Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
Monster s2r: i miei primi 300 km da ex Hornettista
2384537
2384537 Inviato: 4 Set 2007 0:45
 



Fa piacere sentire ogni tanto che qualcuno ammette seriamente, che più soldi equivalgono anche a più qualità!!
Non si sente altro che: "prendi una ducati?? ma costa molto!!! e poi da' un sacco di problemi!!!"

Oltre al mio Monster 620 i.e. ho provato 3 jap di miei amici della stessa categoria e cilidrata.....NIENTE...e dico NIENTE riesce a trasmettere quel gran piacere di guida e quelle sensazioni che mi trasmette la mia, anche se ha tra i 20 e i 30 cavalli in meno...


Il Cuore ha Sempre Ragione!!!!
 
2385289
2385289 Inviato: 4 Set 2007 9:30
 
 
2385686
2385686 Inviato: 4 Set 2007 10:37
 

Mi sono appena letto tutto, e vorrei, pur dal... basso della mia inesperienza, esprimere una mia opinione.
Davvero mi stupiscono queste critiche alla mancanza di cavalli.
Se le strade fossero tutte dritte saremmo tutti dei Piloti, e saremmo anche tutti molto annoiati.
Almeno da quanto appena letto, intravedo intelligenza in chi ha progettato una moto partendo da una ciclistica efficace, cioè partendo dalle curve, affidando al motore il compito di assecondare l'efficacia in piega con una erogazione amichevole, senza metterla in crisi con salti di potenza a range azzardati.
Da questi post esce l'idea di una moto contemporanemente sicura (per quanto può esserlo una moto) ed efficace.
Non mi sembra poco.
Dell'allungo, cioè del raggiungere velocità folli appena la strada si apre un po', sbattetevene le palle, sarebbe una vera critica solo nel caso di in un utilizzo in pista.
Per ragioni di prudenza e di intelligenza, la filosofia di un monster è la più adatta a una strada aperta al traffico.
Guardate che la corsa ai cavalli di molti modelli è foraggiata solo dalle mode e dall'ignoranza di chi quei modelli li compra.
Quando leggo certe schede tecniche, alzo lo sguardo e mi dico: ma dove -bip- ci andrei con tutti sti cavalli?
 
2394822
2394822 Inviato: 5 Set 2007 10:04
 

vanguard ha scritto:

Quando leggo certe schede tecniche, alzo lo sguardo e mi dico: ma dove -bip- ci andrei con tutti sti cavalli?


E' il motivo per cui penso che cambierò la mia fz6 s2 al più presto per prendere un bicilindrico con meno cavalli ma con coppia simile, e a che ci sono penso anche io di passare a ducati.
 
2444079
2444079 Inviato: 11 Set 2007 8:17
 

raga è vero...è inutile paragonare moto diverse tra loro come bicilindrici e 4 cilindri...la tipologia di moto è diversa e chi le compra spero lo sappia...per quanto riguarda le ducati..è vero alcuni monster base costano (solo l 800 per me costa parecchio perche 7000 per il 695 è un regalo e il mille i suoi 10000 li vale tutti per nn parlare dell s4r s4rs...) però nnn dimentichiamoci che è un azienda italiana che usa prodotti italiani o stranieri di gran qualità( holins o showa) e che in questo periodo sta investendo nei processi produttivi (mio padre è direttore di una fabbrica e purtroppo mi ha spiegato che con l ammodernamento dei sistemi di produzione il numero di operai diminuisce con conseguenze tristi come la cassa integrazione che viene però diciamo mediata dai sindacati...): è quindi normale che costi di piu...però ricordiamoci anche i sacrosanti diritti dei lavoratori italiani che ad un azienda costano e ciò si ripercuote inevitabilmente sul prezzo dei prodotti...
 
2444554
2444554 Inviato: 11 Set 2007 9:42
 

flaviomonster ha scritto:
...però ricordiamoci anche i sacrosanti diritti dei lavoratori italiani che ad un azienda costano e ciò si ripercuote inevitabilmente sul prezzo dei prodotti...


ho lavorato in Ducati nell'estate di quella maledetta cassa integrazione...
ti quoto, è normale che Ducati costi di più, a parte per la qualità, ma proprio perchè il nostro sistema-paese impone già dalla base dei costi più elevati.
Ma poi al motociclista ignorante che smanetta solo sul dritto questa probabilmente è una questione del tutto indifferente.
Anzi, per quello che è diventata l'Italia come costi di manodopera, dico che Ducati è veramente moooolto competitiva.
Mi autocensuro, se continuassi potrei dire cose molto cattive icon_razz.gif
 
2444629
2444629 Inviato: 11 Set 2007 9:52
 

posso sapere il motivo della cassa integrazione qual è stato a livello aziendale
 
2445017
2445017 Inviato: 11 Set 2007 10:37
 

flaviomonster ha scritto:
posso sapere il motivo della cassa integrazione qual è stato a livello aziendale


nessuno comprava ducati...i modelli erano sempre gli stessi da un sacco di tempo e soppr erano pochi e molto costosi! icon_rolleyes.gif icon_evil.gif
 
2445055
2445055 Inviato: 11 Set 2007 10:41
 

in parte è vero...ma altro motivo è stato l ammodernamento dei sistemi di produzione grazie (o per colpa) ai quali servono meno lavoratori...anche ora che la ducati vende ci sono operai in cassa integrazione...senza dimenticare che il gruppo azionisti ducati è straniero...
 
2445068
2445068 Inviato: 11 Set 2007 10:44
 

flaviomonster ha scritto:
posso sapere il motivo della cassa integrazione qual è stato a livello aziendale


vari e tanti motivi.
Ma non mi pare la sede più opportuna per parlarne icon_razz.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©