Scusate il ritardo delle risposte.
Allora.
--Muwenge ha scritto:
Ciao, sembra quasi un problema di carburatore... o al limite un contatto elettrico della centralina di accensione. Però in quel caso si sentirebbe odore di benzina

Odore di benzina non si sente, non ci sono scoppi o il motore che gira male, è come se di botto mancasse la benzina, inoltre si accende subito sia con la pedivella che con il motorino d'avviamento a caldo, a freddo, è stabile ad ogni regime;
--matteo143 ha scritto:
Ciao, hai fatto caso se c'è una situazione particolare (tipo se tieni il gas spalancato per un determinato tempo, o in salita o in discesa).
Ho letto che il carburatore è pulito ma non ho capito se hai smontato e controllato anche i getti, poi io avevo avuto un problema con il galleggiante (si era rovinato e si muoveva troppo, tanto da "incastrarsi" nella posizione di chiusura)
Non so se questo ti può aiutare però sembrerebbe proprio qualcosa al carburatore.
Buon Lavoro
--> i getti li ho controllati, ho smontato anche il galleggiante ed il relativo spillo e sono perfetti.
Il problema si verifica in maniera casuale, si è verificato sia a full gas che andando con un filo di gas, l'unica differenza è che col filo di gas il motore si spegneva e poi si riaccendeva se chiudevo il gas o tirando la frizione e veleggiando con motore al minimo per poi morire, mentre quando è successo a full gas si è spento e basta.
Quindi: in questi ultimi giorni sono stato un po' occupato e non ci ho messo mano, ho fatto dei tragitti brevi (7/8 km) ed è andata bene, appena riesco vedo di pulire bene bene il tappo (o di comprarne uno nuovo eventualmente) e seguirò il consiglio di controllare il carburatore, può darsi che qualcosa mi sia sfuggito.
Se dovesse ricapitare per avvalorare la tesi della mancanza di benzina mi sto portando appresso un cacciavite per aprire la vaschetta.
Appena ho novità vi faccio sapere e grazie per le risposte ; )