Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Z750 ABS [Conviene? Info varie]
9124566
9124566 Inviato: 9 Gen 2010 2:16
 

che l'abs abbassa i tempi dove te la sei inventata??? a sto punto mi chiedo io se sai come funziona icon_mrgreen.gif
 
9124571
9124571 Inviato: 9 Gen 2010 2:21
 

Quale parte del capitolo "riduzione degli spazi di frenata" non ti è chiara?

ps. questa è la prima cosa che ho trovato in 3 minuti (scusa è il sonno). E' una recensione, ma almeno hai l'opinione di qualcuno la moto l'ha provata.

Link a pagina di Motor-bike.it

"Per quanto riguarda la meccanica invece la CBR 600 appunto cbs adotta un sistema di frenata assistita e combinata ABS/CBS che offre una maggiore sicurezza sui fondi più sdrucciolevoli ma allo stesso tempo garantisce una frenata maggiore di quella standard anche nella guida in pista (tutto questo grazie ad una tecnologia brake by wire, dove, l’elettronica supporta le azioni sui comandi dei freni del pilota)."
 
9124582
9124582 Inviato: 9 Gen 2010 2:31
 

Qui c'è pure una videoreview di nuvolari:

Link a pagina di Nuvolari.tv

oppure "IN SELLA" di ottobre sulla CBR 600 titolava:

"ANCHE IN PISTA E' MEGLIO CON L'ABS"
La CBR è la prima sportiva dotata di serie del sistema antibloccaggio. Aumenta la sicurezza, migliorano i tempi in pista e sale il prezzo.

[...] Dietro a esso c'è la centralina del raffinato ABS Honda a comando elettronico: la CBR è la prima della categoria a offrire questo sistema che rende la moto più sicura nell'uso quotidiano su strada, ma migliora anche le prestazioni globali nella guida al limite in pista. [...]
 
9124672
9124672 Inviato: 9 Gen 2010 4:01
 

aluks ha scritto:



Ma come fa l'abs ad allungare le frenate???? sicuri di aver capito come funziona?



...è che a volte capita ,sia alle auto che alle moto........sanpietrini-pavè-cordoli di rallentamento-buche ecc..., l'ABS cicca un pò.......cioè ,parte anche se non sarebbe necessario farlo ( limite dell'elettronica).........esempio, vicino agli incroci, se il fondo è uno dei sopracitati o c'è anche un pò di breccilino, """a bassa velocità""", ha la tendenza ad avanzare un pò il punto di arresto e a volte si và un pò lunghi icon_wink.gif ....... senza ABS probabilmente , ci si farma prima ,anche con un leggero scivolamento .

Questo forse voleva intendere col dire che allunga la frenata icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
La moto ,con o senza ABS , lo spazio di frenata è lo stesso 0509_up.gif
Ricordo bene che tra le domande di scuola guida, c'era una domanda ,che diceva tipo : l'ABS ,riduce lo spazio di frenata?.....se la risposta fosse stata "SI" ,era un bel ERRORE!!!!!!

Che sia una sicurezza in più ed un'ottima invenzione ,tutti d'accordo 0509_up.gif

0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
9125119
9125119 Inviato: 9 Gen 2010 12:14
 

Scarf ho capito cosa intendi, peccato che fa difetto in un piccolo particolare!

E' proprio sui sanpietrini e sul pavè che l'abs SERVE per la sicurezza. A te sembra che ti allunghi la frenata perchè la paragoni alla medesima frenata su un asfalto pulito, ma l'alternativa sarebbe stata ruota davanti che scivola o si chiude.
E' ovvio che fermarsi da 50 kmh sul pavè richiede più metri di arresto rispetto all'asfalto perchè sul pavè si perde aderenza prima e quindi "bisogna frenare di meno e prima". Ma non farete mai meglio di un abs ben settato, anche solo per la paura di finire a terra. Se eri di Milano potevamo provare, prendiamo una strada con pavè, magari appena piovuto, uno a fianco all'altro e inchiodiamo a un certo punto e vediamo chi si ferma prima. Io pinzo al massimo, tu non penso che avrai il coraggio di farlo (io non lo avrei rotfl.gif ).
Lo scivolamento sul pavè, anche leggero, è ancora peggio dell'inchiodata sull'asfalto...perchè sull'asfalto almeno c'è maggiore attrito.
Che poi ci siano casi di abs che fa cilecca è un altro discorso.

Per il discorso pista, riprendi l'esempio del pavè di milano bagnato (vale anche per l'asfalto asciutto in misura minore ovviamente).
Non è l'abs che riduce lo spazio di frenata, ma è il pilota che può FRENARE di più senza dover essere un ottimo "modulatore". E' il fatto che il pilota si può permettere di pinzare "forte" (ovvero al massimo della forza fino a spaccare la leva o pedale), tanto è la centralina che oltre il MASSIMO PRIMA DEL BLOCCO NON TI FA ANDARE (e un uomo non riesce a mantenere questo livello costante per 30-60 volte al secondo come invece sa fare l'elettronica).

Riprendo una frase di wikipedia, magari qualcuno la legge:

Citazione:
Il miglioramento inoltre non è assoluto: la miglior frenata di un guidatore esperto è leggermente migliore di una frenata dell'ABS. Il sistema però trova la propria efficacia nel ripetere sempre la frenata "quasi ottima", laddove la frenata ottima di un pilota esperto è un evento non costante e spesso casuale (per esempio, su 10 frenate solo una sarà leggermente migliore rispetto all'ABS mentre le altre saranno sensibilmente peggiori).


Questo vale sia per evitare la mucca in mezzo alla carreggiata, sia per fare la staccatona del secolo in pista.

Poi vabbè non voglio convincere nessuno, ne combattere coi mulini a vento, giustificazioni mi pare di averne portate, chi vuole approfondire ben venga poi uno si faccia pure la propria opinione non dimenticando comunque che si tratta di fisica e nient'altro. 0509_doppio_ok.gif
 
9125713
9125713 Inviato: 9 Gen 2010 14:37
 

guarda ,io non voglio smentire nessuno o tanto meno convincere qualcuno 0509_up.gif
L'esempio che ho portato io , vale nei casi in cui si và PIANO....sottolineo...PIANO...bassissime velocità.....fondi stradali come quelli sopracitati o con poca aderenza insomma , se ci si frena sopra...(convinti di fermarsi con poco) ,da un semplice scivolamento che senza ABS si sarebbe risolto con 10 cm. ,con l'ABS ,innesca il famoso tieni e molla ,che può farti fare quei pò di cm. in più ,che ti fanno prendere una bella strizza ,soprattutto in prossimità di incroci icon_eek.gif ......questo intendo io....per tutto il resto ,c'è da guadagnarci ,lo sò benissimo anch'io ,anche se sulla moto non ce l'ho icon_wink.gif ...ma sull'auto si 0509_up.gif
Rimanendo sempre convinto che sia una sicurezza in più su di una moto ,vorrei però dire ,che , non avere l'ABS , in un certo senso serve molto ad imparare ad essere più sensibili con la leva/pedale del freno ,cosa che avendo invece l'ABS ,non ci si pensa per niente ,perchè tanto anche se si pinza a tutto ,poi l'elettronica farà il resto icon_confused.gif
 
9126085
9126085 Inviato: 9 Gen 2010 15:27
 

scarf75 ha scritto:
guarda ,io non voglio smentire nessuno o tanto meno convincere qualcuno 0509_up.gif
L'esempio che ho portato io , vale nei casi in cui si và PIANO....sottolineo...PIANO...bassissime velocità.....fondi stradali come quelli sopracitati o con poca aderenza insomma , se ci si frena sopra...(convinti di fermarsi con poco) ,da un semplice scivolamento che senza ABS si sarebbe risolto con 10 cm. ,con l'ABS ,innesca il famoso tieni e molla ,che può farti fare quei pò di cm. in più ,che ti fanno prendere una bella strizza ,soprattutto in prossimità di incroci icon_eek.gif ......questo intendo io....per tutto il resto ,c'è da guadagnarci ,lo sò benissimo anch'io ,anche se sulla moto non ce l'ho icon_wink.gif ...ma sull'auto si 0509_up.gif
Rimanendo sempre convinto che sia una sicurezza in più su di una moto ,vorrei però dire ,che , non avere l'ABS , in un certo senso serve molto ad imparare ad essere più sensibili con la leva/pedale del freno ,cosa che avendo invece l'ABS ,non ci si pensa per niente ,perchè tanto anche se si pinza a tutto ,poi l'elettronica farà il resto icon_confused.gif


Bhè permettimi, con tutto il rispetto, ma questo è un altro luogo comune!
Tu sull'automobile non penso che fai il pazzo frenando ad ogni stop all'ultimo secondo perchè tanto hai l'abs oppure non sei capace di frenare oppure non hai sensibilità nella leva/pedale! In moto eviti di sbattere il muso sull'asfalto quando è ormai troppo tardi ma non è che ti rende indistruttibile o ti evita di andare lungo e finire tra i rovi se freni oltre il limite fisico per poter fermarti.

Io guido la z con abs come ho sempre guidato qualsiasi 2 ruote, non è che ora vado a 50kmh in più e freno 30 metri più tardi da fare andare le forcelle a fondo...e tu faresti lo stesso immagino, anzi...non te ne accorgeresti nemmeno se non fosse per l'adesivo! L'abs non frena mica al posto tuo e per farlo entrare ragazzi ce ne vuole (per quello dico, staccate al limite in pista oppure terreno "rischioso", vere situazioni in cui ci si accorge dell'efficacia dell'abs).
Quante volte avete preso la leva del freno a 5 dita premendo con tutta la forza che possedevate per fermarvi in tempo? Siate sinceri e vedrete che forse vi sarà capitato massimo 1 volta in cui eravate ormai certi di finire in paradiso. Bene, a meno che non guidate SEMPRE così per divertimento (vedi pista) significa che siete ben lontani dal limite FISICO di bloccaggio, BEN LONTANI dalla frenata ottima e BEN LONTANI dal fare attivare un ABS. Quindi se siete in pista è meglio che miglioriate, se siete per strada allora andate bene così che le staccate da pista è meglio farle solo in pista.

Quando è entrato l'abs è perchè non sei stato tanto bravo da evitare il bloccaggio, quindi l'errore l'hai già fatto (ovviamente il 99% del mio discorso intende il bloccaggio e scivolamento della ruota davanti).
 
9126821
9126821 Inviato: 9 Gen 2010 17:02
 

mckap ha scritto:
Io ce l'ho con l'ABS.
Mi ha salvato già in parecchie frenate, sul bagnato è una sicurezza sia per quanto riguarda il comportamento della moto sia per quanto riguarda il tuo approccio psicologico alla guida.
Quindi sono 500 euro sicuramente ben spesi.
Forse nelle staccate non è il max, ma basta che togli il fusibile è off e puoi fare il pistaiolo quando ti serve...(ma ti servirà????)


Io sono uno di quelli che deve almeno un paio di vite all'abs icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif doppio_lamp.gif
 
9127433
9127433 Inviato: 9 Gen 2010 19:08
 

Se posso replicare ad aluks che giustamente deve perorare la sua causa dato ke l'abs lo ha pagato, posso solo dire:
1) l'abs è un optional e ciò significa che è un valido aiuto per chi lo desidera ma che non costituisce in alcun modo un dispositivo necessario per la guida in sicurezza di una moto, altrimenti se ne doterebbero tutte le moto obbligatoriamente, cosa che al momento non mi pare essere;
2) dici che ne vengono fornite le supersportive di ultima generazione citando la tranquilla bmw s1000r, questo non vuol dire assolutamente nulla se non che tali moto vogliono essere poste oggi alla portata anche di chi una moto non l'ha mai portata e non ha la minima sensibilità per la frenata;
3) la tua analisi sul tipo di pilota che uno si ritiene mi ha fatto sorridere dato che fuori dalla pista un abile motociclista non si dovrebbe mai trovare in situazioni tali da pinzare completamente i freni, è un controsenso, quando leggo di gente che scrive che l'abs gli ha salvato la vita o gli ha evitato delle cadute ho la presunzione di ritenere che non siano persone che debbano possedere una moto, quando si viaggia con un mezzo tanto rischioso si dovrebbero prevedere tutte le incognite possibili immaginabili legate al fondo stradale e all'incapacità o stupidità di altri utenti della strada;
4) credo di poter affermare con sicurezza pur non essendo un meccanico, e chi ne sa di più mi smentisca, che l'abs nelle competizioni alzerebbe i tempi sul giro dato che il bloccaggio della ruota in pista è utile in molte situazioni per inclinare la moto il più tardi possibile (sto parlando delle derapate)in modo da raggiungere la traiettoria ideale ad una velocità maggiore per non parlare poi delle frenate nelle quali il posteriore si alza da terra, sono certo ke se si attivasse l'abs in quelle situazioni gli spazi di frenata aumenterebbero.
 
9127459
9127459 Inviato: 9 Gen 2010 19:16
 

Sergio_Z750 ha scritto:
Se posso replicare ad aluks che giustamente deve perorare la sua causa dato ke l'abs lo ha pagato, posso solo dire:
1) l'abs è un optional e ciò significa che è un valido aiuto per chi lo desidera ma che non costituisce in alcun modo un dispositivo necessario per la guida in sicurezza di una moto, altrimenti se ne doterebbero tutte le moto obbligatoriamente, cosa che al momento non mi pare essere;
2) dici che ne vengono fornite le supersportive di ultima generazione citando la tranquilla bmw s1000r, questo non vuol dire assolutamente nulla se non che tali moto vogliono essere poste oggi alla portata anche di chi una moto non l'ha mai portata e non ha la minima sensibilità per la frenata;
3) la tua analisi sul tipo di pilota che uno si ritiene mi ha fatto sorridere dato che fuori dalla pista un abile motociclista non si dovrebbe mai trovare in situazioni tali da pinzare completamente i freni, è un controsenso, quando leggo di gente che scrive che l'abs gli ha salvato la vita o gli ha evitato delle cadute ho la presunzione di ritenere che non siano persone che debbano possedere una moto, quando si viaggia con un mezzo tanto rischioso si dovrebbero prevedere tutte le incognite possibili immaginabili legate al fondo stradale e all'incapacità o stupidità di altri utenti della strada;
4) credo di poter affermare con sicurezza pur non essendo un meccanico, e chi ne sa di più mi smentisca, che l'abs nelle competizioni alzerebbe i tempi sul giro dato che il bloccaggio della ruota in pista è utile in molte situazioni per inclinare la moto il più tardi possibile (sto parlando delle derapate)in modo da raggiungere la traiettoria ideale ad una velocità maggiore per non parlare poi delle frenate nelle quali il posteriore si alza da terra, sono certo ke se si attivasse l'abs in quelle situazioni gli spazi di frenata aumenterebbero.
ti quoto in tutto tranne questo,metti che uno ti taglia la strada con la strada umida in autunno o inverno ti viene isintivo pinzare di bestia, con un probabile 80%che la ruota davanti si blocchi e opplaaa sei per terra,io l'abs lo vedo utile in queste cose, ma non venitemi a dire che migliora i tempi in pista perchè vi rido in faccia icon_asd.gif
 
9127546
9127546 Inviato: 9 Gen 2010 19:35
 

Se una persona ti taglia la strada e non hai lo spazio di frenata senza abs si blocca la ruota e finisci con una scivolata per terra, se invece hai l'abs la ruota non si blocca e vai a sbattere pur rallentando addosso alla makkina, sottoscrivo che l'abs non salva le vite, aiuta a frenare, se uno non fa attenzione per la strada la paga sempre prima o poi con o senza abs.
 
9128030
9128030 Inviato: 9 Gen 2010 20:51
 

Sergio_Z750 ha scritto:
Se una persona ti taglia la strada e non hai lo spazio di frenata senza abs si blocca la ruota e finisci con una scivolata per terra, se invece hai l'abs la ruota non si blocca e vai a sbattere pur rallentando addosso alla makkina, sottoscrivo che l'abs non salva le vite, aiuta a frenare, se uno non fa attenzione per la strada la paga sempre prima o poi con o senza abs.
su questo non ci piove,ma diciamo che con gli imprevisti l'abs aiuta icon_wink.gif
 
9129484
9129484 Inviato: 10 Gen 2010 3:09
 

Sergio_Z750 ha scritto:
Se posso replicare ad aluks che giustamente deve perorare la sua causa dato ke l'abs lo ha pagato, posso solo dire:
1) l'abs è un optional e ciò significa che è un valido aiuto per chi lo desidera ma che non costituisce in alcun modo un dispositivo necessario per la guida in sicurezza di una moto, altrimenti se ne doterebbero tutte le moto obbligatoriamente, cosa che al momento non mi pare essere;
2) dici che ne vengono fornite le supersportive di ultima generazione citando la tranquilla bmw s1000r, questo non vuol dire assolutamente nulla se non che tali moto vogliono essere poste oggi alla portata anche di chi una moto non l'ha mai portata e non ha la minima sensibilità per la frenata;
3) la tua analisi sul tipo di pilota che uno si ritiene mi ha fatto sorridere dato che fuori dalla pista un abile motociclista non si dovrebbe mai trovare in situazioni tali da pinzare completamente i freni, è un controsenso, quando leggo di gente che scrive che l'abs gli ha salvato la vita o gli ha evitato delle cadute ho la presunzione di ritenere che non siano persone che debbano possedere una moto, quando si viaggia con un mezzo tanto rischioso si dovrebbero prevedere tutte le incognite possibili immaginabili legate al fondo stradale e all'incapacità o stupidità di altri utenti della strada;
4) credo di poter affermare con sicurezza pur non essendo un meccanico, e chi ne sa di più mi smentisca, che l'abs nelle competizioni alzerebbe i tempi sul giro dato che il bloccaggio della ruota in pista è utile in molte situazioni per inclinare la moto il più tardi possibile (sto parlando delle derapate)in modo da raggiungere la traiettoria ideale ad una velocità maggiore per non parlare poi delle frenate nelle quali il posteriore si alza da terra, sono certo ke se si attivasse l'abs in quelle situazioni gli spazi di frenata aumenterebbero.


Ho pagato la zeta 5000 euro con 2000km a giugno dell'anno scorso...il fatto che c'era l'abs è stato tutto di regalato. E il fatto che abbia l'abs non vuol dire che ne faccia una bandiera...a me l'abs non serve una cippa, e spero non mi servirà in futuro (SPERO, ho l'umiltà di dire che non posso escluderlo), ma sentire tante inesattezze messe insieme mi spinge ogni volta a replicare, ma prometto che questa è l'ultima, anche perchè mi accorgo che è inutile dover spiegare ogni volta come funziona l'abs (e dire che ho linkato, quotato, etc.).

1) Pensa che una volta non era obbligatorio il casco, la cintura, l'air bag...e oggi lo sono...con la differenza che un'auto che blocca le gomme oltre ad allungare la frenata, al massimo perde direzionalità, con la moto vai faccia a terra. Ma rimango sempre disponibile a una prova su strada bagnata con inchiodata su strisce pedonali per vedere chi si ferma prima.
Ne riparliamo tra un pò d'annetti se l'abs non è diventato obbligatorio.

2) Certo han messo l'abs per i novelli che comprano una moto da 193 cavalli. La s1000rr ha l'abs anche in superbike, dove si sa che anche li guidano i novelli che non hanno sensibilità nel frenare.
Ecco una bella fotina in cui si vede la ruota fonica:
Link a pagina di Static.blogo.it

3) Come immaginavo, presunzione di onnipotenza...ce l'hanno in molti non ti preoccupare.

4) Sbagli, primo perchè non hai ancora capito che stiamo parlando della ruota anteriore che non si deve bloccare (se tu riesci a fare le curve inclinando la moto con l'anteriore bloccato mandami una foto autografata), secondo perchè l'abs, entro certi limiti, fa le veci di una frizione antisaltellamento in caso non sia presente (anche se ovviamente non può sostituirla), quindi utile anche per la ruota posteriore...certo devi rinunciare alle tue derapate ma allora tu rientri nel caso già citato di superpilota..Allora probabilmente TU sei in grado di battere l'abs sempre e comunque (qui vado pure contro a quello che dice wikipedia perchè ho piena fiducia in te).
Terzo, e torno a ripetere per l'n-esima volta, l'abs non allunga i limiti fisici dello spazio necessario alla frenata...se l'IPOTETICO limite FISICO per affrontare una curva è frenare 50mt prima, con o senza abs il limite resta 50mt.
Se freni dopo vai lungo o vai a terra cercando di cercare la corda pinzando come un forsennato. Se freni prima non fai una frenata ottima.
La differenza tra il pilota staccatore o meno è capire dove sta questo limite e quanto poter pinzare senza finire alle ortiche...l'abs riduce la variabilità del secondo aspetto.

Ciao a tutti, buone frenate con o senza abs 0509_doppio_ok.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©