Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto Guzzi

   

Pagina 1 di 1
 
Quando la famiglia conta [Mamma Guzzi]
15600616
15600616 Inviato: 15 Apr 2016 9:51
Oggetto: Quando la famiglia conta [Mamma Guzzi]
 

Oggi sono felice, perche' ancora una volta ho toccato con mano cosa significhi far parte di una grande
famiglia. Mi riferisco alla grande famiglia della Moto Guzzi, un marchio con una grande storia alle spalle
che e' stata fondata da grandi uomini e che ha scritto pagine di storia del motociclismo. Un marchio che
nonostante alti e bassi da 95 anni e' ancora la a Mandello del Lario a costruire motociclette che hanno
ognuna qualcosa di speciale da regalare a chi le compra. Dopo il periodo De Tomaso e l'Aprilia il marchio
Guzzi era finito nella polvere e la percezione da parte del pubblico era di un marchio ormai messo alle corde
che da anni sopravviveva grazie alla California, alla Nevada e al V 11. Poi e' arrivata la Piaggio che magari con
ritardi o indecisioni da parte del direttivo comunque ha capito che valeva la pena investire sull'aquila lariana.
Per molti le Guzzi sono cancelli che pisciano olio e sono quelli che non le hanno mai guidate ne comprese fino
in fondo. Io ormai sono sei anni che guido una Guzzi e anche se non mi sono mai definito guzzista nel vero senso
della parola, visto che amo tutte le moto in generale ho toccato con mano e ho vissuto sulla pelle il guzzismo.
E' ve lo dico e lo dico anche a chi non ha mai guidato una di queste moto che il vero valore aggiunto di questo
nobile marchio e' fatto dal pololo che lo ama, da chi le guida, da chi le ha nel cuore da sempre perche' si ricorda
che da bambino il nonno ne aveva una, ma sopratutto da chi le costruisce, da chi ne cura la vendita e da chi ne
cura l'assistenza. E i passi da gigante in questi anni grazie anche a Piaggio ci sono stati e li ho visti.
C'e' aria di rinnovamento, c'e' curiosita' da parte di chi non ha mai pensato di guidare una moto con un bicilindrico
trasversale e torna ad esserci il rispetto per la moto che guidi anche da parte di chi fino ad oggi ne ha parlato male.
Guidare una Guzzi e' qualcosa di speciale che non trovi in nessun altro marchio. Ti senti a casa, sai di far parte
di una grande famiglia e quando compri una moto con l'aquila sul serbatoio sai di comprare un pezzo di storia del
motociclismo. La Piaggio ha dato fiducia al marchio Guzzi e le attese non sono state vane, i numeri sono in crescita.
Nuove generazioni anche di giovani e ragazze si avvicinano alla V7 e V9 moto che della semplicita' e facilita' ne hanno
fatto un pregio oltre che essere belle da guidare. La California 1400 e' la pietra miliare di una nuova concezione di
cruiser tanto che per una volta sono gli americani da sempre leader del settore a dover rincorrere.
Ma Guzzi non e' solo una motociclietta e un mondo fatto di persone fisiche, di volti e di nomi che impari a conoscere
e ad apprezzare a partire dal concessionario che ti vende la moto e ne cura la manutenzione. Gente che ogni mattina
si alza e tira su la saracinesca della propria attivita' sapendo di fare del bene ai clienti che poi diventano amici e
infine uno di famiglia. Cito solo alcuni nomi noti a tutti i guzzisti per la loro serieta' come Alberto Agliati della Agostini
di Mandello, del Perego della Millepercento che ha ralizzato Alba, alla famiglia Guareschi di Parma che ha fatto vincere
la loro MGS-1 in America, a Renzo Melchiorre di Udine che io chiamo :"l'uomo che sussura alle Guzzi" e che convoglia
grazie alle sue sante mani i guzzisti austriaci in terra friulana e tanti altri concessionari validi, onesti e bravi.
Io mi sorprendo come un bambino davanti al marchio Guzzi perche' ancora una volta scopro quanto amore,
quanta passione e quanta umanita' c'e' dietro a questo nome. Tutti dal primo all'ultimo delle persone che lavorano
per questo marchio, in primis, hanno amore per cio' che fanno, e poi per il cliente che nel tempo diventa uno di casa.
Non ho mai riscontrato in nessun altro marchio una passione e un cuore cosi' grande. Anche sull'assitenza della casa
madre non e' la prima volta che sento che vengono in contro al cliente anche al di fuori della garanzia, a dimostrazione
di quanto impegno e serieta' ci mettano in primis le persone che vanno poi a formare quello che e' il brand.
Mi riferisco per esempio al caso dei bicchierini e alla conseguente modifica a rulli, ma non solo.
Ogni goccia va a rienpire il secchio e qui vedo un futuro roseo per la Guzzi perche' e' fatta di persone che la ama e
chi compra una qualsiasi moto con l'aquila sa di entrare in una grande famiglia che riunisce tutto il mondo guzzista.
Non e' un elogio alla moto perfetta che non esiste, non si puo' avere, perche' tutto e' perfetto finche' non si rompe
ma e' un ringraziare e apprezzare un insieme di persone che portano a dare valore ad un marchio che non ha eguali.
Sono fiero di far parte di questa famiglia, sono fiero di guidare una moto con l'aquila sul serbatoio e auguro a chiunque
di poter un giorno possedere una fantastica, emozionante moto di Mandello del Lario perche' non troverete mai tanta
sostanza, tanti sentimenti in un solo pezzo di ferro montato tra due ruote che pero' ha un'anima, un'anima che pulsa
e vive grazie alla passione di migliaia di appassionati che tra cuore e asfalto guidano una Guzzi.
E voglio ringraziare anche il motoclub Carlo Guzzi che da sempre si prende cura del museo Guzzi.
Tra le persone splendide che ho conosciuto voglio ricordare Luigi Forni che per anni è stato il curatore e memoria storica
del museo Guzzi di Mandello.
 
15600625
15600625 Inviato: 15 Apr 2016 9:59
 

Sei solo il solito tipico classico "guzzista" (aka fanatico talebano): le moto sono belle tutte, a Mandello del Lario non fanno nulla di speciale che non si impegnino a fare pure i tanti altri costruttori di moto al mondo... e l'estremismo (islamico, motociclistico, ecc.) è sempre sbagliato.
Ripijate.

Ciao

doppio_lamp.gif
 
15600685
15600685 Inviato: 15 Apr 2016 11:06
 

Beh, se non altro ha scritto nel Forum corretto........ icon_wink.gif

Mi sa che qualcun'altro, invece, je rode............ icon_asd.gif icon_asd.gif

Saluti.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

P.S. :.............sempre con bonario sarcasmo........ icon_mrgreen.gif
 
15600741
15600741 Inviato: 15 Apr 2016 12:03
 

È evidente che non è stato capito il messaggio. I talebani sono quelli che fanno stragi e terrorismo e nulla hanno a che fare con le Guzzi.
Eppure bastava leggere per capire.
Non parlo delle moto in se ma delle persone, di quella sana autoironia che hanno i guzzisti che un po' sembrano i cugini sfigati dei bmwisti, parlo dell'amore per questo marchio che nonostante tutto non ha mai chiuso e da 95 anni fa moto grazie sopratutto a chi ama la Guzzi e non l'ha mai abbandonata anche.quando poteva farlo. È un modo di ringraziare chiunque abbia dato il suo contribuito a tenere in vita la Guzzi e a rilanciarla.
 
15600758
15600758 Inviato: 15 Apr 2016 12:23
 

Ho letto il post, l'ho apprezzato e lo condivido!!!!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif

Io non ho una Guzzi ma son Guzzista nell'Animo!!!!!

icon_arrow.gif Tuttoterreno 125
icon_arrow.gif Florida 650
icon_arrow.gif Nevada 750
icon_arrow.gif California Stone 1100


Tantissimi chilometri e, soprattutto meravigliose emozioni!!!!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

Mi accodo al grazie alla Guzzi ed a chi contribuisce a renderla tale !!!!!

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15600778
15600778 Inviato: 15 Apr 2016 12:57
 

bradipoita ha scritto:
È evidente che non è stato capito il messaggio. I talebani sono quelli che fanno stragi e terrorismo e nulla hanno a che fare con le Guzzi.
Eppure bastava leggere per capire.
Non parlo delle moto in se ma delle persone, di quella sana autoironia che hanno i guzzisti che un po' sembrano i cugini sfigati dei bmwisti, parlo dell'amore per questo marchio che nonostante tutto non ha mai chiuso e da 95 anni fa moto grazie sopratutto a chi ama la Guzzi e non l'ha mai abbandonata anche.quando poteva farlo. È un modo di ringraziare chiunque abbia dato il suo contribuito a tenere in vita la Guzzi e a rilanciarla.


Ciao, non ho una Guzzi, ma non posso nascondere che quando ne vedo una mi soffermo ad osservarla con un pizzico di emozione e forse desiderio di averne una.
Sono emozioni che nascono da quando ero piccolo, e Guzzi era "la" moto, ma anche il "cancello" e tutto quello che si è sempre detto nel bene e nel male della Guzzi.
E' parte della storia del nostro Paese, è appartenenza a quella storia.
La questione vera è che queste moto suscitano emozioni "nonostante" tutto, quindi forse hanno un'anima icon_smile.gif e non sono solo pezzi di ferro con le ruote o cancelli.
Poi, se vogliamo essere razionali, allora possiamo dire che altre marche hanno caratteristiche migliori (forse si, forse no), che costano meno (forse si, forse no, ma quanto costa un'emozione? icon_smile.gif ) ... ma non sono Guzzi icon_smile.gif
 
15600853
15600853 Inviato: 15 Apr 2016 14:17
 

Bisogna rallegrarsi per qualunque marchio italiano, operante in Italia e che costuisce in Italia, perché da lavoro e lustro al Paese.

Ritengo, però, che l'opera di risanamento, innegabile, debba ora riguardare i punti vendita. Io non ho comprato una Guzzi perché sono andato nell'unico concessionario bolognese del marchio e mi ha scoraggiato.

Spero, tra qualche anno, di tornarci, trovare tutto cambiato ed ordinare una V9 Roamer.
 
15615555
15615555 Inviato: 6 Mag 2016 10:03
 

Ciao a tutti
sono anche io un Guzzista che prima di approdare a Stelvio è passato per 1000 SP e ben 100.000 km su California 3.
So benissimo di essere additato come talebano(anche se preferisco NazionalGuzzista 0509_doppio_ok.gif ) ma Guzzi è una passione oltre ad essere un marchio motociclistico. Purtroppo nessuno è profeta in patria infatti nel resto dl mondo gode di un pochino più di rispetto confronto all'Italia.
Purtroppo la rete di assistenza è il tallone d'Achille di Guzzi, primo perchè non è capillare secondo perchè non tutti i meccanici sono dei veri esperti e sanno metterci le mani. Purtroppo.
 
15626254
15626254 Inviato: 21 Mag 2016 16:00
 

Ho una stelvio su cui ho percorso oltre 50k di km, e sono davvero felice che quando passo le persone si girano quantomeno per capire che moto sia (non la solita GS icon_asd.gif )
e mi ha dato tante soddisfazioni, non la venderò mai.

Pero ci vuole passione e pazienza per entrare nel mondo Guzzi, ti da soddisfazioni ma non è come salire su una Jap e andare finche si riesce...
qui il tagliando va fatto in officina Guzzi seria perche se no rischi che non ci sappiano mettere mano, devi guardare sempre un po in giro che tutto sia a posto, se senti qualche rumoretto strano fare attenzione e portarla..

anche li.. non è che ci son 90 meccanici pirla e solo 10 bravi che ci sanno mettere mano o che in guzzi vanno a lavorare gli incapaci... il problema è che purtroppo oggi ancora fanno moto con problemini e problemoni per cui poi devono intervenire in garanzia (in questo sono dei signori nulla da eccepire anzi tanto di cappello) e quindi il meccanico che ad esempio vede 100 stelvio al mese sa quali sono i difetti piu o meno noti perche in 100 possessori gli hanno detto cosa succede, il piccolo conce che ne vende una ad un privato che fa 5000 km l'anno saprà con molto ritardo del problema alle camme ad esempio... o del cavalletto laterale che si piega..

da qui nasce la problematica dei centri assistenza... le moto escono con difetti di fabbrica e solo chi ne vende tante riceve tante segnalazioni ed è aggiornato su cosa succede (e magari è ascoltato a Mandello)

Son dovuto andare a Spalato dal rivenditore guzzi per un problema al blocco chiave sul manubrio per cui non andavano piu i fari oppure non si accendeva proprio la moto..

hanno venduto 1 stelvio a spalato una ntx e l'avevano li per il tagliando altrimenti vendono mezzi piaggio e aprilia...
non sapevano del problema (noto in Italia) dei cavi che si accorciano sulle prime versioni, ho dovuto dirgli io cosa fare dopo averlo letto su internet, poi in italia son andato dal mio conce e mi ha sistemato la toppa mal fatta che ci han messo a spalato nel modo in cui hanno sistemato le altre con lo stesso problema...

e questo il difetto.. perche se prendi una stelvio 2013 deve avere ancora il problema alle camme della versione 2008?
fanno delle gran moto e si perdono in ste cavolate, tali per cui poi la gente non le compra, e non sa cosa si perde... io mi son fatto tutto lo sbatti delle sostituzioni in garanzia ma oggi la moto è a posto e affidabile e mi ci diverto un sacco...

pero se mi giro in garage e vedo li il cbr con 12 anni, 56k di km, lo uso in pista e gli cambio solo olio e filtro... io sono innamorato della mia stelvio e ripeto che non la venderò mai ma un altro secondo me pensa " prendo una cross tourer o tenere e fine dei pensieri e addio guzzi"
son guzzista, ma bisogna essere oggettivi, si perdono in particolari, piccole belinate tipo cavalletto laterale che si piega, il centrale che si spezza, le camme che si consumano per materiale difettoso.. e poi la reputazione fa presto a cadere..
di contro tengono alta la risposta in garanzia (A me han passato un intervento dopo 5 anni e 50k di km..) pero la reputazione è un attimo perderla e difficile da recuperare.


Egoisticamente, spero le moto restino cosi, ruspanti e da ascoltare perche meno guzzi ci sono in giro e piu è particolare vederne una, in oltre se dovessero allinearsi troppo agli altri perderebbero secondo me il carattere e l'anima che le contraddistingue

ciao
 
15632234
15632234 Inviato: 30 Mag 2016 17:13
 

PIZZO79 ha scritto:

son guzzista, ma bisogna essere oggettivi, si perdono in particolari, piccole belinate tipo cavalletto laterale che si piega, il centrale che si spezza, le camme che si consumano per materiale difettoso..


E' che purtroppo questi difetti fanno arrabbiare molto più di altri, perché danno l'idea di un prodotto fatto al risparmio. Se poi il prezzo finale non è inferiore ad altri marchi privi di questa aura "cheap" allora l'acquirente capisce di aver preso meno, con i suoi soldi.

Non sono un esterofilo, ho una Passat di cui potrei dire peste e corna. Solo spero che Guzzi, in una stupenda fase di rinnovamento, punti alla qualità, che paga sempre.
 
15632790
15632790 Inviato: 31 Mag 2016 13:05
 

Lo ammetto candidamente...sono di parte in quanto Guzzista fin nel midollo, nelle mie vene scorre lo stesso sangue dell'aquila che dal 1921 vola alta sopra Mandello e per scrivere questo post "fiume" ci ho messo svariati giorni a causa di gravi problemi di salute quindi, se volete andare oltre e non leggere il mio commento, non c'è nessun problema.
Secondo me il discorso "affidabilità" è po' diverso da quanto scritto finora.
Il primo punto riguarda il classico proverbio che "nessuno è profeta in Patria"...
Ho visto moto come, ad esempio, un SuperTeneré nuovo di pacca con il proprietario disperato perché non trovava un meccanico nel nord Italia in grado di risolvere i suoi problemi elettrici...ho visto le famose tedesche con cardani letteralmente spezzati in due (GS 1200) o altre che dovevano rimanere in garage appena acquistate (RT) su richiesta della Casa Madre per gravi difetti di costruzione...e avendo tra i miei conoscenti/compagni di uscite una "platea" eterogenea potrei andare avanti citando altri Marchi che almeno in Italia godono di una reputazione migliore della Moto Guzzi...eppure non ho mai sentito nessuno mettere in discussione la qualità Jap o BMW. Per Guzzi invece il problema alla distribuzione dei 1200, che mi è stato detto (da una fonte più che attendibile) riguardante un centinaio di moto "random" (quindi non un lotto preciso), ha sollevato un polverone quando:
A) l'intervento viene riconosciuto in garanzia A VITA;
B) a dei miei conoscenti gli ha permesso comunque di tornare a casa;
C) non è assolutamente detto che si presenti sui motori con la distribuzione "incriminata".
All'estero le Guzzi spesso vengono quasi "venerate" mentre da noi mi capita ancora di sentire dei motociclisti che mi pongono domande su presunti difetti che risalgono all'epoca De Tomaso! Per non parlare di quelli che prima criticavano Moto Guzzi perché la V7 (ne ho avuta una per 4 anni e ne ho sentite parecchie) non aveva l'ABS salvo poi criticarla nuovamente quando lo hanno messo su di una moto da circa 50 Cv (tra l'altro "dimenticando" che a breve sarebbe diventato obbligatorio).
I primi anni perdevo tempo cercando di spiegare le "mie" ragioni, tra l'altro venendo travisato per vittimista, adesso non mi soffermo più di fronte a certe critiche...penso solo che per fortuna l'Italia non è il principale mercato per Guzzi e vado avanti.
E poi parliamoci chiaro...ormai i meccanici mettono le mani su mezzi estremamente diversi tra loro, dallo scooterino alla maxi moto, quindi in moltissimi casi non hanno una formazione specifica...ma non crediate che questo riguardi solo le Guzzi.
Si potrebbe fare meglio? Sicuramente
La qualità è inferiore alla concorrenza? Per la mia esperienza e per quella dei miei amici Guzzisti direi di no...anzi certe cose, come i tubi in treccia o i freni Brembo (e potrei andare avanti), sono di serie quando la concorrenza le offre come accessori o aftermarket.
Alla fine "ogni scarrafone è bello a mamma sua" e questo, oltre ad essere giusto, fa parte del gioco ...a patto che non si dipingano scenari non rispondenti alla realtà.
Un saluto a tutti
 
15662075
15662075 Inviato: 15 Lug 2016 15:24
Oggetto: buongiorno
 



Io sinceramente sono uno di quelli che aveva il nonno con lo zigolo che ora è ben conservato e lucidato dentro alla mia di officina, lo stesso Zigolo che mio nonno comprò nuovo dal rivenditore di zona. E da quando ero piccolo avevo mio nonno che mi decantava le guzzi come moto della madonna.
Poi sono cresciuto ma nella mia famiglia oltre a mio nonno nessuno aveva una moto. Io, invece, sono cresciuto con un amore spassionato per le due ruote, mi sono sempre piaciute. Per varie questioni però non ho potuto comprare una moto per molti anni. Ovviamente dopo il cinquantino e la vespa 125.
A 28 anni ho coronato il mio sogno comprando una ducati monster 800. Cosi mi sono avvicinato a questo fantastico mondo. Ero sempre e comunque affascinato dalle guzzi. A differenza tua però ho avuto tanti esempi negativi sia dell'assistenza che delle moto stesse. Amici che hanno comprato guzzi a volte si sono trovati di fronte a dei calvari veri e propri. Non penso che per altre case sia poi tanto diverso, ti può capitare la moto sfigata....
Io però mi sono rifatto subito dopo acquistando prima una vecchia v35 e dopo ho preso una v1000 ( pochissimi pezzi) Ora la sto rifacendo tutta ed originale completamente nuova, come uscita di fabbrica.
forse entro fine anno sarà ok.
Questa primavera avevo però voglia di moto cosi ho deciso di acquistarne un altra. Stavo per prendere un altra guzzi, una sp1000 del 1980 rossa e bianca, stupenda ed era perfettamente conservata. Ho desistito perchè alla fine dei conti avrei avuto due moto uguali. Cosi ho cambiato e ho treso una triumph scrambler. E devo dire che nonostante io amo la guzzi non sono un purista e guardo tutte le moto che mi piacciono con ammirazione. E mi sono accorto anche di un altra cosa, che ogni tanto è meglio cambiare... le guzzi sono stupende e nulla da dire, ma anche altre non scherzano. ciao ciao
 
15670474
15670474 Inviato: 29 Lug 2016 16:23
 

tutte le case hanno i loro problemi, verissimo, io sul PCX150 del 2012 per fortuna facevo i tagliandi dal conce perche era nuovo, dopo 18k km la biella si è spostata..forse ha ceduto il cuscinetto.. mi han sostituito tutto.. e caso aperto in honda sul come sia potuto accadere..

Forse Guzzi vengono pubblicizzati di più, però io farei una % guasti-difetti / moto vendute... temo per Guzzi sia piuttosto alta rispetto agli altri... è questo che la danneggia...

Le camme... sulla mia stelvio del 2008 le ho gia sostituite una volta, ora dovro sostituirle di nuovo per mettere i "rullini".. viene passato in garanzia il pezzo, ma non la manodopera e i materiali accessori da sostituire (olio e filtro nel caso ci siano detriti delle camme danneggiate)
Vero che passa in garanzia il pezzo, ma comunque quanto mi costa a 60€/h di manodopera piu olio e filtro e fermo del mezzo? è la 2 volta che pago della manodopera per lo stesso pezzo....
in piu per fortuna vado al lavoro con lo scooter.. se no che farei?

La qualità è superiore agli altri, molto spesso di tanto.. La stelvio costa 5000/7000€ in meno di un bmw gs 1200, cio nonostante ha particolari che le altre non hanno, nel 2008 aveva gia i led posteriori, frecce integrate, forcelle mazzocchi da 50, tubi freno in treccia ecc ecc.. son gli acciacchi che la sminuiscono.

non dimentichiamoci che Guzzi son pochi operai a Mandello che competono con colossi.....

ciauz
 
15670506
15670506 Inviato: 29 Lug 2016 17:18
 

PIZZO79 ha scritto:
La qualità è superiore agli altri, molto spesso di tanto.. La stelvio costa 5000/7000€ in meno di un bmw gs 1200, cio nonostante ha particolari che le altre non hanno, nel 2008 aveva gia i led posteriori, frecce integrate, forcelle mazzocchi da 50, tubi freno in treccia ecc ecc.. son gli acciacchi che la sminuiscono.


Ma stai scherzando? 5000 euro se confronti la GS ADV con la Stelvio base...
GS e Stelvio avranno un 1000/2000 euro di differenza di prezzo con però le abissali dotazioni che, oggettivamente parlando, sono di gran lunga superiori sulla BMW.
Io adoro la mia Breva e volevo comprare una Bellagio nuova di pacca ma questi devono rendersi conto che non possono proporre roba fuori mercato solo per via del marchio; Moto Guzzi, per certi versi, sta diventando la Apple delle moto, prodotti di fascia medio-bassa proposti a prezzi da top di gamma, con la differenza che la prima si svaluta con una velocità disarmante.

Presto o tardi prenderò di nuovo una custom, pensavo che avrei preso una California e invece punterò certamente su una Harley dove, tra le miriadi di motivi, il costo è anche una componente non certo secondaria:
-California Custom: 18490 euro.
Equivalente Harley:
-Dyna Street bob: 14900 euro.
Questi si sono bevuti il cervello per me.
 
15670530
15670530 Inviato: 29 Lug 2016 17:53
 

prima di sparare a zero hai guardato i listini?
da listino del nuovo di moto.it

bmw 1200 adv 18.100
stelvio ntx 15.370
stelvio normale 14.370

e siamo a 3000 di differenza con la ntx, aggiungi che stelvio ha le valige incluse e BMW no.. a quanto arrivi se sulla bmw compri 2 bauletti originali?

e cos'è che giustifica tutta quella differenza di €.. il cruise control che la stelvio non ha? dai bmw si fa stra pagare.. a parte la stelvio in quel settore ci son molte altre buone moto che comunque costano meno del bmw.. a me come mezzo piace anche se è troppo largo davanti...

con quei soldi in tasca ci fai tante belle cose e ti godi la strada uguale..
domani per correre vado in circuito col cbr... e con la mia bella stelvio ci faccio le vacanze..

e come puoi paragonare la california con quella harley dai...........
ciauz
 
15670610
15670610 Inviato: 29 Lug 2016 21:17
 

Siamo usciti dal contesto........ icon_wink.gif
Non è un Topic aperto per fare dei paragoni dettagliati con gli altre Marche....per questo ci sono altri Forum.
Si parla di Mamma Guzzi e di attaccamento alla Marca.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15670730
15670730 Inviato: 30 Lug 2016 3:04
 

gippiguzzi ha scritto:
Siamo usciti dal contesto........ icon_wink.gif
Non è un Topic aperto per fare dei paragoni dettagliati con gli altre Marche....per questo ci sono altri Forum.
Si parla di Mamma Guzzi e di attaccamento alla Marca.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Vero, hai ragione...
Il problema è che l'attaccamento te lo fanno passare... Ho cambiato moto e volevo aspettare "l'erede della Nevada", quando hanno tirato fuori quella cosa mi è passata totalmente la voglia.
La mia Breva 850 è uscita dal concessionario, stando a quanto riportato sui documenti, a poco più di 8000 euro ed è un serie grossa, loro vogliono rifilarmi un serie piccola a 10000?
Onestamente io personalmente mi sento preso per i fondelli da "mamma Guzzi"...
 
15670744
15670744 Inviato: 30 Lug 2016 7:16
 

be', ma serie grossa o serie piccola mica vuol dire moto vera o giocattolo, prima scelta o seconda scelta.
conta che le V9 sono effettivamente nuove moto, non derivate da modelli già esistenti: il cambio è nato un paio di anni fa per la V7II ma telaio, forcellone, motore ed estetica sono nuovi. c'è l'ABS, il controllo di trazione, la possibilità di connettersi allo sartphone...
e la cilindrata è almeno la stessa della tua Breva.
che cosa allora può portare a dare per scontato che la V9 dovesse costare meno?
hai visto da vicino le pari categoria giapponesi? per me la differenza di prezzo è giustificata.

il problema è il modo di porsi, spesso il marketing Guzzi presenta nuovi modelli come potenziali alternative a punti di riferimento già esistenti: ti stai già mettendo in secondo piano!
perchè la Nevada Anniversario (VENTI ANNI DI NEVADA) era "la nuova sporty custom"?
perchè prima la Centauro 0510_inchino.gif e poi la Griso devono essere proposte come alternative alla Monster?
perchè se uno compra una (esempio per esperienza vissuta) Shadow 750 gli amici ci sbavano su, pacche sulle spalle e "bravo, bravo hai preso una moto per la vita!" poi arrivo io con la Nevada, mi guardano come il fratello povero e dopo un lungo silenzio "vabbe' per cominciare va bene anche questa".
è un 750 anche la mia, che però è più agile, molto meno stancante, con molta più capacità di carico e prova con la Shadow a starmi dietro sul misto!
perchè la California 1400 deve avere "gusto italiano e stile americano"?
se lancio un mio prodotto ho il DOVERE di valorizzare il lavoro e le persone che hanno portato a quel risultato e presentarlo come NUOVO punto di riferimento

questo è sbagliato in Guzzi, e questo provoca il non avvicinamento al marchio con conseguente non attaccamento.

chi è veramente affezionato alla Guzzi, lo è per motivi diversi dalla pubblicità, lo è perchè ce l'aveva il nonno, perchè ne ha vista una per strada ed è proprio bella, lo è perchè è subito gruppo, o per la storia.

io lo sono per tutti questi motivi e per l'ammirazione per una piccola fabbrica che però è anche una grande Casa.

0510_saluto.gif

P.S. per Davieon
ho visto qui a Bia' una V9 Bobber parcheggiata e mi sono fermato a guardarla: sarà anche una bella moto ma no, non è degna erede della Nevada.
 
15670784
15670784 Inviato: 30 Lug 2016 9:45
 

La Mamma è sempre la .........Mamma. 1110_pat-pat.gif

Anche se ogni tanto ci rifilava qualche "sganassone" 0510_amici.gif (ma lo fa ancora oggi icon_asd.gif) non si può non amarla.
Quindi si riceve quel che dà.
La Mamma è unica e non si può rinnegarla 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15671926
15671926 Inviato: 1 Ago 2016 16:31
 

A ognuno il suo punto di vista, io di Guzzi ne ho comperata solo una e ben contento di averla cambiata subitissimo,sicuro non ne acquisterò mai più
 
15672174
15672174 Inviato: 1 Ago 2016 23:35
 

moco ha scritto:
A ognuno il suo punto di vista, io di Guzzi ne ho comperata solo una e ben contento di averla cambiata subitissimo,sicuro non ne acquisterò mai più


capisco che ognuno ha i suoi gusti e aspettative, ma cosa aveva di cosi' male la V9?? ti ha lasciato a piedi ? non frenava, il motore non andava, non stava in strada, era scomoda.... non capisco dai tuoi post cosa era la cosa che non ti andava proprio giu' ?

Anzi, sarebbe interessante capire in cosa e' superiore la Kawasaki che hai scelto rispetto alla V9.
 
15672269
15672269 Inviato: 2 Ago 2016 8:13
 

Sì sono d'accordo............ma non qui...... icon_wink.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15689619
15689619 Inviato: 4 Set 2016 6:06
 

bellissimo ed emozionante post bradipoita 0509_up.gif
 
15825404
15825404 Inviato: 4 Giu 2017 17:39
Oggetto: La Griso ha sempre il suo bel perchè!!
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

L'altro ieri io e mia moglie abbiamo deciso di fare un giretto un pò più lungo del solioto. Partenza Genova per raggiungere il Passo dello Stelvio.
800 km in 2 giorni in sella alla Griso sono stati un pò duri per mia moglie, ovviamente abbiamo fatto molte soste. Una tappa è stata all'autogrill di Mandello mentre stavamo percorrendo la tappa Lecco Sondrio. Stavamo riposando appoggiati alla Griso e intanto è arrivato un tipo con un Ferrari, che si parcheggia vicino alla mia moto. Arriva un turista tedesco che chiede a me e a mia moglie di spostarci, perché voleva fotografare la Griso. Ovviamente poi si è fotografato anche il Ferrari, però ha dato la precedenza alla Griso.
Mi ha fatto molto piacere, la Griso continua ad essere una moto molto ammirata. Eppure, purtroppo la mia non è ne una special e non la tengo benissimo, vive all'aperto da ormai 10 anni.
Ho visto che è stata eliminata dai listini, insieme alla Stelvio e alla Norge... Un vero peccato, che tristezza, passano gl'anni ma il managment Italiano riesce solo a peggiorare.
No, per piacere, non tirate fuori la storia che la Griso non vende, che la strada è la V7 e le moto "più commerciali". La Griso è un progetto fine anni novanta, la moto nasce circa 15 anni fa, ha subito un minimo restiling nel 2007 con il motore 8V. Era l'ora di riprogettarla, svecchiarla e raccogliere i frutti di 15 anni. Invece? il ragionamento lo fa la BMW, fa la nine T si prende la fetta di mercato, mentre i nostri "vincenti" manager mettono la coda tra le gambe, e tirano via il modello dal mercato. Del resto girano tutti su delle Audi. Che rispetto possono avere per i prodotti che dovrebbero promuovere?
 
15825769
15825769 Inviato: 5 Giu 2017 10:31
 

Ci sono marchi che vogliono coprire ogni angolo del mercato e marchi che cercano una forte identità. Non so se questa sia la via di Moto Guzzi, sta di fatto che è più in salute oggi rispetto al recente passato. Forse volevano fare un passo indietro, costruire fondamenta solide di qualità ed immagine e poi ricominciare.

La mancanza di una moto come la Stelvio si sente molto, a mio avviso, non è che la California vada bene per tutti. Personalmente sento anche molto la mancanza di una Nevada, per quanto sia la V7 che la V9 Roamer possano diventare qualcosa di simile.

Resta che se osservi la lineup attuale il messaggio è chiarissimo: classicità a tutti i costi.
 
15826569
15826569 Inviato: 6 Giu 2017 10:34
 

Pienamente d'accordo... Sono nuovo in questo forum e ho una Stelvio da poco meno di un anno. Ma sono sempre stato un Guzzista sfegatato...
Facendo "un giro" in questa sezione ho letto con attenzione e piacere il post di bradipoita icon_biggrin.gif

Non posso che sottoscrivere tutto e vi dirò... ancora oggi a distanza di mesi, ogni volta salgo a bordo della mia moto, mi emoziono come la prima volta e penso sia stata davvero una delle mie scelte migliori!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto Guzzi

Forums ©