Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

   

Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
ABS [consigli se acquistarlo o no Versys 650]
5523092
5523092 Inviato: 1 Set 2008 21:37
 

All'ultimo raduno di Z-Italia cui ho partecipato, all'Abetone, Kawasaki Italia ci aveva mandato 2 collaudatori con un po di moto demo da far provare.
Discutendo con uno di questi ragazzi in merito all'Abs montato su di una delle due Z1000 mi confermava la sostanziale inutilità dello stesso in pista in condizioni d'asciutto grazie all'elevatissimo grip dell'asfalto.
Ma su strada è un'altra cosa, tanto tanto finche uno guida concentrato nella sparata con gli amici in montagna, dove comunque il grip non è mai costante e le sorprese possono esserci, ma è l'uso disimpeganto, il giretto un 2, magari a bassa velocità in città che l'Abs è davvero utile, perchè sopperisce alle inevitabili distrazioni o alle situazioni limite tipo l'asfalto in cattive condizioni etc.
Inoltre l'Abs, come sulle auto, il tipo aveva un'Audi TT, non accorcia la frenata, come dice Mox la fisica è uguale per tutti, però ti fa mantenere il controllo della moto, o almeno ti mette nelle condizioni di poterlo fare.

Una cuorisità, la Z1000 con Abs aveva i tubi in treccia l'altra no, sulla Versys com'è l'impianto con Abs?
 
5632382
5632382 Inviato: 10 Set 2008 22:24
 

AlexanderM ha scritto:


Certi "preservativi" vanno imposti perchè il guidatore medio (di auto o di moto) è totalmente incapace di valutare le proprie capacità. Tutti si sentono fenomeni, specialmente con una bella dote di cavalli sotto alle chiappe. Tutti si sentono pronti a frenare dai 200 all'ora in 20 metri, salvo poi spalmarsi sull'asfalto al primo inconveniente...perchè le leggi della fisica non sono un'opinione!
Nessuno dice che gli attuali abs su moto siano perfetti, ma di certo sono molto migliori nella loro azione rispetto alla stragrande maggioranza dei motociclisti. Questa è una ragione sufficiente per considerare la possibilità di rendere l'abs obbligatorio (e so che il tempo fortunatamente mi darà ragione, aspettate 5-6 anni e vedrete).


Perfetto... quoto alla stragrande! il problema non è quanto imperfetto sia l'ABS ma quanto siamo imperfetti noi umani... o meglio visto che nn voglio offendere nessuno "quanto sono imperfetto io!".
Da questo punto di vista l'ABS mi è di grande aiuto e aumenta la mia sicurezza su strada!
comunque su questo argomento si è parlato molto anche qui: "ABS [su versys, come vi trovate?] " e non ho mai trovato considerazioni sostanziali a sfavore dell'ABS se nn considerazioni di 'puristi' che sono applicabili per utenti esperti che corrono in pista... in ogni caso quando domando: "c'è qualcuno che può riferirimi di un solo episodio in cui l'ABS ha contribuito negativamente alla dinamica di un incidente?" tutto tace mentre quando chiedo di raccontare qualche episodio nel quale Santo ABS ci ha messo una pezza a colori ad evitare o a minimizzare gli effeftti di una distrazione mia o di altri l'elenco cresce di giorno in giorno! ...questa è la mia opinione...
doppio_lamp.gif a tuttiiii!!!!
 
5660982
5660982 Inviato: 13 Set 2008 3:04
 

bella discussione, tra l'altro interessante perchè sto valutando l'acquisto di una versys (CON abs).

Penso che tutti in questa discussione abbiano ragione (il pilota esperto che in 40 anni non ha mai usato l'abs e non ne sente il bisogno, l'ingegnere che lo loda, etc).

PERO'
credo che si debba "contestualizzare" il filo del discorso.
Qui non si sta parlando astrattamente dell'abs, ma dell'abs su una versys, una moto che viene spacciata ottima anche per neofiti delle due ruote, ottima per andarci in ufficio in mezzo al traffico urbano, per fare delle belle scampagnate, sicuramente non per andarci in pista a piegare.
In questo contesto, credo davvero che l'abs dovrebbe essere messo di serie.

Se poi parliamo di una supersportiva con quasi 200cv da utilizzare prevalentemente in pista, allora il discorso cambia radicalmente.
 
5661337
5661337 Inviato: 13 Set 2008 9:19
 

secondo il mio punto di vista:
non è tanto l'utilità in se stesso dell'abs e dell'esp,
ma è importante in quale situazione questi dispositivi ci salvano la vita.

personalmente con il lavoro che faccio, ne ho provate tante, sia auto che moto, abs, e senza
personalmente su alcune moto, non lo vorrei, o per lo meno lo vorrrei disinseribile, io sono parecchi anni che guido, sono abituato a guidare nel mio stile, con la mia sensibilità, in determinate occasioni, vedi pista, guida veloce, dove hai la massima attenzione e concentrazione non voglio che uno strumento mi obblighi ad adattarmi alla sua guida, qui lo vorrei disinseribile, in alcune occasioni, durante alcune prove ho rischiato di cadere per colpa dell'abs, perchè ha modificato la mia staccata allungandomela quel tanto da farmi ritardare la piega, li se non ci avessi messo del mio con esperienza, sarei finito fuori strada.
Altre occasioni, avrei voluto averlo, guida in citta, su pavè, tombini, assassini, strada di montagna in cui mi sto godendo il panorama, e non ho visto la chiazza di gasolio, cioè in tutte le situazioni in cui non sono concentrato sulla sensibilità,

Poi cumunque, anche su abs fissi, c'è sempre il modo di crearsi un interruttore per renderlo disinseribile

la ragione sta sempre nel mezzo
però mi sento di consigliarlo per i neofiti, o su moto da turismo
 
7610314
7610314 Inviato: 17 Mag 2009 9:55
 

Ragazzi, non scherziamo, l' abs sulle auto ha salvato migliaia di vite umane.. sulla moto ne salverà altrettante. La mia prossima moto avrà l' abs...
 
7610918
7610918 Inviato: 17 Mag 2009 12:16
 

Zena1 ha scritto:
Avevo il tuo stesso dubbio e alla fine l'ho presa con ABS... sono felicissimo di averlo fatto... credo che la frenata come per la macchina sia la stessa identica salvo evitare bloccaggi indesiderati...

Mi è entrato solo due volte e due volte è servito.... normalemente comunque è davvero difficile farlo entrare, anche nelle frenate più pesanti.

Per scegliere mi sono fatto due conti... ci so andare, ma se cado per un bloccaggio per bene che mi vada spendo un 400 € di pezzi... l'abs mi costa 450€... usandola per andare a lavorare il rischio di cadute è abbastanza alto visto come guida la gente... se mi para il culo una volta me lo sono ripagato.... icon_biggrin.gif ed ecco fatto ho scelto ABS...

Considera poi che se un giorno volessi andare in pista o volessi provarla senza.. stacchi un fusibile e il gioco è fatto.

ciauuu


condivido al 100% doppio_lamp_naked.gif
 
7611634
7611634 Inviato: 17 Mag 2009 14:43
 

Ho una Versys con ABS e benedisco questa mia scelta. Se avrò un'altra moto lo monterà anch'essa, se disponibile. Sicuro al 100%.
 
7611846
7611846 Inviato: 17 Mag 2009 15:24
 

Devo dire che una moto con l'ABS non l'ho mai provata però ho già diversi chilometri alle spalle e ho trovato di tutto per la strada e credo che possa essere un valido aiuto l'ABS. Non dico per l'asciutto in cui le gomme ormai hanno un grip spaventoso, ma parlo di situazioni particolari come sotto la pioggia. Quando ti voi si sono trovati a dover frenare solo di posteriore e freno motore perchè l'anteriore parte subito sul pavè bagnato, oppure anche su asfalto devi frenare sull'asfalto normale e poi ti trovi una parte di striscie pedonali che ti costringono a mollare i freni perchè se no ti trovi con l'anteriore bloccato, o anche in autunno nelle strade di collina o di montagna ti trovi prima di una curva una bella distesa di foglie umide.
Io queste situazioni le ho trovate più di una volta e se avevo una moto con ABS probabilmente mi sarei risparmiato qualche caduta o comunque avrei un margine di sicurezza maggiore.

(e poi non ho parlato della sabbia, olio, rigagnoli d'acqua sulla strada che non ti aspetteresti mai di trovare e invece ci sono anche troppe volte)
 
7613338
7613338 Inviato: 17 Mag 2009 20:00
 

ho l'abs: ho fatto questa considerazione..
se non serve non mi accorgerò mai di averlo..se occorre..meno male che ce l'ho.. icon_lol.gif

Per provarlo ho usato un parcheggio di cemento..icredibile la diversità rispetto a senza... 0509_up.gif
 
7613457
7613457 Inviato: 17 Mag 2009 20:10
 

Io al contrario credo che al neofita non serva l'abs altrimenti mettiamogli pure le rotelle così quando avrà imparato a stare in piedi gliele togliamo ..... icon_asd.gif icon_asd.gif
la mia è una provocazione voluta .... icon_razz.gif anche io credo nell'utilità dell'abs ma il neofita ha bisogno di imparare ... sarebbe come dire che uno che non ha mai guidato l'auto si troverà meglio con il cambio automatico ... forse sì ma poi quando dovrà guidare con il cambio manuale saprà farlo ??? io credo di no ..... 0509_down.gif

La frenata è il 75 % della capacità di guida di un motoveicolo .... io credo che governare la frenata sia la prima cosa che il motociclista deve imparare icon_wink.gif
 
7614155
7614155 Inviato: 17 Mag 2009 21:23
 

meserthim ha scritto:
Io al contrario credo che al neofita non serva l'abs altrimenti mettiamogli pure le rotelle così quando avrà imparato a stare in piedi gliele togliamo ..... icon_asd.gif icon_asd.gif
la mia è una provocazione voluta .... icon_razz.gif anche io credo nell'utilità dell'abs ma il neofita ha bisogno di imparare ... sarebbe come dire che uno che non ha mai guidato l'auto si troverà meglio con il cambio automatico ... forse sì ma poi quando dovrà guidare con il cambio manuale saprà farlo ??? io credo di no ..... 0509_down.gif

La frenata è il 75 % della capacità di guida di un motoveicolo .... io credo che governare la frenata sia la prima cosa che il motociclista deve imparare icon_wink.gif



Non sono del tutto d'accordo, anche perchè secondo me tra un pò l'ABS diverrà di serie sulla stragrande maggior parte dei motoveicoli in circolazione.

Come per le auto dove piano piano gli strumenti di sicurezza sono stati adottati da tutte le case (lo stesso ABS, gli AIRBAG e l'ESP)


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
7616064
7616064 Inviato: 18 Mag 2009 8:56
 

meserthim ha scritto:
Io al contrario credo che al neofita non serva l'abs altrimenti mettiamogli pure le rotelle così quando avrà imparato a stare in piedi gliele togliamo ..... icon_asd.gif icon_asd.gif
la mia è una provocazione voluta .... icon_razz.gif anche io credo nell'utilità dell'abs ma il neofita ha bisogno di imparare ... sarebbe come dire che uno che non ha mai guidato l'auto si troverà meglio con il cambio automatico ... forse sì ma poi quando dovrà guidare con il cambio manuale saprà farlo ??? io credo di no ..... 0509_down.gif

La frenata è il 75 % della capacità di guida di un motoveicolo .... io credo che governare la frenata sia la prima cosa che il motociclista deve imparare icon_wink.gif



Scusa Meserthim, allora fai la proposta al parlameneto europero per togliere l'abs dalle macchine ai neo-patentati così imparano a guidare per bene!!!!

Proprio perchè uno è neofita ha bisogno di più sicurezza rispetto ad uno che ha più esperienza!!! Ogni volta che sali in moto pensi di essere in pista?? Credi che sia facile far entrare l'abs ad ogni staccata??

Proprio non ti capisco....

Secondo me tu non hai capito nemmeno che cos'è l'abs e come funziona
 
7616118
7616118 Inviato: 18 Mag 2009 9:08
 

Secondo me chi non ha mai portato una moto con ABS supervaluta molto l'invasività di quest'ultimo.
Non c'è nessun pilota automatico che frena al posto tuo.
L'ABS non influisce minimamente nel freno motore (non è un controllo di trazione, ne' un antisaltellamento...), per cui non pensiate che cose come le strisciatine da semibloccaggio della ruota posteriore a seguito di scalata pre-curva, diffuse con la Versys, vengano meno. Avvengono come su una Versys senza ABS.
L'ABS opera solo in caso di frenata, se i sensori avvertono che una delle due ruote tende a boccarsi levano per un attimo (finchè è necessario) la potenza frenante.
Non ho la sensazione di avere una moto coi comandi "ovattati", con qualcosa che prende decisioni al posto mio.
Sono io che comando tutti i comandi (scusate il gioco di parole).
Così come chi ha una moto senza ABS impara a gestire dei freni senza ABS, io ho imparato a gestire dei freni con ABS e, alla faccia dei numerosi Valentino Rossi che temono carenze di sportività, devo dire che l'averlo mi fa andare un po' più veloce perchè mi dà un piccolo surplus di sicurezza.
Per me l'ABS non è ne' l'equivalente delle rotelline di una bici ne' di un pilota automatico, è "solo" tecnologia che avanza.
E quando sarà diffuso sorrideremo pensando alle tante diffidenze iniziali.
 
7616151
7616151 Inviato: 18 Mag 2009 9:13
 

vanguard ha scritto:
Secondo me chi non ha mai portato una moto con ABS supervaluta molto l'invasività di quest'ultimo.
Non c'è nessun pilota automatico che frena al posto tuo.
L'ABS non influisce minimamente nel freno motore (non è un controllo di trazione, ne' un antisaltellamento...), per cui non pensiate che cose come le strisciatine da semibloccaggio della ruota posteriore a seguito di scalata pre-curva, diffuse con la Versys, vengano meno. Avvengono come su una Versys senza ABS.
L'ABS opera solo in caso di frenata, se i sensori avvertono che una delle due ruote tende a boccarsi levano per un attimo (finchè è necessario) la potenza frenante.
Non ho la sensazione di avere una moto coi comandi "ovattati", con qualcosa che prende decisioni al posto mio.
Sono io che comando tutti i comandi (scusate il gioco di parole).
Così come chi ha una moto senza ABS impara a gestire dei freni senza ABS, io ho imparato a gestire dei freni con ABS e, alla faccia dei numerosi Valentino Rossi che temono carenze di sportività, devo dire che l'averlo mi fa andare un po' più veloce perchè mi dà un piccolo surplus di sicurezza.
Per me l'ABS non è ne' l'equivalente delle rotelline di una bici ne' di un pilota automatico, è "solo" tecnologia che avanza.
E quando sarà diffuso sorrideremo pensando alle tante diffidenze iniziali.



0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
7616435
7616435 Inviato: 18 Mag 2009 10:04
 

frenky83 ha scritto:



Scusa Meserthim, allora fai la proposta al parlameneto europero per togliere l'abs dalle macchine ai neo-patentati così imparano a guidare per bene!!!!

Proprio perchè uno è neofita ha bisogno di più sicurezza rispetto ad uno che ha più esperienza!!! Ogni volta che sali in moto pensi di essere in pista?? Credi che sia facile far entrare l'abs ad ogni staccata??

Proprio non ti capisco....

Secondo me tu non hai capito nemmeno che cos'è l'abs e come funziona


Secondo te ..... icon_twisted.gif

Ne ho già parlato in un altro post .... ho provato diverse moto con l'abs .... e in condizioni critiche ....
Ho provato anche il combined abs ..... che agisce autonomamente su entrambi i freni .....
non discuto la bontà della servoassistenza ma le condizioni limite in cui se ne avverte l'esigenza sono governabili anche senza ..... basta far funzionare il cervello ....

per quanto riguarda i neopatentati chissà perchè le moto vanno depotenziate e le macchine no ....
il codice della strada si piega facilmente agli interessi di parte .... per come la penso io i neopatentati per i primi 3 anni dovrebbero guidare macchine con meno di 50 cv... stop .... e , come accade in altri paesi più civili , per guidare auto con più di 150/200 cv. ci vorrebbe una patente speciale .....
 
7616512
7616512 Inviato: 18 Mag 2009 10:15
 

meserthim ha scritto:


Secondo te ..... icon_twisted.gif

Ne ho già parlato in un altro post .... ho provato diverse moto con l'abs .... e in condizioni critiche ....
Ho provato anche il combined abs ..... che agisce autonomamente su entrambi i freni .....
non discuto la bontà della servoassistenza ma le condizioni limite in cui se ne avverte l'esigenza sono governabili anche senza ..... basta far funzionare il cervello ....

per quanto riguarda i neopatentati chissà perchè le moto vanno depotenziate e le macchine no ....
il codice della strada si piega facilmente agli interessi di parte .... per come la penso io i neopatentati per i primi 3 anni dovrebbero guidare macchine con meno di 50 cv... stop .... e , come accade in altri paesi più civili , per guidare auto con più di 150/200 cv. ci vorrebbe una patente speciale .....



Sul discorso dei neopatentati mi trovi daccordo e se non sbaglio una legge del genere già c'è e se ancora non è entrata in vigore non mancherà tanto, ma non c'entra niente con quanto scritto sopra, parliamo di abs e non di potenza del motore. comunque sono daccordissimo con te.

Qunado dici che le condizione limite sono governabili anche senza e che basta far funzionare il cervello per me questa è una ca**ata immensa perchè non tutti nascono Valentino Rossi e hanno la freddezza di ragionare sul da farsi in casi limite, anzi, la maggior parte delle volte si agisce d'istinto e la paura fa il resto... comunque sei libero di pensarla come vuoi...

icon_wink.gif doppio_lamp_naked.gif
 
7616572
7616572 Inviato: 18 Mag 2009 10:23
 

meserthim ha scritto:

non discuto la bontà della servoassistenza ma le condizioni limite in cui se ne avverte l'esigenza sono governabili anche senza ..... basta far funzionare il cervello ....

Scusa ma che c'entra il cervello?
Stiamo parlando di auto e moto che ti tagliano la strada all'improvviso, di asfalto che da una curva all'altra può diminuire drasticamente l'aderenza per mille ragioni... elementi che creano "Situazioni Di Emergenza". In una situazione d'emergenza non c'è molto tempo per pensare (altrimenti non lo sarebbe), c'è da attaccarsi al manubrio e cercare di evitare il pericolo, spesso attaccandosi ai freni.

Chi contesta l'ABS sulle moto spesso dice che, in un caso simile, preferisce gestire la frenata bloccando le ruote. Per intenderci: la moto che si ferma facendo un semitestacoda. Io di funamboli così però non ne ho mai visti, in quello spazio di poche frazioni di secondo ho sempre visto gente attaccarsi ai freni cercando di non dare una facciata per terra.

Che poi voglio dire: la sportività, la tecnica di guida, passano attraverso il gas non meno che attraverso i freni. Perchè allora, come già accennato da qualcuno, non ci sono queste considerazioni anche rispetto a tutti i controlli di trazione (=tu acceleri, ma lui ti toglie un po' di gas, a Sua discrezione) ormai presenti su molte supersportive? E ho detto moto da pista, mica moto polivalenti da strade di tutti i giorni.
 
7616662
7616662 Inviato: 18 Mag 2009 10:38
 

vanguard ha scritto:

Scusa ma che c'entra il cervello?
Stiamo parlando di auto e moto che ti tagliano la strada all'improvviso, di asfalto che da una curva all'altra può diminuire drasticamente l'aderenza per mille ragioni... elementi che creano "Situazioni Di Emergenza". In una situazione d'emergenza non c'è molto tempo per pensare (altrimenti non lo sarebbe), c'è da attaccarsi al manubrio e cercare di evitare il pericolo, spesso attaccandosi ai freni.

Chi contesta l'ABS sulle moto spesso dice che, in un caso simile, preferisce gestire la frenata bloccando le ruote. Per intenderci: la moto che si ferma facendo un semitestacoda. Io di funamboli così però non ne ho mai visti, in quello spazio di poche frazioni di secondo ho sempre visto gente attaccarsi ai freni cercando di non dare una facciata per terra.

Che poi voglio dire: la sportività, la tecnica di guida, passano attraverso il gas non meno che attraverso i freni. Perchè allora, come già accennato da qualcuno, non ci sono queste considerazioni anche rispetto a tutti i controlli di trazione (=tu acceleri, ma lui ti toglie un po' di gas, a Sua discrezione) ormai presenti su molte supersportive? E ho detto moto da pista, mica moto polivalenti da strade di tutti i giorni.


Ecco ...... proprio questo mi aspettavo di sentire !!!!
In moto bisogna pensare rapidamente e agire ancora più rapidamente
Infatti l'abs ti fa fare esattamente quello che hai detto .... ti attacchi ai freni come un disperato e speri che la moto faccia tutto per te .... e può anche funzionare .... ma con una moto senza abs non puoi fare così ..la frenata la devi regolare ..... anche quella estrema e devi controllarne la forza ..... acquisendo la giusta sensibilità ....

Per quanto riguarda la tecnica di guida ti posso garantire che stai toppando alla grande 0509_down.gif informati .....
il gas vale enormemente meno del freno .... basta pensare che le corse e i soprassi si decidono nelle staccate ..... no ??
comunque chiedi a chi vuoi ......
 
7616884
7616884 Inviato: 18 Mag 2009 11:04
 

meserthim ha scritto:


Ecco ...... proprio questo mi aspettavo di sentire !!!!
In moto bisogna pensare rapidamente e agire ancora più rapidamente
Infatti l'abs ti fa fare esattamente quello che hai detto .... ti attacchi ai freni come un disperato e speri che la moto faccia tutto per te .... e può anche funzionare .... ma con una moto senza abs non puoi fare così ..la frenata la devi regolare ..... anche quella estrema e devi controllarne la forza ..... acquisendo la giusta sensibilità ....

Ma dove? Traspare dal tuo scritto l'equazione/pregiudizio "moto con ABS = moto per handicappati".
Ma in realtà, "Attaccarsi ai freni come un disperato" lo si può fare indifferentemente con moto con o senza ABS.
ANZI, siccome con l'ABS le ruote non si bloccano, mantengono una certa possibilità di direzionarle.
Cioè la capacità della moto di cambiare direzione, pur nei limiti di una situazione di emergenza, è in parte mantenuta.
Questo è più evidente nelle auto, dove anche frenando a fondo su un asfalto viscidissimo la macchina se ha l'ABS è sempre direzionabile (= possibilità di evitare un ostacolo). Invece a ruote bloccate una macchina andrà sempre e solo dritta, anche se sterzate completamente a destra o sinistra.
Su una moto con ABS, per caratteristiche fisiche del mezzo diverse da quelle di un'auto, questa cosa non è così evidente, ma c'è lo stesso. Quindi in caso di "attaccamento ai freni" cercare di evitare un ostacolo più difficilmente ti farà cadere.
Siccome ho l'ABS, ne tengo conto.
Invece dovendo frenare all'improvviso con una moto senza ABS sul bagnato... beh, lì andrei più di preghiere.
 
7619205
7619205 Inviato: 18 Mag 2009 15:19
 

Pur non avendo l'abs, straquoto vanguard................................ l'importante è aver il cervello acceso, che ci sia o meno l'abs.
 
7619932
7619932 Inviato: 18 Mag 2009 16:42
 

Credo che l'ABS sia molto importante. nonostante questo sulla moto non lo voglio.....non lo voglio perchè una volta mi esce un cretino da uno stop senza guardare e si pianta in mezzo alla mia corsia e mi guarda, io sono troppo vicino per fermarmi, grazie a Dios vado no troppo forte ma non c'è lo spazio per fermarsi, non so come metto la moto di traverso bloccando il posteriore e gli svernicio il paraurti, un soffio e sarei andato a terra come una pera, oppure gli sarei andato in braccio. Forse con l'abs non avrei bloccato e l'avrei centrato, forse no. Se sei in curva e stacchi col freno davanti non c'è santo o ABS che tenga, sei per terra, se invece sei distratto e blocchi l'anteriore su rotaie o sporco....forse serve....io preferisco imparare a frenare senza.....Quello però che conta d'avvero è accendere il cervello prima di salire in sella, qua si parla di staccate al limite paragonando la strada ad una pista....oppure si legge che se nn si fà una curva di traverso tipo super-motard non si è contenti o si sfigati.....spero stiate scherzando 0509_down.gif alla Fontanina, chi è di Modena e paraggi la conoscerà molto bene, se ne ammazzano un decina e più all'anno, lo scorso fine settimana hanno portato via un ragazzo di 38 anni per un frontale contro un autobus.....ABS o non ABS colleghiamo il cervello!

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
7619990
7619990 Inviato: 18 Mag 2009 16:48
 

meserthim ha scritto:

.....
non discuto la bontà della servoassistenza ma le condizioni limite in cui se ne avverte l'esigenza sono governabili anche senza ..... basta far funzionare il cervello ....
.....

icon_eek.gif icon_eek.gif
Mi auto quoto ... non vorrei mai che il mio cervello venisse scambiato con quello di qualcun altro icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

giomi61 ha scritto:
Pur non avendo l'abs, straquoto vanguard................................ l'importante è aver il cervello acceso, che ci sia o meno l'abs.
 
7620037
7620037 Inviato: 18 Mag 2009 16:55
 

Si, sono assolutamente d'accordo sull'evitare certi SCAMBI icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

Scusate, ma siete tutti così dei mandrake nelle frenate di emergenza con la moto. La mia è senza ABS per motivi economici e, soprattutto, di consegna che a suo tempo era di ben 3 mesi. Sinceramente faccio fatica a capire perchè sulle AUTO è oramai un "accessorio" indispensabile mentre sulle moto è ritenuto (l'ABS) peggio della peste. Immagino che tutti si sentano in grado di effettuare staccate a ruota posteriore sollevata con repentino ingresso alla corda , il tutto fatto ovviamente SU STRADA oppure si sentono in grado di bilanciare 200 e passa kg in derapata causa bloccaggio d'emergenza. Io a costi e consegne adeguate la prox. moto la compro con ABS....un add-on interessante potrebbe essere la disinseribilità per un eventuale uso pista o se ci si volesse divertire in qualche glisse (su circuito ovviamente).

doppio_lamp_naked.gif

P.S: Chiaramente opinioni personali senza nessuna ulteriore pretenziosità
 
7620365
7620365 Inviato: 18 Mag 2009 17:34
 

E' stato detto tutto.
Io concludo con questo: non ho mai trovato una persona che ha preso una moto con ABS e che si è pentita della scelta.
Non ho mai trovato una persona che ha preso una moto con ABS e ha disattivato quest'ultimo. Sulla Versys se uno non lo vuole perchè pensa sia dannoso/noioso/da nonnetti/eccetera basta staccare un fusibile o uno spinotto e diventa una Versys NO-ABS a tutti gli effetti (personalmente mi sentirei un cretino a farlo).
Si potrebbe dire che chi lo conosce lo apprezza.
Insomma, chi lo critica parla generalmente a livello teorico, su personali supposizioni, e non perchè ha vissuto personalmente esperienze di guida negative o insoddisfacenti a bordo di moto dotate di ABS.
Consiglierò sempre l'ABS a chi chiederà se conviene metterlo o no.
 
7624347
7624347 Inviato: 19 Mag 2009 0:23
 

abs se lo conosci lo compri...
 
7624630
7624630 Inviato: 19 Mag 2009 7:41
 

giomasce ha scritto:
abs se lo conosci lo compri...


0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
7624950
7624950 Inviato: 19 Mag 2009 8:57
 

....mi fate tornare in mente, con nostalgia, un adesivo che da ragazzino (parlo di molti anni fa icon_cry.gif quando l'abs fece la comparsa sulle due ruote) vidi su una potentissima sportiva giapponese, che recitava a caratteri cubitali "L'ABS E' DA FREGNONI!", seguito da un cordialissimo "dito medio" icon_asd.gif
personalmente non ce l'ho e non l'ho mai avuto su una moto. ma sono uno che in passato ha assaggiato alcune volte l'asfalto: eventi imprescindibili su una carriera motocislistica, assaggiare l'asfalto e grattarsi le ginocchia e le mani a terra aiuta a conoscersi meglio e ti insegna a non fare lo smargiasso, ricordandoti che stavolta hai avuto culo, la prossima chissà!
ebbene, in quelle poche cadute che ho fatto....c'erano sempre di mezzo i freni! d'accordo, parlo di anni e anni fa, mezzi meno potenti e addirittura freni a tamburo. ma c'era sempre di mezzo un fondo a bassa aderenza (bagnato, breccino e una volta olio), il bloccaggio delle ruote, la caduta.
quoto alcuni aspetti del post di Meserthim, come ho detto sopra: l'apprendistato su due ruote senza l'aiuto dell'abs è certamente più efficace, almeno secondo me, per certi aspetti.
comunque, alla fine della fiera, pur non avendo mai provato una moto con l'abs, lo ritengo un accessorio di indubbia utilità. Vieppiù, lo ritengo un importante dispositivo di sicurezza. Essendo caduto sempre e solo per colpa dei freni, non posso che trovarlo un "accessorio" su cui vale la pena metterci qualche soldo. Possono esserci situazioni in cui un ABS può salvarti la vita, eccome! 0509_up.gif
doppio_lamp_naked.gif
 
7625302
7625302 Inviato: 19 Mag 2009 9:44
 

Io ce l'ho e sono contento di averlo, però l'idea che in futuro possa diventare obbligatorio non mi sconfiffera per niente, perchè a quel punto non puoi neanche più staccare il fusibile 'chè poi se hai un incidente l'assicurazione non ti paga ecc...insomma, sicurezza si ma libertà di scelta!! doppio_lamp.gif
 
7626809
7626809 Inviato: 19 Mag 2009 13:04
 

gianliuto ha scritto:
Io ce l'ho e sono contento di averlo, però l'idea che in futuro possa diventare obbligatorio non mi sconfiffera per niente, perchè a quel punto non puoi neanche più staccare il fusibile 'chè poi se hai un incidente l'assicurazione non ti paga ecc...insomma, sicurezza si ma libertà di scelta!! doppio_lamp.gif




Non puoi sapere se sarà così.....

Ti sei spinto un pò troppo avanti


doppio_lamp_naked.gif
 
7629109
7629109 Inviato: 19 Mag 2009 16:52
 

Pidduraise ha scritto:
gianliuto ha scritto:
Io ce l'ho e sono contento di averlo, però l'idea che in futuro possa diventare obbligatorio non mi sconfiffera per niente, perchè a quel punto non puoi neanche più staccare il fusibile 'chè poi se hai un incidente l'assicurazione non ti paga ecc...insomma, sicurezza si ma libertà di scelta!! doppio_lamp.gif




Non puoi sapere se sarà così.....

Ti sei spinto un pò troppo avanti


doppio_lamp_naked.gif

E' ovvio che non sono Nostradamus....

Beh, allora mettiamola così.... se per un caso dovesse accadere quel che ho ipotizzato, la moto te la lascio volentieri.... 0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

Forums ©