Leggi il Topic


ammortizzatore di sterzo [scarico, si può ricaricare?]
2304
2304 Inviato: 24 Dic 2004 18:37
Oggetto: ammortizzatore di sterzo [scarico, si può ricaricare?]
 

salve sono alex, felice possessore di una r 1100r del 2000;per quanto riguarda i consumi d'olio da voi citati, sono normalissimi, addirittura bmw parla di un chilo ogni 1000 km;avevo invece un domanda: ho l'impressione che il mio ammortizzatore di sterzo sia completamente scarico e comprarne uno nuovo costerebbe 211 euro iva e montaggio esclusi; la domanda è: si puo' ricaricare l'ammortizzatore esistente e se si il liquido ammortizzatori si trova nei normali autoricambi?
grazie
 
88396
88396 Inviato: 15 Ott 2005 14:19
 

ma l'ammortizzatore è originale BMW??

chiedi a un meccanico moto...
 
110660
110660 Inviato: 2 Nov 2005 21:09
 

Si rompono tutti e non sono riparabili. Compra un Wp che non si rompe+.
 
6447734
6447734 Inviato: 1 Dic 2008 23:11
 

Ciao Alex. Ho un R850R. Avendo notato un comportamento strano dello sterzo da un pò di tempo ho deciso di smontare l'ammortizzatore di sterzo (facilissimo, tre brugole). Ho tolto le clips laterali che bloccano una rondella ed il paraolio ed è venuto fuori un liquido informe tipo olio...ho pulito tutto e non avendo altro ho riempito (facendo cura a non lasciare aria all'interno) fino all'orlo con alio per forcelle sae5. Ora funziona bene ma secondo me è troppo duro. Domani la smonto e metterò dell'olio sae 3,5 holins ( che è quello che si usa per gli ammortizzatori di sterzo omonini...). Se non hai perdite la semplice sostituzione dell'olio dovrebbe essere sufficiente. Quando domani rientro con l'olio giusto ti faccio sapere. Ciao. icon_wink.gif
 
6448137
6448137 Inviato: 1 Dic 2008 23:36
Oggetto: ?!?
 

Scusate, so che sono OT e c'è un forum apposta, però avendo letto qui... ma ragazzi... 1kg. di olio ogni 1000km.?! Non è che magari è 100gr.?!

Scusate di nuovo.
Francesco
 
6449235
6449235 Inviato: 2 Dic 2008 1:28
 

icon_arrow.gif nicopilot: interessante ciò che hai postato...purtroppo, però hai risposto ad una richiesta risalente a quasi quattro anni fa...forse Alex ha già risolto, visto che non si collega dal gennaio 2005 icon_wink.gif

icon_arrow.gif Franz71: 100 gr. per 1.000 km è più coerente...per i topic riguardanti il consumo d'olio, usa la funzione "cerca"...

0510_saluto.gif
 
6456189
6456189 Inviato: 2 Dic 2008 22:01
 

Azz...non me ne ero accorto. Comunque ho portato a termine la revisione. L' olio da 3,5 della holins è perfetto ma è importante aprire anche la vite dello stelo e cambiare anche l'olio che c'è li dentro. Pompando un pò si spurga bene l'aria e si posiziona il nottolino che si trova all'interno lasciando circa 25 mm di aria come vaso d'espansione per eventuale dilatazione dell'olio dovuta a riscaldamento. Ora va molto bene, è molto fluido e scorre bene. Praticamente non si sente nell'uso normale. Se poi si prova a provocare una sbacchettata entra in azione rallentando la velocità angolare. Saluti icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Consigli Meccanici e Tecnici

Forums ©