le sue differenze
Link a pagina di Geocities.jp

Riguardo al mio vecchio Kit mi avevano venduto quello con lampadina H7R ma,era veramente fastidioso.

Ciao.
 
3568834
3568834 Inviato: 2 Feb 2008 15:12
 

Teo-HDi ha scritto:
Come omologazione, se vogliamo essere precisi, non lo sono... icon_wink.gif ...e vi spiego il perchè : un faro allo xeno, per essere omologato, deve avere il correttore automatico di assetto del faro (cosa non presente su nessuna moto) ed il lavafaro ad alta pressione, solo con questi requisiti un faro allo xeno è propriamente omologato... icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
Per adesso le uniche moto che montano i fari allo xenon di serie sono le nuove bmw k1200rs e company...forse lo metteranno di serie anche per le ducato 1098 e 848...vedremo un pò.
 
3569124
3569124 Inviato: 2 Feb 2008 15:37
 

Jack-o ha scritto:
Per adesso le uniche moto che montano i fari allo xenon di serie sono le nuove bmw k1200rs e company...forse lo metteranno di serie anche per le ducato 1098 e 848...vedremo un pò.

Sicuramente prenderà il sopravvento anche sulle moto, perchè la visuale in notturna non è nemmeno lontanamente paragonabile... icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
3572295
3572295 Inviato: 2 Feb 2008 22:37
 
 
3572585
3572585 Inviato: 2 Feb 2008 23:36
 

La centralina li non si può proprio guardare...
 
3573358
3573358 Inviato: 3 Feb 2008 10:26
 

Troy_McClure ha scritto:
@antonick

hai perfettamente ragione,si è fuori regola ma,si spera non essere mai ripresi dalle Forze dell'ordine icon_wink.gif

@antonick

riguardo alle luci di posizione W5W T10 prova a vedere queste

Link a pagina di Nissei-polarg.co.jp
oppure queste
Link a pagina di Ipf.co.jp
ma se ti rimane spazio(dubito fortemente icon_lol.gif )
prova queste
PIAA Tera 4500K
Link a pagina di Piaa.co.jp

In ultimo un bel sito con tutte le prove delle lampadine di posizione e le sue differenze
Link a pagina di Geocities.jp

Riguardo al mio vecchio Kit mi avevano venduto quello con lampadina H7R ma,era veramente fastidioso.

Ciao.


le lampade piaa costano un botto! se prendi le 6 led ci vogliono 50€ mentre 35 x quelle a 4! io sull'auto avevo montate tempo fa delle polarg a 4 led pagate 35€ poi si sono fulminate e ho messo le lampa a 1 led focalizzato (quelle che ho sulla moto) e ti posso dire che come luce e come colore mi piacciono di più le lampa! e le ho pagate solo 4€! icon_wink.gif

Il mio kit è h7r ma non è fastidioso...l'ho usato anche ieri di sera e nessuno mi ha lampeggiato! forse dipende anche dal faro!

Ps.Potete togliere la lampada dall'abbagliante dato che non serve più!!! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
3589503
3589503 Inviato: 5 Feb 2008 0:08
 

Ti invidio icon_wink.gif
 
3652622
3652622 Inviato: 12 Feb 2008 14:07
Oggetto: prolungare i cavi xeno
 

ho preso anke io il kit xeno per la mia hornet h7 pero ho un problema come e stato gia spiegato la centralina e impossibile metterla vicino al gruppo faro. unico posto e il sotto sella. non trovando la prolunga. chiedevo se e possibile tagialre i cavi originarli per allungarli. poiche ho letto che sono dei cavi ad alta tensione. si trovano spezzoni di cavi di questo genere? o comunque posso prendere dei cavi normali.
se ce qualcuno che e esperto in queste cose puo farmi sapere se e fattibile. grazie
 
3653404
3653404 Inviato: 12 Feb 2008 15:25
Oggetto: Re: prolungare i cavi xeno
 

winxc ha scritto:
ho preso anke io il kit xeno per la mia hornet h7 pero ho un problema come e stato gia spiegato la centralina e impossibile metterla vicino al gruppo faro. unico posto e il sotto sella. non trovando la prolunga. chiedevo se e possibile tagialre i cavi originarli per allungarli. poiche ho letto che sono dei cavi ad alta tensione. si trovano spezzoni di cavi di questo genere? o comunque posso prendere dei cavi normali.
se ce qualcuno che e esperto in queste cose puo farmi sapere se e fattibile. grazie
La prolunga la puoi richiedere alla xenonlamp o in un negozio che tratta di queste cose. Ti sconsiglio vivamente di fare un taglia e cuci con i cavi ad alta tensione poichè devono essere schermati ed isolati alla perfezione; cerca su qualche sito che vende fari allo xenon, le prolunghe le hanno sicuramente o in qualche elettrauto.
 
3653923
3653923 Inviato: 12 Feb 2008 16:00
 

esatto, dal sito xenonlamp puoi ordinare solo la prolunga...devi vedere se il tuo kit ha gli attacchi "ket", perchè se ha quelli amp la prolunga non va bene! icon_wink.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



PS. oggi in un negozio di accessori auto vendevano lampade xenon di ricambio per i kit, in offerta a 25€...ho preso l'8000°...voglio provarla dato che il 6000° per i miei gusti è troppo bianca! icon_asd.gif

Appena ho tempo la monto! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
3654932
3654932 Inviato: 12 Feb 2008 17:16
 

grazie antonik sei stato di grande aiuto il mio kit monta "amp" quindi quelli della xenolamps non vanno bene. ma se taglio i fili e li saldo e li isolo con guaina termorestringente ?????
 
3655169
3655169 Inviato: 12 Feb 2008 17:36
 

non lo so se si può fare...forse si può allungare solo quello dell'alimentazione, ma quelli della lampada penso siano schermati e dato che all'accensione passa moltissima corrente non conviene toccarli! comunque puòi chiamare o mandare un'email alla xenonlamp e chiedi se la fanno anche con attacchi amp...anche se penso di no! icon_wink.gif
 
3655336
3655336 Inviato: 12 Feb 2008 17:52
 

ma li spinoti amp come si vede in foto si trovano se si dove allimite li compro e la creo io la prolunga.
 
3655586
3655586 Inviato: 12 Feb 2008 18:14
 

0510_confused.gif non so se vendono solo le spinette. comunque puoi chiedere ad un'elettrauto se è possibile allungare i fili...può essere che ha dei cavi adatti e te li può allungare!
 
3656616
3656616 Inviato: 12 Feb 2008 19:44
 

antonick ha scritto:
esatto, dal sito xenonlamp puoi ordinare solo la prolunga...devi vedere se il tuo kit ha gli attacchi "ket", perchè se ha quelli amp la prolunga non va bene! icon_wink.gif

Immagine: Link a pagina di Xenonlamp.it

PS. oggi in un negozio di accessori auto vendevano lampade xenon di ricambio per i kit, in offerta a 25€...ho preso l'8000°...voglio provarla dato che il 6000° per i miei gusti è troppo bianca! icon_asd.gif

Appena ho tempo la monto! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

Ma non avevi detto che le 8000K erano troppo blu?!?! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

Non hai resistito al richiamo del tuning!!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
3656637
3656637 Inviato: 12 Feb 2008 19:46
 

antonick ha scritto:
non lo so se si può fare...forse si può allungare solo quello dell'alimentazione, ma quelli della lampada penso siano schermati e dato che all'accensione passa moltissima corrente non conviene toccarli! comunque puòi chiamare o mandare un'email alla xenonlamp e chiedi se la fanno anche con attacchi amp...anche se penso di no! icon_wink.gif

Rettifico, anche i cavi delle lampadine si possono tranquillamente tagliare e risaldare con della guaina termorestringente... icon_wink.gif ...ho dovuto farlo qualche giorno fa per montare un adattatore su un'Astra GTC di un amico e tutto è andato senza problemi... icon_wink.gif ...andate tranquilli che non sono schermati... icon_smile.gif icon_smile.gif icon_smile.gif
 
3656687
3656687 Inviato: 12 Feb 2008 19:49
Oggetto: Re: prolungare i cavi xeno
 

Jack-o ha scritto:
La prolunga la puoi richiedere alla xenonlamp o in un negozio che tratta di queste cose. Ti sconsiglio vivamente di fare un taglia e cuci con i cavi ad alta tensione poichè devono essere schermati ed isolati alla perfezione; cerca su qualche sito che vende fari allo xenon, le prolunghe le hanno sicuramente o in qualche elettrauto.

L'ho fatto qualche giorno fa e non hanno alcuna schermatura... icon_smile.gif ...sono semplicemente cavi con una guaina in gomma più spessa del normale, proprio per la maggiore quantità di corrente che passa al loro interno, quindi se fate un taglia/risalda, abbiate l'accortezza si procurarvi della guaina termorestringente con spessore maggiorato, adatta proprio a questo tipo di lavori... icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
3656888
3656888 Inviato: 12 Feb 2008 20:02
Oggetto: Re: prolungare i cavi xeno
 

Teo-HDi ha scritto:

L'ho fatto qualche giorno fa e non hanno alcuna schermatura... icon_smile.gif ...sono semplicemente cavi con una guaina in gomma più spessa del normale, proprio per la maggiore quantità di corrente che passa al loro interno, quindi se fate un taglia/risalda, abbiate l'accortezza si procurarvi della guaina termorestringente con spessore maggiorato, adatta proprio a questo tipo di lavori... icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
Allora buon per te vecchio Teo! Io comunque non farei un taglia ed incolla di quel genere per una prolunga per kit allo xenon. Prenderei sicuramente la prolunga come ha fatto Anotinick per avere un lavoro ottimale, non mi piacciono le cose fatte a caz de can. Con questo non voglio dire che tu l'abbia fatto caro Teo, solo peferisco ordine nell'impianto elettrico.
 
3657051
3657051 Inviato: 12 Feb 2008 20:13
Oggetto: Re: prolungare i cavi xeno
 

Jack-o ha scritto:
Allora buon per te vecchio Teo! Io comunque non farei un taglia ed incolla di quel genere per una prolunga per kit allo xenon. Prenderei sicuramente la prolunga come ha fatto Anotinick per avere un lavoro ottimale, non mi piacciono le cose fatte a caz de can. Con questo non voglio dire che tu l'abbia fatto caro Teo, solo peferisco ordine nell'impianto elettrico.

Assolutamente non è una cosa disordinata... icon_smile.gif ...l'ho fatto tagliando il filo, spelando circa 5mm il filo per ogni parte e risaldando a stagno il tutto, mettendo poi la guaina termoretringente... icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif

L'ho fatto solo in questo caso eccezionale, visto che la Opel monta dei malefici adattatori sulle lampade della Astra GTC, se lo metterò sulla moto comprerò sicuramente anch'io la prolunga... icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
3657077
3657077 Inviato: 12 Feb 2008 20:14
 

jack hai ragone ma se la prolunga non si trova??? mi sa che l'unica soluzone e quella
 
3657133
3657133 Inviato: 12 Feb 2008 20:17
 

Per farmi capire meglio, questa è la guaina di cui parlo... icon_smile.gif icon_smile.gif icon_smile.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



Viene messa sopra alla parte di filo stagnata, poi scaldata con un accendino si restringe andando a fare corpo unico come se fosse la guaina originale... icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif

Ovvio che tagliare un filo, spelarlo, arrotolarlo e fasciarlo con del nastro adesivo è una vera porcheria... icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
3657167
3657167 Inviato: 12 Feb 2008 20:19
 

winxc ha scritto:
jack hai ragone ma se la prolunga non si trova??? mi sa che l'unica soluzone e quella

Le prolunge ci sono... icon_wink.gif ...io parlavo in caso ipotetico... icon_smile.gif icon_smile.gif icon_smile.gif

Costa una vera cavolata poi una prolunga del genere, solo 9 €uro... icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif

Comunque se riesco a procurarmi i connettori posso farle tranquillamente anche da me quelle prolunghe... icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
3657187
3657187 Inviato: 12 Feb 2008 20:20
Oggetto: Re: prolungare i cavi xeno
 

Teo-HDi ha scritto:

Assolutamente non è una cosa disordinata... icon_smile.gif ...l'ho fatto tagliando il filo, spelando circa 5mm il filo per ogni parte e risaldando a stagno il tutto, mettendo poi la guaina termoretringente... icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif

L'ho fatto solo in questo caso eccezionale, visto che la Opel monta dei malefici adattatori sulle lampade della Astra GTC, se lo metterò sulla moto comprerò sicuramente anch'io la prolunga... icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
Ahhh allora dovevi spiegarti meglio prima, stiamo parlando di moto, credevo fosse un riferimento fatto allla tua hornet, non alla tua macchina! Comunque se fatto così come hai già eseguito viene un ottimo lavoro, altrimenti una vaccata. Se la prolunga del tuo tipo non c'è caro Winxc allora dovrai per forza fare come Teo; mi raccomando, salda bene i fili con lo stagno come ha fatto lui e ricopri il tutto con la guaina termorestringente, vedrai che ti verrà fuori un ottimo lavoro.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 22
Vai a pagina Precedente  123...202122  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

Forums ©