Leggi il Topic


Honda @ 150 parte ma non cammina
15966877
15966877 Inviato: 9 Mag 2018 8:17
Oggetto: Honda @ 150 parte ma non cammina
 

Buongiorno a tutti.
Non so se chiedere qui nel forum tecnico oppure in quello dedicato agli scooter 150-300. Provo qui.
Il mio @ fa uno strano difetto. Lo metto in moto e parte tranquillamente e al minimo sta tranquillamente, ma quando accelero non dà per niente potenza. Non si affoga (come se non arrivasse sufficiente benzina), nè scoppietta (come se il filtro dell'aria fosse intasato). Non riesce a camminare, come se non sopportasse il peso di chi lo guida.
Fa anche uno strano rumore, non saprei come descriverlo, metallico (?), tipo quello che fa quando si toglie il filtro dell'aria e si sente il rumore dell'aspirazione del carburatore, rumore però che sembra provenire dal collettore della marmitta.
Il filtro dell'aria l'ho tolto e il rumore non cambia, nè tanto meno si riduce il difetto, quindi ho dedotto che non è il filtro dell'aria.
Ho provato a tappare la marmitta e non ho riscontrato cambiamenti nel difetto e mi è venuto il dubbio che fosse proprio questa ad essersi intasata.
E' possibile che si sia intasata completamente? Ho avuto esperienze di marmitte tappate (quando ancora esistevano i motorini 50cc a miscela) ma il difetto e il rumore che facevano quando la marmitta era intasata era diverso.
Come posso fare per verificare l'intasamento e non spendere inutilmente i soldi per una marmitta nuova?
Avete qualche altra idea su cosa possa essere, marmitta a parte?
 
15966903
15966903 Inviato: 9 Mag 2018 9:29
 

io penso che il problema sia nella distribuzione. Forse è andata la cinghia.
 
15966967
15966967 Inviato: 9 Mag 2018 11:26
 

Distribuzione? Mai sentita una distribuzione di uno scooter che si sfascia.
E poi se fosse la distribuzione non partirebbe neanche; se si rompe la distribuzione si spacca tutto, albero a camme, valvole, a volte anche bielle. E poi la distribuzione nel @ è a catena, non a cinghia.
Scusa ma mi sa che hai detto una minch...ta
 
15966968
15966968 Inviato: 9 Mag 2018 11:31
 

Se dai gas i giri salgono?
Il rumore che senti e' sincronizzato con i giri?
 
15966992
15966992 Inviato: 9 Mag 2018 12:14
 

I giri salgono ma a fatica, come se qualcosa trattenesse il pistone e il rumore è sincronizzato con i giri. Il rumore è quello dello scoppio della benzina nel cilindro, solo che anzichè essere attenuato dalla marmitta, è strozzato, sembra, al collettore tra cilindro e marmitta e si sente come se si dessero martellate sul metallo del tubo di scappamento; è difficile da descrivere...
Forse dovrei fare un buco sul tubo di scappamento per vedere se migliora leggermente; se migliora allora è la marmitta intasata.
 
15967000
15967000 Inviato: 9 Mag 2018 12:26
 

victor09 ha scritto:
I giri salgono ma a fatica, come se qualcosa trattenesse il pistone e il rumore è sincronizzato con i giri. Il rumore è quello dello scoppio della benzina nel cilindro, solo che anzichè essere attenuato dalla marmitta, è strozzato, sembra, al collettore tra cilindro e marmitta e si sente come se si dessero martellate sul metallo del tubo di scappamento; è difficile da descrivere....


....come se le valvole chiudessero male?
 
15967042
15967042 Inviato: 9 Mag 2018 14:32
 

Non so che rumore fa una valvola quando chiude male...
 
15967056
15967056 Inviato: 9 Mag 2018 15:20
 

Ma quando e' cominciato il problema, improvvisamente all'accensione, dopo qualche problema nei giorni precedenti, manutenzione, lavoro eseguito...
 
15967107
15967107 Inviato: 9 Mag 2018 17:03
 

apri il carterino dove sono i rulli,probabile rottura della cinghia oppure molle della frizione..............
 
15967339
15967339 Inviato: 10 Mag 2018 8:37
 

Grazie per le risposte.

@wilecoyote: il problema non è stato improvviso ma è iniziato gradualmente qualche settimana prima. Percepivo uno strano rombo del motore che poi è diventato quello di adesso.
Non ho fatto nessun intervento particolare se non cambiare l'olio qualche mese fa come da manutenzione ordinaria.

@minico007: non credo sia un problema di frizione o rulli perchè se si sente che a sforzare è il motore, non la trasmissione. Mi è capitato di avere rulli usurati ma non dava questi sintomi. Se la cinghia si rompe lo scooter non cammina per niente, invece questo va ma a fatica.

Comunque le proverò tutte prima di portarlo dal meccanico; ho anche trovato qui che potrebbe essere un problema di alimentazione.
 
15967461
15967461 Inviato: 10 Mag 2018 13:10
 

E se fosse un problema d'anticipo? Il link che posti ha dei sintomi simili ai tuoi ma non mi sembra che parli del rumore, se invece la scintilla scocca prima (o dopo?) il punto determinato ci potrebbe essere una risonanza attraverso una valvola ancora aperta.
Forse
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 150cc a 300cc

Forums ©