Ognuna di queste motociclette rappresenta lo spirito retrò con un tocco di modernità, ma quale offre il miglior equilibrio tra prestazioni, comfort e fascino vintage? Scopriamolo insieme.
Motore e Prestazioni
Honda CB GB350S

La Honda CB GB350S monta un monocilindrico 348cc a quattro tempi con iniezione elettronica, capace di erogare 21 CV e 29 Nm di coppia a. La Royal Enfield Bullet 350, invece, offre un monocilindrico 349cc con 20 CV e 27 Nm di coppia. Infine, la Benelli Imperiale 400 si distingue con un motore 374cc, che sviluppa 21 CV e 29 Nm di coppia.
Dal punto di vista delle prestazioni, la Honda GB350S e la Benelli Imperiale sono molto simili, mentre la Bullet 350 ha una coppia leggermente inferiore, il che potrebbe influenzare la ripresa ai bassi regimi.
Comfort e Maneggevolezza
Royal Enfield Bullet 350

La Honda GB350S è progettata per offrire una guida fluida e confortevole, grazie alla sua sospensione telescopica anteriore e agli ammortizzatori posteriori regolabili. La Royal Enfield Bullet, con il suo telaio tradizionale e la sospensione posteriore a doppio ammortizzatore mantiene un feeling classico ma potrebbe risultare meno raffinata rispetto alla Honda. La Benelli Imperiale, invece, punta su una sospensione più morbida, ideale per chi cerca il massimo comfort sulle lunghe percorrenze.
Design e Fascino Retrò
Benelli Imperiale 400

Se il look vintage è la vostra priorità, tutte e tre le moto offrono un'estetica classica con dettagli curati. La Honda GB350S ha un design minimalista con linee pulite e un serbatoio compatto. La Royal Enfield Bullet, invece, è la più fedele alla tradizione, con il suo iconico telaio e il faro rotondo. La *Benelli Imperiale si distingue per il suo stile italiano, con dettagli cromati e una silhouette elegante.
Ecco in sintesi le caratteristiche principali a confronto
La Honda GB350S e la Benelli Imperiale 400 offrono la stessa potenza massima di 21 CV/5.500 rpm., mentre la Royal Enfield Bullet 350 ha una potenza leggermente inferiore 20,2 CV/6.100 rpm. Tuttavia, la Bullet 350 ha una coppia più alta a regimi più elevati rispetto alla GB35OS.
La Honda GB350S è la più leggera del gruppo (178 kg), mentre la Benelli Imperiale 400 (205 kg) è la più pesante. La Bullet 350 (195 kg) ha un interasse più corto, il che potrebbe renderla più agile nei percorsi urbani.
La Honda GB350S ha il disco anteriore più grande, mentre la Royal Enfield Bullet 350 è l'unica senza ABS, un dettaglio importante per la sicurezza.
La Honda GB350S offre il miglior rapporto tra capacità del serbatoio e consumi, mentre la Benelli Imperiale 400 ha il serbatoio più piccolo e il consumo più alto.
Se siete alla ricerca di una moto leggera e con consumi efficienti, la Honda GB350S potrebbe essere la scelta ideale. La Royal Enfield Bullet 350 offre un design classico con una coppia elevata, mentre la Benelli Imperiale 400 è la più robusta e pesante, con un look vintage molto
marcato.
Se si è alla ricerca di prestazioni moderne con un tocco retrò, la Honda GB350S è la scelta ideale. Se invece preferite un design classico e un prezzo competitivo, la Royal Enfield Bullet è perfetta. Se invece volete comfort e stile italiano, la Benelli Imperiale potrebbe essere la moto giusta per Voi (La Benelli è ora di proprietà del gruppo cinese Qianjiang (QJ)).
Prezzo e Conclusioni
La Honda GB350S è generalmente più costosa rispetto alle altre due, con un prezzo che si aggira intorno ai 5.000 euro a. La Royal Enfield Bullet è più accessibile, con un costo di circa 4.490 euro mentre la Benelli Imperiale è la più economica, con un prezzo di 4.199 euro.
Buona strada sempre



