Leggi il Topic


Indice del forumForum Pneumatici

   

Pagina 1 di 1
 
Pneumatico di 2 anni e mezzo con delle crepe [ cause ]
16369773
16369773 Inviato: 13 Nov 2023 14:06
Oggetto: Pneumatico di 2 anni e mezzo con delle crepe [ cause ]
 

Ciao raga, vorrei chiedervi se è normale che dopo 2 anni e mezzo ci siano delle crepe sui lati della gomma anteriore ( Avon trailrider).
La gomma è ancora all'80% di usura, ma mi sa che la cambierò perchè quelle crepe mi fanno paura..
Sapete quale possa essere la causa? a quanto ne so io le gomme vecchie si crepano...
io prima di cambiare le gomme nel (maggio 2021) le avevo crepate, ma avevano + di 10 anni.. 2,5 anni mi sembra tropo poco.

Grazie millle in anticipo

Uly
 
16369774
16369774 Inviato: 13 Nov 2023 14:15
 

Così mi viene da pensare a gomme già vecchie invendute e in giacenza presso qualche deposito. Sulla gomma stessa c'è l'anno di produzione.
 
16369793
16369793 Inviato: 13 Nov 2023 15:10
 

sul pneumatico è riportata la data di produzione come dice mardisco..se non è vecchio potrebbe essere stato conservato male..due anni e mezzo non sono tantissimi ma nemmeno pochi .. foto?
 
16369830
16369830 Inviato: 13 Nov 2023 17:37
 

Se riuscissi a mettere una foto, così possiamo valutare meglio.
Il dot del pneumatico cosa riporta?
 
16369838
16369838 Inviato: 13 Nov 2023 18:53
Oggetto: Re: Pneumatico di 2 anni e mezzo con delle crepe
 

ICSTI-6cento ha scritto:
...è normale che dopo 2 anni e mezzo ci siano delle crepe sui lati della gomma anteriore ( Avon trailrider).

Così senza vedere e poco sapere, mi vengono in mente due possibilità:
1) hai o ti hanno messo gomme vecchie (DOT non recente)
2) sei finito in una buca piuttosto profonda.

ICSTI-6cento ha scritto:
io prima di cambiare le gomme nel (maggio 2021) le avevo crepate, ma avevano + di 10 anni..

Con gomme di almeno 10 anni non ci andrei neanche al bar sotto casa eusa_naughty.gif

Quando andrai a cambiare le gomme, richiedi chiaramente gomme di produzione recente. E quando vai a ritirare la moto, controlla il DOT.

0510_saluto.gif
 
16369842
16369842 Inviato: 13 Nov 2023 19:19
 

Ciao Raga, grazie per le risposte.
le gomme le ho cambiate a maggio 2021 ed avevano un dot di fine 2020, mi pare accettabile no?
lo controllo sempre, invece quelle vecchie crepate avevano 9 anni per esattezza sì ma la moto era ferma da almeno 2/3 anni, sia ben inteso.

Penso che sarà qualche buca o qualche marciapiede a questo punto..

Grazie..

immagini visibili ai soli utenti registrati


[img]2.jpg[/img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16369846
16369846 Inviato: 13 Nov 2023 20:09
 

Ciao .
Secondo me le ipotesi più probabili sono 2 :
- si tratta di un prodotto fallato/nato male ;
- è stato stoccato in maniera impropria ( ad es. , sotto un notevole carico ) .
In entrambi i casi , potrebbero esserci gli estremi per pretendere una garanzia di risarcimento .



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16369855
16369855 Inviato: 13 Nov 2023 22:44
 

A me non sembrano crepe da vecchiaia.
Come ha detto ansetup potrebbe trattarsi di un prodotto difettoso o l'effetto di un errato stoccaggio.
Contatta il gommista e fagliele vedere.
 
16369913
16369913 Inviato: 14 Nov 2023 9:04
 

fai bene a cambiarle... ma delle crepe così su tutta la gomma escludono la buca o il marciapiede, sembra più che hai girato con la gomma a terra.

ciao

WK
 
16369921
16369921 Inviato: 14 Nov 2023 9:30
 

Cambia gomme e gommista
 
16369940
16369940 Inviato: 14 Nov 2023 10:49
 

prima di incolpare alla cieca, avete preso in considerazione che le gomme non sono state appena comprate e montate? ma che hanno 2 anni e mezzo? che quindi hanno subito sbalzi termici? che essendo all'80% si può presupporre che siano state quasi sempre ferme? che quindi potrebbero essere rimaste sgonfie con il peso della moto per molto tempo?

tutte informazione che al momento non sappiamo e che nessuno ha chiesto

ciò non toglie che potrebbero essere difettate, ma dopo 2 anni e mezzo vallo a dimostrare, poi al momento dell'acquisto potavano essere già vecchie, ma per saperlo bisogna leggere il DOT, pure fossero passati 3mesi dalla produzione, non ci trovo nulla di anomalo, le fabbriche non sfornano tutti i giorni tutte le tipologie e tutte le misure di gomme, producono per lotti, quindi possono passare da giorni a mesi prima che ricomincino la produzione di un determinato prodotto, dopo tutto ciò ci potrebbe essere stato un errore di stoccaggio, per ultimo perché non tutti i gommisti hanno una rivendita tale da tenere a magazzino infinità di gomme, molte volte hanno solo le misure più richieste, quindi se proprio potrebbe essere stato il fornitore di zona a fare un errato stoccaggio
 
16369968
16369968 Inviato: 14 Nov 2023 12:23
 

GLS ha scritto:
prima di incolpare alla cieca, avete preso in considerazione che le gomme non sono state appena comprate e montate? ma che hanno 2 anni e mezzo? che quindi hanno subito sbalzi termici? che essendo all'80% si può presupporre che siano state quasi sempre ferme? che quindi potrebbero essere rimaste sgonfie con il peso della moto per molto tempo?

tutte informazione che al momento non sappiamo e che nessuno ha chiesto

Le gomme sono state prodotte a fine 2010 e montate a maggio 2011, lo ha scritto.
Anche se hanno più di due anni, una gomma in situazioni normali non può fare quelle pieghe.
Per gli sbalzi termici, ho gomme che sono passate da +40° -15° e non hanno mai dato nessun problema.
 
16369970
16369970 Inviato: 14 Nov 2023 12:27
 

JO74 ha scritto:
Le gomme sono state prodotte a fine 2010 e montate a maggio 2011, lo ha scritto.
Anche se hanno più di due anni, una gomma in situazioni normali non può fare quelle pieghe.
Per gli sbalzi termici, ho gomme che sono passate da +40° -15° e non hanno mai dato nessun problema.



però, se ha lasciato la moto ferma per più di un anno, magari senza mai muoverla, magari con entrambe le ruote appoggiate a terra, magari un pò sgonfie, la cosa si potrebbe spiegare.
 
16369981
16369981 Inviato: 14 Nov 2023 13:21
 

Ciao raga, grazie per i commenti e consigli.
Premetto che la moto dal 2021 ad oggi l'ho usata quasi tutti i giorni inverno/primavera/estate/ autunno.
Le gomme le ho comprate da un rivenditore online ( dot che aveva circa 5 mesi) e me le ha montate un gommista che sicuramente non ha nessuna colpa.
L'età non penso c'entri molto perché la gomma crepata vecchia e quella crepata "fresca" si nota
Comunque non ho nessuna intenzione di reclamare anche perché dopo due anni e mezzo non credo
che ci sia possibilità di rimborso.

Cambierò la gomma appena possibile sperando che non succeda più, non sono un grande consumatore di gomme, infatti è più facile che le sostituisca per età che per usura, ma non mi è mai successo che mi si crepassero in così poco tempo, tutto qui..
 
16370000
16370000 Inviato: 14 Nov 2023 14:44
 

Di solito quelle crepe si formano quando le gomme vengono lasciate sotto il sole estivo per mesi o anni. Sicuramente da sostituire. 0509_up.gif
 
16370066
16370066 Inviato: 14 Nov 2023 22:36
 

a me 10 e passa anni fa capitò una cosa simile.
il meccanico moto, persona che reputo espertissima, propendette per gomma difettosa associata a peso eccessivo sopportato (effettivamente abbiamo sempre viaggiato in due, e già io da solo superavo i 110 kg).
crepe su pneumatico pirelli scorpion trail montate su GS ADV
 
16370338
16370338 Inviato: 16 Nov 2023 9:21
 

Ovviamente, per quanto dici, non è normale.
Online, dopo 2,5 anni, penso sia impossibile un rimborso.
Cambiale.
Anzi, io cambierei solo quella crepata (ant.?).
 
16370820
16370820 Inviato: 19 Nov 2023 16:00
 

Si ruota anteriore, che tra l'altro è quella che mi dura un'eternità in genere..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Pneumatici

Forums ©