Leggi il Topic


Giacca Clover Gts 4 WP [difficoltà di pulizia]
16392721
16392721 Inviato: 6 Apr 2024 21:19
Oggetto: Giacca Clover Gts 4 WP [difficoltà di pulizia]
 



Ciao a tutti, vi espongo il mio quesito/problema.

Ho un completo Clover Gts 4 WP.
Comprato con tanta tanta fatica visto il costo non da poco.

Per quanto riguarda i pantaloni, essendo completamente neri, soprassediamo.

Il problema sta nella giacca, nera, inserti rossi ma con prevalenza di bianco.

Sia dall'etichetta, sia direttamente dal supporto clienti Clover, si evince che bisogna per forza lavarla a mano, con sapone neutro, senza inzupparla troppo e con acqua fredda.
Non farla asciugare al sole e....se vogliamo aggiungere sarcasmo... lavarla solo con la luna piena rivolti verso Nord.

Bene....

Il risultato è che non viene assolutamente pulita. Zero proprio. Le parti bianche si schiariscono/puliscono leggermente post lavaggio ma restano tantissime macchie.

Non può essere di certo grasso ma molto molto probabilmente moscerini.

La prima volta mi sono attenuto a quanto detto, la seconda volta ho provato a usare acqua tiepida, all'ultimo lavaggio di oggi ho provato sia a cambiare spazzola, usandone una più rigida, sia in un punto di test ho provato ad usare lo chanteclair...che mi salva spesso i ciapet in alcune occasioni (top cucina bianco, scarpe da calcio infangate...e tanto altro).

Nulla, non c'è verso di pulirla.

Lei è pulita ma completamente macchiata a pallini derivati da piccoli/medio insetti.

Ho contattato Clover chiedendo a gran voce e con una buona dose di faccia tosta il cambio con una giacca identica ma nera... ma (ovviamente) due di picche.

Millantano di provare con qualche specialista o simili, ma non hanno capito che alla prima scannonata oltre i 150km/h nel giro di due secondi ritornerebbe uguale.

Attenzione, non pretendo che non si sporchi, ma desidererei quella volta al mese che la pulisco, che torni pressochè come nuova.

Detto questo, avete idee su come possa pulirla in modo decente SENZA COMPROMETTERE la sua tanto comoda impermeabilità che mi fa evitare di mettermi l'antipioggia ogni qual volta piove?

L'ho presa a fine anno scorso, ora con l'arrivo della bella stagione... con conseguente arrivo di moscerini da ogni dove, è diventata inguardabile.

Vi posto le foto dopo il lavaggio di oggi.

30 minuti di lavaggio in una bacinella, con detersivo normale, acqua tiepida e due tipi di spazzole.. oltre ad aver provato come dicevo in zona tasche... lo chanteclair.

Resto un pò deluso dall'assistenza ricevuta da Clover. Non pretendevo veramente il cambio, ma non sono nemmeno indifferente dal fatto di avere un capo da quasi 400 euro che non si possa pulire.

Piuttosto che non facciano capi waterproof se poi il risultato è il medesimo.

O mi metti in condizione di lavarli per farli tornare splendenti, oppure almeno falli neri.

Di seguito le foto..
Dal vivo è peggio

La richiesta del post ripeto, è questa:
Consigli su come mandar via le macchie o comunque pulirla più a fondo, senza compromettere la sua impermeabilità e in generale senza rovinarla.

Mi dicono a gran voce da Clover di evitare la lavatrice (tra l'altro non è certa la risoluzione con quest'ultima) e nemmeno detersivi aggressivi.

Non dovessi risolvere, credetemi che andrò a citofonargli, a costo di farmi quei 250 km tra andata e ritorno

A voi le foto

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16392727
16392727 Inviato: 6 Apr 2024 23:12
 

Sicuro siano macchie di moscerini?
Strano siano solo sulla parte medio/bassa della giacca, solitamente i moscerini dovrebbero finire sulla parte alta.
Sembrerebbero quasi macchie dovute a sostanze tipo olio/benzina... eusa_think.gif
 
16392756
16392756 Inviato: 7 Apr 2024 7:50
 

JO74 ha scritto:
Sicuro siano macchie di moscerini?
Strano siano solo sulla parte medio/bassa della giacca, solitamente i moscerini dovrebbero finire sulla parte alta.
Sembrerebbero quasi macchie dovute a sostanze tipo olio/benzina... eusa_think.gif


Ciao, innanzitutto grazie mille della risposta.
È l'unica spiegazione che mi sono dato quella dei moscerini.
La tua osservazione è corretta, al punto che mi fai venire dubbi su cosa siano quelle macchie.

Pensando ad alta voce e per punti:

1- Nella parte alta ho il cupolino, pur piccolino che sia (Versys 650 anno 2012), quindi niente naked.

2- Le rare macchie di grasso presenti, sono di un nero marcato, e sono presenti solo sulla schiena.

3 - Se non fossero moscerini, cosa potrebbe essere? Sporco dell'asfalto?

4- Se fosse sporco dell'asfalto (catrame o simili) Mi chiedo in ogni caso: come fanno gli altri a pulirla? Non sarò mica l'unico che becca lo sporco.
Stiamo parlando di una colorazione super usata e super scopiazzato da altri marchi meno balsonati.

5- Il fatto che sia sporca prevalentemente sulle tasche, presumo che in qualche modo l'aria riesca a passare. Quindi sul busto centrale sono protetto dal cupolino, e quindi si sporca prevalentemente ai lati (braccia e tasche). Infatti quando guido, l'aria la sento in quelle zone, magari non direttissima ma comunque arriva eccome.

6- Sempre riguardo ai moscerini penso a quanto siano difficili da rimuovere dai fari della moto, dal paraurti dell'auto e dalla visiera del casco.
Non la vedo così improbabile. Poi penso: ok si però i moscerini non sono fatti di una sostanza indelebile...ci sta il dubbio.

7- il completo essendomi costato mezzo stipendio o più, lo tengo bene. Nel senso.. mai in terra, non lo struscio da nessuna parte.. quindi l'unica certezza qua è che è roba che arriva durante la guida e pertanto se arriva a me..arriva a tutti icon_rolleyes.gif

0510_confused.gif 0510_confused.gif 0510_confused.gif 0510_confused.gif 0510_confused.gif
 
16392757
16392757 Inviato: 7 Apr 2024 8:04
 

Allego una parte della mail di Clover in risposta alla mia richiesta di assistenza/sostituzione del capo.

immagini visibili ai soli utenti registrati



Ammettendo abbiano ragione a dire che sia qualche sostanza dell'asfalto (come da tuo dubbio..e cioè che possono non essere moscerini) rimangono comunque questi miei tarli fissi:

1- E quindi come la pulisco? Me la tengo così? Io sono covinto che tra un pò sia addirittuta da buttare. Non fa altro che peggiorare. Moscerini o no.. con il caldo ora è uno schifo.

2- Se io compro un capo, mi devi metteremin condizioni di lavarlo. Non possono prendere scuse dicendo è questo, è quest'altro.

Sarà un esempio stupido, anzi stupidissimo,
Ma... se vado in concessionaria a comprare un auto con vernice opaca, e mi dicono: non la lavi con la spazzola perché altrimenti torna lucida... e poi la macchina è sempre zozza perché non posso lavarla come dico io...cosa pensereste?

Io sono convinto sia un difetto di conformità, non possono mettere in vendita capi che per lavarli ci vogliono santi e madonne, per poi avere lo stesso risultato. Se il tessuto è waterproof, allora non dovrebbe assorbire.
Se assorbe, o me lo fai lavare come dico io.. assicurandomi che non si rovina... oppure l'hai studiato molto male...
Vuol dire non aver tenuto in considerazione la pulizia durante la progettazione.

Erano questi i motivi che mi avevano spinto a rompergli i cocomeri via mail pretendendo la.sostituzione o un rimborso.

Se.ci pensi..non ho.tutti sti torti..anzi.

C'è anche da dire che non devo fare sfilate o altro.. ma ricordo benissimo quando lasciai giù pochi mesi fa quasi 700 euro per il completo.. me li ricordo come fosse oggi.
 
16392766
16392766 Inviato: 7 Apr 2024 10:13
 

Purtroppo non ho consigli su come pulire, però abbigliamento bianco in moto, seppur bellissimo, non è un’ottima idea se si desidera tenerlo bianco. Imparato a mie spese con tuta/stivali/guanti. Dall’asfalto raccogli qualsiasi schifezza e alla lunga non c’è niente da fare, forse nemmeno se lo pulisci perfettamente ogni volta che esci (cosa impensabile ). Fintanto che la cosa è solo estetica ti direi comunque che non è un problema troppo grosso. È come sperare di fare tanti km in moto o auto e non avere i segni sulla carrozzeria icon_mrgreen.gif
 
16392821
16392821 Inviato: 7 Apr 2024 17:57
 

Eventualmente se sono macchie oleose si può provare con l'alcool isopropilico. Si vende in tutti i negozi gbc come disossidante secco spray x contatti. Magari si può fare una prova su una macchia nascosta. Robba più aggressiva come la trielina rischia di sciogliere anche il tessuto sintetico. Poi eventualmente prodotti sbiancanti per tessuti oppure applicazioni locali come acqua ossigenata, o varechina diluita. Però sono abbastanza rischiose. eusa_think.gif Io sinceramente la lascerei così. Tanto prima o poi si sporca ancora. Solo una lavata ogni tanto x eliminare sudore e cacca di piccioni. icon_asd.gif
 
16392825
16392825 Inviato: 7 Apr 2024 18:23
 

concordo che non sembrano macchie lasciate da insetti ma piuttosto sembrano oleose. Magari sollevate da mezzi che ti precedevano passando dove c'erano sostanze sul asfalto. Anche solo dove avevano appena asfaltato. E' un tessuto che viene venduto WP al 80%, quindi nel tempo andrebbe rimessa la sostanza idrorepellente. Potresti provare ad usare una sostanza tipo trielina in un angolo. per pulire un alone.
Se funziona potrai poi passare al resto, ed infine rispruzzare l'idrorepellente, anche se sul bianco un alone probabilmente resterà. Oppure, tienila cosi e quando la devi indossare NON guardarla. Sbagliando si impara, e la prossima sicuramente la sceglierai con pochissimo bianco eusa_wall.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16392847
16392847 Inviato: 7 Apr 2024 23:29
 

Esperienza personale: ho preso una giacca chiara ,senza strato gore o similia, fatto una corsetta in Turchia e al ritorno l'ho presa e senza pensarci messa in lavatrice. È uscita pulita come nuova. Il problema è che il lavaggio era a 40° gradi e così alcune delle strisce adesive catarifrangenti hanno iniziato a scollarsi . Credo sia questo il motivo ,da istruzioni,di lavarle a mano in acqua fredda . Il trattamento idrorepellente col tempo si perde e lo strato gore non dovrebbe avere alcun problema in quanto i microfori restano tali , mica la fai bollire la giacca. Il trattamento idrorepellente poi dovrebbe riattivarsi nell' asciugatrice in quanto al carbonio, così almeno viene indicato nelle varie istruzioni.
Secondo me acqua calda e sapone potrebbero giovare su alcune macchie, poi ci sarà sporco e sporco...
 
16392876
16392876 Inviato: 8 Apr 2024 9:01
 

Grazie a tutti per le risposte.
La verità è che già sapevo del problema del bianco, avendo una vecchia giacca Spidi con inserti bianchi.
Ahimè quel giorno in negozio non avevano la versione nera di quella giacca, e.... tutto sudato dopo vestizioni e svestizioni varie per provare mille giacche... mi ero arreso ahahah.
Inoltre la mia vecchia Spidi la lavavo in lavatrice e prima ci applicavo lo chanteclair.
Questa invece, dovendola trattare con i guanti, è diversa.

Mi troverò leggermente meglio con il caldo dai..in quanto non completamente nera.

Per l'idrorepellente da riapplicare non lo sapevo..

Nulla..proverò ancora in punti nascosti a usare i prodotti che dite....viceversa me ne farò una ragione

0510_help.gif

Per l'idrorepellente va bene qualsiasi? è il classico spray che si trova online?

Grazie mille a tutti 0509_up.gif
 
16392960
16392960 Inviato: 8 Apr 2024 16:49
 

si, un idrorepellente a spray, tipo quelli indicati per le tende campeggio. Nelle istruzioni manutenzione non ne fanno cenno ? Leggendo le caratteristiche sul sito credo di aver capito che non ha goretex, quindi, secondo me, è idrorepellente per strato applicato esternamente.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per Mototurismo

Forums ©