Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Pareri Honda Dominator [moto per 2 economica]
16183109
16183109 Inviato: 10 Set 2020 8:57
 

Le revisioni si passano. se proprio si è fuori si fa una carburatina ad hoc smagrendo quanto basta e si passa.

personalemente ho avuto xr600 dominator anche masticati ma con carburatori puliti sono sempre passate in scioltezza.

ora con una africa twin del 88 con 180.000km lo scorso mese ha passato il test senza problemi (con scarico aftermarket omologato) e senza "corruzioni"

il domi è una gran moto, cercane solo una con la giusta manutenzione, quelle moto sono infinite e spesso i propretari se ne approfittano non facendo la manutenzione che merita ed è li che nascono i problemi
 
16183113
16183113 Inviato: 10 Set 2020 9:25
 

weedislife ha scritto:
Le revisioni si passano. se proprio si è fuori si fa una carburatina ad hoc smagrendo quanto basta e si passa.

personalemente ho avuto xr600 dominator anche masticati ma con carburatori puliti sono sempre passate in scioltezza.

ora con una africa twin del 88 con 180.000km lo scorso mese ha passato il test senza problemi (con scarico aftermarket omologato) e senza "corruzioni"

il domi è una gran moto, cercane solo una con la giusta manutenzione, quelle moto sono infinite e spesso i propretari se ne approfittano non facendo la manutenzione che merita ed è li che nascono i problemi


Certamente! Io sono contento di aspettare tanto pur di trovarne una che sia stata trattata come merita! E se non c'è un piccolo lavoretto da fare per superare la revisione lo tengo in conto!
 
16183211
16183211 Inviato: 10 Set 2020 14:53
 

XFer ha scritto:
Rimane il fatto che se il nostro amico si compra un Domi seconda serie, *oggi* rischia seriamente di non passare la revisione.
Quindi quantomeno conviene acquistarlo appena revisionato, così per due anni è a posto, poi Dio vede&provvede.

:


Bene !
Allora vediamo ! Io ho acquistato il mio Dominator nel '92, stesso anno in cui è stata istituita la revisione obbligatoria per tutti i veicoli. Nel '96 ha fatto la prima revisione ed è passato, nel '98 la seconda ed è passato, nel 2000 alla terza, abbiamo iniziato ad avere problemi con il CO2, nel 2002 sempre a causa del CO2 ho dovuto lasciare la moto affinché l'officina trovasse un Dominator che passasse la revisione e far passare anche la mia. Nel 2004, per farla passare abbiamo proceduto nel modo seguente. Io portavo la moto a circa 70 KM/h sul banco prova, uno dei meccanici, dopo avere infilato due sonde negli scarichi li tappava alternativamente, il secondo meccanico chiudeva il rubinetto della benzina e quando la moto iniziava a perdere colpi faceva partire l'analisi. Con questa procedura la moto ha passato anche la revisione del 2006, dopo la quale il meccanico, visto l'inasprirsi dei regolamenti sulle emissioni mi ha detto che non avrebbe più saputo cosa fare, quindi la moto è stata venduta in Polonia, dove probabilmente circola ancora oggi.
Di fatto, i Dominator di quelle serie, (quelli a cui avevano ingrandito un po' la carena per intenderci), avevano problemi di carburazione e iniezione, sta di fatto che in fase di pre-revisione, anche agendo sui registri e revisionando il carburatore non si riusciva ad ottenere nulla. Quindi all'ultima revisione del 2006 , ho per forza di cose, dimostrato un po' di gratitudine icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif ai meccanici che mi hanno fatto passare la moto.
Questo è quanto ! Quindi a chi chiede consiglio sul acquisto di un Dominator primi anni '90, io faccio presente a quali rischi potrebbe andare incontro. Poi ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede, magari dando una mancia al meccanico che ha fatto passare una moto che altrimenti sarebbe stata da rottamare.

Ciao

Ultima modifica di binox il 10 Set 2020 17:46, modificato 2 volte in totale
 
16183255
16183255 Inviato: 10 Set 2020 16:07
 

binox ha scritto:
a chi chiede consiglio sul acquisto di un Dominator primi anni '90, io faccio presente a quali rischi potrebbe andare incontro. Poi ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede, magari dando una mancia al meccanico che ha fatto passare una moto che altrimenti sarebbe stata da rottamare.


E perché lo dici a me??
Io gli ho consigliato la stessa cosa!
 
16183275
16183275 Inviato: 10 Set 2020 17:43
 

Chiedo scusa per avere quotato male. Io intendevo solo dire che non ero solo io a sostenere la tesi che una moto così vecchia potrebbe avere dei problemi. Per cui ho riportato quanto hai scritto.

Ciao
 
16183283
16183283 Inviato: 10 Set 2020 18:18
 

No problem, pensavo di essermi spiegato male io!
 
16183287
16183287 Inviato: 10 Set 2020 18:56
 

0509_up.gif 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©