Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GS e Bandit

   

Pagina 1 di 1
 
Bandit caduta da fermo [cerco consigli]
705338
705338 Inviato: 3 Ott 2006 0:59
Oggetto: Bandit caduta da fermo [cerco consigli]
 

Ciao ragazzi, purtroppo ieri mi è caduta la moto (suzuki bandit 600) mentre scendevo in garage in sella alla moto... Percorrevo una discesa con manto erboso e con un po d'umidità.. BUM! mi sono ritrovato per terra... mi si è rotta la leva del freno davanti e mi si è poco graffiata la parte grigia sotto le testate.. Veniamo alla mia richiesta.... secondo voi quanto vengo a spendere per sistemare quela leva?
C'è un modo per togliere quei graffi dalla parte destra del motore?

Aiutatemi per favore.

Intanto vi ringrazio tutti.. icon_cry.gif icon_cry.gif
 
705904
705904 Inviato: 3 Ott 2006 10:57
 

Rivolgiti ad un concessionario icon_confused.gif
 
712765
712765 Inviato: 5 Ott 2006 9:22
 

puoi anche ordinarla via internet e montartela da solo

per una leva + manodopera ( 5 minuti )
credo che ti possano chiedere 40-50 euro

fai tu !
 
713564
713564 Inviato: 5 Ott 2006 13:40
 

ciao, su internet trovi la leva a 25/30 Euro, vedi Carpimoto.it poi pero' devi aggiungerci le spese di spedizione. di solito il montaggio è molto semplice (devi svitare solo una vite) e ci si mette un paio di minuti.
da un concessionario ti chiedono 50 Euro montaggio compreso, cmq ti conviene sempre chiedere.

ciao : )
 
736411
736411 Inviato: 12 Ott 2006 17:02
 

be ti consiglio di rivolgerti ad un concessionario... cmq la leva del freno sarà circa sui 40 euro e x i graffi devi utilizzare una apposita cera..
 
738172
738172 Inviato: 13 Ott 2006 8:49
 

La leva del frano originale suzuki costa 30 euro.....
le trovi a meno no originali ma lo stesso funzionali...
mentre per i graffi ti consiglio il polish....
e' molto meno abrasivo rispetto la pasta tradizionale
rischi di non "scolorire" la parte interessata....
e poi ti consiglio dei piccoli tamponi paracarena....
prevenire...
 
755780
755780 Inviato: 18 Ott 2006 21:18
 

ciao ti do una dritta
Hein-gericke.com ( o de)

e la "postalmarket" dei motociclisti tedeschi, c'è un negozio solo in Italia a Bolzano, che credo non possa spedire però..
la leva del freno (non origianale ti dovrebbe costare sui 12-15 euro) io ricordo solo il costo di quella della frizione che è di euro 8.50..
bene
Kikka
per i graffi...mhhhh che dirti non conoschi un carroziera a cui chiedere????
ciauz
 
808517
808517 Inviato: 2 Nov 2006 19:23
 

guarda poco tempo fà mi è caduta anche a me il tuo stesso modello e il tuo stesso danno, leva freno anteriore, ho pagato 35 euri lava nuova di pacco.
 
8596636
8596636 Inviato: 1 Ott 2009 19:30
 

Ciao. Purtroppo mi è succcessa una cosa simile qualche ora fa.
Nel spostare la moto ho commesso un errore: mi sono messo
dalla parte opposta al cavalletto. E' caduta e sopra c'era anche
il casco Shuberth S1 Pro in vetroresina.
Il casco non sembra avere danni visibili.
La moto, Suzuki GSF 600 Bandit, ha dei graffi nella parte inferiore
del coperchio della frizione. La pedalina sembra intatta.
Insomma non tanto grave perchè quando mi sono accorto
che cadeva ho cercato di trattenerla il più possibile con
un disperato sforzo. La schiena è a posto comunque.
Che cosa posso fare per i graffi? Polish o pasta abrasiva?
Che ne dite del casco?
Povera la mia bambina. Mi dispiace tanto.
Grazie dei vostri consigli. Ciao.
 
8854574
8854574 Inviato: 15 Nov 2009 18:03
 

Anche a me la stessa sfiga....ho messo il male il cavalletto....
Leva rotta freccia anteriore graffio nella parte bassa del motore e a malincuore la carena post si è graffiata......
La leva comunque l'ho presa 25 euro nn originale
 
8864217
8864217 Inviato: 17 Nov 2009 15:00
 

Però hai la frizione tradizionale a cavo...perchè a me per sostituire la leva di quella idraulica me ne hanno chiesti sui 50!
 
8864369
8864369 Inviato: 17 Nov 2009 15:22
 

jek46 ha scritto:

Leva rotta freccia anteriore graffio nella parte bassa del motore e a malincuore la carena post si è graffiata......

Purtroppo una grande sfiga!
Ma per la parte bassa del motore, che sulla mia e' la cosa piu' vistosa,
che pensi di fare?
 
8866727
8866727 Inviato: 17 Nov 2009 20:58
 

Blueyes ha scritto:
Però hai la frizione tradizionale a cavo...perchè a me per sostituire la leva di quella idraulica me ne hanno chiesti sui 50!

La frizione a cavo???? Ma che razza di Bandit hai?
 
8867060
8867060 Inviato: 17 Nov 2009 21:41
 

Io ho il bandit con frizione idraulica mentre evidentemente la versione vecchia aveva il cavo d'acciaio collegato alla leva tipo bicicletta, understand?
 
8868562
8868562 Inviato: 18 Nov 2009 9:41
 

Blueyes ha scritto:
Io ho il bandit con frizione idraulica mentre evidentemente la versione vecchia aveva il cavo d'acciaio collegato alla leva tipo bicicletta, understand?


Tu hai il bandit 650?
 
8869575
8869575 Inviato: 18 Nov 2009 14:07
 

Sì, 650 S k7
 
8875309
8875309 Inviato: 19 Nov 2009 14:27
 

su ebay trovi la coppia di leve a 40 euro circa (io le ho prese nere...bellissime).montarle e' facilissimo e velocissimo...lascia perdere i concessionari per le cose che puoi fare da solo(la sola leva frizione mi avevano chiesto 46 euro! icon_eek.gif )
anche io ho grattato il carter frizione e non c'e' polish che tenga o lo rivernicio o lo tengo così...e infatti lo terro' così icon_sad.gif
 
8875367
8875367 Inviato: 19 Nov 2009 14:44
 

alej ha scritto:
su ebay trovi la coppia di leve a 40 euro circa (io le ho prese nere...bellissime).montarle e' facilissimo e velocissimo...lascia perdere i concessionari per le cose che puoi fare da solo(la sola leva frizione mi avevano chiesto 46 euro! icon_eek.gif )
anche io ho grattato il carter frizione e non c'e' polish che tenga o lo rivernicio o lo tengo così...e infatti lo terro' così icon_sad.gif


Io non ho problemi di leve,ma ottimo il tuo consiglio su eBay 0509_up.gif
Invece anch'io ho il carter rovinato e pensavo di riverniciarlo, perche'
prima era proprio perfetto ed ora si vede. Magari lo faccio in primavera...
Ma da soli, non si puo' fare, vero? Bisogna andare dal carrozziere,vero?
Mi aspetto che mi chieda al massimo 30euro, sono troppo pochi? eusa_liar.gif
 
8990182
8990182 Inviato: 11 Dic 2009 16:26
 

i miei carter li ho verniciati con una normale vernicia nera. Se lo strofini forte va via, è ovvio, ma almeno copre bene tutti i graffi
 
9007620
9007620 Inviato: 15 Dic 2009 13:44
 

Successo lo stesso ma lato opposto. Leva freno originale 38 euro e me la sono montata.
Righe sul terminale e sul carter me le sono tenute, non c'e soluzione (non è il caso di cambiarli...)

In qualità di Ing. presso la piattaforma di progettazione e testing di una nota casa automobilistica do anche due note tecniche x i curiosi:
Differenze tra leve Origininali e Non originali: la non originale può cedere per rottura fragile all'improvviso.
Cause: forma non ottimale, intagli non smussati, materiali uguali all'apparenza (una cromatura nasconde tutto...) ma chimicamente differenti con caratteristiche di resistenza meccanica differente.
Insomma, lo stesso fenomeno che succede quando pieghi un filetto di ferro più volte e poi di colpo sio spezza.

Consiglio sempre componenti originali di sicurezza e handling leve, staffe, forcelle, ...) in quanto hanno superato prove di sintesi e resistenza a fatica complesse fatte dalla casa costruttrice che ha a disposizione celle testing e squadre di esperti.
Per parti non di sicurezza (es marmitta...) la loro rottura improvvisa coincide al max con un arresto del veicolo senza cadute, un degrado delle prestazioni.
Chi produce ricambi non originali non ha certamente in organico tali squadre e non ha modo di verificare la sicurezza ottimale del proprio componente.

Saluti,
Giovanni
 
14985735
14985735 Inviato: 21 Mag 2014 15:29
 

Blueyes ha scritto:
Però hai la frizione tradizionale a cavo...perchè a me per sostituire la leva di quella idraulica me ne hanno chiesti sui 50!


Uffi... anche a me la stessa cosa pochi minuti fa... caduta sul lato sx del mio bandit 650 k7, leva frizione ko, la moto non si accende più, resta la spia rossa dell'olio, sarà successo qlc anche al motore?
ho tentato di schiacciare a mano il meccanismo della frizione idraulica, ma non si accende, sarà perchè non riesco a premere bene senza leva o ci sarà stato qualche mal augurato "spostamento" di olio non corretto? l'ho subito tirata su...

se compro e mi cambio la leva arvò risolto il problema?
ci sono anche un po di graffi sul carter, ma null'altro se non il cupolino...

0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif
 
14985922
14985922 Inviato: 21 Mag 2014 17:17
 

Brigi ha scritto:
Uffi... anche a me la stessa cosa pochi minuti fa... caduta sul lato sx del mio bandit 650 k7, leva frizione ko, la moto non si accende più, resta la spia rossa dell'olio, sarà successo qlc anche al motore?
ho tentato di schiacciare a mano il meccanismo della frizione idraulica, ma non si accende, sarà perchè non riesco a premere bene senza leva o ci sarà stato qualche mal augurato "spostamento" di olio non corretto? l'ho subito tirata su...

se compro e mi cambio la leva arvò risolto il problema?
ci sono anche un po di graffi sul carter, ma null'altro se non il cupolino...

0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif

E' un bel guaio...a me è caduta da fermo almeno 3 volte, ma a parte la leva spezzata non ha mai segnalato guasti. icon_confused.gif Ti conviene farla controllare...e per la leva comprane una su internet a 15 €, va benissimo. icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GS e Bandit

Forums ©