Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum MV Agusta d'epoca

   

Pagina 3 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo
 
MV Agusta 175 CSTL [restauro ed informazioni]
6408679
6408679 Inviato: 27 Nov 2008 10:31
 

Si anche sulle mia c'è la scritta fin dalla prima, quindi:

ante 1957 quattro titoli per quattro bandiere tutte con scritta e di dimensioni uguali.


xstefano garino: qual' è il sito dove ci sono 4 bandierine?
 
6408747
6408747 Inviato: 27 Nov 2008 10:38
 
 
6410120
6410120 Inviato: 27 Nov 2008 13:23
 

sabor ha scritto:
reng appena puoi metti la foto delle 4 bandiere, te ne sarei molto grato grazie! icon_smile.gif

Mi scuso per il ritardo.
Le 4 bandiere che ho messo sulla mai CSTL sono queste :

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



... e mi scuso anche per la qualita' delle foto, mi accorgo solo ora che trattasi di "vere schifezze.
Se serve posso fare di meglio.
 
6410208
6410208 Inviato: 27 Nov 2008 13:36
 

Le foto sono ottime!!!
Grazie davvero 1000!!!

tu dove le hai prese le decals? sono originali?

Se sono corrette allora anche quelle del sito sono corrette.

Però è davvero in asta che le sorregge ed è dritta, non incurvata. Chissà se è solo un effetto ottico dato dalla curvatura del serbatoio?!!? però mi sa di sì guardando anche quelle di Matteo (da vicino si vede che è dritta, mentre da lontano sembra curva..

Che spettacolo le tue moto!! Complimenti davvero Renpag!!
 
6410249
6410249 Inviato: 27 Nov 2008 13:43
 

si vedono bene! Grazie! Il carattere delle scritte è il mio ma le bandiere ho paura siano diverse...comunque, grazie
 
6410287
6410287 Inviato: 27 Nov 2008 13:50
 

Guardando bene, le bandiere, sul primo serbatoio di matteo83 sono come quelle di renpag e sono dritte, mentre le seconde sono come le mia e sono curve e differenti.
Matteo83, di che anno è la seconda moto?
 
6410310
6410310 Inviato: 27 Nov 2008 13:53
 

sabor, la tua di che hanno è?

e la tua Renpag?

suppongo tutte '56 dal momento che hanno le marche dei campionati del 55 e non del '56..
 
6411052
6411052 Inviato: 27 Nov 2008 15:28
 

la mia ancora non so ma credo 56 è stata fabbricata nel 56 e nel 57 ma se fosse del 57 avrebbe anche gli altri campionati...
 
6412577
6412577 Inviato: 27 Nov 2008 18:05
 

stefanogarino ha scritto:
e la tua Renpag?

La mia e' stata immatricolata il 24 Luglio 1956 (sull'anno ci avevi azzeccato icon_wink.gif )
Devo aggiungere che quando l'ho presa era smontata e il serbatoio gia' sabbiato e riverniciato con colori sbagliati (ho dovuto rifarlo) per cui non ho potuto trovare tracce delle bandierine originali.
 
6412593
6412593 Inviato: 27 Nov 2008 18:07
 

dov'è che le hai prese le decals Renpag?
 
6412704
6412704 Inviato: 27 Nov 2008 18:19
 

stefanogarino ha scritto:
dov'è che le hai prese le decals Renpag?

Quella delle bandierine me l'aveva regalata (noi Genovesi siamo particolarmente sensibili a questi atteggiamenti da parte del prossimo) un amico che stava restaurando anche lui una CSTL e ne aveva presa una in piu' che quindi gli avanzava.
Penso fosse quella di "mototransfer" ma posso chiedere per avere la certezza.
Io al mercatino avevo cercato allo stand di "La decalcomania" ma avevano solo quella con 7 bandiere.
 
6413247
6413247 Inviato: 27 Nov 2008 19:06
 

La mia(125 RS)è stata immatricolata nel luglio del 1957,anno di fabbricazione 1957 (così c'è scritto sul libretto).
Ho pensato alle sette bandierine,è giusto?
 
6413308
6413308 Inviato: 27 Nov 2008 19:10
 

dovrebbe...
 
6424183
6424183 Inviato: 28 Nov 2008 20:07
 

sabor ha scritto:
Guardando bene, le bandiere, sul primo serbatoio di matteo83 sono come quelle di renpag e sono dritte, mentre le seconde sono come le mia e sono curve e differenti.
Matteo83, di che anno è la seconda moto?



Il primo serbatoio del pulmann, è del 56, il secondo serbatoio è di una 125, ed è sicuramente stata prodotta dopo il 56, devo vedere sul libretto per dirti l'anno preciso
 
6467427
6467427 Inviato: 4 Dic 2008 10:32
 

RenPag ha scritto:
La prova era su Motociclismo d'Epoca numero 4 / Aprile 2007
Secondo me i semicarter devono essere grezzi e solo i coperchi lucidati.
La moto della prova comunque non e' molto indicativa, ha anche alcuni particolari "fuori ordinanza" come per es. il manubrio e qualcos'altro che ora non ricordo. Prendetela "con le pinze".
Interessante invece e' la "trattazione" dei vari modelli ed evoluzioni che la 175 ha avuto.


La rivista in questione e' in vendita su eBay :
Link a pagina di Cgi.ebay.it
 
6467520
6467520 Inviato: 4 Dic 2008 10:51
 

quel numero lì combinazione ce l'ho.... avete bisogno di qualcosa?
 
6468065
6468065 Inviato: 4 Dic 2008 12:32
 

enricopiozzo ha scritto:
quel numero lì combinazione ce l'ho.... avete bisogno di qualcosa?


a parte il legale o meno il mio consiglio è sempre: compratela la rivista , ci sono sempre informazioni ulteriori a quella che stavate cercando.... ci si fa una cultura......... a parte le recenti 'modelle' restaurate un po' a fantasia (errore da imputare forse più ai registri o a chi preme per avere una moto pubblicata)... resta una buonissima rivista icon_wink.gif


per quanto riguarda il forum :eventuali messaggi privati tramite MP. Grazie icon_wink.gif
 
6682016
6682016 Inviato: 6 Gen 2009 19:14
Oggetto: Anticipo automatico MV 175 CSTL [non funziona]
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti,

ho riscontrato con l'aiuto di amici meccanici un, a mio parere, grosso problema sulla mia 175 CSTL: l'anticipo automatico non lavora più correttamente.

mi spiego meglio: la moto messa in moto la prima volta parte al primo calcio, però appena cerco di fargli prendere giri tende a spegnersi e si spegne...

amontando il volantino dei magneti abbiamo riscontrato che il sistema di anticipo automatico, anche quando veniva rimontato in modo corretto, una volta messa in moto la moto, fata salire di giri si spegneva da sola perchè l'anticipo automatico "sfasava" in modo errato l'accensione tant'è ceh quando andiamo a tirare giù nuovamente il volantino, troviamo il sistema di anticipo automatico completamente sfasato...

qualcuno sa darmi qualche dritta? avete già avuto problemi del genere anche su qualche altra moto? HELP !!!

GRAZIE A TUTTI FIN D'ORA!

STE
 
6708033
6708033 Inviato: 9 Gen 2009 20:29
 

Il sistema dell'anticipo automatico e' caletato sul perno del volano... come fa a sfasare tutto ?
Sei sicuro invece che non sia "schiavettato" il volano e che quindi non sia lui che accelerando ruota sull'asse e ti sfasa l'accensione ?
 
6714414
6714414 Inviato: 10 Gen 2009 21:44
 

Guarda è lo stesso problema che ho avuto io con la 125 t.r. Siccome si " schiavetta" la sede del volano l'anticipo non è corretto e la moto si accende ma non sale di giri. La soluzione è: se la sede è molto rovinata devi sostituire l'albero ( anche solo il semialbero destro) altrimenti puoi provare a far riportare del materiale anche se non te lo consiglio.
 
6716066
6716066 Inviato: 11 Gen 2009 10:42
 

...anche sul mio pullman si era tranciata la chiavetta
 
6716363
6716363 Inviato: 11 Gen 2009 12:11
 

Vedo anche io nelle parole di Ren la possibile causa, e quindi la possibile soluzione al tuo problema
 
6723187
6723187 Inviato: 12 Gen 2009 9:36
 

Ciao,

dopo uno smontaggio eccurato ho trovato che le lunette dentate dell'anticipo automatico (sembrano in bachelite o qualcosa di simile) hanno tutti i denti frantumati...

Qualcuno sa mica dove posso le posso trovare?

Avevamo pensato anche di ricostruirle, ma nello stato in cui sono non si riesce a recuperare nè la curvatura, nè la disposizione e la forma dei denti...

Qualcuno mi potrebbe aiutare in proposito?

Se c'è qualcuno che ha giù il volantino per lavori, potrebbe farmi una foto e una scannerizzazione delle lunette o prenderne un'impronta? gliene sarei davvero grato!!!

GRAZIE FIN D'ORA!!!!

Ste
 
6975636
6975636 Inviato: 15 Feb 2009 15:29
Oggetto: MV 175 CSTL [zincatura raggi]
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Buonasera a tutti,
stò restaurando una mv 175 cstl, ed è arrivata la fase cerchi-raggi
ora chiedo se qualcuno può darmi qualche risposta certa sul trattamento che ricivevevano i raggi, cioè se erano solo zingati elettroliticamente o erano cromati insieme ai nipples che sulla mia moto sono di ottone?

Qualcuno che mi possa aiutare c'è?
 
6976899
6976899 Inviato: 15 Feb 2009 18:17
 

I nippli(o nipples)erano di ottone lucido ed i raggi erano zincati lucidi;la cromatura non era usata ne sui raggi e ne sui nippli.
Non avendo i nippli in ottone si possono tropicalizzare quelli normali,tale trattamento è una sorta di zincatura gialla avente come scopo una maggiore protezione.
 
6977022
6977022 Inviato: 15 Feb 2009 18:40
 

Su tutte le moto che ho io i nippli sono in ottone cromato .
 
6980102
6980102 Inviato: 16 Feb 2009 1:37
 

Faccio le foto ai nippli che ho io e le posto,alla RS(originali)sono in ottone.
Ma io uso i tropicalizzati.
 
6990002
6990002 Inviato: 17 Feb 2009 13:35
 

io aspetto anche qualche altro parere in merito...
 
7593818
7593818 Inviato: 14 Mag 2009 22:31
Oggetto: Disegno pneumatici MV 175 CSTL
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

salve, devo acquistare i pneumatici per la mia mv 175 cstl, vichiedo di rmi con esattezza quali sono i disegni del pneumatico anteriore e di quello posteriore.Avete qualche foto?

Grazie

Matteo
 
7595361
7595361 Inviato: 15 Mag 2009 8:19
 

Per quelli rigati originali (CEAT rigati se non erro) c'è da farsi un mutuo...

In normal produzione non esiste più nulla di uguale, per quelli "affini" lascio la parola ai più esperti...

Ciao!

Ste
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum MV Agusta d'epoca

Forums ©