Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Lavaggio... una piccola dritta [a mano o autolavaggio?]
1643526
1643526 Inviato: 12 Mag 2007 9:43
 



0510_grattacapo.gif da vero apassinato la mia moto me la lavo rigorosamente a mano e non al lavaggio. Il bello della moto è anche prendersene cura personalmente icon_twisted.gif
 
1644516
1644516 Inviato: 12 Mag 2007 14:05
 

rigorosamente a mano, ogni 2-3 settimane...
quando faccio il check up completo

utilizzo bacinella con acqua tiepida, spugna ed uno straccio morbido per asciugare

richiede un po di tempo ma viene bene e si risparmiano i soldi del moto-lavaggio


lampzz
 
1652564
1652564 Inviato: 14 Mag 2007 11:29
 

Vi dico, dopo il tagliando a 1000 km me l'hanno lavata ma così bene, che vi giuro non l'ho riconosciuta! Volevo portare la mia domani per fare il bagnetto icon_lol.gif ma su milano da pioggia, allora aspetto ancora un paio di giorni. Sapete questo periodo nell'aria volavano tutte queste pelucche dell'albero che poi si è depositato sulla catena e dappertutto sulla moto. Per ciò ci vuole un lavaggio molto molto accurato.
Magari 2-3 volte all'anno ne vale la pena di spendere anche 30 euro per un lavaggio accurato, te la lavano bene-bene. Poi per il resto fai da te.
icon_smile.gif icon_smile.gif icon_smile.gif
 
1652634
1652634 Inviato: 14 Mag 2007 11:40
 

marcogym ha scritto:
la mia piccola me la lavo io... icon_cool.gif icon_cool.gif solo io la posso toccare!!!eh eh


Quotone 0510_five.gif
 
1655608
1655608 Inviato: 14 Mag 2007 18:01
 

cercasi insegnante per lavaggio moto!!!
non l'ho mai fatto e vorrei imparare a lavarmela da sola.. lucidarmela.. ecc. ecc...
si accettano volontari...
mandare c.v.... gradite referenze!!!!
hihihih
 
1659686
1659686 Inviato: 15 Mag 2007 9:47
 

teky ha scritto:
cercasi insegnante per lavaggio moto!!!
non l'ho mai fatto e vorrei imparare a lavarmela da sola.. lucidarmela.. ecc. ecc...
si accettano volontari...
mandare c.v.... gradite referenze!!!!
hihihih


Acqua, abbondante, detersivo, il giusto e TAAAAAAnto olio di gomito! icon_lol.gif
 
1697517
1697517 Inviato: 21 Mag 2007 10:20
 

CBF500GZ ha scritto:
teky ha scritto:
cercasi insegnante per lavaggio moto!!!
non l'ho mai fatto e vorrei imparare a lavarmela da sola.. lucidarmela.. ecc. ecc...
si accettano volontari...
mandare c.v.... gradite referenze!!!!
hihihih


Acqua, abbondante, detersivo, il giusto e TAAAAAAnto olio di gomito! icon_lol.gif


Dopo il lavaggio, e non sto scherzando, pendere il "pronto mobili" e un buon panno di cotone, spruzzare poco pronto nelle parti verniciate e passare il panno spargendo il pronto fin dove arrivate, va bene anche su plastiche e specchietti. Lucidate poi con un panno di cotone. Viene perfetta, lucida e protetta per qualche giorno. Fa lo stesso effetto della cera Rally ma con molta meno fatica nel passare e lucidare. UNA DRITTA.VI HO SVELATO IL MIO SEGRETO.
 
1697558
1697558 Inviato: 21 Mag 2007 10:26
 

pigsurfnero ha scritto:
CBF500GZ ha scritto:
teky ha scritto:
cercasi insegnante per lavaggio moto!!!
non l'ho mai fatto e vorrei imparare a lavarmela da sola.. lucidarmela.. ecc. ecc...
si accettano volontari...
mandare c.v.... gradite referenze!!!!
hihihih


Acqua, abbondante, detersivo, il giusto e TAAAAAAnto olio di gomito! icon_lol.gif


Dopo il lavaggio, e non sto scherzando, pendere il "pronto mobili" e un buon panno di cotone, spruzzare poco pronto nelle parti verniciate e passare il panno spargendo il pronto fin dove arrivate, va bene anche su plastiche e specchietti. Lucidate poi con un panno di cotone. Viene
perfetta, lucida e protetta per qualche giorno. Fa lo stesso effetto della cera Rally ma con molta meno fatica nel passare e lucidare. UNA DRITTA.VI HO SVELATO IL MIO SEGRETO.


Vedi che il bisogno aguzza l'ingegno icon_lol.gif
Grazie
 
1697598
1697598 Inviato: 21 Mag 2007 10:34
 

CBF500GZ ha scritto:
pigsurfnero ha scritto:
CBF500GZ ha scritto:
teky ha scritto:
cercasi insegnante per lavaggio moto!!!
non l'ho mai fatto e vorrei imparare a lavarmela da sola.. lucidarmela.. ecc. ecc...
si accettano volontari...
mandare c.v.... gradite referenze!!!!
hihihih


Acqua, abbondante, detersivo, il giusto e TAAAAAAnto olio di gomito! icon_lol.gif


Dopo il lavaggio, e non sto scherzando, pendere il "pronto mobili" e un buon panno di cotone, spruzzare poco pronto nelle parti verniciate e passare il panno spargendo il pronto fin dove arrivate, va bene anche su plastiche e specchietti. Lucidate poi con un panno di cotone. Viene
perfetta, lucida e protetta per qualche giorno. Fa lo stesso effetto della cera Rally ma con molta meno fatica nel passare e lucidare. UNA DRITTA.VI HO SVELATO IL MIO SEGRETO.


Vedi che il bisogno aguzza l'ingegno icon_lol.gif
Grazie


Fammi sapere come ti sei trovata ! Ciao e un grande Lampss a te. Sono nuovo di questo forum e ho bisogno di amici.
 
1697690
1697690 Inviato: 21 Mag 2007 10:49
 

pigsurfnero ha scritto:
CBF500GZ ha scritto:
pigsurfnero ha scritto:
CBF500GZ ha scritto:
teky ha scritto:
cercasi insegnante per lavaggio moto!!!
non l'ho mai fatto e vorrei imparare a lavarmela da sola.. lucidarmela.. ecc. ecc...
si accettano volontari...
mandare c.v.... gradite referenze!!!!
hihihih


Acqua, abbondante, detersivo, il giusto e TAAAAAAnto olio di gomito! icon_lol.gif


Dopo il lavaggio, e non sto scherzando, pendere il "pronto mobili" e un buon panno di cotone, spruzzare poco pronto nelle parti verniciate e passare il panno spargendo il pronto fin dove arrivate, va bene anche su plastiche e specchietti. Lucidate poi con un panno di cotone. Viene
perfetta, lucida e protetta per qualche giorno. Fa lo stesso effetto della cera Rally ma con molta meno fatica nel passare e lucidare. UNA DRITTA.VI HO SVELATO IL MIO SEGRETO.


Vedi che il bisogno aguzza l'ingegno icon_lol.gif
Grazie


Fammi sapere come ti sei trovata ! Ciao e un grande Lampss a te. Sono nuovo di questo forum e ho bisogno di amici.


Penso che tu ti riferisca a teky, comunque proverò il sistema anche io doppio_lamp_naked.gif
 
1697722
1697722 Inviato: 21 Mag 2007 10:58
 

teky ha scritto:
cercasi insegnante per lavaggio moto!!!
non l'ho mai fatto e vorrei imparare a lavarmela da sola.. lucidarmela.. ecc. ecc...
si accettano volontari...
mandare c.v.... gradite referenze!!!!
hihihih

Fammi sapere come ti sei trovata ! Ciao e un grande Lampss a te. Sono nuovo di questo forum e ho bisogno di amici.
 
1700335
1700335 Inviato: 21 Mag 2007 16:27
 

io la lavo con lancia a gettoni:
1 euro a botta ogni 7 gg
 
1701371
1701371 Inviato: 21 Mag 2007 18:48
 

io la lavo rigorosamente a mano... la lancia a pressione mi tira via gli adesivi icon_lol.gif
E in ogni caso, personalmente mi dà molta più soddisfazione mettersi in giardino con un secchio e il sapone...
 
9485944
9485944 Inviato: 15 Mar 2010 1:31
Oggetto: Lavaggio moto al self service
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generata dalla fusione di due topic.
______________

Salve a tutti. L'altra volta sono andato con un mio amico a lavare la macchinuccia all'autolavaggio. Ho visto che uno stava lavando con la pompa, sapone ecc ecc il suo scooterone. Se porto la mia moto che è una stradale (Aprilia Rs), posso farlo o non si deve lavare in quel modo?
 
9485958
9485958 Inviato: 15 Mar 2010 1:40
 

puoi lavarla perfettamente ma tieni presente che lavorare uno scooterone è totalmente differente da una rs icon_asd.gif
anche io avevo una rs e preferivo lavarla con l'ausilio dell'olio di gomito anche perchè il getto della lancia potrebbe essere troppo forte per alcune parti della moto tipo la strumentazione oppure infiltrarsi dove non dovrebbe 0509_up.gif anche ora che ho la gixxer preferisco lavarla a mano 0509_up.gif
 
9486036
9486036 Inviato: 15 Mar 2010 2:25
 

Lavo la moto sempre al self, basta un pò d'accortezza e un tappo sullo scarico per evitare che l'acqua entri nel terminale e sei a posto.
doppio_lamp.gif
 
9492310
9492310 Inviato: 16 Mar 2010 1:05
 

Bisogna stare solo attenti a dove vai a buttare la pressione della lancia. I punti de evitare sono ovviamente i collegamenti elettrici (centraline etc.) e le parti fragili (frecce).

Per il resto puoi andare abbastanza tranquillo. Insomma..tutto va fatto con un po' di attenzione
 
9492352
9492352 Inviato: 16 Mar 2010 1:16
 

io preferisco l'olio di gomito 0509_up.gif stai sicuro e poi è bello lavare la propria moto icon_asd.gif
 
9493680
9493680 Inviato: 16 Mar 2010 13:33
 

alexion89 ha scritto:
io preferisco l'olio di gomito 0509_up.gif stai sicuro e poi è bello lavare la propria moto icon_asd.gif


Senza dubbio ! icon_rolleyes.gif
 
9493862
9493862 Inviato: 16 Mar 2010 14:22
 

Le mie moto le ho sempre lavate a mano: sciacquata con acqua tiepida e sapone neutro, cera spray e tanto, ma tanto olio di gomito 0509_si_picchiano.gif
 
9496187
9496187 Inviato: 16 Mar 2010 20:21
 

bhe io lho portata una sola volta al lavaggio a gettoni con getto e praticamente ho rovinato la verniciatura del carter dx a causa del motore ancora caldo misto al sapone probabilmente troppo aggressivo e così mi trovo con la verniciatura che sembra a chiazze 0510_sad.gif
 
9496270
9496270 Inviato: 16 Mar 2010 20:29
 

gsrteo ha scritto:
bhe io lho portata una sola volta al lavaggio a gettoni con getto e praticamente ho rovinato la verniciatura del carter dx a causa del motore ancora caldo misto al sapone probabilmente troppo aggressivo e così mi trovo con la verniciatura che sembra a chiazze 0510_sad.gif

ecco perchè l'olio di gomito non fà mai male icon_asd.gif
 
9496411
9496411 Inviato: 16 Mar 2010 20:44
 

Se posso dare un mio consiglio, visto che ho un lavaggio industriale, penso di sapere quello che dico icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Prima di tutto la lancia senza aver usato prima l'olio di gomito è assolutamente inutile.
Può essere utile in alcuni punti tipo i cerchi, ma anche lì è meglio prima usare l'olio di gomito.
Passiamo ai prodotti:
Prodotti specifici per il lavaggio della carrozzeria, perfettamente inutili.
Per un buon lavaggio conviene usare il detersivo per i piatti (quello liquido)
Pensateci, toglie l'unto e il grasso dalle pentole e non rovina le mani delle donne icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
In alternativa può andare bene anche lo shampoo per capelli , ma il detersivo per i piatti è meglio.
Per la catena e le parti sporche di grasso, il kerosene (petrolio bianco), va bene anche il gasolio, ma è meno efficace, una passatina con la lancia (sempre e comunque da lontano) una bella soffiata con il compressore e vai con un filo di gas.
Una soffiata con il compressore è bene darla dappertutto a lavaggio finito, specialmente dove ci sono le parti eletriche.
Per i cerchi e anche per le marmitte in acciaio va benissimo lo sgrassatore, quello che le vostre mamme, mogli o morose usano per la pulizia della casa, ma anche lì un po' di olio di gomito va sempre bene. Per i moscerini ci sono prodotti appositi che vanno molto bene, ma se volete risparmiare, per il cupolino potete buttarci sopra un bel asciugamano vecchio inzuppato di acqua un paio d'ore prima.Per ogni tipo di lavaggio il tappo nello scarico è indispensabile. A lavaggio finito per lucidare tutte le parti in plastica trasparenti e verniciate tipo carene e cupolini, nonche tutte le parti verniciate tipo il serbatoio, niente di meglio che il pronto legno. Lucida e crea come una cera che tiene lontano la polvere e poi costa molto meno dielle cere.
Lo spruzzate e poi strisciate con un panno di cotone morbido (una vecchia maglietta va benissimo), subito si creerà come una cera opaca, ma continuando a sctrisciare risulterà lucido e liscio. Unico accorgimento, spruzzatelo solo nelle parti in cui riuscite a passare lo straccio, evitate di darlo nelle fessure e nelle parti dove non si può strisciare bene. Se vi capita che finisca in una fessura, non preoccupatevi (è bianco e si vede bene) ci mette un pochino ma evapora.
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
9497411
9497411 Inviato: 16 Mar 2010 22:42
 

grazie per i consigli icon_wink.gif
 
9497726
9497726 Inviato: 16 Mar 2010 23:23
 

Biondob 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
 
9497739
9497739 Inviato: 16 Mar 2010 23:25
 

biondob ha scritto:
Se posso dare un mio consiglio, visto che ho un lavaggio industriale, penso di sapere quello che dico icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Prima di tutto la lancia senza aver usato prima l'olio di gomito è assolutamente inutile.
Può essere utile in alcuni punti tipo i cerchi, ma anche lì è meglio prima usare l'olio di gomito.
Passiamo ai prodotti:
Prodotti specifici per il lavaggio della carrozzeria, perfettamente inutili.
Per un buon lavaggio conviene usare il detersivo per i piatti (quello liquido)
Pensateci, toglie l'unto e il grasso dalle pentole e non rovina le mani delle donne icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
In alternativa può andare bene anche lo shampoo per capelli , ma il detersivo per i piatti è meglio.
Per la catena e le parti sporche di grasso, il kerosene (petrolio bianco), va bene anche il gasolio, ma è meno efficace, una passatina con la lancia (sempre e comunque da lontano) una bella soffiata con il compressore e vai con un filo di gas.
Una soffiata con il compressore è bene darla dappertutto a lavaggio finito, specialmente dove ci sono le parti eletriche.
Per i cerchi e anche per le marmitte in acciaio va benissimo lo sgrassatore, quello che le vostre mamme, mogli o morose usano per la pulizia della casa, ma anche lì un po' di olio di gomito va sempre bene. Per i moscerini ci sono prodotti appositi che vanno molto bene, ma se volete risparmiare, per il cupolino potete buttarci sopra un bel asciugamano vecchio inzuppato di acqua un paio d'ore prima.Per ogni tipo di lavaggio il tappo nello scarico è indispensabile. A lavaggio finito per lucidare tutte le parti in plastica trasparenti e verniciate tipo carene e cupolini, nonche tutte le parti verniciate tipo il serbatoio, niente di meglio che il pronto legno. Lucida e crea come una cera che tiene lontano la polvere e poi costa molto meno dielle cere.
Lo spruzzate e poi strisciate con un panno di cotone morbido (una vecchia maglietta va benissimo), subito si creerà come una cera opaca, ma continuando a sctrisciare risulterà lucido e liscio. Unico accorgimento, spruzzatelo solo nelle parti in cui riuscite a passare lo straccio, evitate di darlo nelle fessure e nelle parti dove non si può strisciare bene. Se vi capita che finisca in una fessura, non preoccupatevi (è bianco e si vede bene) ci mette un pochino ma evapora.
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif

Quindi il pronto legno non rovina nessun pezzo in plastica e plexiglass a chi lo ha gia provato?

Potreste indicarmi il nome preciso del prodotto!

Ciao
 
9497765
9497765 Inviato: 16 Mar 2010 23:28
 

I suoi consigli, sono utilissimi, ma diciamo che fin ora, li ho sempre rispettati!
 
9499691
9499691 Inviato: 17 Mar 2010 12:23
 

0510_saluto.gif a tutti. La mia Ninjetta merita solo le migliori cure e solamente le mie. eusa_naughty.gif NoN mi fiderei neanche se mi pagassero 0509_mitra.gif a farla lavare da qualqunaltro. Quindi shampo per auto/moto e olio di gomito.
Poi tutti i consigli che avete dato sono utili 0509_doppio_ok.gif 0510_amici.gif 0510_amici.gif
 
9503369
9503369 Inviato: 17 Mar 2010 22:08
 

biondob ha scritto:
Se posso dare un mio consiglio, visto che ho un lavaggio industriale, penso di sapere quello che dico icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Prima di tutto la lancia senza aver usato prima l'olio di gomito è assolutamente inutile.
Può essere utile in alcuni punti tipo i cerchi, ma anche lì è meglio prima usare l'olio di gomito.
Passiamo ai prodotti:
Prodotti specifici per il lavaggio della carrozzeria, perfettamente inutili.
Per un buon lavaggio conviene usare il detersivo per i piatti (quello liquido)
Pensateci, toglie l'unto e il grasso dalle pentole e non rovina le mani delle donne icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
In alternativa può andare bene anche lo shampoo per capelli , ma il detersivo per i piatti è meglio.
Per la catena e le parti sporche di grasso, il kerosene (petrolio bianco), va bene anche il gasolio, ma è meno efficace, una passatina con la lancia (sempre e comunque da lontano) una bella soffiata con il compressore e vai con un filo di gas.
Una soffiata con il compressore è bene darla dappertutto a lavaggio finito, specialmente dove ci sono le parti eletriche.
Per i cerchi e anche per le marmitte in acciaio va benissimo lo sgrassatore, quello che le vostre mamme, mogli o morose usano per la pulizia della casa, ma anche lì un po' di olio di gomito va sempre bene. Per i moscerini ci sono prodotti appositi che vanno molto bene, ma se volete risparmiare, per il cupolino potete buttarci sopra un bel asciugamano vecchio inzuppato di acqua un paio d'ore prima.Per ogni tipo di lavaggio il tappo nello scarico è indispensabile. A lavaggio finito per lucidare tutte le parti in plastica trasparenti e verniciate tipo carene e cupolini, nonche tutte le parti verniciate tipo il serbatoio, niente di meglio che il pronto legno. Lucida e crea come una cera che tiene lontano la polvere e poi costa molto meno dielle cere.
Lo spruzzate e poi strisciate con un panno di cotone morbido (una vecchia maglietta va benissimo), subito si creerà come una cera opaca, ma continuando a sctrisciare risulterà lucido e liscio. Unico accorgimento, spruzzatelo solo nelle parti in cui riuscite a passare lo straccio, evitate di darlo nelle fessure e nelle parti dove non si può strisciare bene. Se vi capita che finisca in una fessura, non preoccupatevi (è bianco e si vede bene) ci mette un pochino ma evapora.
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif

Quanto adoro chi ne sa una più del diavolo icon_twisted.gif
Sono queste persone che contrbuiscono a un mondo migliore 0509_doppio_ok.gif
Ma nessuno usa le pelli in alcantara??? Io le uso da un decennio ormai e non tornerei mai indietro. La spugna l'ho data al cane.. rotfl.gif
Ne ho 3: una per il primo sporco, una per l'ascigatura e una per le parti delicate 0509_up.gif
 
9503425
9503425 Inviato: 17 Mar 2010 22:14
 

io alterno , qualche volta la lavo a mano "delicatamente" icon_mrgreen.gif e qualche volta ,
gli do una spruzzata veloce nelle parti piu sporche anche al self ....ad esempio sui cerchi e poi la "rifinisco" a casa con calma icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©