Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 438 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Cover punterie trasparente
Autore: gspeed

Risposte: 7
Inviato: 4 Apr 2017 21:53
Cavoli complimenti! In quanto a resistenza non è che la cover in magnesio sia un gran che eh. Come l'avete realizzata?

 
Topic: Consigli R1200gs LC usata
Autore: gspeed

Risposte: 5
Inviato: 11 Feb 2017 22:17
... Ho letto che la versione del 2013 ha il cardano allegerito rispetto le successive ... il volano, non il cardano. Riguardo l'ESA, è senza dubbio molto utile: col GS passi da una autostrada a una strada tortuosa ad uno sterrato etc. se magari il precarico lo regoleresti anche a mano (ma quello poco varia se sei in viaggio) sicuramente non ti metti con il cacciavite a regolare la durezza del ritorno etc specie mente i tuoi compari son là davanti che proseguono... mentre con l'ESA lo fai dal manubrio in un attimo e quindi lo fai. Nei fatti il comportamento dinamico migliora proprio perchè regoli le sospensioni in modo dinamico, cosa che altrimenti non faresti (poi, io ho il GS ad aria, come dice Paolo l'LC ha il Dynamic ESA che sulla carta è molto di più). Se poi cerchi e ti piace esclusivamente la strada di un certo tipo... le sospensioni te le regoli per quel che ti piace di più fare e via, poco ti importa del resto. Buona ricerca!

 
Topic: F 800 GS oppure R 1200 GS?
Autore: gspeed

Risposte: 106
Inviato: 7 Gen 2017 0:35
Mah... cercando un po' trovi tutte le info che vuoi. L'800 più agile e incline all'off, il 1200 più protettivo e corposo. La prima costi di gestione più bassi, la seconda più stabile alle alte velocità. Va a gusti personali, ormai sono assuefatto alla coppia del boxer e non tornerei alla catena ora, ma se avessi una compagnia di enduristi... Ciao!

 
Topic: Acquisto BMW F 650 GS
Autore: gspeed

Risposte: 9
Inviato: 15 Dic 2016 23:10
Io l'ho avuta e come affidabilità e solidità nulla da eccepire, c'è più gente che ha fatto il giro del mondo con l'f650 gs mono che con le bi (e io personalmente i viaggi più lunghi li ho fatti in vespa!!!) 2004, dovrebbe essere in twin spark, giusto? ha l'ABS? Quest'ultimo direi di averlo per "perdonare eventuali errori della mia inesperienza"... Lamps!

 
Topic: Batteria bmw gs 1200 gs [pareri]
Autore: gspeed

Risposte: 1
Inviato: 27 Nov 2016 1:08
macchè, quello che hai preso tu è per batterie al litio. A meno che tu non l'abbia cambiata, quella di serie è al Pb...

 
Topic: F 800 GS oppure R 1200 GS?
Autore: gspeed

Risposte: 106
Inviato: 27 Nov 2016 1:05
@simosos... il tuo meccanico guru non è di certo. L' F800GS come manutenzione è senza dubbio più conveniente del boxer, oltre a consumare un 15-20% in meno, anche a livello di tagliandi hai un risparmio simile. La potenza minore poi consuma meno le gomme. Quindi se ti piacciono entrambe in ugual modo... vai verso l'800. PS: Io ho fatto 60k km con l'F800GS e 70k con la R1200GS.

 
Topic: GS 1200 si ma quale?
Autore: gspeed

Risposte: 3
Inviato: 7 Ott 2016 7:44
Confermo... la più affidabile. Ma un triple black senza ABS? Pensaci su, anche se un domani vorrai rivenderla. Ciao!

 
Topic: Spia Batteria: cosa indica?
Autore: gspeed

Risposte: 15
Inviato: 20 Mag 2016 14:48
secondo me, ma forse qui sbaglio, se l'assorbimento è maggiore di quanto l'alternatore riesce a fornire, il regolatore non riesce a mantenere i 14 V (al limite, pensa se viene messo in corto): se è così dal momento in cui va sotto alla ddp della batteria, questa si scarica. Quindi in linea di principio la spia si potrebbe accendere se la tensione misurata è inferiore ai circa 14V...

 
Topic: Spia Batteria: cosa indica?
Autore: gspeed

Risposte: 15
Inviato: 19 Mag 2016 8:56
@squander, ok che l'alternatore in funzione non indica se ha ricaricato quanto speso per l'avviamento. Ma se quando in funzione vi è un assorbimento maggiore di quanto riesce a fornire, si accenderebbe la spia?

 
Topic: Spia Batteria: cosa indica?
Autore: gspeed

Risposte: 15
Inviato: 18 Mag 2016 14:22
avete ragione ho ben più di 350W... controllando bene il mio modello ha un alternatore da 600W, se mantenuto sui 14V dovrebbe dare fino a una quarantina di ampere, ma non so a quanti giri... Mi sa che dovrò veramente provare col voltmetro allora per vedere se sto assorbendo più di quanto genera, visto che non è chiaro se la spia si dovrebbe accendere o meno!!!

 
Topic: Spia Batteria: cosa indica?
Autore: gspeed

Risposte: 15
Inviato: 18 Mag 2016 9:39
...per motivo di spazio/estetica gli alternatori delle moto sono sempre mooolto risicati... Ho un BMW boxer e l'alternatore è da 350W [correzione è 600W]... non direi che è risicato Chiaro che posso mettere un voltmetro (tra l'altro in moto recenti è integrato nella centralina) ma non è questo il punto della domanda, i.e. cosa fa accendere la spia. Se la spia indica che la tensione della batteria è sotto una certa soglia, allora vorrebbe dire che l'alternatore non riesce a mantenere la differenza di potenziale (come da specifiche del il regolatore di tensione), il che può essere sia perchè ci sono troppe utenze o perchè si è cotto lo statore etc, ma in ogni caso avrei un "segno" che la batteria si sta scaricando se attacco troppe utenze (che è quello che mi interessa capire). Uso la moto in inverno con abbigliamento riscaldato, manopole accese, faretti, e magari carico pure l'action cam o il cellulare dalla presa di bordo: un tale mi ha detto che se sto al minimo (es, a ...

 
Topic: Spia Batteria: cosa indica?
Autore: gspeed

Risposte: 15
Inviato: 17 Mag 2016 10:29
La risposta sembra semplice ma non ne trovo una chiara e completa. Sappiamo tutti che più o meno vuol dire che l'alternatore non carica bene la batteria, ma a me interessa proprio capire quale sensore misura cosa per accendere la spia. Si accende qundo la tensione ai capi dall'alternatore è sotto un certo valore? Si accende quando il + della batteria ha un potenziale maggiore del + dopo il raddrizzatore? Si accende solo se la batteria si sta scaricando (i.e. fluisce corrente) o anche in altri casi? Di fatto vorrei capire se, a moto ferma al minimo nel caso l'alternatore non riuscisse a fornire gli ampere necessari per alimentare tutte le utenze (es. al semaforo con manopole riscaldate, navigatore, abbigliamento klan etc...) si accenderebbe? Grazie e lamps!!!

 
Topic: Vademecum Tagliandi BMW R1200GS
Autore: gspeed

Risposte: 3
Inviato: 16 Mag 2016 20:45
Per il bialbero: * Cambio olio motore con filtro : Una volta all'anno o ogni 10.000 km * Cambio olio trazione posteriore (olio cardano): ogni due anni o ogni 20.000 km * Controllare il gioco valvole : ogni 10.000 km * Cambio olio del cambio : la prima volta dopo un anno, poi ogni due anni o ogni 40.000 km * Sostituire tutte le candele: ogni 20.000 km * Sostituire cartuccia filtro aria : ogni 20.000 km * Controllare (ed ev. sostituire) la cartuccia filtro aria : In caso di impiego fuori strada * Sostituire la cinghia per l'alternatore : ogni sei anni o ogni 40.000 km * Cambiare il liquido freni anteriori : la prima volta dopo un anno, poi ogni due anni * Cambiare il liquido freni posteriore : la prima volta dopo un anno, poi ogni due anni * Registrare la sincronizzazione motore : ogni 10.000 km Più una serie di controlli visivi etc. Lamps!

 
Topic: ESA questo sconosciuto (per me) [info]
Autore: gspeed

Risposte: 11
Inviato: 11 Apr 2016 22:00
Col pomello manuale vari il precarico, per l'ammortizzazione devi di solito agire su viti/ghiere. In ogni caso il vantaggio dell'ESA è solo in praticità... quindi nessun vantaggio dinamico. Ma fatto sta che difficilmente lungo la strada ti fermi per regolare l'ammo mentre con l'ESA è un click e lo fai spesso sfruttando appieno le sospensioni. Lamps!

 
Topic: Nuova moto...Honda africa twin 2016 vs BMW F800GS Adventure
Autore: gspeed

Risposte: 41
Inviato: 31 Mar 2016 21:43
no mi riferisco che rotax non produce più il motore nel nostro continente ... bon, hai qualche informazione a sostegno di quanto dici? Affermi che il bicilindrico non è più prodotto da Rotax in Austria. Per curiosità eh...

 
Topic: Nuova moto...Honda africa twin 2016 vs BMW F800GS Adventure
Autore: gspeed

Risposte: 41
Inviato: 31 Mar 2016 7:50
... BMW ha progettato la moto 9 anni fa, che da 3-4 anni a questa parte il motore non è più di produzione europea (e la cosa si nota)... Qualche riferimento riguardo l'Austria non sia più in Europa? Come motore sarà elettrico e progettato anni fa ma mi risulta abbia soluzioni più innovative dell'honda...

 
Topic: ESA questo sconosciuto (per me) [info]
Autore: gspeed

Risposte: 11
Inviato: 3 Mar 2016 23:05
Le varie impostazioni che regolano l'ammortizzazione possono essere variate anche in corsa. Per il precarico solo a moto ferma e, almeno nel gs bialbero, BMW consiglia di far scendere il passeggero in caso di temperature molto basse se si aumenta il precarico (quindi presumibilmente sì il motorino va un po' sotto sforzo...). Lamps!

 
Topic: R 1200 R molla del Telelever da sostituire?
Autore: gspeed

Risposte: 4
Inviato: 22 Set 2015 22:21
E' normale che vada giù di colpo, bisongnerebbe confrontarla con altre per vedere se va giù tanto di più o tanto più velocemente. Ma per essere normale è normale... poi con il telelever/paralever va giù anche dietro e diminuisce il traferimento di carico. A 80k km comunque l'idraulica ha dato... e una revisione o un cambio ci sta, dipende comunque da quanto "sensibile" sei. Come dice Paolo, escluderei la molla! Lamps!

 
Topic: revisione sospensioni con esa
Autore: gspeed

Risposte: 4
Inviato: 22 Set 2015 21:53
Ciao... anch'io stavo per andare da Rinaldi ma visto la lunga attesa prima e l'idea del pensionamento poi (che faccio se poi ho un problema?) per il GS ho optato per un kit bitubo (tanto per restare in veneto), ma anche mupo o altri fanno solo idraulica ESA - non costa molto di più di una revisione considerando che poi hai un idraulica migliore e più facilmente revisionabile. Puoi controlalre se anche per RT c'è qualcosa di simile. Però... da qualche tempo sul sito di Rinaldi è sparita la nota del pensionamento, prova a telefonare, secondo me è tornato in attività! Lamps!

 
Topic: [UD]-Dom 21/06- Gironzolando in Carnia tra Slovenia e Friuli
Autore: gspeed

Risposte: 46
Inviato: 20 Giu 2015 17:18
Atch--- io non riesco alla prossima

 
Topic: [UD]-Dom 21/06- Gironzolando in Carnia tra Slovenia e Friuli
Autore: gspeed

Risposte: 46
Inviato: 20 Giu 2015 0:18
Ciao a tutti! Ho proprio voglia di un bel girello Domenica, confermo domani Lamps!

 
Topic: Il cardano: pro e contro
Autore: gspeed

Risposte: 9
Inviato: 30 Mar 2015 23:48
Per me il cardano è come avere una catena sempre pulita, tirata alla perfezione e che non sbattacchia mai. Uscire, fare un giro da 600km prendendo anche pioggia e qualche sterrato e la mattina dopo perfetto: non ha prezzo

 
Topic: [ R 1200 GS] Spegnimento moto in corsa [pareri]
Autore: gspeed

Risposte: 5
Inviato: 20 Dic 2014 19:02
fidati, ha postato anche altrove, aveva proprio finito la benzina... poi qui non è più tornato

 
Topic: Catena moto indurita bmw f650 gs 2004
Autore: gspeed

Risposte: 2
Inviato: 19 Ott 2014 23:38
cosa intendi per "forza solo su 10 /15 cm della sua lunghezza"? comunque meglio evita benzina che rovina gli oring... e andrei tranquillo

 
Topic: [ R 1200 GS] Spegnimento moto in corsa [pareri]
Autore: gspeed

Risposte: 5
Inviato: 19 Ott 2014 23:35
per i posteri: aveva finito la benzina

 
Topic: Segnalazione service [pareri per tagliando]
Autore: gspeed

Risposte: 2
Inviato: 14 Apr 2014 22:52
È il tagliando annuale... da fare secondo il piano di manutenzione anche se non hai percorso 10km dall'ultimo. Se la moto è ancora in garanzia meglio farlo altrimenti rischi che in bmw non ti riconoscano eventuali difetti, semmai dovessi averne!

 
Topic: BMW R1200GS liquid cooled - Vietato bornout con cerchi raggi
Autore: gspeed

Risposte: 16
Inviato: 13 Apr 2014 9:32
Forum: Forum BMW
Se non si sa come è accaduto è superfluo commentare, magari qualcuno con un tronchesino...

 
Topic: Usare cellulare come navigatore su F650GS del 2004
Autore: gspeed

Risposte: 4
Inviato: 10 Apr 2014 22:03
Possibile è possibile. Cerca "ram mount" per tovare svariati tipi di supporto, cellular line o givi se non erro fanno custodie impermeabili da fissare al manubrio. La forte limitazione è dovuta al tipo di schermo degli smartphones, ormai tutti capacitivi multi touch, che non ne rendono possibile l'uso con i guanti. Inoltre in piena luce diurna si vede piuttosto poco rispetto a navigatori nati con questo scopo. Lamps

 
Topic: 1150 gs; consolatemi.....
Autore: gspeed

Risposte: 8
Inviato: 5 Apr 2014 8:42
Forum: Forum BMW
Vedrai che qui ti consolano... Ci sono profondi estimatori del 1150, addirittura chi è passato al 1200 e poi ci è tornato. Certo se volevi una moto (anche) prestazionale, per una sparatina tra i tornanti, il 1150 non è la scelta giusta ma per viaggiare e macinare km, assaporare ciò che ti passa intorno, con la solidità di un motore non estremizzato... è ottima direi. Lamps!

 
Topic: consiglio acquisto BMW 1100 gs - 650 gs o F800 ST
Autore: gspeed

Risposte: 26
Inviato: 27 Mar 2014 8:52
Il 1100 è una moto di 20 anni fa, è storica, se senti che questo aspetto ti attira va benissimo, altrimenti sul peso e sulla ciclistica gli anni si sentono, ha coppia ma non ha certo prestazioni... Provala per sentire se la senti tua! Il 650gs, se intendi l'f650gs è un bicilindrico, ha lo stesso motore da 800cc, è agile come una bicicletta, consuma niente e va dappertutto. Meno protettiva del 1100 ma visto che vieni dalla zetina... Con l'800 non fai tante strade bianche, perlomeno non con la sicurezza di un enduro stradale e non nasce per essere caricata come le gs, quindi tra le tre la lascierei per ultima a meno che non ti piaccia il genere Lamps!

 
Topic: 650gs - Perdita liquido dal motore [pareri]
Autore: gspeed

Risposte: 8
Inviato: 25 Mar 2014 22:37
È normale che il residuo del liquido una volta evaporato abbia quel colore lì... biancastro sul fondo nero del motore. Ho sempre avuto il liquido di raffreddamento corretto, la traccia che lasciava era proprio quella. Per controllare velocemente il livello avevo una pila in garage, puntando da qualche punto attorno al manubrio si vedeva bene. Senza pila era quasi impossibile... Lamps!

 
Pagina 1 di 15
Vai a pagina 123...131415  Successivo
Forums ©