Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

   

Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Km percorsi dalla nostra VFR [e relativa manutenzione]
6029210
6029210 Inviato: 17 Ott 2008 18:13
 

vai tranqui ..
ho un V-Tec del 2002 .. con 38.000 km .. e devo ancora fare il tagliando dei 36.000 km .. icon_redface.gif
 
6029636
6029636 Inviato: 17 Ott 2008 18:48
 

Direi che è praticamente ora però.... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
6031362
6031362 Inviato: 17 Ott 2008 21:08
 

Niko ha scritto:


Questo post mi ha donato un gran bel sorriso.... Tipo così!! icon_mrgreen.gif Sono infatti in procinto di acquistare anch'io un VFR 800 V-Tech: ho voglia di viaggiare in comodità, e tra tutte le moto che ho visto nell'ultimo periodo la mia scelta è caduta proprio qui.... E' davvero molto molto bella, e leggere che è anche affidabile è motivo in più per acquistarla!! icon_wink.gif


ciao niko, icon_cool.gif
anche tu allora entrerai a far parte dei centauri honda icon_biggrin.gif 0509_welcome.gif
ti sei stancato della kawasacchi? eusa_clap.gif
apparte gli scherzi, vedrai che con una vufera ti toglierai un sacco di soddisfazioni eusa_dance.gif 0509_doppio_ok.gif
non dovrai rinunciare alle pieghe potendo però macinar km in comodità doppio_lamp.gif
 
6032101
6032101 Inviato: 17 Ott 2008 21:59
 

CUOCOPAZZO ha scritto:


ciao niko, icon_cool.gif
anche tu allora entrerai a far parte dei centauri honda icon_biggrin.gif 0509_welcome.gif
ti sei stancato della kawasacchi? eusa_clap.gif
apparte gli scherzi, vedrai che con una vufera ti toglierai un sacco di soddisfazioni eusa_dance.gif 0509_doppio_ok.gif
non dovrai rinunciare alle pieghe potendo però macinar km in comodità doppio_lamp.gif


quoto in pieno con gomme giuste ( Chiedi A BMAX) ti diverti un botto con il vfr.
Forse sono un pò O.T. ma guarda quì cosa si può fare Link a pagina di It.youtube.com
 
6033539
6033539 Inviato: 18 Ott 2008 1:10
 

CUOCOPAZZO ha scritto:
ciao niko, icon_cool.gif
anche tu allora entrerai a far parte dei centauri honda icon_biggrin.gif 0509_welcome.gif
ti sei stancato della kawasacchi? eusa_clap.gif
apparte gli scherzi, vedrai che con una vufera ti toglierai un sacco di soddisfazioni eusa_dance.gif 0509_doppio_ok.gif
non dovrai rinunciare alle pieghe potendo però macinar km in comodità doppio_lamp.gif


Ciao!! Non proprio: la Kawa la tengo, ma la sto preparando solo per uso in pista.... A causa della posizione di guida troppo spesso mi si infiammava la cuffia di un tendine della spalla dx, quindi mi butto sulla comodità in strada (e mi sfogo come si deve in pista.... icon_mrgreen.gif )
 
6034403
6034403 Inviato: 18 Ott 2008 10:43
 
 
6659222
6659222 Inviato: 3 Gen 2009 12:09
 

2 VFR RC 36 del '91 e del '93 la prima venduta a 89.000 km farciti di viaggi e conditi da piste di tutta italia icon_twisted.gif (un orologio)
La seconda nakerizzata con 45000 km alle spalle : una signorina.... icon_cool.gif [img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

[/img]
 
6661439
6661439 Inviato: 3 Gen 2009 17:18
 

Comprata ad aprile 2006 32500 km. senza problemi 0509_up.gif l'unico extra la sostituzione dei liquidi(freno,frizione,radiatore) per il resto tanta strada da fare ancora 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
6681767
6681767 Inviato: 6 Gen 2009 18:37
 

a maggio la mia compie 3 anni...20000 km esatti ...solo manutenzione ordinaria
 
6705974
6705974 Inviato: 9 Gen 2009 17:05
 

76.000 km e vent'anni! La mia Giuliona è ancora giovane
 
6754886
6754886 Inviato: 15 Gen 2009 20:01
 

la mia VFR del 2002 l'ho acqistata nel 2004 con 4400km, ora ne ha 97000km, a parte il solito reg. di tens.ho avuto adesso la fusione dello spinotto del medesimo, sistemato e sost le candele che erano in corto, x il resto normale manutenzione. [/b]
 
6769496
6769496 Inviato: 17 Gen 2009 18:54
 

La mia del 2000 e 34.000 km senza alcun problema Uso da sempre Vpower prima e Wr100 ora (che trovo sia più performante per la vfr) .L'altro giorno l'ho accesa dopo 3 mesi di fermo in garage . E' bastato sfiorare il tasto di avvio e girava come un orologio svzzero. GRANDE VFR . 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
Naturalmente non ha visto un mecca in quanto , come dice Bmax , meglio fare da soli (almeno fin dove si riesce).
 
8047538
8047538 Inviato: 8 Lug 2009 15:32
 

Credo ormai di poter finalmente postare qualche mia impressione.... eusa_whistle.gif

Ho preso la moto usata, aveva 20.102 km al momento dell'acquisto.... Ritirata sabato 07 marzo 2009, ad oggi ha esattamente 31.635 km e va che è una meraviglia!!

0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif

Unico neo, un mese fa ho dovuto sostituire il pistoncino della frizione perchè aveva una guarnizione andata e tenendo premuta la leva, perdeva pressione: roba da nulla, sistemato questo piccolo inconveniente di nuovo via come sempre!!

Tra la fine di maggio e i primi di giugno sono andato con amici a girare la Sardegna (1.900 km in 5 giorni), quasi ogni w.e. faccio giri da non meno di 400 km su e giù per montagne o appennini ad ogni tipo di andatura.... E sembra che nemmeno soffra il solletico....

icon_mrgreen.gif

Spettacolo, ho deciso che questa moto la terrò con me fin quando proprio non mi si sgretolerà da sotto le chiappe.... E quando lo farà, ancora VFR!!
 
8053307
8053307 Inviato: 9 Lug 2009 10:10
 

la mia , come si legge in firma, è un 800 FI del 2000, ha 42000 km, tagliandi ogni 6000....purtroppo il suo tallone d'Achille, il RR originale è deceduto un paio d'anni fa e da allora ne ho cambiati altri 3.......quest'estate Bmax ci metterà le sue preziose mani.....per il resto davvero una grande moto.......mi piacerebbe passare al VTec, ma ogni volta l'idea di abbandonare la mia amata cascata d'ingranaggi mi riporta da lei!!!!
 
8053836
8053836 Inviato: 9 Lug 2009 11:03
 

Io i tagliandi li faccio ogni 10.000 km.... A proposito, gia che ci sono chiedo a voi una piccola informazione: ai 35.000 dovrò fare il prossimo tagliando; oltre al classico cambio olio e filtro olio, cosa devo controllare/sostituire?
 
8054260
8054260 Inviato: 9 Lug 2009 11:37
 

Non ho la tabella specifica del Vtec...... ma se la cerchi qualcuno l'ha inserita già in qualche topic.

Io ti consiglio..... cambio olio e filtro ogni 6 mila..... filtro aria ogni 12/18.... verifica generale serraggi bulloneria e ispezione, cambio olio freni minimo 1 volta a stagione (ma se fai tanti km meglio due), cambio olio forcelle ogni 10 mila max.....

Se non hai ancora fatto i cuscinetti di sterzo (a 35 mila) io ti consiglio vivamente di farli....
 
8054677
8054677 Inviato: 9 Lug 2009 12:15
 

Bmax ha scritto:
Se non hai ancora fatto i cuscinetti di sterzo (a 35 mila) io ti consiglio vivamente di farli....


Come mai Bmax? Chiedo per informazione....
 
8054711
8054711 Inviato: 9 Lug 2009 12:18
 

Il cambio olio freni è stato fatto un mese fa (o 2.000 km, a dir si voglia), quindi li siamo a posto.... Olio e filtro li cambio con l'aiuto di un amico un pò più pratico di me in queste faccende, mentre per l'olio delle forcelle credo proprio che dovrò andare dal mio meccanico.... icon_redface.gif icon_mrgreen.gif
 
8061732
8061732 Inviato: 10 Lug 2009 0:04
 

Bmax scusa il disturbo ma che olio mi/ci consigli per le forke???
Ciao e grazie 0509_up.gif
 
8070893
8070893 Inviato: 11 Lug 2009 0:32
 

Niko ha scritto:
Credo ormai di poter finalmente postare qualche mia impressione.... eusa_whistle.gif

Ho preso la moto usata, aveva 20.102 km al momento dell'acquisto.... Ritirata sabato 07 marzo 2009, ad oggi ha esattamente 31.635 km e va che è una meraviglia!!

0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif

Unico neo, un mese fa ho dovuto sostituire il pistoncino della frizione perchè aveva una guarnizione andata e tenendo premuta la leva, perdeva pressione: roba da nulla, sistemato questo piccolo inconveniente di nuovo via come sempre!!

Tra la fine di maggio e i primi di giugno sono andato con amici a girare la Sardegna (1.900 km in 5 giorni), quasi ogni w.e. faccio giri da non meno di 400 km su e giù per montagne o appennini ad ogni tipo di andatura.... E sembra che nemmeno soffra il solletico....

icon_mrgreen.gif


ciao
Spettacolo, ho deciso che questa moto la terrò con me fin quando proprio non mi si sgretolerà da sotto le chiappe.... E quando lo farà, ancora VFR!!
0509_up.gif 0509_up.gif


ciao Niko, ('0509_up.gif')
eh il VFR è una moto che ti darà ancora un sacco di soddisfazioni...
io l'ho abbandonata solo quest'anno dopo 80000 km uno più bello dell'altro... per passare ad una tranquilla bmw k 1200 lt, ottima per viaggiare ma mi manca la mia vecchia vfr tra i tornanti ('icon_sad.gif')
 
8071527
8071527 Inviato: 11 Lug 2009 7:45
 

CUOCOPAZZO ha scritto:
ciao Niko, ('0509_up.gif')
eh il VFR è una moto che ti darà ancora un sacco di soddisfazioni...

Ciao!! Ci credo davvero, perchè ogni volta che salgo in sella faccio parecchia strada, e non mi delude mai.... Sia in un giro tranquillo, sia che la "strapazzi" per bene, è favolosa.... Non per niente, ho deciso che la terrò con me fino proprio alla sua fine icon_cool.gif

CUOCOPAZZO ha scritto:
io l'ho abbandonata solo quest'anno dopo 80000 km uno più bello dell'altro...

Anche qui, ti posso capire benissimo.... icon_razz.gif
 
8078200
8078200 Inviato: 12 Lug 2009 15:15
 

Salve
io ho un vtech 2002 con 15580 km...solo manutenzione ordinaria...a maggio l'ho accesa dopo 2 anni di fermo (la nascita della mia bimba mi ha tenuto iperimpegnato)!
Batteria nuova è partita al primo colpo 0509_doppio_ok.gif .
Prima avevo un Vfr800 del 98....ho fatto 52000km in 4 anni senza problemi...manutenzione ordinaria e nient'altro.
Comunque se interessa ancora a qualcuno la tabella del vtech(2002) ai 36000 recita:
Tubazione carburante I
Filtro aria R
Candele ogni 24000 I ogni 48000 R
Olio Motore R
Filtro Olio R
Liquido Raffreddamento R
Fluido Freni R
Liquido Frizione R
Cuscinetti di sterzo I
ovviamente:minimo motore,sist.Raffreddamento,usura pastiglie,dadi/bulloni I
Dove I=Controllo ed R=Sostituzione.
Lapssss!!!!
 
8496782
8496782 Inviato: 16 Set 2009 7:46
 

Ciao ragazzi, vi disturbo per chiedervi un'informazione: ad oggi la mia VFR ha poco più di 37500 km, e volevo sapere più o meno quando si deve sostituire il gruppo catena/corona/pignone.... Premetto che, fino ad ora, non ho avuto problema icon_biggrin.gif

eusa_think.gif

.... tie.gif .... icon_asd.gif ....
 
8496888
8496888 Inviato: 16 Set 2009 8:42
 

Niko ha scritto:
quando si deve sostituire il gruppo catena/corona/pignone.... ....

Se ben manutenuto dura tanto..... almeno 70 mila km..... comunque di solito il pignone si consuma poco o nulla essendo temprato..... si cambiano catena e corona..... x la catena verifica sulla tabella (che trovi in rete a seconda della marca) qual'è la tolleranza massima di allungamento e se dovesse avere maglie grippate.
 
8497659
8497659 Inviato: 16 Set 2009 11:27
 

Vuferone Vtech del 2007 con all'attivo 13900 km percorsi totalmente da me. 3600 nell'ultimo mese icon_mrgreen.gif
qualche piccolo lavoro di carrozzeria dovuto ad una scivolata sulla forcola di livigno causa bagnato e gomme di m***a (originali) eusa_wall.gif
sostituiti filtro e olio motore (home made) + cambio gomme a 8500.
Per ora, salvo astinenza insostenibile, penso di non farci oltre 1500-2000 km prima dell'arrivo dell'inverno.
A marzo prossimo nuovo cambio olio e filtro + filtro aria bmc..

Sono soddisfattissimo della mia moto, non la cambierei con nessun'altra. 0510_inchino.gif VFR
 
8499620
8499620 Inviato: 16 Set 2009 15:30
 

VFRLupin ha scritto:
Appena superati i 71.000 0509_campione.gif
trovate un'altra moto così se ne siete capaci 0509_doppio_ok.gif


anche io con zzr 600 '96 che ha 60.000 km sto abbastanza tranquillo! eusa_whistle.gif
l'unica cosa che penso di fare è il cambio tubi del refrigerante, ce se sono un paio che trasudano qualche gocciolina... saranno vecchi ormai, la moto ha 13 anni! icon_asd.gif

anche se.. alla prima buona occasione passo al Vufero!!! 0509_doppio_ok.gif





Niko ha scritto:
Ciao ragazzi, vi disturbo per chiedervi un'informazione: ad oggi la mia VFR ha poco più di 37500 km, e volevo sapere più o meno quando si deve sostituire il gruppo catena/corona/pignone.... Premetto che, fino ad ora, non ho avuto problema icon_biggrin.gif

eusa_think.gif

.... tie.gif .... icon_asd.gif ....


questo dipende da come guidi, non c'è un quando uguale per tutti. di solito quando i denti della corona sono visibilmente mangiati nel lato in cui la catena tira, è da cambiare. (c'è da aspettarsi che il pignone abbia più o meno subito la stessa usura).

Link a pagina di Reginachain.it

la catena ha il suo allungamento specifico (vedi manuale) oltre il quale deve essere sostituita,
in ogni caso si cambia sempre tutto il kit e MAI un pezzo alla volta!

doppio_lamp.gif
 
8499800
8499800 Inviato: 16 Set 2009 15:52
 

Alessandro-G ha scritto:
filtro aria bmc..

Se vuoi un consiglio il filtro BMC lascialo dov'è..... non avria miglioramenti di prestazioni ma farà passare solo più polvere rovinandoti prima il motore.

Un filtro di quel tipo ha senso eliminando il cat.... scarichi completi.... centralina..... e forse nemmeno in quel caso avrai un SIGNIFICATIVO incremento di prestazioni.

Si trovano filtri NON originali (Delo, Meiwa, Hiflo) che costano la metà e filtrano molto meglio di un lavabile. Inoltre, se il filtro di serie (originale o no) si tiene pulito e soffiato, percorre molto di più dei km indicati in tabella Honda.

Scusate l' OT ma la ritengo un'informazione MOLTO importante.
 
8500078
8500078 Inviato: 16 Set 2009 16:28
 

mi affidavo a consigli di un amico anche lui su vfr pensando di fare buona cosa ed invece.. eusa_whistle.gif


0509_up.gif grazie mille Bmax
 
8500690
8500690 Inviato: 16 Set 2009 17:49
 

Grazie per i consigli ragazzi, ottimi come sempre 0509_doppio_ok.gif
 
8504221
8504221 Inviato: 17 Set 2009 10:37
 

Alessandro-G ha scritto:
mi affidavo a consigli di un amico anche lui su vfr pensando di fare buona cosa ed invece..


Anch'io all'inizio mi ero entusiasmato e feci addirittura un'acquisto di gruppo...... ma poi mi sono reso conto che le prestazioni non subivano variazioni.... anzi..... che il filtro andava spesso oliato (è l'olio che filtra non il supporto "visibile") e che l'olio che "spariva" veniva succhiato e bruciato dal motore...... ed inoltre ho trovato della polverina finissima dopo il filtro segno che il filtraggio non era come quello di un filtro a carta; infatti i filtri "permeabili" o lavabili nascono per uso in pista.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

Forums ©