Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha 125 cc

   

Pagina 1 di 1
 
YZ 125 [problema di prestazioni]
16451135
16451135 Inviato: 17 Giu 2025 20:54
Oggetto: YZ 125 [problema di prestazioni]
 

Salve a tutti, vi scrivo per un problema con la mia Yamaha YZ 125 del 2002.
La moto ha neanche 90 ore di blocco e pistone ma c'è un problema, quanto spalanco il gas non tira. Se tengo la manopola circa sui 3/4 e poco meno di gas la moto va di più che quando è spalancato. Sembra che tolga potenza. Monta espansione HGS, filtro sostituito (Athena quindi buono), il resto è originale.
Il getto del massimo è un 430, pensavo fosse troppo grande, ma con il 420 era magra assassina, quindi ho subito rimesso il 430.
Quando spalanco il gas non fa un rumore di affogamento, ma bensì un suono che è difficile descrivere, sembra un fuorigiri ma non direi sia questo il problema. Questo comportamento lo fa in tutte le marce, soprattutto in 4 e 5.
La valvola si apre, la botta si sente, ma non so dirvi se completamente (vorrei pulirla ma dovrei tirare giù il cilindro).
La uso principalmente in strada, è targata.
I rapporti sono 13-47, quindi non sono troppo lunghi o corti.
La frizione non slitta, non saprei dove mettere le mani, ditemi voi se avete qualche consiglio! Grazie icon_mrgreen.gif
Ho tolto l'espansione e fatto qualche foto dal foro di scarico al pistone, anche se aiuta poco ve le allego lo stesso.

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16451146
16451146 Inviato: 17 Giu 2025 22:24
 

Ciao, effettivamente vedo qualche rigatura sul pistone. Forse può essere la valvola di ammissione, oppure la marmitta ad espansione. Il Tuning del 2T è abbastanza complesso quindi c'è bisogno di un esperto che armonizza tutti i componenti assieme. icon_asd.gif
 
16451172
16451172 Inviato: 18 Giu 2025 6:28
 

Direi che 90 ore di pistone non sono poche e che sembra anche con una grippatura.
Se prima funzionava.....
 
16451225
16451225 Inviato: 18 Giu 2025 12:28
 

Prima che mettessi l’espansione faceva lo stesso lavoro, non riesco a capire da cosa dipenda.. Anche io ho pensato al pistone, ma dite che sia talmente grippato da perdere tale potenza?
 
16451269
16451269 Inviato: 18 Giu 2025 16:33
 

La grippatura dipende da tanti fattori, c'è quella leggera che perde solo potenza, fino a quella che blocca pistone, motore e ruota. eusa_think.gif Eventualmente proverei con una miscela leggermente più oleosa.
 
16451276
16451276 Inviato: 18 Giu 2025 17:17
 

Credo che con 90 ore il pistone , a parte la grippatura, sia finito
 
16451416
16451416 Inviato: 19 Giu 2025 13:54
 

Si ci sono comunque rigature sul pistone, comunque si sembra strano che per una piccola grippatura perda questa potenza. Anche perché il 125 da il suo bello ad alti giri😅
 
16451420
16451420 Inviato: 19 Giu 2025 13:58
 

Credo che la casa preveda di cambiare il pistone tra le 40 e le 60 ore.
Non usandolo in pista puoi andare un po' oltre ma non troppo(prima o poi si rompe e allora sono dolori) se poi ci metti una grippatura di cui non sappiamo veramente l'entità....
 
16451421
16451421 Inviato: 19 Giu 2025 14:07
 

Va bene ragazzi, grazie mille. Tra poco lo smonto e esamino le condizioni del cilindro.. speriamo non ci sia da ricromare👍
 
16451803
16451803 Inviato: 21 Giu 2025 22:21
 

italyonbike ha scritto:
Credo che la casa preveda di cambiare il pistone tra le 40 e le 60 ore.
Non usandolo in pista puoi andare un po' oltre ma non troppo(prima o poi si rompe e allora sono dolori) se poi ci metti una grippatura di cui non sappiamo veramente l'entità....


La casa dice di cambiarlo tra le 40 e le 60 per uso pista (come il mio tm) ma queste moto se trattate bene e se usate in strada arrivano anche a 435h/19000 km. Ad esempio il mio tm che mi è durato un bel po di ore (parliamo di centinaia e centinaia non di decine) e comunque non si è grippato perché lo trattavo bene.
 
16451828
16451828 Inviato: 22 Giu 2025 7:41
 

Darkerbest84 ha scritto:
La casa dice di cambiarlo tra le 40 e le 60 per uso pista (come il mio tm) ma queste moto se trattate bene e se usate in strada arrivano anche a 435h/19000 km. Ad esempio il mio tm che mi è durato un bel po di ore (parliamo di centinaia e centinaia non di decine) e comunque non si è grippato perché lo trattavo bene.

Io ho lavorato tanti anni nei motori racing e non consiglierei a nessuno di fare come hai fatto tu, già raddoppiare i tempi di manutenzione è tanto, si rischiano rotture.
Chiaro che la grippata non centra niente con i km ma un monofascia già è calato da un bel po' a 90 ore e con il danno che ha sicuramente peggiora il funzionamento.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha 125 cc

Forums ©