Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Lavaggio... una piccola dritta [a mano o autolavaggio?]
9504691
9504691 Inviato: 18 Mar 2010 1:03
 



io panno umido tutti i giorni,appena rientro in box passo subito un panno umido,ed e sempre pulita,ormai e diventato un vizio sempre al top. 0509_up.gif
 
9506021
9506021 Inviato: 18 Mar 2010 12:42
 

io sto a milano e preferisco dare una rinfrescatina tutte le volte che torno da un giro domenicale, però un paio di volte l'anno la porto in un motolavaggio specializzato dalle parti di via ammiano. ilcosto è 24 euro, con cera si arriva a 36. qualche giorno fa ho scoperto un altro motolavaggio vicino via quaranta... lo proverò!
 
9527220
9527220 Inviato: 21 Mar 2010 22:14
 

ma asciugandola col compressore non si rovina?
 
9528763
9528763 Inviato: 22 Mar 2010 0:45
 

Uso la moto tutti i giorni,quando prendo acqua,intesacome acquazzone, una volta nel box l'asciugo e lucido,quando però è infangata uso secchio e spugna dove riesco ad arrivare a mano,però una volta al mese od ogni due a seconda delle condizioni vado al lavaggio a gettoni,per arrivare nei punti più difficili,tengo la lancia a distanza perchè il getto non arrivi violento,non mi preoccupo per le parti elettriche,se no non avrei girato sotto certi diluvi! doppio_lamp.gif
 
9533249
9533249 Inviato: 22 Mar 2010 19:46
 

secondo me dovresti farti furbo, la moto si lava a mano ci va 5 minuti e boi l'auto lavaggio ti toglie gli stampini
 
9538258
9538258 Inviato: 23 Mar 2010 14:34
 

0510_saluto.gif a tutti, io dopo averla lavata rigorosamente con spugna e sapone sgrassnte la lucido con i panni swiffer sono una meraviglia 0509_doppio_ok.gif
 
9541174
9541174 Inviato: 23 Mar 2010 20:22
 

dnx71 ha scritto:

Quindi il pronto legno non rovina nessun pezzo in plastica e plexiglass a chi lo ha gia provato?

Potreste indicarmi il nome preciso del prodotto!

Ciao

Scusate il ritardo nella risposta, ma non trovavo più il topic 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
Il nome preciso del prodotto è pronto legno classic versione spray, va bene anche quello con cera d'api, ma più difficoltoso da stendere.
Il plexiglass diventa come uno specchio, la plastica sopratutto se verniciata sembra appena uscita dal concesionario icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif

Ultima modifica di biondob il 23 Mar 2010 20:25, modificato 1 volta in totale
 
9541193
9541193 Inviato: 23 Mar 2010 20:24
 

edge ha scritto:
ma asciugandola col compressore non si rovina?

Assolutamente no , basta che la pressione non sia eccesiva, devi togliere l'acqua, non staccare gli adesivi icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
9541561
9541561 Inviato: 23 Mar 2010 21:00
 

Un consiglio per chi deve togliere gli adesivi più ostici, tipo quello che c'è sul serbatoio (a mio parere orribile) dove c'è scritto mettici la benzina, usa il casco, leggi il manuale ecc. Prima di tutto la parte interessata deve essere perfettamente pulita, poi con l'ascigacapelli riscaldate per bene l'adesivo, poi usando esclusivamente le unghie (usare altri oggetti potrebbe graffiare la vernice) sollevate un angolino dell'adesivo.
Quando a forza di scaldare e di raspare con l'unghia avrete sollevato una porzione sufficentemente grande di adesivo potete prenderlo con un paio di pinzettine a punta o con il cavaciglia (fatevelo prestare dalla morosa). Continuando a scaldare tirate l'adesivo quasi come a ripiegarlo su se stesso, mantenendo sempre una certa distanza tra le pinzette e la parte verniciata. Tirate con calma, continuando a scaldare, cercando di non rompere l'adesivo, sennò dovrete risfoderare la vostra unghia raspatrice icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Non preoccupatevi se rimane della colla attaccata, la toglierete in seguito usando un batuffolo di cotone imbevuto di alcool con movimento circolare (fondamentale).
Non esercitate una pressione eccessiva ma continuate a girare il batuffolo fiduciosi (cambiatelo se occorre) fino a quando anche l'ultimo alone di colla sarà scomparso (controllate in controluce).
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
9556450
9556450 Inviato: 26 Mar 2010 0:13
 

Io la lavo sempre a mano. Mi armo di santa pazienza e con un pò di tempo a disposizione inizio l'opera.
Prima la bagno per ammorbidire lo sporco e poi lavo con sapone neutro. Risciaquo ed asciugo subito per non lasciare aloni. Dopo averla lasciata all'aria per un pò ingrasso la catena.
Temo i getti a pressione anche se arrivano in punti in cui non riesco a pulire a mano.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
9687446
9687446 Inviato: 16 Apr 2010 8:18
 

0510_saluto.gif a tutti, ragazzi dopo il primo lavaggio della mia Zx 6r 09 è apparso un velo di ruggine in alcune parti dei dischi freni anteriori. E' normale??? eusa_think.gif
 
9687573
9687573 Inviato: 16 Apr 2010 9:05
 

Di solito non dovrebbe accadere, però dipende... la tieni all'aperto? Prende tanta acqua durante l'anno?
Hai mai visto alcune moto che stanno fuori tutto l'anno come hanno i dischi conciati?
E come stridono quando frenano?
 
9687715
9687715 Inviato: 16 Apr 2010 9:35
 

giofratta ha scritto:
0510_saluto.gif a tutti, ragazzi dopo il primo lavaggio della mia Zx 6r 09 è apparso un velo di ruggine in alcune parti dei dischi freni anteriori. E' normale??? eusa_think.gif


Se non li hai asciugati bene e' normale,fatti un giro,dai 2 o 3 pinzate e vedrai che la ruggine se ne va' da se'... icon_wink.gif
 
9688418
9688418 Inviato: 16 Apr 2010 12:10
 

giofratta ha scritto:
0510_saluto.gif a tutti, ragazzi dopo il primo lavaggio della mia Zx 6r 09 è apparso un velo di ruggine in alcune parti dei dischi freni anteriori. E' normale??? eusa_think.gif



Possibile! icon_wink.gif ma poi riutilizzandola, vedrai che scompaiono!
 
9688424
9688424 Inviato: 16 Apr 2010 12:10
 

motomatto ha scritto:


Se non li hai asciugati bene e' normale,fatti un giro,dai 2 o 3 pinzate e vedrai che la ruggine se ne va' da se'... icon_wink.gif



Infatti............... 0509_up.gif come dicevo pure io! icon_wink.gif
 
9691883
9691883 Inviato: 16 Apr 2010 20:53
Oggetto: Re: Lavaggio... una piccola dritta [a mano o autolavaggio?]
 

DevD ha scritto:
volevo un consiglio sul lavaggio della moto...secondo voi devo portarla da qualcuno che mi fa il lavaggio a mano o andare negli autolavaggi a pompa a gettoni...?


devi lavarla tu tutta la vita!!! e a mano!!

sarebbe come dire: "ragazzi la mia ragazza me la t****o io o me la faccio t******e?" icon_mrgreen.gif

il lavaggio, manutenzione etc sono tutti momenti dove si vive la moto, secondo me.
 
9692060
9692060 Inviato: 16 Apr 2010 21:13
Oggetto: Re: Lavaggio... una piccola dritta [a mano o autolavaggio?]
 

[quote="guru18"#9691883]

devi lavarla tu tutta la vita!!! e a mano!!

sarebbe come dire: "ragazzi la mia ragazza me la t****o io o me la faccio t******e?" icon_mrgreen.gif

il lavaggio, manutenzione etc sono tutti momenti dove si vive la moto, secondo me.[/quote]



E anche secondo me!
Parole sacre!!!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0510_five.gif
 
9692228
9692228 Inviato: 16 Apr 2010 21:35
Oggetto: Re: Lavaggio... una piccola dritta [a mano o autolavaggio?]
 

[quote="madmax80xxx"#9692060]
guru18 ha scritto:


devi lavarla tu tutta la vita!!! e a mano!!

sarebbe come dire: "ragazzi la mia ragazza me la t****o io o me la faccio t******e?" icon_mrgreen.gif

il lavaggio, manutenzione etc sono tutti momenti dove si vive la moto, secondo me.[/quote]



E anche secondo me!
Parole sacre!!!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0510_five.gif


0509_doppio_ok.gif
 
9693826
9693826 Inviato: 17 Apr 2010 10:26
 

zxr_ninja ha scritto:
Di solito non dovrebbe accadere, però dipende... la tieni all'aperto? Prende tanta acqua durante l'anno?
Hai mai visto alcune moto che stanno fuori tutto l'anno come hanno i dischi conciati?
E come stridono quando frenano?


La moto è nuovissima comprata in ottob e tenuta sempre al coperto, comunque dopo un paio di giri la rug non c'è più è rimasta solo dentro i buchetti del disco, sicuramente non è stata asciugata bene, però mi chiedo? come si fa ad asciugarla benissimo senza compressore eusa_wall.gif
 
9703339
9703339 Inviato: 19 Apr 2010 9:40
 

giofratta ha scritto:
zxr_ninja ha scritto:
Di solito non dovrebbe accadere, però dipende... la tieni all'aperto? Prende tanta acqua durante l'anno?
Hai mai visto alcune moto che stanno fuori tutto l'anno come hanno i dischi conciati?
E come stridono quando frenano?


La moto è nuovissima comprata in ottob e tenuta sempre al coperto, comunque dopo un paio di giri la rug non c'è più è rimasta solo dentro i buchetti del disco, sicuramente non è stata asciugata bene, però mi chiedo? come si fa ad asciugarla benissimo senza compressore eusa_wall.gif


Dopo averla lavata ed asciugata, facci un giretto al volo così i dischi girano e si asciugano con l'aria!!! icon_mrgreen.gif
 
9703523
9703523 Inviato: 19 Apr 2010 10:24
 

io la lavo con un panno umido e tolgo la poca umidità rimasta con il panno in microfibra, per le parti metalliche uso il petrolio bianco... alla fine sulle plastiche uso il pronto multisuperfici..
in tutto ci metterò 10 minuti, ma è sempre lucente 0509_doppio_ok.gif
 
9704756
9704756 Inviato: 19 Apr 2010 14:14
 

zxr_ninja ha scritto:


Dopo averla lavata ed asciugata, facci un giretto al volo così i dischi girano e si asciugano con l'aria!!! icon_mrgreen.gif



Esatto, credo sia l'unica soluzione! 0509_up.gif
 
11717985
11717985 Inviato: 24 Apr 2011 18:17
 

giofratta ha scritto:
0510_saluto.gif a tutti, ragazzi dopo il primo lavaggio della mia Zx 6r 09 è apparso un velo di ruggine in alcune parti dei dischi freni anteriori. E' normale??? eusa_think.gif

E' normale se dopo averla lavata non la usi per un pò...
L'acqua rimane sui dischi e fa quel velo di ruggine.
Sono le pasticche che lucidano i dischi icon_asd.gif
Questo non avviene con un uso costante.
Lamps a tutti doppio_lamp.gif
 
11719498
11719498 Inviato: 24 Apr 2011 23:15
 

La lavo all'autolavaggio fai da te + dei prodotti che compro appositi
Poi in generale ogni settimana una passata con un panno in microfibra umido tolgo lo sporco, con uno asciutto la lucido icon_wink.gif
doppio_lamp_naked.gif
 
11720625
11720625 Inviato: 25 Apr 2011 11:07
 

io la lavo sempre a mano 0509_up.gif e poi in settimana, se non la uso (difficile) con un panno umido tolgo la polvere 0509_doppio_ok.gif
 
11845716
11845716 Inviato: 18 Mag 2011 11:49
 

biondob ha scritto:

Scusate il ritardo nella risposta, ma non trovavo più il topic 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
Il nome preciso del prodotto è pronto legno classic versione spray, va bene anche quello con cera d'api, ma più difficoltoso da stendere.
Il plexiglass diventa come uno specchio, la plastica sopratutto se verniciata sembra appena uscita dal concesionario icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
ciao a me hanno detto di usare il wd40 sia per le parti metalliche che in plastica, soprattute nelle zone di mare la salsedine rovina tutto. comunque sono pienamente daccordo che la miglior cosa è lavarla a mano. 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
11851928
11851928 Inviato: 19 Mag 2011 12:03
 

vai tranquillo con il WD40 ci si può condire anche l'insalata icon_lol.gif non lo dare nella catena e nelle parti che van lubrificate!!
per pulire bene i collettori avete qualche consiglio? un meccanico ex gp 125 mi ha consigliato lo spray che si usa per pulire il WC e devo dire che funziona egregiamente! doppio_lamp.gif
 
11852045
11852045 Inviato: 19 Mag 2011 12:33
 

wave ha scritto:
Beh, 30 eurazzi sono molti ,ma ho dato una occhiata al sito
di questo motolavaggio e mi sembra che sia gente che ci mette passione!!
Motomama.it
icon_biggrin.gif



nonva il link.... 0510_sad.gif
 
11852505
11852505 Inviato: 19 Mag 2011 14:20
 

pazuto ha scritto:



nonva il link.... 0510_sad.gif



Motomama ha chiuso da qualche decennio.. icon_asd.gif Io l'ho portata a via Angelo Emo, mi hanno preso 20 euro, il lavaggio è venuto bene, è accurato ed utilizzano l'aria a pressione per asciugare le parti elettriche ed il motore, anche se per come sono malato io avrei preteso che fosse venuto meglio (anche per il prezzo pagato).

La cosa più strana è stata il pachistano che la lavava che non faceva altro che rivolgersi a me in uno strano inglese (che non capivo) ed inveire di nascosto contro il padrone dell'area di servizio/distributore. Continuava a dire "he's not a good man" con una faccia schifata e dicva "lui no di qui, lui di Calabria".. Io mi limitavo ad annuire ma dentro di me mi stavo scompisciando dalle risate. Anche perchè la mia famiglia è di origine calabrese, tu guarda se uno deve essere indirettamente insultato pure dal pakistano di turno... Ahahahahahahaha 0509_si_picchiano.gif
 
11852523
11852523 Inviato: 19 Mag 2011 14:24
 

comunque sia, per lavare le moto non bisogna usare i prodotti nati per le auto, tipo il prodotto dei cerchi.

avevo un'autolavaggio a mano, e a volte lavavo anche qualch moto, per lo più di conoscenti.
a una bmw gs con cerchi a raggi anodizzati, ho usato quello delle auto e i cerchi si sono macchiati in maniera indelebile......... 0509_down.gif 0509_down.gif

meno male che avevo l'assicurazione 0509_up.gif 0509_up.gif !!!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©