Leggi il Topic


guida su sterrato: controindicazioni?
1552367
1552367 Inviato: 27 Apr 2007 17:20
Oggetto: guida su sterrato: controindicazioni?
 

ciao,
mi sono fatto coraggio e vorrei percorrere i 6km di strada sterrata con salite e discese che mi dividono dalla mia casa in montagna.

avete consigli da darmi? la dovrei percorrere con zavorrina, non vorrei cadere nella scarpata o farmi una tremenda ed enorme figura di m***a.....
 
1552397
1552397 Inviato: 27 Apr 2007 17:28
 

L'unico modo per saperlo è di imboccare lo sterrato almeno a 140....prima arrivi meno danni fai icon_wink.gif
 
1552424
1552424 Inviato: 27 Apr 2007 17:32
 

A quella velocità li faccio 20mt perche c'è subito un piccolo tornantino.....
nessuno ha una er6n da prestarmi per provare???? icon_lol.gif
 
1552497
1552497 Inviato: 27 Apr 2007 17:46
 

Sarebbe già qualcosa sgonfiare un po' le gomme, ammesso che poi lì vicino ci sia modo di rigonfiarle...

La zavorrina però deve assolutamente farseli a piedi i 6 km icon_wink.gif
 
1552529
1552529 Inviato: 27 Apr 2007 17:51
 

assolutamente non posso sgonfiarle, arrivo da 60km di strada curve econtro curve, poi se voglio andare a mangiare o a dormire dovro anche fare questo sterrato porcaccia vacca, ma ho timore di sgrattugiarla sulle pietre!!!1
 
1552872
1552872 Inviato: 27 Apr 2007 18:39
 

rico ha scritto:
assolutamente non posso sgonfiarle, arrivo da 60km di strada curve econtro curve, poi se voglio andare a mangiare o a dormire dovro anche fare questo sterrato porcaccia vacca, ma ho timore di sgrattugiarla sulle pietre!!!1



se ti comperavi la versys....... eusa_whistle.gif
 
1553388
1553388 Inviato: 27 Apr 2007 20:06
 

Se non ci sono grossi sassi puoi farlo, se di strada bianca si tratta.
Vacci piano e non ci sono problemi.
Se però ci sono sassi grossi che potrebbero urtare marmitta e sottocoppa, allora lascia stare.
 
1553920
1553920 Inviato: 27 Apr 2007 21:16
 

se non è tutto infangato perchè la notte prima ha diluviato, basta andare piano quasi a passo d'uomo e non succede assolutamente nulla,
il problema, per esperienza, è che dopo poche centinaia di metri ti senti piu' sicuro e acceleri sino al punto che rischi di scivolare, allora ti caghi sotto e rirallenti per qualche altro centinaio di metri ....

se riesci ad andare con reale calma sino a metterci anche mezz'ora, se necessario, per 6 km non rischi nulla
 
1554282
1554282 Inviato: 27 Apr 2007 21:56
 

io ho fatto piu volte lo sterrato della strada che porta alla casa in campagna con la er6
(premessa ho un po di esperienza enduro)
ti posso dire che e possibile(la strada e dissestata e inoltre perennemente infangata,con dei "binari" lasciati dagli pneumatici delle macchine)

unica avvertenza devi andare molto piano...tende a sbandare che una bellezza e sopratutto la moto diventa una munnezza(ci metto parecchio a pulirla ogni volta)

le zavorrine sono off-limits penso,,,,poi vedi tu 0510_confused.gif 0510_confused.gif
 
1555369
1555369 Inviato: 28 Apr 2007 2:12
 

e soprattutto evita di frenare con l'anteriore se non vuoi trovarti sdraiato
 
1564486
1564486 Inviato: 30 Apr 2007 11:49
 

rico ha scritto:
A quella velocità li faccio 20mt perche c'è subito un piccolo tornantino.....
nessuno ha una er6n da prestarmi per provare???? icon_lol.gif


ti presto io la mia F... icon_lol.gif icon_lol.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ER6-N, ER6-F, Ninja 650 e Z650

Forums ©