Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Monster s2r: i miei primi 300 km da ex Hornettista
1741811
1741811 Inviato: 27 Mag 2007 23:47
 

FrecciaRossa ha scritto:

E comunque...da poco ho avuto la possibilità di salire su svariate naked jappo ( da fermo...) e la sensazione è sempre la stessa...NN SENTO L'ANTERIORE!!!


Da fermo.......?
Attento che piegare da fermo è pericoloso. icon_lol.gif
Comunque, troppi pregiudizi.
 
1741850
1741850 Inviato: 27 Mag 2007 23:55
 

Amos78 ha scritto:
sono daccordo in parte.
Il fatto: adesso sto dietro a persone che prima mi staccavano di brutto, dunque a partità di manico il risultato è migliorato. La frustrazione è che ormai ero abituato a quell'allungo poderoso che adesso mi manca un pò, ma se mi dovessi mettere "in pista" credo che col monster 800 sarei più volce. .....
......
Ora: le giapponesi costano meno, ma se hai sotto il culo una ducati ti rendi conto che il costo è proporzionato al valore della moto nel suo complesso. Io non mi sentirei mai di definire la hornet una moto di qualità, nonostante abbia un motore poderoso. Invece il mio 800 in effetti mi lascia un pò a desiderare, ma complessivamente mi viene da dire che quella moto è una favola.
Concludo: 10000 euro per una s2r 1000 sono soldi ben spesi: ci sono cavalli, ciclistica, c'è tutto. A malincuore e questo mi rode di brutto, 9000 euro per l' 800 sono troppi per le prestazioni del motore e della frenata. Fosse per me il monster lo farei solo 1000.
La hornet costa meno perchè vale meno come moto. Credimi.


Lo vedi??? Mi sembra che ti sia risposto da solo: stai parlando di 9000 euro per una moto che sicuramente non si discute - dipende dalle proprie preferenze di guida - ma una naked jap con quei costi non la trovi (come sai costano tutte molto meno), cioè diventerebbe una moto che dal suo costo di circa 6000 (Hornet, ma anche Fz6, gsr, ecc.) gli puoi aggiungere tuning per altri 2000 eurini!!! Per esempio tutte le sospensioni Ohlins, centraline ecc.. Queste non sono opinioni!! Comunque con questo non dico che le jap siano ottime moto già "finite" e compiute come la tua ducati!
Non a caso l'intervento di ZOSO che ti dice che con quei soldi compri moto ben più sportive e prestanti: cambia solo corona o pignone ad un CBR/RR o Gsx/R o R6 e vedi cosa ne tiri fuori!!! (Costo= meno di 35euro) E non mi dire che i telai e le sospensioni di queste sportive sono roba da bicicletta!!
Ricordo solo, e purtroppo icon_confused.gif ,che la tecnologia giapponese è meno costosa di quella italiana (a parità di costi finali).

Sarebbe interessante provare le moto in queste condizioni: ma chi spende quasi 2000 euro di solo tuning prestazionale su una moto che ne costa solo 6000???

E poi... una domada che mi son fatto: nell'ultimo numero di Motocicl... hanno provato alcune naked di successo - su strada e con giro pista cronometrato - tutte jap... perchè non è stata inserita la naked italiana per eccellenza come il Monster??? eusa_think.gif
 
1742084
1742084 Inviato: 28 Mag 2007 0:51
 

mi spiace che si stia degenerando.
So solo che col mostro guido meglio e sto appiccicato a moto con una enormità di cavalli in più e portata da gente con dieci anni di esperienza in più di me, gomme molto più performanti, corona con denti in più. In finale: mi diverto di più.

Terzo elemento che fino ad ora non ho tirato fuori: l'estetica. 9000 euro pagati cari, un salasso, è vero, ma quando apro il garage vedo la moto più bella mai concepita negli ultimi 15 anni.
Tra due-tre anni la nuova hornet sarà già vecchia. Il mostro sarà ancora in forma. Una vera opera d'arte. Quanto vale un'opera d'arte? icon_razz.gif
Cosa del tutto soggettiva, per carità, ma su noi poverini questo fascino grava impietoso e non possiamo fare altro che sborsare quei soldi e portarci a casa un pezzo di storia della motocicletta.

Se vogliamo continuiamo pure, per carità, ma prego astenersi interventi polemici. Io mi limito ad esporre le mie impressioni di guida. Altrimenti buttiamo nel cesso anche guzzi, ktm, motomorini ecc ecc. Buttiamo nel cesso quello che è diverso dalla performance nuda e cruda.
Ragazzi, la moto non è rapporto qualità prezzo, è passione!!! E' ovvio che i jappo siano in vantaggio su questo, ma è un assunto, non c'è nulla da dimostrare. Parliamo di multinazionali mastodontiche contro aziende di 1000 dipendenti nel migliore dei casi.
Rischiamo di diventare OT porca miseria.... icon_razz.gif
 
1742111
1742111 Inviato: 28 Mag 2007 1:09
 

Amos78 ha scritto:
mi spiace che si stia degenerando.


Allora ripartiamo tutti dalle sensazioni della nuova moto per te che arrivi da una tipica naked a 4 cilindri in linea... icon_wink.gif

...perche' sinceramente di sentirmi dire - a me che sono economista, pergiunta - che il valore del mio mezzo è esagerato, non ne ho voglia, ed è come fa notare l'autore del topic, OT (off topic-fuori tema)

Anche perchè tutto è relativo, molte sono le variabili (compreso il prezzo di riacquisto e non solo), grande è la libertà individuale sancita dalla costituzione, molteplici sonole determinanti del prezzo sul mercato, enorme è la discrezionalità del mercato di vedere vendere 175.000 monster, se son tanto sconvenienti! Allora banalizzando, come fanno molti, argomenti ben più complicati si arriva a discussioni eterne e fuorvianti!

Quindi attenetevi ai temi dei topic. (Si legge sul titolo).

Scusate o sfogo, ma oggi molti stufano in questo forum!
Mi son rotto le scatole con le polemiche Giappo-ducati. Se continua così dovremo riprendere ad adottare provvedimenti verso tutti coloro che polemizzano su questo (e su altri - ora sono su tutti i forum) stupidissimo binomio Giap-italia.
Siamo-siete tutti motociclisti. Siamo appassionati della stessa filosofia, e condividiamo gli stessi rischi! Chi non lo capisce NON E' UN MOTOCICLISTA = se ne vada pure dal forum!

Ultima modifica di Franzuscaaner il 28 Mag 2007 1:14, modificato 1 volta in totale
 
1742249
1742249 Inviato: 28 Mag 2007 7:55
 

Zoso ha scritto:

Sillogismo:
Chi tira nel dritto è uno smanettone da bar.
Stoner sul dritto tira "da bestia".
Stoner è uno smanettone da bar.
icon_smile.gif


Però Stoner tira sul dritto di una pista icon_smile.gif

Mi è piacito molto legegre tutti i commenti di questo topic.
La mia opinione è che, forse, ci siamo dimenticati di una cosa: il pilota.

Una moto un va da sola; quello che conta è anche l'interazione con chi la guida. Non credo si possa stillare una classifica assoluta: Rossi su una Desmo16 andrebbere più di Stoner? icon_eek.gif

Anche se sono paragoni che lasciano il tempo che trovano, ho visto gente con un TDM tenere dietro un GSX-R sull'Abetone....

Lampssss
 
1742489
1742489 Inviato: 28 Mag 2007 9:21
 

Citazione:
Sillogismo:
Chi tira nel dritto è uno smanettone da bar.
Stoner sul dritto tira "da bestia".
Stoner è uno smanettone da bar.
icon_smile.gif


Buona questa! icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
1744331
1744331 Inviato: 28 Mag 2007 14:24
 

Non ti curar di lor, ma guarda e banna, è il mio motto. Quindi STOP agli OT, che tanto li tolgo tutti!!!


Caro Amos, riprendiamo la discussione sulle tue sensazioni!

Come ti sei trovato con il forte freno motore del bicilindrico e con la risposta ai bassi e medi? Riesci comunque ad impostare uan buona percorrenza di curva?
 
1744346
1744346 Inviato: 28 Mag 2007 14:26
 

interessante domanda... è davvero cosi tanta la differenza di freno motore tra un 2 e un 4 cilindri?
 
1744404
1744404 Inviato: 28 Mag 2007 14:32
 

Ha ragione Franz!
oltre a creare polemica questi confronti sono anche inutili, soprattutto nel momento in cui si cominciano i paragoni sterili del tipo "nessuna 4 cilindri mi è mai stata dietro nel misto" piuttosto che "le ducati sono ferme sul rettilineo"!

Riguardo il topic sono contento che Amos abbia trovato la sua "dimensione" con la nuova moto. Posso comunque dire che non è la moto che fa il pilota, ma è vero che ogni moto ha le proprie caratteristiche che si possono ben sposare o meno con l'esigenza/guida del centauro.
Sul giudizio positivo di Amos ha sicuramente influenzato anche l'esperienza accumulata sulla Hornet. insomma quando è salito per la prima volta sulla Hornet era un neofita (mi pare di aver capito così), sulla S2r aveva già qualche migliaio di Km sulle spalle..
A prescindere dalla ciclistica è comunque sbagliato affermare che la Hornet sia addirittura "pericolosa"! perchè di fatto non è vero! Pensate fossimo nati 30 anni fa..con quelle gomme e con quelle ciclistiche...

icon_wink.gif
 
1744427
1744427 Inviato: 28 Mag 2007 14:35
 

Astroboy ha scritto:
interessante domanda... è davvero cosi tanta la differenza di freno motore tra un 2 e un 4 cilindri?


Parecchia, soprattutto salendo di cilindrata! ma è questione di abitudine. Con il 4 riesci ad essere fluido in percorrenza ed entrata, ma non hai quel freno motore che ti consentirebbe, per es. di pelare l'acceleratore e chiudere leggermente una curva senza toccare i freni.
icon_wink.gif
 
1744481
1744481 Inviato: 28 Mag 2007 14:40
 

Ma la trazione? Com'è passarwe ad una moto che appena giri la manopola (anche se non hai la marcia più adatta) ti da potenza?

Paolo tu però non fai testo... passare da 2cilindri appaiati 600 ai 4 cil 1000cc di una MV è troppa differenza per capire! icon_biggrin.gif icon_lol.gif
 
1744528
1744528 Inviato: 28 Mag 2007 14:45
 

Franzuscaaner ha scritto:
Ma la trazione? Com'è passarwe ad una moto che appena giri la manopola (anche se non hai la marcia più adatta) ti da potenza?

Paolo tu però non fai testo... passare da 2cilindri appaiati 600 ai 4 cil 1000cc di una MV è troppa differenza per capire! icon_biggrin.gif icon_lol.gif


icon_lol.gif icon_lol.gif mi riferivo avendo provato la Tuono Factory vecchia serie di un amico per una ventina di Km... era curioso di provare la Brutale e io curioso di provare la Tuono!
icon_wink.gif
 
1745240
1745240 Inviato: 28 Mag 2007 15:57
 

dopo i vari OT e deliri vari ed in attesa della risposta di Amos...mi inserisco con un paio di commenti assolutamente personali che riguardano la mia scelta. Anch'io ho sempre avuto moto jappo sportive con una particolare predilezione per il due tempi 2 e 4 cilindri, leggere, maneggevoli, performanti e dalla guida estrema. Con il moster ho scoperto che cosa significa avere un telaio ed una ciclistica a posto, che cos'è un freno motore, di aver l'impressione di non andare poi così veloce come in realtà stai andando, la poderosa coppia e le insospettabili (per me) doti di allungo del motore. Questi sono in sintesi i motivi che mi hanno spinto, dopo qualche anno, a tornare in sella proprio a questa moto dopo averne provate delle altre (honda cbr 600, gixxer 750, benelli tnt e trek). Le difficoltà incontrate sono state invece l'abituarsi al freno motore e cercare di gestirlo quando la guida si fa più sciolta ed allo stesso tempo non esagerare nella decelerazione prima degli ingressi in curva altrimenti
si perde la velocità ottimale di percorrenza, dosare l'acceleratore nelle marce basse, cercare di tenerla sopra i 3000 perché sotto soffre, scalcia e strattona. A livello di sensazioni nude e crude è una moto che esprime la sua personalità in modo schietto e genuino e poi mi fa divertire anche a 5000... un mondo a me sconosciuto. E tra parentesi la mia è usata di due anni con una stupidaggine di km, non penso di essere l'unico fortunato se ne trovano tante in circolazione e si fanno degli ottimi affari a prezzi accettabili con l'affidabilità meccanica di mezzi che difficilmente sono stati strapazzati. Con questo concludo il promo. icon_razz.gif
 
1747558
1747558 Inviato: 28 Mag 2007 20:06
 

...però. Questo è parlare. Al solo leggere queste esperienze ti vien voglia di provare sto benedetto monster che mi sembra di capire debba essere almeno un s2r.
Non sono un fanatico di nessuna marca ma da vero motociclista certe prestazioni di guida vanno provate e vissute... però occhio al portafoglio...
 
1750267
1750267 Inviato: 29 Mag 2007 10:00
 

mickwave ha scritto:
Al solo leggere queste esperienze ti vien voglia di provare sto benedetto monster che mi sembra di capire debba essere almeno un s2r.


su questo dissento, io godo anche con il mio monster 620, avrà un pò di cavalli in meno ma le caratteristiche qui indicate ci sono tutte...lo amo
 
1750437
1750437 Inviato: 29 Mag 2007 10:21
 

Il monster è unico indipendentemente dai cavalli a disposizione, la ciclistica è sopraffina in ogni sua componente ed è lodevole il comportamento in strada. Per una guida prettamente sportiva l'unico limite è l'impianto frenante dei my più recenti. In uscita curva le potenzialità dei modelli con coppia superiore fanno la differenza così come in montagna, ma quello che un "piccolo 620" può esprimere in un misto stretto và al di là di ogni aspettativa.

I riscontri li posso verificare con mano, avendo amici monsteristi, S2R1000, 620, S4R (testastretta e non) quando la strada si fa piena di curve ravvicinate siamo tutti lì e quello che fa un amico con un 620 (grazie alla maggiore agilità, al peso, all'impianto frenante 320 serie oro) è impensabile...e soprattutto con una guida che se per molti diventa impegnativa x i modelli + piccoli diventa puro piacere e semplicità.

Saluti L! icon_wink.gif
 
1755674
1755674 Inviato: 29 Mag 2007 21:44
 

Giux ha scritto:
Il monster è unico indipendentemente dai cavalli a disposizione, la ciclistica è sopraffina in ogni sua componente ed è lodevole il comportamento in strada. Per una guida prettamente sportiva l'unico limite è l'impianto frenante dei my più recenti. In uscita curva le potenzialità dei modelli con coppia superiore fanno la differenza così come in montagna, ma quello che un "piccolo 620" può esprimere in un misto stretto và al di là di ogni aspettativa.

I riscontri li posso verificare con mano, avendo amici monsteristi, S2R1000, 620, S4R (testastretta e non) quando la strada si fa piena di curve ravvicinate siamo tutti lì e quello che fa un amico con un 620 (grazie alla maggiore agilità, al peso, all'impianto frenante 320 serie oro) è impensabile...e soprattutto con una guida che se per molti diventa impegnativa x i modelli + piccoli diventa puro piacere e semplicità.

Saluti L! icon_wink.gif
Straquoto!! 0510_inchino.gif
 
2375559
2375559 Inviato: 3 Set 2007 0:38
 

Vi racconto un aneddoto, Sabato pomeriggio sono uscito per un giretto sui colli Euganei con alcuni ragazzi del Tinga, apriva la strada un BMW K1200 con un pilota a mio avviso "esperto e maturo", per i primi 50 km gli sono stato dietro molto facilmente, (mi staccava solo in allungo se apriva tutta la manetta), ma alla prima curva gli ero a culo.
Alla prima sosta, dopo circa una mezzora di curve molto strette sento i commenti degli altri ragazzi, dove sembrava che quasi tutti erano in difficoltà, erano al limite, io personalmente mi sentivo al 40% delle mie capacità.
Riprendiamo il giro e stavolta mi metto un po più dietro per vedere come si comportano gli altri componenti del gruppo.
(Erano: Kawa Ninja Zr7 ?, Z750, Ern5, Suzuki GSX 750)
Beh, le loro moto hanno un comportamento totalmente diverso, li vedevo tutti indecisi nell'impostare le curve, curve prese larghissime, alcune prese strettissime, le moto non riuscivano a calibrare l'andatura.
Ok che alcuni hanno la moto da poco, ok che alcuni non conoscevano le strade, ho provato ha stare dietro ad ognuno di loro per osservare la loro moto, e a TUTTI e dico tutti avrei potuto bruciarli a interno curva (e un paio di volte l'ho anche fatto icon_lol.gif )
Questo mi ha fatto capire quanto vale la mia moto, e qual'è la sua natura. (Ricordo che il 620 ha una media di 40cv in meno delle altre moto che partecipavano icon_twisted.gif )

Ringrazio comunque tutti i partecipanti al giro, veramente belle curve (anche se non proprio da moto icon_wink.gif )

E non è che sia un mostro nel piegare io è icon_wink.gif

Ultima modifica di kooga il 3 Set 2007 0:53, modificato 1 volta in totale
 
2375587
2375587 Inviato: 3 Set 2007 0:48
 

kooga ha scritto:

E non è che sia un mostro nel piegare io è icon_wink.gif


Tu non sei un mostro... sei un Drago icon_wink.gif icon_cool.gif
 
2375599
2375599 Inviato: 3 Set 2007 0:51
 

Ma quale drago !! icon_lol.gif
 
2376472
2376472 Inviato: 3 Set 2007 10:03
 

Zoso ha scritto:

Sillogismo:
Chi tira nel dritto è uno smanettone da bar.
Stoner sul dritto tira "da bestia".
Stoner è uno smanettone da bar.
icon_smile.gif

No di certo, però chi arriva per strada a 14000 giri di sicuro E' UN INCOSCENTE a mio avviso!!!

Nessuno comprerebbe un monster per andarci il 90% in pista, è chiaro!
La moto va scelta in base all'uso che se ne fa... Per strada (penso il 90% delle persone) secondo me è più performante un monster; in pista (penso il 10% delle persone) è chiaro che CBR e compagnia bella non ha rivali icon_rolleyes.gif
 
2382027
2382027 Inviato: 3 Set 2007 19:46
 

superbep ha scritto:
kooga ha scritto:

E non è che sia un mostro nel piegare io è icon_wink.gif


Tu non sei un mostro... sei un Drago icon_wink.gif icon_cool.gif


Pe ril prossimo giro, se non è domenica, mandami un pm!!!

Non ho mai tempo di leggere il forum sulle uscite!!!

Grazie!!! icon_redface.gif
 
2382198
2382198 Inviato: 3 Set 2007 20:09
 

io a luglio dovevo comprare la moto e tutti mi dicevano "non comprare le ducati","le ducati sono sempre dal meccanico","per imparare la miglior moto e' il cbr 600 f" e io cos'ho fatto?ho comprato un S2R 800 e ne vado piu' che fiero.
e' la mia prima moto con la quale sto imparando ad andare visto che ho ancora il foglio rosa,e la trovo fantastica e non vedo l'ora di avere un po' piu' di dimestichezza per cimentarmi anch'io in uscite magari anche in gruppo sui vari tornanti di montagna per divertirmi un po
 
2383458
2383458 Inviato: 3 Set 2007 22:12
Oggetto: hrk
 

ciao
io ho notato una cosa utilizzando il monster
in particolare il 620
e dopo 11500 km
posso dire che e' piu difficile da mandare in piega rispetto ad una japp
ovvero
per fare le cose che fa una japp si piega di meno
per cui se uno e' piu bravo e quindi piega di piu
con il monster ha dei margini enormi
purtroppo io nonostante i km
fatti
sono ancora piuttosto rigido e impacciato nell'impostare le curve
anzi io piu di 3 cm dal fondo gommma non riesco ad andare
 
2383928
2383928 Inviato: 3 Set 2007 23:12
 

Goose, con un 620 e il 160 al posteriore difficilmente riuscirai a chiudere la gomma, almeno restando nei limiti del buonsenso. Sulla mia ho le Diablo, che soprattutto al posteriore hanno un bel profilo Tondo. La gomma anteriore è già chiusa, a quella posteriore manca circa un cm. E ti garantisco che mi è già capitato di toccare la punta dello stivale a terra un paio di volte. Probabilmente prendendomi più rischi farei di meglio, ma non ne ho voglia, in tutta sincerità. Se vuoi ottenere di più dal tuo 620, guidalo di corpo e di pedane,non solo di manubrio. Sporgi il busto all'interno delle curve, pesta slla pedana esterna in ingresso e su quella interna in uscita: in tal modo sposti il baricentro del corpo. In curva, spingi in basso il manubrio come se volessi controsterzare (una cosa minima) e la moto scenderà in piega molto velocemente. Controlla la pressione delle gomme, se hai Diablo mettile 2,2 davanti e 2.4 al posteriore. Prova, e vedrai. Ciao
 
2383949
2383949 Inviato: 3 Set 2007 23:14
Oggetto: Re: hrk
 

goosecat ha scritto:
ciao
io ho notato una cosa utilizzando il monster
in particolare il 620
e dopo 11500 km
posso dire che e' piu difficile da mandare in piega rispetto ad una japp
ovvero
per fare le cose che fa una japp si piega di meno
per cui se uno e' piu bravo e quindi piega di piu
con il monster ha dei margini enormi
purtroppo io nonostante i km
fatti
sono ancora piuttosto rigido e impacciato nell'impostare le curve
anzi io piu di 3 cm dal fondo gommma non riesco ad andare


Non penso di aver capito bene, però tre centimentri sono davvero tanti!!!

Io mi trovavo impacciato con la vecchia BMW, adesso in meno di un mese ho chiuso da ambo le parti la gomma dietro!!!

Sicuro di montare gomme "giuste" ??

Se non ti danno sicurezza penso sia davvero difficile chiuderle come si deve!!!

E comunque piegare con il monster è no facile, è "naturale"!!!

Il monster è proprio quel che si dice una "piegatrice ignorante", piega sempre se ne sbatte di tutto e di tutti!!!

Che moto!!! icon_redface.gif
 
2383952
2383952 Inviato: 3 Set 2007 23:14
 

Desmopier ha scritto:
Goose, con un 620 e il 160 al posteriore difficilmente riuscirai a chiudere la gomma, almeno restando nei limiti del buonsenso. Sulla mia ho le Diablo, che soprattutto al posteriore hanno un bel profilo Tondo. La gomma anteriore è già chiusa, a quella posteriore manca circa un cm. E ti garantisco che mi è già capitato di toccare la punta dello stivale a terra un paio di volte. Probabilmente prendendomi più rischi farei di meglio, ma non ne ho voglia, in tutta sincerità. Se vuoi ottenere di più dal tuo 620, guidalo di corpo e di pedane,non solo di manubrio. Sporgi il busto all'interno delle curve, pesta slla pedana esterna in ingresso e su quella interna in uscita: in tal modo sposti il baricentro del corpo. In curva, spingi in basso il manubrio come se volessi controsterzare (una cosa minima) e la moto scenderà in piega molto velocemente. Controlla la pressione delle gomme, se hai Diablo mettile 2,2 davanti e 2.4 al posteriore. Prova, e vedrai. Ciao


Quoto tutto, il 160 è praticamente impossibile da chiudere in strada (Parlo di Diablo)
 
2384018
2384018 Inviato: 3 Set 2007 23:24
 

Però anc'hio sono perplesso quando goose parla di difficoltà a piegare... io vengo da moto giapponesi, che pur perfette non avevano la facilità dl Monster.. quoto Pongo, il Monster piega praticamente da solo, e sembra che l'unico limite sia quello del pilota (almeno nel mio caso). Il 5 marce ha una rapportatura perfettibile nell'uso in città, per via della prima troppo corta, ma fuori è un missilino (ha pur sempre solo 60 cv). Credo che il nostro amico Goosecat debba fare un pò di esperienza senza patemi d'animo... se non riesci a piegare, sbattitene e vai in moto come ti senti. Senza farti paranoie particolari. Ti diverti di più e prima o poi prenderai la confidenza giusta.
Un lampeggio
 
2384033
2384033 Inviato: 3 Set 2007 23:26
 

In effetti io quando cambiai le Gomme di serie con le Diabl, mi sembrava di guidare un altra moto..
 
2384038
2384038 Inviato: 3 Set 2007 23:27
 

complimetoni per l'acquisto!! mi hai fatto venire foglia di cambiare moto... ma soldi non ce ne sono!! icon_lol.gif icon_lol.gif

divertiti e piega anche per me!!! icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©