Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

   

Pagina 4 di 4
Vai a pagina Precedente  1234
 
ABS [consigli se acquistarlo o no Versys 650]
7660315
7660315 Inviato: 23 Mag 2009 8:47
 

meserthim ha scritto:


Ti ringrazio per la cortesia ..... ma se non avessi l'abs (cosa comune al 95% dei motciclisti) come faresti ??


icon_arrow.gif Infatti io purtroppo non ho l'abs...

meserthim ha scritto:

Strizzeresti ugualmente al massimo le leve o cercheresti di regolare la frenata per non finire a terra ???
Quando si blocca il posteriore ( anche su asciutto visto che è una spugna .... ) e il posteriore derapa cosa fai , continui a frenare e cerchi di tenere la moto controsterzando o molli un pò la leva per riprendere la direzionalità ??


Certo, per evitare di cadere senz'altro, anche se in una situazione di panico, perchè di quella situazione stiamo parlando, non so come andrebbe finire perchè in quegli attimi non si riesce ad essere lucidi..... In più ti si allunga la frenata notevolemte. Ma se avessi avuto l'abs..... 0510_amici.gif

meserthim ha scritto:

Questo è quello che intendo dire è .... chi ha l'abs se lo goda .....
ma chi non ce l'ha è bene che impari presto e in sicurezza a regolare la frenata sennò prima o poi si troverà nei guai .....


Daccordo con te su questo, ma purtroppo non tutti abbiamo la stessa sensibilità, padronanza del mezzo, conoscenze delle 2 ruote, molti di noi comprano il 1° mezzo a 2 ruote quando non sono più dei ragazzini, a volte anche più per necessità che per divertimento ma poi le strade ed i pericoli sono uguali per tutti, neofiti o piloti che siamo.

In più l'abs non modifica assolutamente lo stile di guida o la frenata, per me è solo un caxxo che forse,per una volta (e non è poco),può salvarti la vita in una situazione dove il pilota, per forza di cose, non può farci niente....

0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
9125055
9125055 Inviato: 9 Gen 2010 11:53
Oggetto: Re: abs [consigli]
 

kalle06 ha scritto:
la prendo con abs o senza?
prima moto per me.


Io l'ho presa con ABS e consiglio di farlo a tutti.....
Per esperienza personale non modifica lo stile di guida o le prestazioni " sul giro" ma solo ed esclusivamente ti salva il culo nelle frenate d'emergenza..ti evita stupide e costose scivolate...
 
12042906
12042906 Inviato: 27 Giu 2011 15:44
 

gianliuto ha scritto:
Io ce l'ho e sono contento di averlo, però l'idea che in futuro possa diventare obbligatorio non mi sconfiffera per niente, perchè a quel punto non puoi neanche più staccare il fusibile 'chè poi se hai un incidente l'assicurazione non ti paga ecc...insomma, sicurezza si ma libertà di scelta!! doppio_lamp.gif


Caro gianliuto ti scrivo perchè ho letto che tu hai la versys con abs e siccome sto per acquistarla volevo sapere come ti trovi?
Su qualche rivista ho letto difetti: abs lento. ma non ho capito cosa significa per lento, tu ormai sono anni che ce l'hai e vorrei una tua opinione sul funzionamento e sulla sicurezza di questo sistema (le mie paure sono quelle che si blocchi o che non funzioni bene).

Ovviamente anche altri che lo posseggono possono rispondere... icon_smile.gif

Grazie a tutti
 
12045244
12045244 Inviato: 27 Giu 2011 22:37
 

Provo a risponderti io, allora sono 4 anni che giro con l'abs, non capisco cosa intendano per ABS lento interviene quando c'è da intervenire e per quel che mi riguarda si è già ripagato almeno una decina di volte.. non hai problemi di frenata o staccata, unico neo (se proprio vogliamo essere pignoli) è che la leva risulta un pelo spugnosa... nulla di cui preoccuparsi troppo comunque.

Si è affrontato il discorso ABS si e ABS no, i puristi dicono meglio non averlo quelli che come me pensano alla salute e al portafoglio dicono meglio di si...

L'ultima volta che ho discusso con un amico che stava cambiando moto alla mia domanda "Ma scusa, tu una macchina ora come ora la compreresti senza ABS?" la risposta è stata "No hai ragione" ora non sono certo qui a fare evangelizzazione ma per quella cifra.... meglio decisamente averlo no... icon_smile.gif

PS: 44k km di cui la metà in coppia... inutile dire che è servito più quando ero con la zavorra e i bagagli anche se qualche facciata me l'ha risparmiata anche da solo anche perchè la uso tutti i santi giorni dell'anno nel tragitto casa lavoro con qualsiasi tempo (partenze in inverno a -2).

Ti dico sono che a distanza di 4 anni entra talmente di rado che quando succede mi stupisco sempre un po' icon_smile.gif

Vai sereno e divertiti con la tua Versys
 
12048176
12048176 Inviato: 28 Giu 2011 14:37
 

Zena1 ha scritto:
Provo a risponderti io, allora sono 4 anni che giro con l'abs, non capisco cosa intendano per ABS lento interviene quando c'è da intervenire e per quel che mi riguarda si è già ripagato almeno una decina di volte.. non hai problemi di frenata o staccata, unico neo (se proprio vogliamo essere pignoli) è che la leva risulta un pelo spugnosa... nulla di cui preoccuparsi troppo comunque.

Si è affrontato il discorso ABS si e ABS no, i puristi dicono meglio non averlo quelli che come me pensano alla salute e al portafoglio dicono meglio di si...

L'ultima volta che ho discusso con un amico che stava cambiando moto alla mia domanda "Ma scusa, tu una macchina ora come ora la compreresti senza ABS?" la risposta è stata "No hai ragione" ora non sono certo qui a fare evangelizzazione ma per quella cifra.... meglio decisamente averlo no... icon_smile.gif

PS: 44k km di cui la metà in coppia... inutile dire che è servito più quando ero con la zavorra e i bagagli anche se qualche facciata me l'ha risparmiata anche da solo anche perchè la uso tutti i santi giorni dell'anno nel tragitto casa lavoro con qualsiasi tempo (partenze in inverno a -2).

Ti dico sono che a distanza di 4 anni entra talmente di rado che quando succede mi stupisco sempre un po' icon_smile.gif

Vai sereno e divertiti con la tua Versys

Ciao pippo185...quoto ogni parola dell'amico Zena.
Non tornerei più indietro. Si possono fare mille chiacchiere, ma l'abs entra quando ce n'è bisogno, sennò te lo puoi anche dimenticare. 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
12059728
12059728 Inviato: 30 Giu 2011 12:37
 

Quoto tutto.

Entra in funzione quando serve e non mi sembra lento nell'intervenire.

Proprio a cercare il pelo nell'uovo, sul pavè molto sconnesso (i sanpietrini a Roma, per capirici) a volte interviene anche senza necessità e tende ad allungare di pochissimo la frenata (è come se l'abs fosse tratto in inganno dalla elevata frequenza delle vibrazioni sul pavè).

In tutti i casi, ringrazio le poche volte in cui è intervenuto: penso mi abbia evitato guai seri.

In ultimo: tutte le prove e misurazioni effettuate da riviste specializzate confermano inequivocabilmente l'utilità dell'ABS.
 
12232488
12232488 Inviato: 4 Ago 2011 15:05
 

Spero che la mia esperienza possa servire ai più...
... premetto che penso di essere un buon conducente, chi del forum ha fatto qualche giro con me mi conosce... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
... avevo comprato una stupenda Versys 2010 perchè cercavo una moto comoda con la quale andare in giro ogni giorno senza fare il matto e dopo 13000 km negli ultimi 8 mesi ho avuto un incidente che poteva diventare grave, un altro utente della strada mi sorpassa all'interno di una curva e quando è davanti alla mia ruota di mezzo metro, gli chiude l'anteriore forse perchè da "bischero" ha frenato...

...beh, il risultato è stato che lui si è fracassato a terra davanti a me...
...io ho frenato e a furia di frenare mi sono sdraiato, in quella condizione posso garantire che solo un computer può evitarti il bloccaggio, quando vedi una persona davanti alla tua ruota tu non "pennelli la staccata" la gente normale reagisce d'istinto... ...risultato: le moto si sono accartocciate insieme e ogniuno a casa con le varie fratture... ...moto da buttare.

Forse con l'ABS non sarebbe cambiato nulla perchè ero un pò piegato o forse sarebbe andata meglio perchè ci avrebbe messo più a bloccare o addiruttura avrei evitato la mia caduta ed avrei potuo soccorere l'altro conducente...

...beh comunque ora ho comprato la Versys (si perchè mi è proprio piaciuta 0509_up.gif ) e, memore dell'incidente, l'ho presa con L'ABS e posso garantire che il comando non è PIU' spugnoso del modello precedente, semmai sono spugnosi entrambi 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif .
...l'ABS non entra neppure se in staccata si solleva il posteriore...
...unica differenza "percepita" a parità di settaggio è la forcella stranamente più sostenuta di idraulica e molla forse appositamente tarata per migliorare la funzionalità dell' ABS.

Provatela per credere... icon_asd.gif
 
12235121
12235121 Inviato: 5 Ago 2011 1:42
 

Io ti consiglio di prenderla con l'ABS. Personalmente non ho mai avuto dubbi su quale prendere e ho preso la versione con ABS...
Saper guidare la moto divinamente non vuol dire che l'ABS non serva. Ci sono situazioni in cui la tecnologia aiuta e dover impiantare su asfalto viscido in una situazione di pericolo può essere più difficile di quanto uno possa aspettarsi. Sono qualche centinaio di euro che ti possono salvare il sederino ed un'eventuale caduta. Con questo non si pensi che l'ABS faccia tutto, ma di certo la probabilità di rimanere in piedi in certe situazioni è maggiore.
 
13213134
13213134 Inviato: 7 Apr 2012 11:15
 

Ciao a tutti sono nuovo del forum icon_smile.gif

A me è capitato l'anno scorso di trovarmi in montagna in discesa da un tratto veloce a cui poi seguiva un tornante.

Avendo calcolato male la velocità, ho dovuto frenare lungo la discesa pestando un pò il freno dietro per evitare di perdere (vista la pendenza) il posteriore. L'ABS è intervenuto, sono riuscito a completare la frenata prima dell'ingresso al tornante e la moto non si è scomposta di un millimetro.

Non so se l'argomento sia OT, ma approfitterei per chiedere se qualcuno di voi che ha montato delle gomme diverse da quelle originali (Scorpion Trail) ha notato delle differenze nel comportamento dell'ABS

Lamps
 
14182853
14182853 Inviato: 8 Mar 2013 20:16
Oggetto: Versys 650 ABS: Si o No?
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Eccomi qua per la terza volta, con il terzo topic aperto (tranquilli ho sempre controllato di non fare doppioni) 0509_si_picchiano.gif

Avete già capito che voglio prendere un Versys 650 , che spero abbia una sella comoda e che la trasformerò in una viaggiatrice con le borse Givi.

Il mio problema attuale è l'ABS.

In concessionaria Kawasaki a Verona, hanno in vendita una Versys nera del 2012 ancora da immatricolare, che potrei portare via a 7.000€ compresa di immatricolazione.

La moto non monta nessun tipo di accessor e, come si vede dalla scheda tecnica, nemmeno l'ABS.

Ora, dopo aver letto alcuni commenti in giro per internet, ho paura che l'ABS su questa moto sia d'obbligo, perché ho sentito di molte cadute date dai freni non proprio modulabili, che andavano a bloccare l'anteriore con relativa scivolata; mi dispiacerebbe rigare la moto al primo inchiodone e diciamo che qui a Verona ne devo fare per colpa di automobilisti che delle moto se ne fregano bellamente.

Secondo voi, è meglio spendere qualche € in più e prenderla con ABS, oppure me la prendo così dato che il rischio è minimo?

Altra cosa, l'ABS si può montare postumo? se si quanto costerebbe? e sarebbe efficace come su moto nate con ABS incorporato?

Chiedo scusa per queste continue domande, ma prima di spendere 7000€ voglio essere sicuro di cosa compro. Ho piena fiducia nella moto e nella Kawasaki, ma questi piccoli dubbi mi mettono in crisi sulla scelta di acquisto.


Vi ringrazio per le risposte e la pazienza e giuro che questo è l'ultimo che apro icon_redface.gif (forse icon_mrgreen.gif ), altrimenti avrete il diritto di linciarmi 0509_mitra.gif
 
14182882
14182882 Inviato: 8 Mar 2013 20:25
 

Ciao, ti posso dire la mia? ABS sempre, io ce l'ho e l'ho voluta assolutamente con l'antibloccaggio, anche se costava 600 € in più.
Mi ha già salvato da un paio di situazioni rischiose, certo non ti impedisce di cadere se tipo come è successo a me son andato largo in una curva e le ruote han toccato l'erba sul bordo.
Personalmente ritengo che qualunque dispositivo che contribuisce ad aumentare la sicurezza deve essere ben accetto, considera anche che nel 2016 sarà obbligatorio, quindi se ti dovesse capitare di rivenderla sicuramente ha un valore aggiunto.
 
14182893
14182893 Inviato: 8 Mar 2013 20:29
 

FraBon accodo qui la tua domanda, oltre a proseguire il discorso puoi già leggere diversi pareri nelle pagine precedenti.

Sulla possibilità di montarlo dopo l'acquisto invece ti segnalo questo: icon_wink.gif
Montare ABS aftermarket, si potrà mai fare??

Lamps!
 
14182895
14182895 Inviato: 8 Mar 2013 20:30
 

di topic aprine quanti ne vuoi,scusa eh il forum serve a questo!
per il prezzo non so 7 mila senza nessun optional mi pare tantino no?
cerca su internet! tipo su moto.it etc
per l ABS,indubbiamente è utile,indubbimanete serve,ma insomma sono 100 anni che si va in moto senza,l importante è imparare a frenare bene,con umiltà e cercando di evitare situazioni che importano un intervento sui freni cosi scomposto da farti scivolare.
la verysy è una moto validissima,cerca bene non solo dal bottegaio sotto casa!
credo inoltre che l abs non si possa montare dopo,o lo hai o non lo hai.
io farei cosi,se la moto senza mi viene via a mooooolto meno allora non lo prendo,se invece la differenza è di qualche cento euro allora lo prenderei.
 
14182920
14182920 Inviato: 8 Mar 2013 20:44
 

Per quanto ne so io l'ABS va ordinato assieme alla moto, visto che viene montato in fabbrica, aftermarket credo proprio non si possa fare.
 
14183649
14183649 Inviato: 9 Mar 2013 10:20
 

Io ho provato con e senza abs, e ho deciso di non volere l'abs. Non sei su un'auto che hai 4 ruote e un piano stabile da controllare, qui il pilota ne decide le sorti e la moto non fa miracoli. Quindi per me è NO ABS. Unica cosa certa ne risentirò nella rivendita dell'usato quando sarà obbligatorio nel 2018 (se non erro).
 
14183705
14183705 Inviato: 9 Mar 2013 11:21
 

axels ha scritto:
di topic aprine quanti ne vuoi,scusa eh il forum serve a questo!
per il prezzo non so 7 mila senza nessun optional mi pare tantino no?
cerca su internet! tipo su moto.it etc
per l ABS,indubbiamente è utile,indubbimanete serve,ma insomma sono 100 anni che si va in moto senza,l importante è imparare a frenare bene,con umiltà e cercando di evitare situazioni che importano un intervento sui freni cosi scomposto da farti scivolare.
la verysy è una moto validissima,cerca bene non solo dal bottegaio sotto casa!
credo inoltre che l abs non si possa montare dopo,o lo hai o non lo hai.
io farei cosi,se la moto senza mi viene via a mooooolto meno allora non lo prendo,se invece la differenza è di qualche cento euro allora lo prenderei.


verissimo.......quoto ogni riga!!
 
14183708
14183708 Inviato: 9 Mar 2013 11:24
 

Io l'ho presa senza abs per risparmiare i 600€. Però sono pentito, non per la rivendibilità visto che io faccio almeno 60/80mila km con la moto prima di cambiarla, quindi non vale quasi niente quando la do via, ma per la sicurezza. Sono più di 20 anni che vado in moto e penso di saper guidare, ma il momento di distrazione, l'asfalto sporco, o chissà cosa può sempre capitare. Adesso i sistemi abs sono molto avanzati e funzionano bene, secondo me, meritano i 600euro.
 
14183742
14183742 Inviato: 9 Mar 2013 12:07
 

ed_il_polso ha scritto:
Io l'ho presa senza abs per risparmiare i 600€. Però sono pentito, non per la rivendibilità visto che io faccio almeno 60/80mila km con la moto prima di cambiarla, quindi non vale quasi niente quando la do via, ma per la sicurezza. Sono più di 20 anni che vado in moto e penso di saper guidare, ma il momento di distrazione, l'asfalto sporco, o chissà cosa può sempre capitare. Adesso i sistemi abs sono molto avanzati e funzionano bene, secondo me, meritano i 600euro.


Confermo tutto quel che hai detto, io ce l'ho e non sono pentito per niente di averla dotata di questo utilissimo accessorio.
Tra l'altro interviene solo quando davvero necessario, nella guida normale è esattamente come una senza ABS.
 
14183746
14183746 Inviato: 9 Mar 2013 12:09
 

Anche secondo me l'abs è molto utile... prima della versys avevo la Z750 del 2009 e mi capitava che nei panic stop mi si bloccasse la ruota posteriore con conseguente scodata paurosa. Con la versys mik è capitato di frenare bruscamente per evitare un camion ma l'abs mi ha permesso di mantenere la moto dritta... iio l'ho comprata di proposito con l'abs
 
14188789
14188789 Inviato: 11 Mar 2013 20:38
 

Girando per internet si trovano moltissime moto (Versys650 nel mio caso) a chilometri zero o da immatricolare senza ABS.

Sono dell'idea che queste siano i classici Fondi di magazzino da svendere prima che entri in vigore la nuova legge sull'obbligo di ABS sulle moto.

Domani comunque vado in concessionaria con la KLE500 e vedo quando la valutano per il ritiro e poi decido se prendere quella da 7000 senza ABS (su cui pretenderò un ulteriore sconto) o prenderla con l'ABS e farmela ordinare.

A quanto ho capito dal topic però, l'ABS entra in funzione solo nelle frenate estreme, per il resto la moto è come se fosse senza.
 
14188945
14188945 Inviato: 11 Mar 2013 21:25
 

L' ABS entra in funzione solo se si blocca la ruota altrimenti no
 
14188950
14188950 Inviato: 11 Mar 2013 21:26
 

L' ABS entra in funzione solo se si blocca la ruota altrimenti no
 
14189000
14189000 Inviato: 11 Mar 2013 21:42
 

Esatto, come nelle auto, durante le frenate "normali" non interviene, solo se viene avvertito il rischio di bloccaggio da parte dell'elettronica di controllo allora si attiva.
 
14190185
14190185 Inviato: 12 Mar 2013 10:27
 

FraBon86 ha scritto:
Girando per internet si trovano moltissime moto (Versys650 nel mio caso) a chilometri zero o da immatricolare senza ABS.

Sono dell'idea che queste siano i classici Fondi di magazzino da svendere prima che entri in vigore la nuova legge sull'obbligo di ABS sulle moto.

Domani comunque vado in concessionaria con la KLE500 e vedo quando la valutano per il ritiro e poi decido se prendere quella da 7000 senza ABS (su cui pretenderò un ulteriore sconto) o prenderla con l'ABS e farmela ordinare.

A quanto ho capito dal topic però, l'ABS entra in funzione solo nelle frenate estreme, per il resto la moto è come se fosse senza.


La legge entrerà in vigore solo nel 2016 per i motoveicoli di piccola cilindrata (50-125cc) e nel 2018 per le moto, ovviamente non sarà obbligatorio avere l'abs per i vecchi motoveicoli, solo per i nuovi motoveicoli che usciranno nel 2016/2018 dovranno esserne provvisti.
Se tu rivenderai la moto nel 2019 per esempio, avrà solo una valutazione più bassa, ma comunque si potrà vendere e acquistare un motoveicolo senza abs prodotto prima del 2018.

Poi per quanto riguarda le prova "ABS si e ABS no" su Youtube ci sono prove su strada superpartes ovunque, l'abs funziona meglio in alcuni tipi di moto, esempio stradali, e meno bene in altri, come le enduro. Infatti l'abs è consigliato solo se si ha la possibilità di disattivarlo manualmente (es. Crosstourer della Honda), proprio perchè nello sterrato darebbe non poco fastidio rendendolo addirittura pericoloso.

Proprio in questi giorni ci sono dibattiti in sede europea per questa legge del 2018, dove le assicurazioni vorrebbero l'abs fisso non disattivabile, mentre i produttori vorrebbero metterlo selezionabile, visto che ogni centauro ha il suo modo di guidare e frenare e come già detto prima non stiamo parlando di 4 ruote ma di 2. 0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 4
Vai a pagina Precedente  1234

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

Forums ©