Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 7 di 16
Vai a pagina Precedente  123...678...141516  Successivo
 
imparare a saltare [& altri consigli di guida]
3195823
3195823 Inviato: 16 Dic 2007 21:10
 

e beh certo...loro te le fanno cm sono meio per la tua guida...e per il tuo fisiko
 
3199359
3199359 Inviato: 17 Dic 2007 14:10
 

Mirino ha scritto:
Ciao, risuscito questo topic: oggi sono andato a VEDERE ( icon_cry.gif ) gli allenamenti e mi sono concentrato ad osservare il salto. Io fino ad ora credevo che anche sull'inizio della rampa bisognasse stare in piedi, invece oggi ho visto che fino a che non staccava la ruota non si alzavano. Sarebbe controproducente alzarsi durante la rampa?


Alzarsi durante la rampa è un pò troppo tardi, perchè la moto si becca una compressione pazzesca e poi ti spara altissimo, oppure se ti alzi a metà inizia già ad estender le sospe e come primi salti..non è che ti faciliti.
Dovresti arrivare in piedi, in posizione d'attacco, cioè dritto a metà sella, in centro alla moto, chiudi bene i talloni e gli stivali a stringer forte la moto, prendi velocità e poi mantienila fin all'inizio della rampa, molli il gas e salti, mentre la moto vien stacca tu piega un pò le gambe, la devi lasciare libera di salire.

Ti do un consiglio che con l'esperienza molti ormai non notano più: piuttosto che stare in piedi tutto sporto in avanti perchè con l'accelerazione non riesci a teneri, siediti. Con la 250 a volte mi toccava far così per tirare 2-3a per saltare lungo. Ti alzi quando sei a 2 metri dalla rampa. Se no, le prime volte, finisce che sei irrigidito e bilanciato tutto sul manubrio per tenerti stretto mentre la moto accellera, quando salti sei ancora così rigido e in avanti e atterri tutto impuntato sulla ruota anteriore, ti prendi una gran botta e salti malissimo!! Se stai seduto non hai il problema, ti alzi all'ultimo, bilanciato neutro in mezzo alla moto, ooopppsss! piega gambe e vai indietro col culo, poi ti rimetti dritto all'atterraggio. Tanto le prime volte non salterai "alla rive", col gas tutto aperto icon_wink.gif
 
3199560
3199560 Inviato: 17 Dic 2007 14:39
 

Ti ringrazio per la preziosa spiegazione, correggimi se sbaglio: le opzioni sono due.

icon_arrow.gif Prima di salire su per la rama sono già in piedi.

icon_arrow.gif Faccio la rampa seduto e mi alzo quando stacco con la ruota, tenendomi rigorosamente all'indietro.

È giusto?
 
3199970
3199970 Inviato: 17 Dic 2007 15:12
 

No.
Arrivi già in piedi, se ci riesci sarebbe la cosa giusta come ti han detto: nel cross si sta quasi sempre in piedi

Se non riesci, perchè a volte quando spalanchi il gas e devi tirare le marce può essere che fai fatica a reggerti, E FINISCI PER STARE TUTTO sbilanciato in avanti, accelleri da seduto e ti alzi prima di iniziare la salita della rampa.

Salti a sedere, caricare la moto buttandosi in sella prima dello stacco...son tutte situazioni da evitare per un pò di tempo. Fin che non riesci a saltare con naturalezza, con i movimenti che ti diventano automatici e reagisci d'istinto senza pensare. Non ci vuole moltissimo...qualche mese se ti applichi ed alleni, ma l'importante è iniziare per gradi con le cose basilari. Ne hai già abbastanza per divertirtici e trovar soddisfazione..d'ora che arrivi a chiudere i panettoni e fare qualche doppietto..hai voglia te! Ne hai da pensare che di scrub, whip, sit bounce ecc. manco ti azzardi a pensarli icon_wink.gif
 
3199977
3199977 Inviato: 17 Dic 2007 15:12
 

Mirino ha scritto:
Ti ringrazio per la preziosa spiegazione, correggimi se sbaglio: le opzioni sono due.

icon_arrow.gif Prima di salire su per la rama sono già in piedi.

icon_arrow.gif Faccio la rampa seduto e mi alzo quando stacco con la ruota, tenendomi rigorosamente all'indietro.

È giusto?

devi sentirlo tu comunque le prime volte nonavrai il problema ddi star seduto per dar gas perke e gia difficile ke kiuderai i panettoncini quindi sempre inpiedi poi man mano capirai cm fare
 
3200067
3200067 Inviato: 17 Dic 2007 15:19
 

Ok, la parte teorica l'ho capita, basta solo metterla in pratica, che ci vuole. icon_mrgreen.gif
 
3200729
3200729 Inviato: 17 Dic 2007 16:08
 

Niente! Un pò di scagazzo la prima volta, 3-4 mezze giornate e già un pò di saltelli te li spari!! icon_mrgreen.gif ..il bello è che ti sembrerà di fare voli pazzeschi!! Almeno 7-8 volte per arrivare nella discesa dei panettoni...poi da lì ti senti un gran ganzo ed è tutto più semplice!
 
3203159
3203159 Inviato: 17 Dic 2007 19:49
 

hellllllllllllllllllllllllllllllllllllllllp me!!!! icon_confused.gif
allora quando parlate di stare inpiedi intendete con il sedere un pò alzato dalla sella oppure proprio in piedi con le gambe distese??
ca**o io ho avuto un problema la prima volta k sono andato in pista...ai girasoli a montecchio maggiore(VI)arrivavo nel panettone grande quello dopo il retilineo...in 4piena poi quando saltavo i piedi mi si staccavano e la moto scendeva e io su belo in aria!!nn vi dico k scaga...come faccio a tenermela li ferma???!!
poi la 2volta sono andato a foresto!!ma era agosto....e siamo arrivati k avevano appena inondato la pista...ho fatto 3/4 di giri e sono caduto 4o3 volte e poi nei canali con l'asciutto in due giri altre 4... icon_rolleyes.gif
lo so ho bisogno di lurd ma datemi qualche consiglio prima di andare in terra santa
 
3203388
3203388 Inviato: 17 Dic 2007 20:10
 

Sono nella tuasituazione ma mi sembra di aver capito che quando sei in aria, per fare il modo che i piedi non si stacchino dalle pedane, tu debba strigere la moto forte fra le gambe.
 
3203698
3203698 Inviato: 17 Dic 2007 20:39
 

Gixxerpiccolo ha scritto:


Alzarsi durante la rampa è un pò troppo tardi, perchè la moto si becca una compressione pazzesca e poi ti spara altissimo, oppure se ti alzi a metà inizia già ad estender le sospe e come primi salti..non è che ti faciliti.
Dovresti arrivare in piedi, in posizione d'attacco, cioè dritto a metà sella, in centro alla moto, chiudi bene i talloni e gli stivali a stringer forte la moto, prendi velocità e poi mantienila fin all'inizio della rampa, molli il gas e salti, mentre la moto vien stacca tu piega un pò le gambe, la devi lasciare libera di salire.

Ti do un consiglio che con l'esperienza molti ormai non notano più: piuttosto che stare in piedi tutto sporto in avanti perchè con l'accelerazione non riesci a teneri, siediti. Con la 250 a volte mi toccava far così per tirare 2-3a per saltare lungo. Ti alzi quando sei a 2 metri dalla rampa. Se no, le prime volte, finisce che sei irrigidito e bilanciato tutto sul manubrio per tenerti stretto mentre la moto accellera, quando salti sei ancora così rigido e in avanti e atterri tutto impuntato sulla ruota anteriore, ti prendi una gran botta e salti malissimo!! Se stai seduto non hai il problema, ti alzi all'ultimo, bilanciato neutro in mezzo alla moto, ooopppsss! piega gambe e vai indietro col culo, poi ti rimetti dritto all'atterraggio. Tanto le prime volte non salterai "alla rive", col gas tutto aperto icon_wink.gif


In pratica va fatto come quello del secondo 30?:

Link a pagina di It.youtube.com


Anche prima di iniziare la rampa è già in piedi.
 
3204053
3204053 Inviato: 17 Dic 2007 21:18
 

ragazzi e veramente difficile spiegare cosi bisognerebbe far un ritrovo in una pista facile ce anke lo star in piedi ci sn meta di mille modi io tengo le gambe molto tese ma sulle buke a volta sto tutto arretrato a gambe piegate stessa cosa sui salti alcuni anke la rampa a gambe quasi tese altri tutti da seduto ecc ecco per evitare rimbalzi e cose strane (come fanno in molti se vedete anke in supercross o nell italiano anke) quando atterro sopratutto nel piano spingo verso il basso all atterraggio cosi ke tendo le gambe (tese tese) e la moto si skiaccia e non rimbalza o si scompone e poi essendo anke col corpo tt in avanti riesco a dare tutto il gas possibile ma dipende anke li alcuni panettoni li accompagno altri li taglio ecc... ce alcune cose per internet si possono spiegare queste no si riskia solo di far far male a qlk1 perke se io ti dico (in aria tendi le gambe per portar il peso in avanti e non tirati al manubrio perke ti sembra di portarti in avanti ma e la moto ke vien a te....) e magari mi dimentico di dirti ke quando le tendi la moto devi tnerla strettissima te ti ammazzi perke se le standi cosi in aria la moto va giu e te perdi i piedi e fidati ke nn li riprendi quindi sarebbe meio far un ritrovino
 
3205008
3205008 Inviato: 17 Dic 2007 22:34
 

io mi trovo bene a saltare impiedi pero anche da seduto (poche volte l'ho fatto) non è male
 
3207653
3207653 Inviato: 18 Dic 2007 13:06
 

rive872 ha scritto:
ragazzi e veramente difficile spiegare cosi bisognerebbe far un ritrovo in una pista facile ce anke lo star in piedi ci sn meta di mille modi io tengo le gambe molto tese ma sulle buke a volta sto tutto arretrato a gambe piegate stessa cosa sui salti alcuni anke la rampa a gambe quasi tese altri tutti da seduto ecc ecco per evitare rimbalzi e cose strane (come fanno in molti se vedete anke in supercross o nell italiano anke) quando atterro sopratutto nel piano spingo verso il basso all atterraggio cosi ke tendo le gambe (tese tese) e la moto si skiaccia e non rimbalza o si scompone e poi essendo anke col corpo tt in avanti riesco a dare tutto il gas possibile ma dipende anke li alcuni panettoni li accompagno altri li taglio ecc... ce alcune cose per internet si possono spiegare queste no si riskia solo di far far male a qlk1 perke se io ti dico (in aria tendi le gambe per portar il peso in avanti e non tirati al manubrio perke ti sembra di portarti in avanti ma e la moto ke vien a te....) e magari mi dimentico di dirti ke quando le tendi la moto devi tnerla strettissima te ti ammazzi perke se le standi cosi in aria la moto va giu e te perdi i piedi e fidati ke nn li riprendi quindi sarebbe meio far un ritrovino

Si, infatti è difficile dire LA VERITA' ASSOLUTA. Il bello del cross è che non esiste, ogni pista, ogni salto è un caso a parte, anche da un giorno all'altro le cose cambiano.
Ci sono però delle tecniche basilari da cui si parte in ogni situazione, gli adattamenti tipo nei rettilinei di buche stare in piedi a gambe flesse tutto all'indietro, tenendosi al manubrio e accellerando come fanno nelle woops, in alcuni salti arrivando in piedi si da una spinta in giù sulle pedane per comprimere nell'istante prima di staccarsi da terra, per saltare più alto o staccare la moto prima della cima del salto quando è bucata o rovinata (facile)...oppure farlo in "contrattempo", appena la moto sta estendendosi per non far estendere le molle e saltare in alto (difficile)...
Comunque per non incasinarsi la vita... si, mirino devi fare come il tipo del video, arriva pulito in piedi e salta dritto, stando in centro alla moto.
Quello è il primo passo.
X non volare via dovete tener stretta la moto con le gambe, o meglio COI TALLONI e i polpacci, non chiudendo solo le ginocchia che ti vengono i piedi a papera.
Altra cosa fondamentale è che NON DEVI MAI aspettare le reazioni della moto, devi prevenirle, non puoi arrivare al salto dritto a gambe strette, poi senti cosa fa la moto e te reagisci di conseguenza: così finisci che salti male, perdi le pedane, cadi di muso ecc. ecc.
A me è servito molto dare quella spinta giù al momento della massima compressione, perchè tutto il movimento va sincronizzato al salto e ti porta naturalmente a far scorrere e salir la moto, senza "subirla". Lo puoi provare andando avanti piano piano, dai un colpo in giù come se provassi le sospensioni, non so se mi spiego. I primi salti che vai pianino, tra l'altro ti aiuta a volare un pò più alto, così hai tempo di correggere di gas se serve, di spostarti indietro ecc. ecc. perchè sembrerà strano ma è molto più difficile saltare poco e basso che arrivare a randello in rampa e fare un volo di parecchi metri: stai su più tempo, la moto è stabile per via della velocità e fai in tempo di muoverti indietro e avanti, dar gas o frenare (quello ancora è difficile per me).
Non che devi subito partire a razzo, che poi ti fai male, però un giorno ti accorgi che nel cross per esser sicuri e avere aderenza e stabilità DEVI ANDARE UN PO' FORTE, l'anteriore si pianta a terra e tiene se lo carichi, per caricarsi ci vuole il tuo peso ma soprattutto il peso della moto che ci arriva sopra forte.
Prova, è dura dirti qualcosa di utile se tu non provi prima...la teoria è ok, ma quando sei lì..fin che non ti senti tranquillo non riesci a pensare a cosa ti abbiamo detto...se lo fai arrivi sempre in ritardo sulle reazioni della moto.
A me ha insegnato molto un amico che ha 23 anni di cross e gare alle spalle, girando con lui che ti guarda e ti ferma quando scazzi sto cercando di impostarmi meglio che riesco...sul forum mi hanno aiutato Rive e altri, in alcuni salti che provavo e riprovavo ma non riuscivo a fare come volevo...però leggevo qui, provavo a riflettere e mentalmente rivedere cosa avevo fatto (utile è farsi fare qualche foto o video) e poi tornavo in pista il prima possibile e giù a saltare saltare e risaltare fin che hai la forza. Anche con la moto stesa feci così all'inizio..e non solo, continuo a cercare miglioramenti anche dopo tanti anni....il margine c'è sempre!
Guarda pure video, foto, leggi e chiedi quel che vuoi sapere...ma devi buttarti in pista, superare lo scoglio delle prime volte, con pazienza ed impegno.
La moto è come suonare la chitarra, parti dagli esercizietti con una corda sola, passi alle scale, agli accordi...rompendoti le palle nel frattempo perchè vorresti essere Jimi Page subito...e se tieni duro prima o poi inizi a divertirti. Più tieni duro e curi l'impostazione all'inizio..prima e più forte andrai dopo!! Oppure...dovevi iniziare da bimbetto col minicross...ma ormai è tardi! icon_wink.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
3207862
3207862 Inviato: 18 Dic 2007 13:30
 

tutto perfetto grande gxxerr (perdonami ma nn imparero mai a scriver il nik ihih)
 
3208406
3208406 Inviato: 18 Dic 2007 15:01
 

Grazie molte, cercherò in ogni modo di metterli in pratica questi consigli.
 
3208556
3208556 Inviato: 18 Dic 2007 15:13
 

Piccolo OT: sui canali come bisogna comportarsi?
 
3209067
3209067 Inviato: 18 Dic 2007 15:51
 

Mirino ha scritto:
Piccolo OT: sui canali come bisogna comportarsi?

e bisogna andarci dentro se sono in pista se invece sn grossi e profondi a lato cn l acqua dentro stagli alla larga icon_lol.gif icon_lol.gif
 
3217392
3217392 Inviato: 19 Dic 2007 15:05
 

Solo una risposta? icon_cry.gif
 
3217419
3217419 Inviato: 19 Dic 2007 15:08
 

ma si i canali nn saranno mai un problema anzi in curva se ci sono e molto meglio entri piu forte pieghi di piu e nn perdi aderenza
 
3217480
3217480 Inviato: 19 Dic 2007 15:12
 

Io intendevo quelli che ci potrebbero essere in una staccata oppure in un rettilineo.
 
3218096
3218096 Inviato: 19 Dic 2007 16:07
 

In rettilineo stai in piedi col culo all'indietro, gambe flesse, marcia più lunga e accelerazione. Non tenere le braccia e la moto rigide e lo sguardo fisso 3 metri davanti alla ruota nel tentatico di infilare il canale che lo scazzi di sicuro! Vai, guarda ben avanti, modera la velocità fin che non sei sicuro ma non stare rigido e vai accellerando: la moto ci si infila da sola, anche nei pettini che trovi salendo o giù dai salti. Guarda dove vuoi andare, non il canale, la moto va sempre dove guardi e agli ostacoli e canali ci passa dentro o sopra, basta lasciarla un pò libera. Non deve "sentirti", lo sterzo non deve sentire la tua tensione, se hai paura prenda sotto o abbia reazioni strane, scaricalo un pò stando col peso indietro e il gas in leggera accelerazione. (parliamo di canali dritti e normali, non lunghi 20 metri in mezzo ad un acquitrino e fondi che tocchi le pedane...anche se moderando la velocità..le regole son le stesse.)

In curva è un'altra roba, arrivi e li guardi, se hai qualcuno davanti osserva quanto va e quanto piega perchè come ti infili per girare pulito dovresti cercare di piegare e andare quasi quanto lui... osserva i canali che sceglie e scava chi va forte e chi va piano...te scegli quello alla tua altezza, se puoi icon_wink.gif
Comunque, guarda il canale mentre arrivi, freni, ti ci infili (sempre senza irrigidirti, anche se entrando lo sterzo si muove un pò, controllalo e basta senza bloccarlo), poi guardi la fine della curva e dolcemente ridai gas, senza scatti o sfrizionate perchè rischi il posteriore salti fuori dal canale allargando, o che lo faccia l'anteriore e ti tocca rallentare o cadere (capita specie nel sabbione). Il peso vedi tu volta per volta, sempre meno avanti ed esterno rispetto alle curve piane. Io mi siedo prima, arrivando in curva, perchè butto la gambetta avanti pronta all'uso e perdo l'assetto se mi butto in sella a metà curva... c'è chi riesce a farli in piedi veloce di brutto...forse è la cosa giusta.
Fanno impressione, specie se vai forte, ma pian piano ci fai l'abitudine, in inverno si scavano dappertutto quindi te li devi far piacere. Così per darti l'idea: avrai provato a salire lo scalino alto del marciapiede prendendolo molto di taglio, quasi parallelo no? Se è alto e c'è sabbia o ghiaia ai bordi ti capita che invece che salire la ruota ci prende contro, sterza e si infila parallela senza salire, no? Ecco, nei canali ci arrivi quasi parallelo, sono più morbidi del cemento, se la ruota davanti è libera, tenuta quel tanto da non sbacchettare è facile che ci si infili dentro così, tu non fai nulla, continui solo a tenerla "d'occhio" che non faccia scarti improvvisi e la moto si riallinea da sola tutta dentro il canale.
A me c'è voluto un pò di impiantate, mezzi testacoda, cadute, figure di m..rda ecc. ma poi con la stanchezza e il buio che arriva a finegiornata, costretto a guardare bene avanti e tener le braccia rilassate....oooopsss! Scopri un mondo nuovo: ci si passa dentro più veloci che quanto credevo icon_wink.gif
 
3220127
3220127 Inviato: 19 Dic 2007 19:51
 

Gixxerpiccolo la tua è una poesia verso i canali???
mamma io li odio a foresto ci sno caduto 4 volte giu dai salti mi incastravo nelle curve e giù per terra....
comunque ok dai mi ricorderò quello k hai detto..
 
3221125
3221125 Inviato: 19 Dic 2007 21:09
 

Ancora oggi li odio i canali icon_lol.gif ,soprattutto quelli sulle rampe dei salti..non riesco ad essere tranquillo icon_confused.gif


Edo,per Foresto intendi la pista a Pegolotte?perchè ci vado spesso diciamo..adesso sono un pò fermo per la caduta e per la moto da sistemare ma al max ci si becca icon_wink.gif
 
3221196
3221196 Inviato: 19 Dic 2007 21:14
 

si ok nico30 io sono quello la steso nella 1-2-3-4-5-6-7-8-9 curva e quello sull'ambulanza...nonchè quello k gira in contro mano...
comunque si è quella la pista ma ci sno andato solo una volta dato k nn ho il carretto...ma tu da dove sei?
 
3221474
3221474 Inviato: 19 Dic 2007 21:36
 

Gixxerpiccolo ha scritto:
In rettilineo stai in piedi col culo all'indietro, gambe flesse, marcia più lunga e accelerazione. Non tenere le braccia e la moto rigide e lo sguardo fisso 3 metri davanti alla ruota nel tentatico di infilare il canale che lo scazzi di sicuro! Vai, guarda ben avanti, modera la velocità fin che non sei sicuro ma non stare rigido e vai accellerando: la moto ci si infila da sola, anche nei pettini che trovi salendo o giù dai salti. Guarda dove vuoi andare, non il canale, la moto va sempre dove guardi e agli ostacoli e canali ci passa dentro o sopra, basta lasciarla un pò libera. Non deve "sentirti", lo sterzo non deve sentire la tua tensione, se hai paura prenda sotto o abbia reazioni strane, scaricalo un pò stando col peso indietro e il gas in leggera accelerazione. (parliamo di canali dritti e normali, non lunghi 20 metri in mezzo ad un acquitrino e fondi che tocchi le pedane...anche se moderando la velocità..le regole son le stesse.)

In curva è un'altra roba, arrivi e li guardi, se hai qualcuno davanti osserva quanto va e quanto piega perchè come ti infili per girare pulito dovresti cercare di piegare e andare quasi quanto lui... osserva i canali che sceglie e scava chi va forte e chi va piano...te scegli quello alla tua altezza, se puoi icon_wink.gif
Comunque, guarda il canale mentre arrivi, freni, ti ci infili (sempre senza irrigidirti, anche se entrando lo sterzo si muove un pò, controllalo e basta senza bloccarlo), poi guardi la fine della curva e dolcemente ridai gas, senza scatti o sfrizionate perchè rischi il posteriore salti fuori dal canale allargando, o che lo faccia l'anteriore e ti tocca rallentare o cadere (capita specie nel sabbione). Il peso vedi tu volta per volta, sempre meno avanti ed esterno rispetto alle curve piane. Io mi siedo prima, arrivando in curva, perchè butto la gambetta avanti pronta all'uso e perdo l'assetto se mi butto in sella a metà curva... c'è chi riesce a farli in piedi veloce di brutto...forse è la cosa giusta.
Fanno impressione, specie se vai forte, ma pian piano ci fai l'abitudine, in inverno si scavano dappertutto quindi te li devi far piacere. Così per darti l'idea: avrai provato a salire lo scalino alto del marciapiede prendendolo molto di taglio, quasi parallelo no? Se è alto e c'è sabbia o ghiaia ai bordi ti capita che invece che salire la ruota ci prende contro, sterza e si infila parallela senza salire, no? Ecco, nei canali ci arrivi quasi parallelo, sono più morbidi del cemento, se la ruota davanti è libera, tenuta quel tanto da non sbacchettare è facile che ci si infili dentro così, tu non fai nulla, continui solo a tenerla "d'occhio" che non faccia scarti improvvisi e la moto si riallinea da sola tutta dentro il canale.
A me c'è voluto un pò di impiantate, mezzi testacoda, cadute, figure di m..rda ecc. ma poi con la stanchezza e il buio che arriva a finegiornata, costretto a guardare bene avanti e tener le braccia rilassate....oooopsss! Scopri un mondo nuovo: ci si passa dentro più veloci che quanto credevo icon_wink.gif

devo contraddirti questo di star meno avanti e meno di lato e un errore strano ke kapita sempre ed e diff da correggere perke la velocita e il fatto ke la curva sia "molto guidata da un canale" porta a questo ke uno perda le spalle cioe si lasci andar all indietro e sembra quasi di andar meio-....
sbagliato ank io faccio fatica a correggere questo punto e spesso perdo ankio le spallee pero bisogna impengarsi perke e impo allora arrivi in piedi laa metti nel canale in piedi fin quasi meta canale ti siedi tt esterno di btto pieghi la moto il piu possibile e dai gas tenendo se spalle e il casco tutto in avanti quasi fuori dal manubrio .... questo e molto impo ti sembrera strano le prime volte ma bisogna imparar bene inoltre devi dar gas sempre piuttosto danne poko ma tra il momento il cui molli il freno e in cui accelleri deve passar sempre meno tempo finke non azzeri proprio questo tempo (ps nei sabbioni io tiro la frizione freno motore quasi fuorigiri mi siedo di botto corpo tt in avanti e mollo la frizione di colpo )per uscir veloce senza impaltarmi

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
3221642
3221642 Inviato: 19 Dic 2007 21:49
 

quindi corpo avnati e in uscita gas aperto?
 
3221791
3221791 Inviato: 19 Dic 2007 21:59
 

esatto tirarsi in avanti con le spalle
 
3224392
3224392 Inviato: 20 Dic 2007 11:50
 

rive872 ha scritto:

devo contraddirti questo di star meno avanti e meno di lato e un errore strano ke kapita sempre ed e diff da correggere perke la velocita e il fatto ke la curva sia "molto guidata da un canale" porta a questo ke uno perda le spalle cioe si lasci andar all indietro e sembra quasi di andar meio-....
sbagliato ank io faccio fatica a correggere questo punto e spesso perdo ankio le spallee pero bisogna impengarsi perke e impo allora arrivi in piedi laa metti nel canale in piedi fin quasi meta canale ti siedi tt esterno di btto pieghi la moto il piu possibile e dai gas tenendo se spalle e il casco tutto in avanti quasi fuori dal manubrio .... questo e molto impo ti sembrera strano le prime volte ma bisogna imparar bene inoltre devi dar gas sempre piuttosto danne poko ma tra il momento il cui molli il freno e in cui accelleri deve passar sempre meno tempo finke non azzeri proprio questo tempo (ps nei sabbioni io tiro la frizione freno motore quasi fuorigiri mi siedo di botto corpo tt in avanti e mollo la frizione di colpo )per uscir veloce senza impaltarmi
Immagine: Link a pagina di Trymysport.co.uk
Immagine: Link a pagina di Img141.imageshack.us


icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif nella foto il tipo del kawa è già in uscita che derapa... a me han insegnato a passarci come dici tu frenando in ingresso fin "alla corda" come si dice su asfalto e accellerando da lì in poi, ma seguendo la traiettoria del canale senza scompigliare la moto con sfrizionate o alleggerendo tutto dietro in quel modo. Specie nella sabbia, facevo come dici: avanti e poi sgassone per uscire...e son finito in terra un bel pò di volte. Ti si impantana la ruota anteriore e la posteriore sgommando tende a uscire dal canale o allargarlo... magari sbaglio ma nella sabbia giro più veloce e tranqui stando indietro e cercando di mantenere più velocità che posso (nei miei limiti) attraverso la curva. Poi è ovvio che in uscita glielo pianti tutto..ma sempre stando un pò indietro, più che nel duro.
Non so se ho capito cosa dici con "perdo le spalle", io non è che sto indietro col busto o piegato all'indietro: sto un pò più indietro col culo, se son in piedi piego un pò di più le ginocchia, ma il busto si piega proprio in avanti, in curva invece che piegare la moto e rimaner dritto mi viene da starci in linea...dipende se prendi canali molto interni o esterno curva, ovviamente... se giri stretto ti tocca spezzarla di più la traiettoria e far come dici, freno-sfrizionata, se sei esterno freni meno e percorri più lineare.

X edocr125: i canali rompon le palle pure a me! icon_sad.gif specie quelli corti e fondi nelle semicurve veloci...ma anche gli altri: ci faccio una fatica boia e dei voli in terra...però ci sono, quindi bisogna farseli piacere e tentare di impararli meglio che si può. icon_wink.gif non si può far cross e dire "non sopporto le buche...ah i canali proprio le abolirei" come fa un mio amico, vai a girare a Misano allora, li i canali non ci sono! icon_lol.gif icon_lol.gif
 
3224918
3224918 Inviato: 20 Dic 2007 13:15
 

Gixxerpiccolo ha scritto:
In rettilineo stai in piedi col culo all'indietro, gambe flesse, marcia più lunga e accelerazione. Non tenere le braccia e la moto rigide e lo sguardo fisso 3 metri davanti alla ruota nel tentatico di infilare il canale che lo scazzi di sicuro!


In pratica io devo guardare lontano e non mi devo preoccupare di quello che sta passando sotto la mia ruota, canale o non.
 
3225064
3225064 Inviato: 20 Dic 2007 13:39
 

Quello sempre, su strada come fuori. Ovvio non è che devi tener lo sguardo fisso e ignorare tutto, però se guardi gli ostacoli da più lontano, prima di averli a 1 metro, riesci a correggere e passare dove vuoi più facile e veloce: quel che sta davanti la ruota..ormai è tardi, lo becchi in pieno. Se guardi avanti e vedi dove vorresti andare...la moto ci va in modo automatico, la tua testa agisce da sola. Ci vogliono sempre quelle pò di giornate per prender confidenza... icon_wink.gif ma dopo funziona così. In pista non guardi mai i cordoli esterni o la curva che stai facendo, guardi avanti verso l'altra, fissi il punto a chui devi arrivare...e ci vai. se guardi il cordolo o il muretto per strada...non si sa come ma rischi di finirci contro!!! Prova e poi mi dici se non è vero: per andar forte devi guardare avanti DOVE VUOI la moto passi.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 7 di 16
Vai a pagina Precedente  123...678...141516  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©