Leggi il Topic


Smontare e Rimontare un carburatore
3191640
3191640 Inviato: 16 Dic 2007 1:38
Oggetto: Smontare e Rimontare un carburatore
 

Dato che il topic che avevo fatto prima non andava bene con lo statuto generale del Ting'avert ho deciso (per la seconda volta) di aiutarvi a capire come si smonta e rimonta un carburatore su mezzi a trasmissione automatica . dato che le immagini per ora non le ho e non sono in posseso dei carburatori piu comuni come 17.5 21 e 19 possiedo solo un 12mm dell orto percio cercate di seguire le istruzioni ... allimite faccio delle foto al mio carburatore ; fatta questa premessa ecco come si agisce nell operazione:
Grazie all aiuto di Vero_Roby ho trovato le immagini di un Keihin 24mm
dato che è un carburatore di grosse dimensioni posso farvi vedere le parti "meccaniche del carburatore".
Iniziamo con le operazioni Basilari posizioniamo lo scooter in una zona abbastanza in piano e per voi deve risultare comoda con molta luce , dovremo smontare agevolmente alcune carene dello scooter per esempio l'aerox o l'NRG bisogna smontare le carene posteriori per lavorare con tutta comodità e dovremo avere la possibilità di muoverci attorno allo scooter senza ostacoli.
il mio consiglio è di trovarvi un rialzo dove appoggiare lo scooter e avere la ruota dietro in aria.
Per smontare un carburatore avrete bisogno di :
-cacciavite piatto

immagini visibili ai soli utenti registrati


-cavviatite a croce

immagini visibili ai soli utenti registrati


-chiave fissa del 10
-chiave fissa del 8
(per le chiavi fisse non ho trovato immagini ...)
Prima di avventarci sul nostro carburatore dobbiamo
-Prima di tutto Smontare le carene che ci danno fastidio
-Poi Smontare il filtro aria e scollegare il carburatore dal collettore d'aspirazione dell aria;
facendo ciò siamo gia piu avvantaggiati nello smontare e ci impiegheremo circa 30minuti (per chi non è esperto) o anche 10minuti (per chi è gia bravo).

Per chi non sa smontare il filtro aria e scollegare il carburatore dal collettore vi spiego in breve come si fa ; è una roba semplice non spaventatevi ci vogliono 5 minuti al massimo : icon_wink.gif

Smontate le carene smontiamo il filtro dell aria

immagini visibili ai soli utenti registrati


,per questa operazione basta svitare le viti che tengono la cassa filtro al carter e la fascetta che tiene il manicotto della scatola filtro all’imbocco del carburatore
Dopodichè possiamo allentare anche la fascetta che tiene il carburatore al collettore di aspirazione con il cacciavite piatto.

immagini visibili ai soli utenti registrati


Queste operazioni non sono complesse e ci porteranno circa cinque minuti, ricordo che tutte le viti e fascette che smontiamo vanno riposte con un preciso ordine, che ci permetta poi di rimontarle esattamente al loro posto senno rischiamo di dover poi scervellarci a trovare fascette e viti giuste icon_wink.gif

Se non sapete s collegare il cavo gas ed il cavo aria, i tubi per la benzina l’olio ed il depressore ecco qui una piccola guida per voi anche per questa operazione ci vogliono pochi minuti

Prima di tutto smontiamo il tubo olio stando attenti alle perdite da esso (improbabili), poi passiamo al tubo del depressore, e infine a quello della benzina, dal quale può uscire una discreta quantità di carburante(anche qui un secchio per conservarla),per togliere i tubi se non risultano troppo duri basterà tirarli ed essi si sfileranno facilmente, se invece risultassero induriti cosa che accade di solito in quelli del depressore e della benzina potrebbe essere necessario tagliarli e poi rimuovere il pezzettino di tubo residuo dal carburatore con autela pero! sconsiglio di ammorbidirla con il fuoco icon_lol.gif dato che la benzina è un ottimo comburente.
Dopo aver tolto i tre tubi passiamo alle ultime due operazioni anch'esse semplici : smontare il cavo gas ed il cavo aria, per smontare il cavo gas basta svitare le due viti poste sopra il coperchio nero del carburatore (12mm .. alcuni carburatori possono variare il colore), facendo attenzione alla molla di ritorno della manopola del gas, svitate le viti e sfilate il tutto dal corpo del carburatore, vi verrà via anche la ghigliottina assieme allo spillo conico, dovremo poi scollegare il cavo dalla ghigliottina detto fatto abbiamo gia compiuto meta dell opera.
Ecco il carburatore smontato

immagini visibili ai soli utenti registrati


Imbocco Filtro

immagini visibili ai soli utenti registrati


imbocco pacco lamellare

immagini visibili ai soli utenti registrati


Ora che è smontato per chi lo volesse puo smontare e cambiare i getti e farci quello che vuole anche pulirlo
per pulirlo io consiglio solo aria compressa per evitare di rovinare il carburatore
per cambiare i getti ... bè c'è la funzione cerca icon_wink.gif

Ora passiamo al montaggio del carburatore se tutto va bene avrete un carburatore montato ad hoc .. senno benzina e altro che escono dal carburatore icon_lol.gif
ATTENZIONE quando rimettete la ghigliottina fatelo in questo preciso ordine : 1-molla piattello, 2-spillo conico, 3-ghigliottina, per vedere se lo avete fatto nel modo corretto provate spingere lo spillo dal basso verso l’alto, se non salirà avrete fatto le operazioni correttamente senno rifatelo.
Lubrificate la ghigliottina per evitare che essa rimanga aperta anche durante la staccata
Ora possiamo montate il cavo dell’ aria, con la chiave da 10 mm vitiamo il raccordo e sfiliamo il tutto, collegando poi il cavo.

Spero che questa guida, dato che non l'ho copiata, sia utile a tutti quanti[/img]

Ultima modifica di Ludo237 il 16 Dic 2007 12:43, modificato 1 volta in totale
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©