Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 500 risultati
Attenzione: Di seguito vengono mostrati 500 risultati, su un totale di 9634: potrebbe essere conveniente
ripetere la ricerca specificando meglio i termini cercati, per trovare risultati più pertinenti.

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Discussioni OT monsteristi e simpatizzanti
Autore: Desmopier

Risposte: 600
Inviato: 15 Giu 2023 22:47
Che brutto leggere questo post. Non so se ti ricordi di me, sono stata monsterista e poi cibierrista e scrivevo moltissimo qui sull'OT e caspita, mi spiace tantissimo per il tuo incidente, è davvero terribile quello che ti è successo! Ti auguro di stare sempre meglio per quanto possibile e spero che il tuo avvocato spennerà per bene l'assicurazione di quell'inqualificabile individuo che comunque non pagherà mai abbastanza per i danni che ha causato. Jeanne, mi ricordo eccome di te... sei stata tu ad aprire questo topic, quando eri moderatrice... Sono cose che capitano, purtroppo, a chi fa tanti km in moto. In questo periodo mi è venuto in mente mille volte il Mite, che non è stato fortunato come me. Un abbraccio

 
Topic: Discussioni OT monsteristi e simpatizzanti
Autore: Desmopier

Risposte: 600
Inviato: 31 Mag 2023 21:14
No Desmopier! Mi dispiace tanto leggere queste righe. Quello che conta è che stai meglio e che sei sulla strada per la guarigione. Fa male sentire come la passione per la moto possa finire in modo così repentino (per colpa di altri per giunta!). Penso che già solo l'impatto spicologico di un botto simile non mi permetterebbe di risalire in moto. "Mai dire mai" si dice... Guarda, io potessi ci risalirei domani. Anche adesso, in verità. Poi magari mi sentirei continuamente sotto tiro, e non ce la farei ad andare... ma vi giuro che ogni volta che, in auto, vedo due motociclisti che si salutano, mi vengono le lacrime...

 
Topic: Discussioni OT monsteristi e simpatizzanti
Autore: Desmopier

Risposte: 600
Inviato: 27 Mag 2023 22:19
Scrivo questo post perché probabilmente sarà l'ultimo della mia carriera motociclistica... è un po' che non mi faccio sentire sul forum, ma è soltanto perché il 10 di settembre mi sono schiantato malamente contro un tizio che, sulla strada tra Cesana e Claviere, ha pensato bene di fare un'inversione ad U davanti al mio naso. Risultato: entrambe le braccia rotte, con fratture scomposte/esposte e frammentate (il dx), bacino rotto, tutti i legamenti del ginocchio sinistro saltati e naso a pezzi, oltre a varie altre contusioni. Sono partito in moto e son tornato in elicottero. Fortunatamente sono stato soccorso immediatamente, il tizio ha riconosciuto subito il suo torto, quindi la cosa andrà per vie legali ma ho tutta la ragione del mondo. Dopo tre placche nel braccio destro, una nel sinistro e un'operazione chirurgica durata dieci ore, in otto mesi di fisioterapia e dolore ho recuperato pressoché interamente, salvo il braccio destro che ha perso parte della mobilità del polso, e il polli ...

 
Topic: Monster senza db-killer, che faccio?
Autore: Desmopier

Risposte: 12
Inviato: 27 Mag 2023 22:10
Fossi in te contatterei direttamente Arrow, non credo che due db-killer per i tuoi scarichi abbiano un costo esagerato. Fai prima e non rischi soluzioni raffazzonate. Link a pagina di Arrow.it

 
Topic: Ducati Monster 696 - Cambio colore telaio
Autore: Desmopier

Risposte: 16
Inviato: 9 Set 2022 11:16
Ho messo il link di Aliexpress solo per far vedere che esistono i copriserbatoio, in mille versioni. Normalmente si comprano direttamente in Ducati, ma costano abbastanza. Se uno però ha voglia di sbattersi un po', su internet (ebay, subito, kijiji ecc.) qualcosa si trova.

 
Topic: Ducati Monster 696 - Cambio colore telaio
Autore: Desmopier

Risposte: 16
Inviato: 3 Set 2022 17:46
Si infatti mi domandavo se anziché verniciarli c’erano già i ricambi di altri colori.😊 Grazie! Guarda qui... Link a pagina di Campaign.aliexpress.com

 
Topic: Monster 937 chi ce l'ha?
Autore: Desmopier

Risposte: 178
Inviato: 3 Set 2022 17:44
sono un completo neofita... ma 6-7000 giri... a che velocità? o tirate molto le marce? io 6-7000 in sesta tocco già i 120... sbaglio io modo di guidare? I 120 li tocchi in terza a quei giri; a 6000 giri in sesta, se non erro (vado a memoria) sei intorno ai 150. Come dice Lario, su strade di montagna o comunque su un misto, la sesta la metti di rado se viaggi allegro. A volte neanche la quinta.... Il motore è abbastanza elastico, ma se tiri un po' di più le marce ti accorgerai che la moto è molto più fluida, e sfrutterai di più il freno motore. Su alcune strade il Monster sembra quasi monomarcia, nel senso che metti la terza o la quarta e poi ti limiti ad aprire e chiudere il gas, e lui fila che è un piacere!

 
Topic: Acquisto prima moto- consigli su Monster 696
Autore: Desmopier

Risposte: 20
Inviato: 1 Set 2022 16:38
Grazie del consiglio! ma come stavo dicendo agli altri essendo proprio all'inizio mi faccio un po di preoccuapzioni..forse troppe! In moto ci sai andare? Hai già usato una moto? Se la risposta è affermativa, non ti preoccupare, magari la spegni un paio di volte ma sicuramente ce la farai.

 
Topic: Ducati Monster 696 - Cambio colore telaio
Autore: Desmopier

Risposte: 16
Inviato: 1 Set 2022 16:34
Piutosto, comprati i copriserbatoio ed il codino rossi... o di altri colori. Sulla serie 696/796/1100 erano intercambiabili. Costano meno.

 
Topic: Acquisto prima moto- consigli su Monster 696
Autore: Desmopier

Risposte: 20
Inviato: 29 Ago 2022 14:37
beh si ma sinceramente preferivo fare tutta autostrada sai...proprio per non avere brutte sorprese. Non ti preoccupare per le brutte soprese, è una moto facile, e proprio su strada "normale" si esprime al meglio. Se fai solo autostrada, all'arrivo sarai pieno di dubbi... perchè il Monster con l'autostrada non va proprio d'accordo!

 
Topic: Monster 620 i.e. con relè iniezione che fa quello che vuole
Autore: Desmopier

Risposte: 6
Inviato: 28 Ago 2022 20:01
Va beh, in ogni caso hai cambiato un filo che avrebbe potuto dare problemi. Uno in meno.

 
Topic: Monster 620 i.e. con relè iniezione che fa quello che vuole
Autore: Desmopier

Risposte: 6
Inviato: 25 Ago 2022 22:30
Ciao Desmopier, sono vicino a Lecco, tu? (edit: leggo ora Torino, il mio Monster arriva proprio da lì!) Guarda, sono appena risalito dal box e forse ho trovato il responsabile. Ho spelato i cavetti che vanno al relè: tre sono perfetti, di un bel color rame. Uno e più nero che ramato, sporca le dita di polvere e muovendolo ne cade pure; deduco che sia bruciato. Perciò non mi resta che togliere la guaina che tiene insieme i cavi, seguirlo, isolarlo e sostituirlo. Credo che vada dritto al cruscotto, sarà un lavoraccio. Però se dopo questa si risolve, beh, ne sarà valsa la pena! Te l'ho chiesto perché se tu fossi stato di Torino, ti avrei consigliato un ottimo meccanico; in ogni caso, penso che tu abbia trovato il problema... Buona fortuna!

 
Topic: Monster 620 i.e. con relè iniezione che fa quello che vuole
Autore: Desmopier

Risposte: 6
Inviato: 25 Ago 2022 18:00
cazzarola, che odissea... purtroppo non posso aiutarti (anche perché hai fatto tutto il possibile, tranne contattare un esorcista). Questi sono i classici problemi delle moto vecchie, che riescono a farti impazzire. Magari c'è un filo scoperto o consumato da qualche parte, che fa un contatto che non dovrebbe fare e provoca il problema. O un cablaggio che prende umidità, o chissà che altro diavolo di fesseria. Tienici aggiornati... Di dove sei?

 
Topic: Monster 1100 S [problema elettrico spie]
Autore: Desmopier

Risposte: 4
Inviato: 25 Ago 2022 17:52
Aggiornamento, dal concessionario dicono che il problema è nato dalla lampada del faro anteriore, che essendo aftermarket (era già cosi da quando l'ho comprata) assorbiva di più dell'originale. Questo ha fatto sfiammare i cavi e ha bruciato la scheda del cruscotto. Cosi mi hanno messo in ordine il pezzo ma neanche in Ducati sanno quando potrebbe arrivare, il problema è che se cambi cruscotto devi anche rifare le chiavi per via della codifica. Mi sono fatto dare nel dubbio il cruscotto vecchio, essendo uno smanettone in elettronica ho detto :" ci provo". lo apro e trovo un chip dissaldato O.O Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert l'ho sistemato e richiuso tutto, prossima settimana vado in conce e gli dico di provarlo, se funge ho risparmiato 850€ di pezzi + manodopera cercando su internet si tratta di un driver per motori DC, non capisco a cosa possa servire se non per il motorino di avviamento, comuqnue, ...

 
Topic: [M S2R] Moto ferma da 2 anni - attrito ruota anteriore
Autore: Desmopier

Risposte: 8
Inviato: 23 Ago 2022 12:33
Buongiorno a tutti. Dopo circa 2 anni di stop, sto ripristinando la mia s2r1000. Purtroppo il primo anno pur se coperta per bene con un telo per moto, e' stata rimessata all'esterno (sotto una tettoia). Nell'ultimo anno, invece, in garage. Ho cambiato olio, filtri olio e aria e cadele; pulito e ingrassato catena. Unico problema e' che le ruote (quella posteriore pochissimo, ma quella anteriore parecchio) fa un po' di attrito nel girare. Come se qualcosa sfregasse su qualcos'altro. Sicuramente controllerò i freni, ma mi chiedevo se si puo' lubrificare il mozzo/cuscinetti o altro... Grazie mille delle info E' normale che ci sia un po' di sfregamento tra i dischi e le pinze freno. la ruota deve comunque girare libera anche se fa un leggero rumore. Piuttosto smonta le pinze e controlla che i pistoncini non siano arrugginiti, dai loro una pulita e assicurati che scorrano senza impedimenti.

 
Topic: Discussioni OT monsteristi e simpatizzanti
Autore: Desmopier

Risposte: 600
Inviato: 2 Ago 2022 23:54
Vediamo: con il 620 niente da segnalare, con il 900 un giorno ho perso la targa (si è spezzata la staffa, era aftermarket). Con il Multi ho perso una vite della pedana sinistra, e quando l'ho comprato non aveva il clacson, perduto per strada perché si era allentato il bullone. Tutto nella norma, quindi...

 
Topic: Discussioni OT monsteristi e simpatizzanti
Autore: Desmopier

Risposte: 600
Inviato: 1 Ago 2022 8:50
Il fatto è che ero con un gruppo di BMWisti, che ovviamente guardano i Pomponi dall'alto in basso, compreso il solito imbecille per cui vale ancora l'assunto "Ducati soldi buttati". Ma porca puzzola mi ha dato un fastidio tremendo.... dargli ragione anche solo per un po'.

 
Topic: Discussioni OT monsteristi e simpatizzanti
Autore: Desmopier

Risposte: 600
Inviato: 31 Lug 2022 21:08
Mannaggia, oggi ho perso per strada il clacson. Si è spezzata la staffa. Però il clacson l'ho recuperato

 
Topic: Monster Old, quale modello?
Autore: Desmopier

Risposte: 35
Inviato: 29 Lug 2022 19:37
Comunque darò un occhiata alle quotazioni dei monster 1100, anche se devo essere sincero, non mi piace moltissimo esteticamente! L's2r 1000 è molto più bella secondo me. L'S2R è bellissimo, con quel monobraccio a traliccio... soprattutto se vengono conservati i due scarichi a cannone. Sembra una special anche se non lo è. Certo il 1100 ha un costo diverso, ma devo dire che l'Evo, con gli scarichi laterali sovrapposti, ha il suo perché!

 
Topic: Catena nuova troppo tirata
Autore: Desmopier

Risposte: 83
Inviato: 29 Lug 2022 19:32
Accidenti, roba da matti... facci sapere, casomai capitasse ad altri

 
Topic: Consiglio acquisto Monster 620 2004 come nuova
Autore: Desmopier

Risposte: 15
Inviato: 28 Lug 2022 18:26
Grazie dell'intervento, figurati a me la Monster a stento piace 🤣 mi era solo giunta questa offerta col passaparola e credevo potesse essere un affare al giusto prezzo ma quando ho approfondito la storia di questo modello ho capito che andavo incontro a svariate problematiche. Alcuni interventi che hai elencato me li farei da solo, perciò ritenevo la stima della spesa troppo elevata, ma tengo in conto sicuro un 600-700€ e alla luce di questo avrei voluto portarla a casa per 1500€ al massimo. Vero è che il mercato in generale è inflazionato in questo momento storico, ma è anche vero che le persone credono di avere dei veri e propri tesori, e stiamo parlando di una moto che tiene buttata lì in garage da anni e non è disposta a trattare neanche di 1€. Se il monster "a stento piace" che te lo compri a fare? E in più, perché te ne compri uno fermo da così tanto tempo? Il mondo è pieno di naked giapponesi (dalla Hornet alla GSR600 alla ER6N alla SV alla Gladius ecc) che allo stesso ...

 
Topic: Monster Old, quale modello?
Autore: Desmopier

Risposte: 35
Inviato: 28 Lug 2022 18:16
E cosa mi sapresti dire dei costi di gestione? Immagino che i costi di gioco valvole, cambio olio e cinghie siano simili a quelli del 620. Magari c'è da cambiare più spesso la frizione perché è a secco? Consuma molto? Ai tempi avevo il 900 iniezione, viaggiando allegro aveva circa 220 km di autonomia, ma non perché consumasse tanto, ma perché il serbatoio era piccolo... Di solito con una guida svelta il monster percorre intorno ai 20 km con un litro. Stessi consumi, più o meno, li aveva il mio multi 1100, quindi vai tranquillo. L'unico problema è proprio la mancanza di un indicatore del carburante, devi abituarti ad usare il contakm parziale. La frizione a secco non ti fa variare i costi di manutenzione, dura parecchio e proprio perché è a secco è facile da mantenere. Detto questo, secondo me il 1000 S2R è il monster "vecchio stile" più bello in assoluto! Però, avendo avuto un 900 ie ultima serie, seguito da un Multistrada e poi da un Monster 821, devo dire che il tempo che è p ...

 
Topic: Consiglio acquisto Monster 620 2004 come nuova
Autore: Desmopier

Risposte: 15
Inviato: 23 Lug 2022 1:26
È un dark a cui hanno aggiunto il cupolino. Non hai specificato se ha anche il coprisella, ma comunque erano parti non di serie sul dark. Il telaio tagliato non ti dà problemi alla revisione, ma dal punto di vista dell'originalità certamente sì, anche se difficilmente il 620 avrà valore storico. Il doppio disco era di serie, come le 6 marce (sul 2004). Gli specchi tondi possono voler dire che è un my 2003 immatricolato nell'anno successivo. In tal caso avrebbe solo 5 marce. In ogni caso 2000 euro per una moto di 18 anni, ferma da 13, sono un assurdo. Lascia perdere.

 
Topic: Catena nuova troppo tirata
Autore: Desmopier

Risposte: 83
Inviato: 21 Lug 2022 0:14
Catena nuova montata, vediamo quanto dura. Adesso sono paranoico. Domani faccio i primi 25 km per andare al lavoro. E allora? Tutto bene?

 
Topic: Catena nuova troppo tirata
Autore: Desmopier

Risposte: 83
Inviato: 19 Lug 2022 23:13
Andrà tutto bene... se hai seguito il video che ti ho postato

 
Topic: Catena nuova troppo tirata
Autore: Desmopier

Risposte: 83
Inviato: 18 Lug 2022 23:34
Grazie Desmopier. Sai se questo problema puo' essere evitato col trucco della chiave interposta tra catena e corona prima di serrare il dado del perno ruota al fine di assicurarsi che il tutto sia in tensione e assestato prima di bloccare? Spiegato al minuto 12:40 del video a l link qui sotto: Link a pagina di Youtube.com Occhio che nel video i registri sono al contrario... quindi il tensionamento "tira" verso il motore. Nel caso del Monster, i registri "tirano" verso la coda della moto. Magari è quello. Altro video, specifico per l'821 ma i nostri forcelloni sono simili Link a pagina di Youtube.com Questo invece è specifico per il 797 Link a pagina di Youtube.com Nessuno dei due usa il "trucco" della chiave. Sul libretto di uso manutenzione comunque credo ci siano le istruzioni per tirare la catena...

 
Topic: Catena nuova troppo tirata
Autore: Desmopier

Risposte: 83
Inviato: 16 Lug 2022 16:31
Dico la mia... secondo me hai solo montato la ruota storta. Basta pochissimo. Poi, viaggiando, in qualche modo la ruota si è assestata, ma ormai la catena si era rovinata (dalle foto sembra infatti che si sia consumata più da un lato che dall'altro) e la ruota, raddrizzandosi, ha provocato un aumento della tensione. Probabilmente già dall'inizio le avevi dato troppo poco gioco (che serve a compensare la tensione della catena stessa quando si viaggia carichi, altrimenti che fai, regoli la catena ogni volta? Per evitare eccessivi affondamenti c'è il precarico dell'ammortizzatore). I registri possono essere anche alla stessa misura, ma se chiudendo l'asse della ruota la sposti un po', i registri rimangono a misura... ma la ruota è storta lo stesso. Ad occhio non te ne accorgi, ovviamente. Poi magari dico una boiata, ma una cosa simile mi era capitata parecchi anni fa, con la Suzuki. Faccio il tagliando, regolazioni varie compresa la catena, esco dal meccanico, arrivo a casa, parcheggio la ...

 
Topic: Discussioni OT monsteristi e simpatizzanti
Autore: Desmopier

Risposte: 600
Inviato: 15 Lug 2022 17:31
Bene, meglio così, si sono dimostrati seri. E mi sento anche di chiederti scusa per aver messo in dubbio le tue sensazioni, ma un ammortizzatore che scoppia per un dosso è un caso più unico che raro. Se posso dirlo, credo che con quel dosso ti sia giocato un bel jolly.... come hai fatto a non schiantarti, non lo so! PS: mi sa che mi sono convertito anch'io alla mappatura sport. In effetti, il famoso vuoto tra 4 e 5k giri si sente molto meno. E devo dire che in sport il mostrillo, in montagna, è alquanto divertente... vorrà dire che lo setterò in Touring nei trasferimenti sul dritto....

 
Topic: spia accesa abs monster 821
Autore: Desmopier

Risposte: 6
Inviato: 13 Lug 2022 15:05
Francamente, io mi fiderei... si presume che ne sappiano di più di un meccanico "generico", visto che sulle Ducati l'elettronica è roba loro.

 
Topic: Discussioni OT monsteristi e simpatizzanti
Autore: Desmopier

Risposte: 600
Inviato: 10 Lug 2022 20:45
Purtroppo le mie paure si sono confermate: non erano seghe mentali ma proprio l'ammortizzatore spompo o meglio scoppiato dalla botta. Oggi ho fatto 500 km e la moto è oggettivamente più bassa, sul pavè e sullo sconnesso arrivano colpi secchi e niente...è un 'altra moto con un altro assetto. In compenso sul veloce è più stabile... Mi sembra impossibile... ma che diavolo di botta hai preso? E soprattutto, come hai fatto a non cadere? Portala in Ducati e facci sapere... magari se non gli racconti del colpo te lo passano in garanzia... digli che la senti strana, che ti sembra più secca la risposta dell'ammortizzatore, inventati qualcosa....

 
Topic: Discussioni OT monsteristi e simpatizzanti
Autore: Desmopier

Risposte: 600
Inviato: 7 Lug 2022 10:28
Guarda...la moto non l'ho più usata...doveva venire un mio amico per aiutarmi a controllare il cavalletto...ma ha una bambina piccola e sti bambini hanno sempre la febbre...in ogni caso tra oggi e domani vado a controllare la pressione delle gomme e faccio un giretto per verificare che sia tutto ok... comunque per il salto mi si era pure smontata la sella... alla faccia del salto! Magari era la sella staccata a darti l'impressione strana. Comunque sono pressoché sicuro che non ci sia nulla, cavalletto compreso; questo deve avere un po' di gioco, magari con l'uso si è assestato, ma non credo sia da stringere. Quello del cavalletto lasco era un difetto tipico del Multistrada 1000/1100 e dell'Hypermotard, perché avevano il cavalletto infulcrato sul blocco motore, e tra sbalzi di temperatura e vibrazioni varie il bullone si allentava sovente.

 
Pagina 1 di 17
Vai a pagina 123...151617  Successivo
Forums ©