Leggi il Topic


Indice del forumForum Enduro

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
[Parliamo di] Yamaha TDR 125
2646951
2646951 Inviato: 7 Ott 2007 11:58
 

é davvero bella, anzi è una figata, mi piace un casino!!!!!!!!
 
2650753
2650753 Inviato: 7 Ott 2007 22:05
 

Allora, mettiamo un pò d'ordine.
La serie TDR è una delle prime "supermotard" apparse in Italia nel segmento delle 125, come tempistica se la gioca con la Gilera Fast Bike (moto carina ma sottovalutata e rimasta pressochè sconosciuta) e lAprilia Pegaso.
Assemblata dalla Belgarda in italia, su specifiche Yamaha, nei primi tempi venne affiancata dalla TDR 250, importata direttamente dal Giappone, sorta di missile bicilindrico con il motore della Tzr 250, quasi 50 cv di potenza, doppio terminale di scarico, e notevoli consumi di olio e benzina. Importata solo per un paio di anni, oggi rara e ricercata (oltrechè bellissima9: in rete si trovano esemplari del 89-90 anche a 2500 euri.
Tornando alla 125, il modello mio e di Dottor Troy originariamente monta gomme Metzeler Enduro 3, cerchi 18 ant e 17 post.
L'offroad è possibile, ovviamente si parla di strade bianche, dove anzi è divertentissima: l'avantreno è mutuato direttamente dalle XT 600 dell'epoca: forcella del 41 e gran stabilità. unico limite, la sospensione posteriore: escursione di 170 mm e quindi orrendi balzi e scodate ad ogni buca presa ad una certa velocità.
A questo modello, fu affiancato in seguito il modello "R": cerchi entrambi da 17, gomme stradali (perdonatemi ma non ricordo il tipo, ho una certa età) ed assetto più "stradale" (ridotta l'escursione delle sospensioni), per far rientrare la Tdr pienamente nella categoria delle motard.
Il motore è di costruzione Minarelli, sostanzialmente il mdesimo che equipaggia oggi la DT attuale (nonostante la Yamaha al momento della presentazione abbia parlato di motore nuovo, etc, in realtà è il solito blocco), il carburatore è un 28. I cv, da prove dell'epoca, erano 27-28, la velocità intorno ai 140 km/h.
Personalmente devo ancora ritrovare una moto così affidabile, divertente su strada e fuori (certo non in mulattiera, ovvio), capace di affrontare anche viaggetti (10 lt di serbatoio) e con consumi bassissimi (io faccio ancora oggi 21-22).
Difetti? Per me uno solo: una fumosità di scarico imbarazzante, specie a freddo, e schizzi di olio in quantita industriale ad ogni apertura della valvola YPVS (ho sacrificato almeno due giubbotti all'altare del Castrol TTS)...
 
2650935
2650935 Inviato: 7 Ott 2007 22:25
 

alanparsons ha scritto:

Difetti? Per me uno solo: una fumosità di scarico imbarazzante, specie a freddo, e schizzi di olio in quantita industriale ad ogni apertura della valvola YPVS (ho sacrificato almeno due giubbotti all'altare del Castrol TTS)...

eheh il TTs non è granche,ha fumosità e residui accentuati rispetto agli altri olii.
 
2658229
2658229 Inviato: 8 Ott 2007 20:53
 

katana89 ha scritto:

eheh il TTs non è granche,ha fumosità e residui accentuati rispetto agli altri olii.


Purtroppo lo fa anche con altri olii...è proprio un difetto della moto. Ne parlò anche motociclismo nella prova dell'epoca... icon_confused.gif
 
2698639
2698639 Inviato: 13 Ott 2007 17:28
 

Ragazzi mi sa di aver storto il manubrio del mio tdr.Adesso nn sò se è possibile riadrizzarlo o comprarne uno nuovo, secondo voi qual'è la cosa migliore da fare, quanto spenderei al max??
Grazie
 
2705504
2705504 Inviato: 14 Ott 2007 21:26
 

DottorTroy ha scritto:
Ragazzi mi sa di aver storto il manubrio del mio tdr.Adesso nn sò se è possibile riadrizzarlo o comprarne uno nuovo, secondo voi qual'è la cosa migliore da fare, quanto spenderei al max??
Grazie


Ricompralo, spendi una trentina di euri, ovviamente non originale.
Non oso pensare a quanto possa costare il ricambio Yamaha.
 
2709095
2709095 Inviato: 15 Ott 2007 14:22
 

Grazie, alanparsons
 
2719055
2719055 Inviato: 16 Ott 2007 18:14
 

bè, ragazzi raccolto altre informazioni sul tdr??
Ieri ho visto il varadero 125, molti giornali facevano il rafronto tra i due anni fà, voi cosa ne pensate, hanno diferenze sostanziali le due versioni più recenti, apparte il cuore ( Varadero 125 4t 2cil. a v)??
 
2719919
2719919 Inviato: 16 Ott 2007 19:28
 

DottorTroy ha scritto:
bè, ragazzi raccolto altre informazioni sul tdr??
Ieri ho visto il varadero 125, molti giornali facevano il rafronto tra i due anni fà, voi cosa ne pensate, hanno diferenze sostanziali le due versioni più recenti, apparte il cuore ( Varadero 125 4t 2cil. a v)??

Cosa dico?
Avrei preferito un TDR... icon_lol.gif

Secondo me non sono così simili come sembrerebbe dalla forma, il Varadero è una vera e propria "moto da viaggio": sella grande comoda (anche per due), serbatoio enorme (15litri+2), consumi bassissimi (meno di 25 non fa) e un motore buono, indubbiamente, ma "pigro" per un utilizzo sportiveggiante.

Il TDR lo inquadro più come un motard carenato, un lupo travestito da agnello, una bestia da passi montani. Cattiva, la vedo cattiva. Poi sicuramente è buona anche per un utilizzo più turistico grazie alla carenatura e ai consumi bassi (alan, son veramente bassi!). Peccato che non ne abbiano prodotte depotenziate a 11KW... icon_sad.gif
 
2730763
2730763 Inviato: 17 Ott 2007 21:51
 

Caronte ha scritto:

Cosa dico?
Peccato che non ne abbiano prodotte depotenziate a 11KW... icon_sad.gif


Sicuro? La versione successiva alla mia, molto più stradale, simile nell'estetica alla TDM, mi sa che arriva al 98-99...ma forse non in Italia.. icon_question.gif
 
2770070
2770070 Inviato: 23 Ott 2007 13:27
 

Buon giorni,
Vendo il mio Yamaha TDR 125 2t a malincuore per 750€, se qualcuno è interesato contattatemi pure
 
2771187
2771187 Inviato: 23 Ott 2007 15:22
 

alanparsons ha scritto:
Sicuro? La versione successiva alla mia, molto più stradale, simile nell'estetica alla TDM, mi sa che arriva al 98-99...ma forse non in Italia.. icon_question.gif

Sicuro, se ci sono son pochissime. Quando comprai il Varadero ero indirizzato verso quel tipo di moto. Ero quasi andato a comprare una bella Cagiva Supercity ma mi preoccupavano i ricambi. Ma queste ultime serie erano quelle che somigliavano alle prime tdm, quelle col doppio faro tondo?
 
2773045
2773045 Inviato: 23 Ott 2007 18:31
 
 
2792559
2792559 Inviato: 25 Ott 2007 20:46
 

Ragazzi ma il tdr si alza di gas??
 
2809616
2809616 Inviato: 28 Ott 2007 11:54
 

Caronte ha scritto:

Sicuro, se ci sono son pochissime. Quando comprai il Varadero ero indirizzato verso quel tipo di moto. Ero quasi andato a comprare una bella Cagiva Supercity ma mi preoccupavano i ricambi. Ma queste ultime serie erano quelle che somigliavano alle prime tdm, quelle col doppio faro tondo?



Si, è la versione più o meno uguale a quella pubblicata da DottorTroy nel suo messaggio precedente.
La Supercity...carina un bel pò. Beh, la mia W8 è in pratica la Supercity con gomme e cerchi da enduro.... icon_smile.gif

X DottorTroy: perchè vendi la TDR????????
 
2809718
2809718 Inviato: 28 Ott 2007 12:14
 

Perchè??
bella domanda, ci sono da mettere a posto un pò di cose: manubrio, cerchio ant. (credo che si è stroto), cambiare le gomme perchè per l'uso che ne faccio sono inadatte, cambiare cordina, bulbo temp., il carburatore nn và come deve andare.
Ma fondamentalmente perchè sono rimmasto senza un €, e a gennaio prenderp l'opel corsa di mio fratello (corsa 1.7D)
 
2809977
2809977 Inviato: 28 Ott 2007 12:53
 

comunque visto che nn credo di riuscirlo a vendere, volevo trasformarlo in un
SM, sapete dirmi dove trovare un cerchio da 17'' per l'anteriore??
Ovviamente se ne parla verso marzo.
Grazie
 
2813333
2813333 Inviato: 28 Ott 2007 20:33
 

Minchia... prova da uno sfacia carrozze... nuovo ti costa un botto... cerca un supermotard andato, o magari da un team. A volte li danno fuori quelli usati e che devono cambiare... magari per loro sono delle merde e invece per noi sono delle figate assurde...
Io avrei fatto a botte per avere le parti che usano nei rally... incredibilmente usano anche la mia moto...
 
2845875
2845875 Inviato: 2 Nov 2007 10:31
 

DottorTroy ha scritto:
comunque visto che nn credo di riuscirlo a vendere, volevo trasformarlo in un
SM, sapete dirmi dove trovare un cerchio da 17'' per l'anteriore??
Ovviamente se ne parla verso marzo.
Grazie


Puoi provare a cercare i cerchi della TDR "R", che sono da 17".
Ovviamente difficilissimo trovarli.
Anche su ebay c'è qualcosa ogni tanto, specie se cerchi su quello francese o tedesco, dove di 125 come i nostri ne hanno venduti e ne continuano a vendere molti.
(Ad esempio in Francia c'è perfino un'intero forum dedicato alla Cagiva Supercity).
Inutile dire che se cambi i cerchi sei completamente fuorilegge. icon_rolleyes.gif
 
2887586
2887586 Inviato: 7 Nov 2007 19:33
 

Qui dalle nostre parti nn si trova na mazza di ste cose, poi le moto enduro qui in prov di bari nn sono diffussisime.bà, vedremo fino a marzo cosa riuscirò a combinare!!
 
2895566
2895566 Inviato: 8 Nov 2007 18:59
 

Ciao, ragazzi ho appena finito di lavare il mio tdr, credo di aver fatto entrare sbadatamente dell'acqua nel terminale, posso avere problemi??
Ho notato che fà un sacco di fumo dagli 8.000 in sù, accelerando e portandolo un paio di volte sui 10.000 sembrava diminuire,che significa??
ingolfato o colpa dell'acqua??
Aiutatemi please!!
Grazie
 
2920561
2920561 Inviato: 12 Nov 2007 16:45
 

Ingolfato.
Non ti saranno entrati litri e litri di acqua nel terminale, spero.
 
2921112
2921112 Inviato: 12 Nov 2007 17:49
 

no, risolto.dopo essere stata in moto na 10cina di minuti è pasato tutto
 
2924476
2924476 Inviato: 12 Nov 2007 22:58
 

comunque la TDR fuma parecchio di suo, anche con la carburazione a posto.
 
2924922
2924922 Inviato: 12 Nov 2007 23:45
 

comunque ho trovato un olio che fa al caso del TDR, Olio Cifarelli per 2t.
è un olio usato per scuotitore per la raccolta delle olive, motore 50cc molto spinto arriva a superare i 13.000 giri, io lo sto usando, fuma meno, sfruzza meno!
 
2924949
2924949 Inviato: 12 Nov 2007 23:47
 
 
3027755
3027755 Inviato: 25 Nov 2007 23:02
 

Ciao ragazzi, sto sistemando il carburatore, perde liquido di riscaldamento dal circuito d'entrata (il preriscaldatore per intenderci).siccome con il freddo borbotta parecchio e ci mette un bel pò per riscaldarsi, lo voglio sistemare prima dell'esame di A2 (03/12) ed eviatre di spendere ora altri 30€ per ricarburarlo.Ora vorrei sapere cosa posso usare come sigillante per le perdite?
 
11675503
11675503 Inviato: 16 Apr 2011 12:56
 

salve, ho un motore del yamaha tdr 125 del 1992!! e stavo cerkando una karrozzeria kompatibile di un kross da kompatizione!!sapete suggerirmene kualkuna?!?!!?
 
11707155
11707155 Inviato: 22 Apr 2011 10:51
 

purrunzuni ha scritto:
salve, ho un motore del yamaha tdr 125 del 1992!! e stavo cerkando una karrozzeria kompatibile di un kross da kompatizione!!sapete suggerirmene kualkuna?!?!!?

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
11708029
11708029 Inviato: 22 Apr 2011 13:16
 

purrunzuni ha scritto:
salve, ho un motore del yamaha tdr 125 del 1992!! e stavo cerkando una karrozzeria kompatibile di un kross da kompatizione!!sapete suggerirmene kualkuna?!?!!?


non meriti risposta..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Enduro

Forums ©