Leggi il Topic


Dorsoduro 900 grippata?
16262598
16262598 Inviato: 5 Gen 2022 0:24
Oggetto: Dorsoduro 900 grippata?
 

Ciao a tutti.
Oggi purtroppo temo di aver grippato il motore della mia dorsoduro. mentre ero sugli 80/100 ho avuto per 3 secondi un netto calo di potenza e poi il blocco della ruota.
Arrivato a spinta dal meccanico ha constatato che la moto non ha olio nel carter, ma era in chiusura quindi mi dirà meglio nei prossimi giorni.
Il fatto è che sul computer di bordo non ho avuto nessun messaggio che mi segnalasse la mancanza di olio, cosa che non vi nascondo quanto mi ha fatto girare le p****.
Mi era comparso un messaggio di allarme 2 mesi fa dopo una forte frenata,durato neanche 2 secondi, poi nulla, quindi ho pensato si trattasse di un errore del sensore dato la frenata. Solo ora sto facendo caso alla grande leggerezza di non andare a guardare personalmente sul carter. Da allora ci avrò fatto si e no 500km.

Vorrei chiedere a chi ha più esperienza, se segnalo questa anomalia all’aprilia, posso riuscire ad ottenere qualcosa o perdo solo tempo? La moto non è più in garanzia da 6 mesi.
Inoltre, se effettivamente è grippato, va cambiato tutto il motore?
 
16262632
16262632 Inviato: 5 Gen 2022 8:44
 

Mi dispiace per te ma se non hai controllato l'olio perdi tempo a coinvolgere aprilia.
Le parti da cambiare saranno molte(quante si potrà dire solo dopo aver smontato tutto).
 
16262645
16262645 Inviato: 5 Gen 2022 10:39
 

Beh l'olio non si finisce in 500km eusa_think.gif ammenoche' non ha rotto la coppa. Sorpattutto su una moto quasi nuova. Penso che conviene chiedere all' assistenza Aprilia e all' officina. Bisognerebbe controllare quanti km sono stati percorsi dall' ultimo tagliando.
Il motore grippato dipende da cosa e' successo. Quindi bisogna aprirlo. Si va' dalla grippatura semplice dove basta cambiare pistoni e bronzine allo sbliellamento totale con rottura del monoblocco = butta tutto.
 
16262653
16262653 Inviato: 5 Gen 2022 11:27
Oggetto: Re: Dorsoduro 900 grippata?
 

SuperDJ ha scritto:
Vorrei chiedere a chi ha più esperienza, se segnalo questa anomalia all’aprilia, posso riuscire ad ottenere qualcosa o perdo solo tempo? La moto non è più in garanzia da 6 mesi.
Inoltre, se effettivamente è grippato, va cambiato tutto il motore?


scrivi all'aprilia, è del tutto anomalo che una moto praticamente nuova si beva tutto l'olio del carter, e contemporaneamente si guasti la spia della pressione... ok, potevi controllarlo più spesso, ma non mi sento proprio di dire che sia stata colpa tua.

Se poi aprilia non vuole pagare, hai grippato per mancanza di olio e i danni saranno tanti, comincerei a vedere quanto costa un blocco usato e valuterei attentamente cosa ti conviene fare... è come coi lavori edili, tu fai una stima, ma poi quando ti metti a smontare tutto i costi lievitano molto facilmente.

ciao

WK
 
16262656
16262656 Inviato: 5 Gen 2022 11:35
 

La domanda è: quando hai cambiato/controllato olio l'ultima volta?
 
16262663
16262663 Inviato: 5 Gen 2022 12:18
 

Mamadou88 ha scritto:
Beh l'olio non si finisce in 500km eusa_think.gif ammenoche' non ha rotto la coppa. Sorpattutto su una moto quasi nuova. Penso che conviene chiedere all' assistenza Aprilia e all' officina. Bisognerebbe controllare quanti km sono stati percorsi dall' ultimo tagliando.
Il motore grippato dipende da cosa e' successo. Quindi bisogna aprirlo. Si va' dalla grippatura semplice dove basta cambiare pistoni e bronzine allo sbliellamento totale con rottura del monoblocco = butta tutto.



da quello che ho capito, 500 km fa si è accesa la spia, quindi era già quasi finito.
purtroppo poi non si è più accesa....
 
16262669
16262669 Inviato: 5 Gen 2022 12:39
 

La gente non ha chiaro che normalmente la spia segnala la mancanza di pressione non il livello, lui ha detto che si è accesa in frenata in quanto in quel momento non pescava.
E' chiaro che bisogna vedere da quanti km ha fatto l'ultimo cambio dell'olio(ma comunque l'olio va controllato da libretto mediamente ogni 1000, anche se nella maggior parte dei casi il consumo è minimo)
 
16262703
16262703 Inviato: 5 Gen 2022 16:37
 

Ma infatti la responsabilità di non aver controllato l’olio me la prendo tutta, però è assurdo che L olio finisca in così poco tempo.
L ultimo tagliando lo ha fatto il vecchio proprietario a 1000km. La moto l’ho presa usata e aveva circa 3500km e L ultima volta ho controllato il livello a circa 5000km ed era ok.
Avevo in programma di fare il tagliando in questo mese.
Il meccanico la prima cosa che ha controllato è se ci fossero perdite e ha detto che non c’era neanche una macchia. Inoltre mi ha detto di non affidarmi mai e poi mai ad un sensore di plastica che può guastarsi in qualsiasi momento e funzionare male.
Ho imparato una lezione a durissime spese.
Un motore usato viene sui 1800 euro, più montaggio.
Oggi nel pomeriggio dovrebbe aprirla per vedere quali danni ci sono, vi farò sapere anche se temo il peggio
 
16262716
16262716 Inviato: 5 Gen 2022 18:07
 

Scusa ma quanti km ha la moto ?
 
16262943
16262943 Inviato: 7 Gen 2022 19:12
 

Cavolo che brutta storia...
Tra l'altro non è neanche semplice il controllo del livello dell'olio perchè il carter è semi-secco, quindi va fatto dopo un giretto di almeno 15 minuti. Però sì, questo motore consuma olio, sulla mia sarà stata anche l'euforia della moto nuova ma ci ho fatto quasi 10.000 km controllandola solo una volta e arrivato al tagliando dei 12 mesi il meccanico Aprilia mi aveva "cazziato" dicendomi di controllarlo più spesso. Ora la controllo ogni 1000 km e sono arrivato approssimativamente a verificare un consumo di 1,25L/10.000 km. Non è poco, ma non è neanche tantissimo.

La tua quanti km ha fatto dall'ultimo controllo? Quanti km totali ha?
 
16263192
16263192 Inviato: 10 Gen 2022 11:15
 

Beve quanto la mia WRX del 2006! icon_asd.gif

A mangiare tutto quell'olio in 500km (Confermi SuperDJ) la moto non doveva fumare blu o per lo meno imbrattare scarico, porta targa e tutto ciò che c’è dalla sella in dietro? eusa_think.gif
 
16263255
16263255 Inviato: 10 Gen 2022 18:27
 

Mi dispiace molto !

Per esperienza diretta, credo che Aprilia manco ti ti risponderà, e se mai lo farà, ti dirà che la garanzia è scaduta e nulla ti è dovuto. Purtroppo ora, anche se ci fosse stato qualche difetto di fabbrica, sarà impossibile dimostrarlo.
Come diceva il buon Andreotti all'epoca, " a pensar male si fa peccato ma quasi sempre si indovina ....."
Non è che sta moto è stata maltrattata dal vecchio proprietario ? Rompere il motore a soli 3500 Km è quanto meno strano.
In effetti tarhan ha fatto una giusta considerazione. Dove è finito tutto sto olio. ?
Ho avuto la dorsoduro 750, ha avuto 1000 problemi, ma olio non ne consumava proprio ......
Facci sapere.
In bocca al lupo.
 
16263338
16263338 Inviato: 11 Gen 2022 10:53
 

Il problema è che non abbiamo capito quanti sono i km totali della moto dato senza il quale ipotizzare il consumo olio non è possibile.
Sappiamo che ha fatto solo il tagliando dei 1000 km (direi che questo, mi dispiace per lui, fa già decadere la garanzia avendo la moto 2 anni e mezzo), è stata acquistata quando aveva 3500 km e l'olio è stato controllato l'ultima volta a 5000 km.
 
16263473
16263473 Inviato: 11 Gen 2022 21:04
 



La moto in totale ha 10.200km e domani il meccanico apre il motore per verificare i danni...
Io la mail ad aprilia l'ho inviata, domani provo pure a chiamare... dite che comunque è inutile?
 
16263474
16263474 Inviato: 11 Gen 2022 21:11
 

SuperDJ ha scritto:
La moto in totale ha 10.200km e domani il meccanico apre il motore per verificare i danni...
Io la mail ad aprilia l'ho inviata, domani provo pure a chiamare... dite che comunque è inutile?

Non voglio toglierti le speranze ma le moto prevedono un tagliando annuale senza il quale decade la garanzia e poi a te è anche scaduta.
Sicuro che è un po' al limite il consumare tanto olio in 9000 km però se calcoli 200-300 cc ogni 1000 km non sono tantissimo per un 900 bicilindrico.
 
16263552
16263552 Inviato: 12 Gen 2022 10:36
 

SuperDJ ha scritto:
Io la mail ad aprilia l'ho inviata, domani provo pure a chiamare... dite che comunque è inutile?


insisti con aprilia, e se ti ignorano scrivi una bella raccomandata A/R... temo non sia stata una buona idea farla aprire da un meccanico generico, ora potrebbero dirti che siccome ci ha messo mano un altro non rispondono più. Anche a garanzia scaduta da poco, la moto ha avuto almeno due guasti quando ancora era in garanzia: uno che ha determinato il consumo di olio, e l'altro al sensore pressione che avrebbe dovuto avvertirti... ok non controllare l'olio in 5000 km non è stato molto furbo, ma accidenti c'è un limite a tutto, non è certo colpa tua!

ciao

WK
 
16263604
16263604 Inviato: 12 Gen 2022 15:51
 

Non voglio fare l'uccello del malaugurio. Ma la mia dorsoduro aveva un problema che non è stato risolto in garanzia, e benchè Aprilia ne fosse a conoscenza, tramite contatti con il call center e raccomandate, allo scadere dei due anni, mi è stato chiaramente detto che tutti gli eventuali interventi non sarebbero stati coperti dalla garanzia.

italyonbike permettimi, ma 200 o 300 cc di olio ogni 1000, secondo me sono tantissimi. La mia vecchia dorsoduro 750 non consumava olio, e le Ducati che ho avuto e che ho attualmente anche.

tienici informati. In bocca al lupo.
 
16263616
16263616 Inviato: 12 Gen 2022 16:58
 

binox ha scritto:
Non voglio fare l'uccello del malaugurio. Ma la mia dorsoduro aveva un problema che non è stato risolto in garanzia, e benchè Aprilia ne fosse a conoscenza, tramite contatti con il call center e raccomandate, allo scadere dei due anni, mi è stato chiaramente detto che tutti gli eventuali interventi non sarebbero stati coperti dalla garanzia.

italyonbike permettimi, ma 200 o 300 cc di olio ogni 1000, secondo me sono tantissimi. La mia vecchia dorsoduro 750 non consumava olio, e le Ducati che ho avuto e che ho attualmente anche.

tienici informati. In bocca al lupo.

Non dico che sia normale ma se tu leggi sui manuali loro dichiarano normalmente molto di più.
I mono e i bicilindrici sono un po' più soggetti al consumo dell'olio e quindi può succedere.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

Forums ©