Leggi il Topic


Ténéré 600 modello 3AJ [consigli acquisto]
2371361
2371361 Inviato: 2 Set 2007 11:45
Oggetto: Ténéré 600 modello 3AJ [consigli acquisto]
 



salve a tutti ho trovato un xt600z tènèrè dell'89 dal concessionario a milano,vorrei sapere quali possomno essere inanzi tutto i problemi legati a questa moto in fatto di manutenzione e poi visto che lòa moto è ferma quali possono esere le conseguenze e le ragioni da far valere in fase di trattativa.
Il tènèrè dell'89 a doppio faro quello con l'avviamento elettrico
devo sapere cosa dire al concessionario non posso mica pagare ed uscire dalla porta come se niente fosse!

Ultima modifica di charter il 15 Set 2007 8:51, modificato 3 volte in totale
 
2371381
2371381 Inviato: 2 Set 2007 11:48
 

beh....se il motore gira per 500€ è un affare.
ci fai fare un super tagliando sistemando catena gomme ecc ecc e con meno di 2mila € hai una moto perfetta.
 
2371429
2371429 Inviato: 2 Set 2007 11:59
 

vabbe 2000 euro mi sembra un po tantino... deve cambiare gomme dare una pulita al motore in generale.. cambiare la catena e corona e pignone... cn 900-1000 dovresti sistemarla..
 
2371430
2371430 Inviato: 2 Set 2007 11:59
 

secondo me vale meno
anche con il motore non inchiodato
perchè poi di meccanico ti costerebbe più del valore della moto e con 2000 euro trovi molte cose (specialmente nell'enduro che costa già meno in partenza) ma funzionanti
considera anche il trapasso
200 euro più il trapasso poi il meccanico e i materiali potrebbero già essere troppi
se fai da te ok altrimenti orientati in altri lidi icon_wink.gif
 
2371479
2371479 Inviato: 2 Set 2007 12:11
 

Visto i soldi che devi mettere in preventivo penso che un SuperTenere'
di 17 anni lo trovi in ordine sui 1500-1700 Euro e' un modello che ha avuto successo basta guardare bene in giro se ne trovano parecchie.

Ciao! icon_wink.gif
 
2372094
2372094 Inviato: 2 Set 2007 14:07
 

icon_question.gif

Ultima modifica di charter il 10 Set 2007 3:15, modificato 1 volta in totale
 
2374905
2374905 Inviato: 2 Set 2007 22:52
 

fasce incollate al cilindro
il motore proprio non si sposta di 1 mm
o meglio i pistoni non si spostano

la parte elettronica potrebbe anche solo essere 1 fusibile o le candele
e questo sarebbe il meno
 
2375768
2375768 Inviato: 3 Set 2007 1:36
 

charter ha scritto:
se invece il motore non parte?cosa ci potrebbe essere sotto?cinghie di distribuzione,centralina o altro?



prima cosa occorre cambiare anche la ruota anteriore... seppure nuova sarà bella che da buttare...
prima di avviare il motore assicurati che la catena di distribuzione sia ok... che il motore giri a vuoto tranquillamente... altrimenti rischi di fare davvero danni...
poi procedi alla pulizia del serbatoio... alla pulizia dei carburatori... e alla sostituzione dell'olio... filtri e candele...
infine assicurati che la moto sia rimasta ferma solo perchè dismessa e non per qualche principio di problema...
caio
 
2376950
2376950 Inviato: 3 Set 2007 10:59
 

simeo ha scritto:
charter ha scritto:
se invece il motore non parte?cosa ci potrebbe essere sotto?cinghie di distribuzione,centralina o altro?



prima cosa occorre cambiare anche la ruota anteriore... seppure nuova sarà bella che da buttare...
prima di avviare il motore assicurati che la catena di distribuzione sia ok... che il motore giri a vuoto tranquillamente... altrimenti rischi di fare davvero danni...
poi procedi alla pulizia del serbatoio... alla pulizia dei carburatori... e alla sostituzione dell'olio... filtri e candele...
infine assicurati che la moto sia rimasta ferma solo perchè dismessa e non per qualche principio di problema...
caio

super quoto
 
2377301
2377301 Inviato: 3 Set 2007 11:34
 

prima di buttare soldi, verifica se parte, senza spesa, solo un pò di buona volonta, svuotare le vaschette carburatore con apposita vite, benzina fresca nel serbatoio, (basta anche un litro)
Fai attenzione che quelle avevano la pompa della benzina a membrana, ora a memoria mi ricordo sul lato sinistro della moto, quindi avrai le membrane secche e non pompa,
quindi attacco diretto per caduta sui carburatori.

Secondo mè, è la miglior cosa, inutile buttare soldi subito su olio e filti ecc, se va in moto, la spegni, e poi prosegui con i consigli elargiti in precedenza.
 
2388208
2388208 Inviato: 4 Set 2007 14:28
 

Mi è capitato lo stesso con la mia ultima moto "storica". Ho aquistato una moto ferma da anni, ma prima di fare il passaggio mi ero messe d'accordo con il proprietario che dovevo verificare, nel mio garage, che almeno il motore funzionasse.
Per evitare problemi ho messo nei cilindri dell'olio sbloccante (un paio di spruzzate per cilindro) attraverso il foro delle candele, poi ho fatto passare tutta la notte e il giorno successivo ho messo un po' di olio motore. Passate altre ore ho collegato la batteria e ho provato a far girare (poco alla volta) il motorino di avviamento. Quando ho verificato che le fasce non erano incollate e il motore girava liberamente, ho provato a vedere se arrivava la corrente alle candele e solo successivamente sono passato alla verifica e pulitura dei carburatori. Dopo aver pulito i carburatori (cosa necessaria perchè erano totalmente intasati e la moto non sarebbe mai partita) ho finalmente fatto partire la moto alimentandola con un serbatoio esterno, per evitare di sporcare i carburatori. A questo punto potevo fare il passaggio e poi ho provveduto al restauro totale, sia meccanico che di carrozzeria.
Ti conviene fare cosi' per non sprecare soldi inutilmente. Tieni presente che quasi certamente dovrai intervenire anche sul sistema frenate, sui cuscinetti, sul sistena elettrico (contatti, comandi ecc.).
Ciao
Sandro
 
2424756
2424756 Inviato: 8 Set 2007 13:03
 

icon_question.gif

Ultima modifica di charter il 10 Set 2007 3:15, modificato 1 volta in totale
 
2425230
2425230 Inviato: 8 Set 2007 14:05
 

Ti consiglio di informarti se i ricambi sono reperibili ,

mi e' successo con una honda 650 cb , e l'ho dovuta rottamare perche i ricambi o non si trovavano , o perche' erano costosissimi
 
2425733
2425733 Inviato: 8 Set 2007 15:02
 

icon_question.gif

Ultima modifica di charter il 10 Set 2007 3:16, modificato 1 volta in totale
 
2425866
2425866 Inviato: 8 Set 2007 15:21
 

io colgo l occasione x chiedere se i freni a disco delle moto del 87, comunque enduro di quegli anni, è normale che non frenino gran che...
io ho un mtx del 87 ho cambiato il liquido e fatto lo spurgo ma continua a essere abbastanza morbido(non cè paragone con il mio a disco del 50 inomolto + duro...)
 
2432753
2432753 Inviato: 9 Set 2007 20:27
 

ARUKI ha scritto:
io colgo l occasione x chiedere se i freni a disco delle moto del 87, comunque enduro di quegli anni, è normale che non frenino gran che...
io ho un mtx del 87 ho cambiato il liquido e fatto lo spurgo ma continua a essere abbastanza morbido(non cè paragone con il mio a disco del 50 inomolto + duro...)


Potrebbero essere i tubi che portano l'olio dalla pompa ai freni... potresti sostituirli con tubi a treccia metallica. Prova. ciao!. icon_smile.gif
 
2481996
2481996 Inviato: 15 Set 2007 11:40
 

simeo ha scritto:



prima cosa occorre cambiare anche la ruota anteriore... seppure nuova sarà bella che da buttare...
prima di avviare il motore assicurati che la catena di distribuzione sia ok... che il motore giri a vuoto tranquillamente... altrimenti rischi di fare davvero danni...
poi procedi alla pulizia del serbatoio... alla pulizia dei carburatori... e alla sostituzione dell'olio... filtri e candele...
infine assicurati che la moto sia rimasta ferma solo perchè dismessa e non per qualche principio di problema...
caio




ormai non mi piace + il supertenerè o forse non lo ho ancora trovato,ma scusa tu dici che le gomme vanno cambiate se restano ferme,perche?a quali problemi si andrebe iincontro?
qual'è il codice di velocità per gomme tenerè/supertenerè?
ho trovato un sito dove vendono gome rigenerate a prezi veramente veramente competitivi.io le monto sulla macchina le rigenerate e vanno che sono una figata nono si consumano un ca@@o meglio delle michelin! icon_biggrin.gif icon_eek.gif in curva sembra di stare sui binari! icon_biggrin.gif
vi posto il link per le gomme rigenerate ciapa chì
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©