Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha 125 cc

   

Pagina 1 di 1
 
DT 125 [ Moto si spegne mentre vado]
16450400
16450400 Inviato: 12 Giu 2025 13:56
Oggetto: DT 125 [ Moto si spegne mentre vado]
 

Buongiorno, apro questo topic in quanto sto riscontrando da qualche giorno un problema con la mia Yamaha DT 125.
Premetto che la moto ha 34000km e le uniche modifiche fatte sono uno scarico (omologato) e la centralina sbloccata.
In sostanza dopo qualche km di marcia la moto comincia a fare dei vuoti come se mancasse la benzina e si spegne.
Il quadro rimane acceso così come i fari, l'impressione è proprio la stessa di quando finisce la benizina e devo girare la manopola del serbatoio sulla riserva.
Mi è successo 3 volte per adesso:
-La prima andando al lago, ha fatto dei vuoti si è spenta e dopo aver aperto il serbatoio per vedere il livello benzina e spedivellato un po' è ripartita e ho fatto i restanti 50km senza problemi;
-La seconda di ritorno dal lago, stavolta si è spenta e non è più ripartita;
-La terza stamattina, si è spenta, ho controllato la benzina e c'era, ho spedivellato un po' ed è ripartita senza problemi.
Oltre questi spegnimenti improvvisi la moto va bene ad ogni regime, regge il minimo, aprendo il motore non singhiozza o fa robe strane.
La candela l'ho smontata ed è ancora nuova (1000km), il carburatore è pulito, il tubo benzina nuovo.
Pensavo che potesse essere un problema col serbatoio dato che ad alcuni si è ostruito il canale per fare entrare l'aria e di conseguenza la benzina non riesce a scendere.
Effettivamente smontando il tappo ho trovato all'interno dello sporco...
Potrebbe essere questa la causa o avete altre idee?
Grazie per chi risponderà : )
 
16450402
16450402 Inviato: 12 Giu 2025 14:17
 

Si, ti avrei detto lo sfiato serbatoio ma ci eri già arrivato tu.
 
16450440
16450440 Inviato: 12 Giu 2025 17:34
 

Ciao, sembra quasi un problema di carburatore... o al limite un contatto elettrico della centralina di accensione. Però in quel caso si sentirebbe odore di benzina eusa_think.gif
 
16450641
16450641 Inviato: 13 Giu 2025 21:16
 

Ciao, hai fatto caso se c'è una situazione particolare (tipo se tieni il gas spalancato per un determinato tempo, o in salita o in discesa).
Ho letto che il carburatore è pulito ma non ho capito se hai smontato e controllato anche i getti, poi io avevo avuto un problema con il galleggiante (si era rovinato e si muoveva troppo, tanto da "incastrarsi" nella posizione di chiusura)
Non so se questo ti può aiutare però sembrerebbe proprio qualcosa al carburatore.
Buon Lavoro
 
16450859
16450859 Inviato: 16 Giu 2025 10:27
 

Scusate il ritardo delle risposte.
Allora.
--
Muwenge ha scritto:
Ciao, sembra quasi un problema di carburatore... o al limite un contatto elettrico della centralina di accensione. Però in quel caso si sentirebbe odore di benzina eusa_think.gif

Odore di benzina non si sente, non ci sono scoppi o il motore che gira male, è come se di botto mancasse la benzina, inoltre si accende subito sia con la pedivella che con il motorino d'avviamento a caldo, a freddo, è stabile ad ogni regime;
--
matteo143 ha scritto:
Ciao, hai fatto caso se c'è una situazione particolare (tipo se tieni il gas spalancato per un determinato tempo, o in salita o in discesa).
Ho letto che il carburatore è pulito ma non ho capito se hai smontato e controllato anche i getti, poi io avevo avuto un problema con il galleggiante (si era rovinato e si muoveva troppo, tanto da "incastrarsi" nella posizione di chiusura)
Non so se questo ti può aiutare però sembrerebbe proprio qualcosa al carburatore.
Buon Lavoro
--> i getti li ho controllati, ho smontato anche il galleggiante ed il relativo spillo e sono perfetti.
Il problema si verifica in maniera casuale, si è verificato sia a full gas che andando con un filo di gas, l'unica differenza è che col filo di gas il motore si spegneva e poi si riaccendeva se chiudevo il gas o tirando la frizione e veleggiando con motore al minimo per poi morire, mentre quando è successo a full gas si è spento e basta.

Quindi: in questi ultimi giorni sono stato un po' occupato e non ci ho messo mano, ho fatto dei tragitti brevi (7/8 km) ed è andata bene, appena riesco vedo di pulire bene bene il tappo (o di comprarne uno nuovo eventualmente) e seguirò il consiglio di controllare il carburatore, può darsi che qualcosa mi sia sfuggito.
Se dovesse ricapitare per avvalorare la tesi della mancanza di benzina mi sto portando appresso un cacciavite per aprire la vaschetta.
Appena ho novità vi faccio sapere e grazie per le risposte ; )
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha 125 cc

Forums ©