Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Multistrada

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
La (presunta) sportività della Multistrada 1200 [pareri]
10382098
10382098 Inviato: 10 Ago 2010 14:49
Oggetto: La (presunta) sportività della Multistrada 1200 [pareri]
 

Sono alla ricerca di una moto un po' meno "estrema" della mia Fireblade dopo (troppi) anni con in mano i semimanubri e i polsi caricati.
La Multistrada 1200 mi è piaciuta subito come estetica e così ho cominciato a leggere le varie prove sulle riviste e frequentare i vari forum e ne sono rimasto entusiasta.
Leggo 3D dove vengono esaltate coppia e potenza: qualcuno scriveva più o meno "con zavorrina è obbligatorio il bauletto per non perderla per strada".
Finalmente ho trovato un concessionario a Piacenza che ne ha una da dare in prova: ho passato 2 ore tra le curve della Val Trebbia.
Queste sono le mie personalissime impressioni:
Ottima moto turistica, la posizione è comoda e non affatica per niente, pochissime le vibrazioni e solo sopra i 7000 giri.
Per quanto riguarda la sportività..... beh ho iniziato la prova con il settaggio touring e dopo 15 minuti mi è venuta voglia di riportarla indietro.
Cambiando settaggio da touring a sport in effetti qualcosa è cambiato: almeno non si corre il rischio di colpi di sonno!
La caratteristica positiva è la discesa in piega, che è veloce e sicura, ma per il resto... il settaggio degli ammortizzatori rimane comunque turistico, tanto che aprendo il gas un po' "ruvidi" la moto si siede sul posteriore e si alleggerisce parecchio l'anteriore, non dando possibilità di "sentire" il comportamento.
Il motore sembra un trattore fino ai 7000 giri, oltre i quali subentra un minimo di coppia, ma lontanissimi da ciò che si potrebbe anche vagamente definire sportivo.
Buone le sospensioni anteriori in staccata, buona la frenata dove ho trovato un ABS poco invasivo.
Alla fine mi sembra giusto ciò che ho letto in un altro 3D: è una moto che deve essere paragonata alla v storm o alla tiger: questo è il suo vero segmento di mercato.
Certo che "l'anima sportiva Ducati" io non l'ho trovata!

Lamps
 
10382139
10382139 Inviato: 10 Ago 2010 14:56
 

si ma è sempre più una tourer che una sportiva
poi se vieni da un cbr 1000 non si può paragonare la spinta del multistrada
che c'è sempre ma non come una supersportiva
se vuoi qualcosa di supersportivo vai di ducati 1198


poi sfido a vedere una touring più sportiva della ducati
 
10382415
10382415 Inviato: 10 Ago 2010 15:42
 

è ovvio che non sia una moto sportiva, e trattarla da SS è impossibile, diciamo che è un buon compromesso.. divertente e comoda! io non ho mai avuto modo di provarla, non è il mio genere preferito, però ne ho sentito parlare solo bene!! Ha sempre un motore da 150cv icon_mrgreen.gif
 
10383532
10383532 Inviato: 10 Ago 2010 20:01
 

Non era mia intenzione paragonarla a una SS, ci mancherebbe, però volevo solo esprimere quello che è un mio personalissimo giudizio: i 150 cv ci sono ma non si sentono... ho provato poco tempo fa un cbf 1000 di un amico e devo dire che mi sono divertito di più sia come ciclistica che come coppia, e il cbf è una touring da 100 cv...
 
10384560
10384560 Inviato: 10 Ago 2010 23:27
 

mgv_210 ha scritto:
Non era mia intenzione paragonarla a una SS, ci mancherebbe, però volevo solo esprimere quello che è un mio personalissimo giudizio: i 150 cv ci sono ma non si sentono... ho provato poco tempo fa un cbf 1000 di un amico e devo dire che mi sono divertito di più sia come ciclistica che come coppia, e il cbf è una touring da 100 cv...


Forse è proprio la diversa tipologia di erogazione tra un twin e un 4 cilindri a dare diverse sensazioni, anche in funzione della diversa tipologia di guida. Io ad esempio un 4 non riesco proprio a farlo funzionare in coppia, gira troppo alto e esco dalle curve con le marcia sempre troppo alta, e mentre un twin e sostanzioso anche in questo frangente il 4 no.

Risultato, con un 4 pur potente esco dalle curve pianissimo. Questione di abitudine.Nel tuo caso sarà il contrario.
 
10401382
10401382 Inviato: 14 Ago 2010 14:41
 
 
10409023
10409023 Inviato: 16 Ago 2010 13:52
 

Il passaggio da una SS 4L a una tourer V2 è troppo estremo. Personalmente ti consiglierei una Fazerona (FZ1 Fazer). In questo modo puoi trovare allungo e potenza in alto. E' più in linea con ciò a cui sei abituato. doppio_lamp.gif
 
10410110
10410110 Inviato: 16 Ago 2010 18:40
 

E poi di grazia dove li usi 150 cavalli per strada? Su un rettilineo bello lungo? Grazie che non è una sportiva, ma di moto + sportive in quella categoria non se ne trovano!
 
10417192
10417192 Inviato: 18 Ago 2010 11:18
 

Non mi sono spiegato bene: volevo dire che dopo aver letto sul vari forum gli interventi di chi l'ha provata e le prove sulle riviste mi aspettavo molto di più.

Anche la pubblicità della Ducati che ho visto durante il GP di domenica riprende un tizio "ginocchio a terra"... icon_eek.gif

Ripeto il mio (personalissimo) giudizio: è un'ottima moto turistica con una linea stupenda che deve essere paragonata per motore alla Vstrom o alla Tiger e ne esce sicuramente vincente: e ci mancherebbe altro, visto che stiamo parlando di almeno 9/10.000 euro in più.
 
10417229
10417229 Inviato: 18 Ago 2010 11:25
 

DarkRage ha scritto:
E poi di grazia dove li usi 150 cavalli per strada? Su un rettilineo bello lungo?



Discorso lungo, già fatto in migliaia di 3D e OT... comunque dove puoi usare 150 CV in strada? Non è per caso che li puoi utilizzare in una curva da fare a 120 km/h?
Su "un rettilineo bello lungo" no di certo.
Naturalmente devi saper "portare" una moto icon_asd.gif
 
10420039
10420039 Inviato: 18 Ago 2010 21:16
 

La Multi odia la strada dritta!! 0509_up.gif
 
10443769
10443769 Inviato: 23 Ago 2010 15:42
 

per sentire appieno i 150 cv riding sport e dtc 0.
 
10448091
10448091 Inviato: 24 Ago 2010 10:23
 

Secondo me è sportiva anche se non se n'è accorto icon_mrgreen.gif
 
10453955
10453955 Inviato: 25 Ago 2010 9:44
 

mgv_210 ha scritto:



Discorso lungo, già fatto in migliaia di 3D e OT... comunque dove puoi usare 150 CV in strada? Non è per caso che li puoi utilizzare in una curva da fare a 120 km/h?
Su "un rettilineo bello lungo" no di certo.
Naturalmente devi saper "portare" una moto icon_asd.gif


Ma certo! Si possono usare anche i 180 di una R1, solo che poi sei da arrestare se li usi su strada. E sui tornanti di montagna non li usi ma neanche se piangi sui ceci in ginocchio. Se ti piace aprire sugli stradoni belli larghi la moto la usi in pista, perchè per sfruttarli i cavalli lì ti ritrovi a più di 180 senza accorgersi. Occhio a saper "portare" la moto! eusa_clap.gif
 
10457071
10457071 Inviato: 25 Ago 2010 18:20
 

mgv_210 ha scritto:
Non mi sono spiegato bene: volevo dire che dopo aver letto sul vari forum gli interventi di chi l'ha provata e le prove sulle riviste mi aspettavo molto di più.

Anche la pubblicità della Ducati che ho visto durante il GP di domenica riprende un tizio "ginocchio a terra"... icon_eek.gif

Ripeto il mio (personalissimo) giudizio: è un'ottima moto turistica con una linea stupenda che deve essere paragonata per motore alla Vstrom o alla Tiger e ne esce sicuramente vincente: e ci mancherebbe altro, visto che stiamo parlando di almeno 9/10.000 euro in più.


Avevi già provato un bicilindrico prima d'ora? Secondo me è talmente diverso nella guida che chi abituato al 4 si trova male col 2 e viceversa.

Io l'ho provata e l'ho trovata veramente esagerata in tutto, fin troppo facile da guidare, non ti accorgi di andar forte e con tutto il rispetto paragonare il motore a quello di una V Strom mi pare un'eresia eusa_wall.gif .

JAK
 
10460400
10460400 Inviato: 26 Ago 2010 11:25
 

jak83 ha scritto:


e con tutto il rispetto paragonare il motore a quello di una V Strom mi pare un'eresia eusa_wall.gif .

JAK



Infatti ho anche scritto che la Multi ne usciva vincente....
 
10460455
10460455 Inviato: 26 Ago 2010 11:32
 

mgv_210 ha scritto:
jak83 ha scritto:


e con tutto il rispetto paragonare il motore a quello di una V Strom mi pare un'eresia eusa_wall.gif .

JAK



Infatti ho anche scritto che la Multi ne usciva vincente....


Rimane un'eresia icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
10460480
10460480 Inviato: 26 Ago 2010 11:36
 

DarkRage ha scritto:


Ma certo! Si possono usare anche i 180 di una R1, solo che poi sei da arrestare se li usi su strada. E sui tornanti di montagna non li usi ma neanche se piangi sui ceci in ginocchio. Se ti piace aprire sugli stradoni belli larghi la moto la usi in pista, perchè per sfruttarli i cavalli lì ti ritrovi a più di 180 senza accorgersi. Occhio a saper "portare" la moto! eusa_clap.gif



Guarda che io rispondevo a una tua domanda dicendo che non è su un rettilineo in cui puoi sfruttare i 150 cv ma in curva.

Forse dovresti ripassarti un po' di tecnica e vedere le differenze tra potenza / coppia / velocità e "cosa dipende da cosa".

Poi il cds è un altro discorso, anche questo già fatto e rifatto sul forum: ad intervalli frequenti e regolari, per essere politicamente corretto, è quasi obbligatorio scrivere "la strada non è una pista", "se vuoi correre vai in pista" ecc.. ecc..

Beh fa conto che l'abbia scritto, così chiudiamo qui.
 
10462225
10462225 Inviato: 26 Ago 2010 15:49
 

Caro mio, in corrispondenza del regime di potenza (lavoro nell'unità di tempo) massima ( e non di coppia) si raggiunge la velocità massima.
Quella che ti fa uscire fuori forte dai tornanti è la coppia che è un lavoro ( Newton per metro) ovvero la spinta che il motore imprime alla ruota attraverso la trasmissione.

Quindi quello che deve andare a vedersi un po' la tecnica non sono io...

Tra l'altro ora che mi ci fai pensare sono andato a vedere i valori di coppia e potenza della tua cbr e della multi... Ma tu guarda... la Multi ha + coppia della tua moto e ovviamente meno potenza. A 7500 giri entrano in azione quasi 119 Nm mentre con la tua bisogna aspettare 1000 giri per avere 112 Nm. Mi pare che i dati contrastino con le tue sensazioni.

Con amicizia 0510_saluto.gif
doppiolampgreen.gif
 
10463401
10463401 Inviato: 26 Ago 2010 20:03
 

Mi sembra che non ci stiamo capendo: in corrispondenza del regime di potenza massima si raggiunge la velocità massima. Quindi se (supponiamo) stiamo sfruttando tutti i 150 cv a disposizione saremo a 90 km/h in prima, 140 in seconda ecc... ecc...

Per quanto riguarda i dati di coppia non capisco cosa tu voglia dire: forse che la Multi è più sportiva del CBR? icon_eek.gif O che va più forte in montagna? icon_eek.gif icon_eek.gif
Saprai bene (spero) che i fattori da considerare sono molteplici, oltre alla pura coppia (potenza, rapporto peso/potenza, sospensioni, ciclistica, ecc.)

Per quanto riguarda le mie impressioni sono il primo a dire che possono essere sbagliate, e ci mancherebbe, non faccio nè il tester nè il pilota, ma un po' di esperienza ce l'ho e un po' di moto negli anni le ho guidate, e ribadisco che secondo me parlare di sportività sulla Multi è fuori luogo come (da quello che ho letto, non perchè l'abbia provata offroad) è fuori luogo parlare di enduro.

Sempre con amicizia
doppio_lamp.gif
 
10464194
10464194 Inviato: 26 Ago 2010 22:16
 

Curve di coppia e potenza a parte, volevo riprendere il ragionamento sulle impressioni lette, e che sono da un lato riportate come "impressioni personali" ma corredate da alcuni confronti che pongono su un piano (per chi lo scrive) molto più oggettivo di quanto sembri...

Da possessore della MTS la prima cosa che mi son chiesto è: "ma che moto ha provato?".

Non so rispondermi, sono sincero.

Perché effettivamente, tante cose si possono dire della Mutipla 1200, ma che non abbia una "discreta" indole sportiva pur adattata ad un uso all round, è come voler sostenere una tesi impossibile.

Un grosso difetto ce l'ha, va forte, e senza farti faticare.

Ma dire che si confronta con VUSTORM e TAIGHER, che abbia un minimo di coppia solo oltre 7000 giri o che il CBF sia più "divertente" anche come ciclistica è al limite del paradosso... dai, era una provocazione icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

Un lampeggio icon_mrgreen.gif

p.s. MGV hai elogiato invece uno di quei punti che io, oltre ad altri possessori, troviamo perfettibile sulla MTS, ovvero l'ABS che a volte sembra un po' invasivo icon_mrgreen.gif
 
10465856
10465856 Inviato: 27 Ago 2010 10:19
 

Mi permetto di intromettermi nella discussione, non tanto per commentare le opinioni fin qui scritte ma solo per portare una mia esperienza diretta.

Premetto che ho sempre avuto moto sportive, non sono un gran fenomeno (al Mugello anno scorso, con una Brutale 1078 , giravo in 2.15 icon_cry.gif 0509_down.gif ), ma per il tipo di utilizzo prevalente che ne faccio, ho appeso i semimanubri al chiodo (l'ultima è stata un CBR, solo pista, nel 2005) e mi sono trovato magnificamente (problema ai polsi a parte, dopo un 20 minuti di guida sportiva, non esagerata, perdo sensibilità alle mani eusa_wall.gif , e quindi mi devo fermare) con le varie Brutali che ho avuto (910,1078 e ora 1090)

Nelle ferie (dal lavoro e dalle mogli), con qualche amico, per 4gg siamo andati a zonzo per l'Italia centro nord (da Ascoli a Piacenza per intenderci), non per fare del turismo, ma per fare "sportivamente" tutti i vari passi appenninici dei quali si sente parlare ma che, causa famiglia/lavoro/distanze non sono fattibili durante l'anno

Le moto in questione erano la mia, una FZ1 con kit Ohlins, una R1 SP del 2007 (ed.limitata con Ohlins e Marchesini), un GS 1200 del 2009, ed una MTS 1200S sport con borse laterali fresca di primo tagliando.

Ciclicamente ho guidato tutte le varie moto e quella che ho trovato più simile alla Brutale, ma con la quale magicamente non sono andato in crisi con i polsi 0509_banana.gif anche dopo un'ora di guida spedita, è stata proprio la MTS (certo, anche con il GS non ho avuto problemi, ma mi ha dato le stesse emozioni che guidare la Toyota Yaris di mia moglie...).

Tra l'altro, non ho mai amato l'erogazione del bicilindrico Ducati, ho invece scoperto che il motore della MTS è similissimo al 4cil alla 1090 (forse è quest'ultima che sembra un 2 cilindri eusa_think.gif ) quindi godibilissimo a spasso ma prontissimo a salire di giri e con una spinta notevole in alto.

Ciclisticamente poi (divertenti i giochini con le sospensioni elettroniche icon_asd.gif ), pur essendo una tourer (forse...) è al pari della mia o della R1, e le spalle delle gomme si limano che è un piacere icon_mrgreen.gif .

Per concludere, personalmente ci sto proprio facendo un pensierino alla MTS, in quanto, sempre a parere mio, è riuscita nell'impresa di coniugare la necessità di spostarsi comodamente con quella della guida sportiva davanti ad una bella serie di curve 0509_doppio_ok.gif
 
10466670
10466670 Inviato: 27 Ago 2010 12:06
 

E ci sono voluti tutti 'sti messaggi per scoprire che eravamo d'accordo? icon_biggrin.gif

Perchè se scrivi "discretamente sportiva" sono perfettamente d'accordo: la definirei una touring con anima discretamente sportiva.

Per quanto riguarda il CBF era senz'altro una provocazione, ma era riferita a chi, in altri 3D, usava frasi del tipo "una coppia da strappare le braccia" oppure a chi la paragona alla Brutale (vero Andy? icon_mrgreen.gif ) o anche alla pubblicità della Ducati con "ginocchio a terra".

L'ABS l'ho definito poco invasivo (in modalità sport) perchè ho provato a fare un paio di staccate un po' brutali e non l'ho sentito intervenire, ma può essere che tu abbia ragione e che le staccate non fossero poi così brutali (d'altronde l'ho provata un paio d'ore e la mano sulla moto era quella che era...)

Lamps
doppio_lamp.gif
 
10466710
10466710 Inviato: 27 Ago 2010 12:11
 

Va da sé che il mio "discreta" era altrettanto provocatorio icon_mrgreen.gif
Contro-lamps icon_mrgreen.gif
 
10467270
10467270 Inviato: 27 Ago 2010 13:21
 

Dico la mia, siccome ho provato la Multistrada S....

Io l'ho trovata entusiasmante, tanto da aver deciso di prenderla il prossimo anno....io ora guido una ZX10R 2008...moto con 185 cv....non sono uno che va piano, tutt'altro.....ma quando sono salito sul MTS ho capito che avevo trovato la giusta alternativa alla mia Ninja...finalmente una Supersportiva comoda, su cui divertirmi e macinare anche km senza spaccarmi icon_wink.gif

settata Sport, tra le curve mi sono divertito come un bambino, zavorra inclusa e mi sembrava di guidare la mia SS, solo che non mi dovevo spaccare polsi e collo.
In una piega gli ho grattato il cavalletto, perchè mi sono trovato subito a mio agio....e la cosa bella è che era molto precisa, molto comunicativa, tanto da indurmi a spingere ancora di più...ma ho evitato siccome non era la mia moto

questo è il mio parere e di molti miei amici, dopo averla provata 0509_up.gif
 
10468213
10468213 Inviato: 27 Ago 2010 15:16
 

....con la ragazza che in questo periodo ha un pò troppo da ridire delle mie uscite con la 999...la sto seriamente prendendo in considerazione per un futuro prossimo....esteticamente è guardabile a differenza del modello vecchio a mio modo di vedere...

uno dei problemi che avrò però è relativa all'altezza....sono 1.78 ...e dovro un pò vedere se si ci può toccare in qualche modo...in sicurezza...

sarei curioso di provarla perchè è proprio la moto di cui avrei bisogno....divertente e sportiva nei passi di montagna da solo.....pratica per il viaggio in coppia...almeno questa è l'opinione che ho al momento...dalle foto viste e da quello che voleva fare la Ducati...

chissà che prima o poi.... 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
10469665
10469665 Inviato: 27 Ago 2010 19:35
 

warez ha scritto:

uno dei problemi che avrò però è relativa all'altezza....sono 1.78 ...e dovro un pò vedere se si ci può toccare in qualche modo...in sicurezza...


anche io sono 1.78....basta farsi mettere la sella ribassata e si tocca in modo abbastanza sicuro 0509_up.gif
 
10469816
10469816 Inviato: 27 Ago 2010 19:57
 

in sella la prova nel numero di settembre; io mi sono chiarito molto le idee su questa moto. 0509_up.gif
 
10481123
10481123 Inviato: 30 Ago 2010 11:43
 

mgv_210 ha scritto:

... oppure a chi la paragona alla Brutale (vero Andy? icon_mrgreen.gif ) ...


E' un paragone, ovviamente soggettivo, sul quale, ti assicuro, a parole, ero parecchio scettico anche io, anche se il padrone della MTS che ho provato, è un ex possessore di Brutale (910R dekat). icon_wink.gif
Poi però dopo averla provata abbastanza a lungo, su strade "adatte", mi sono dovuto ricredere e le moto le ho trovate effettivamente molto paragonabili . icon_mrgreen.gif

La Brutale è sicuramente superiore quando l'asfalto è perfetto (vedi passo dello Spino a salire dalla E45, oppure il passo della Consuma a salire da Arezzo), la MTS in sport standard va bene ma non è così rigida, ciapinando con le ohlins ci si arriverebbe, ma il mio amico mi menava se li trovava modificati eusa_shifty.gif , ma queste strade sono casi rari sull'appennino, quando invece la strada si fa più stretta, "contorta" e peggio tenuta (vedi, per esempio passo del Muraglione lato romagnolo), con la MTS continui ad andare allo stesso passo, con la Brutale rallenti per forza perchè si saltella troppo.

Per concludere, a parer mio, se il problema è pennellare la curva perfetta, limando spalla della gomma ed, eventualmente, slider (per strada non lo trovo sanissimo, ma è sempre una opinione personale), riesci a farlo tranquillamente anche con la MTS, solo che non ti ci spappoli polsi, chiappe e collo, nei trasferimenti tra una strada interessante ed un'altra icon_mrgreen.gif
 
10485508
10485508 Inviato: 30 Ago 2010 21:34
 

Andy1972 ha scritto:
mgv_210 ha scritto:

... oppure a chi la paragona alla Brutale (vero Andy? icon_mrgreen.gif ) ...


E' un paragone, ovviamente soggettivo, sul quale, ti assicuro, a parole, ero parecchio scettico anche io, anche se il padrone della MTS che ho provato, è un ex possessore di Brutale (910R dekat). icon_wink.gif
Poi però dopo averla provata abbastanza a lungo, su strade "adatte", mi sono dovuto ricredere e le moto le ho trovate effettivamente molto paragonabili . icon_mrgreen.gif

La Brutale è sicuramente superiore quando l'asfalto è perfetto (vedi passo dello Spino a salire dalla E45, oppure il passo della Consuma a salire da Arezzo), la MTS in sport standard va bene ma non è così rigida, ciapinando con le ohlins ci si arriverebbe, ma il mio amico mi menava se li trovava modificati eusa_shifty.gif , ma queste strade sono casi rari sull'appennino, quando invece la strada si fa più stretta, "contorta" e peggio tenuta (vedi, per esempio passo del Muraglione lato romagnolo), con la MTS continui ad andare allo stesso passo, con la Brutale rallenti per forza perchè si saltella troppo.

Per concludere, a parer mio, se il problema è pennellare la curva perfetta, limando spalla della gomma ed, eventualmente, slider (per strada non lo trovo sanissimo, ma è sempre una opinione personale), riesci a farlo tranquillamente anche con la MTS, solo che non ti ci spappoli polsi, chiappe e collo, nei trasferimenti tra una strada interessante ed un'altra icon_mrgreen.gif


Caspita, sembra un destino comune a molti ex brutalisti icon_mrgreen.gif opssssss...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Multistrada

Forums ©