Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Batteria con acido, al litio o al gel i pro e i contro
16358800
16358800 Inviato: 9 Set 2023 17:55
Oggetto: Batteria con acido, al litio o al gel i pro e i contro
 



Salve, ho una suzuki gs500f del 2005, vorrei mettere una batteria più efficiente di quelle con acido( sia sulla durata che sulle prestazioni in accenzione ) .Pensavo ad una batteria al gel ma non so se è una buona scelta. Finora ho sempre comprato batteria con acido CB10L-B2 12V 11Ah,ma dopo poco più di un anno perdono prestazione. Premetto che la batteria è in mantenimento con carica batterie durante mesi invernali.
Vi sarei grata per un consiglio grazie!
 
16358804
16358804 Inviato: 9 Set 2023 18:46
 

Cerca una batteria al piombo tecnologia AGM.
Sono al gel e sigillate.
Spark e Odyssey le migliori.
 
16358826
16358826 Inviato: 9 Set 2023 22:44
 

Dipende dall' impianto della moto. Il regolatore di tensione dell' alternatore è costruito per le acido piombo o acido-gel penso siamo lì. Sulle moto per forza di cose è piccola, con il motore spento i fari anabbaglianti funzionano solo qualche minuto. Probabilmente in commercio c'è anche molto tarocco percui alcune non mantengono la carica.
 
16358883
16358883 Inviato: 10 Set 2023 10:44
Oggetto: Re: Batteria con acido, al litio o al gel i pro e i contro
 

antonellafedoli ha scritto:
Finora ho sempre comprato batteria con acido CB10L-B2 12V 11Ah,ma dopo poco più di un anno perdono prestazione. Premetto che la batteria è in mantenimento con carica batterie durante mesi invernali


pb-acido AGM: sono le batterie standard usate da tutti, economiche ed efficaci; punti a sfavore il peso e l'autoscarica di circa l'1% al giorno... se lasci la moto ferma a lungo è buona norma ricaricarle ogni 2-3 settimane, o usare un mantenitore di carica.

pb-gel: stessa tecnologia di cui sopra, ma l'acido invece di essere liquido è in forma di gelatina: servono per le applicazioni diciamo "particolari", in cui ad esempio si è costretti a montare la batteria in posizioni anomale (coricata sul lato), per cui si deve essere certi che non gocciolerà.

litio: sono molto più leggere e hanno un'autoscarica molto bassa, per cui non necessitano di mantenimento anche in caso di fermo prolungato; punti a sfavore: costano il doppio e hanno un certo rischio di incendio/esplosione in condizioni particolari.

Nel tuo caso metterei una batteria pb-acido di buona marca tipo Yuasa, ma prima controllerei bene l'impianto di ricarica della moto e il funzionamento del mantenitore... se è impostato male o guasto ti fa più danni che altro.

ciao

WK
 
16358916
16358916 Inviato: 10 Set 2023 14:42
 

ciao wkowalski, ti ringrazio per i consigli , allora ricompero la batteria all' acido come mi hai suggerito spero di trovare una Yuasa a buon prezzo. Grazie e buona domenica
 
16358946
16358946 Inviato: 10 Set 2023 19:13
 
 
16359156
16359156 Inviato: 12 Set 2023 8:59
 

Effettivamente sono batterie piccole che soffrono molto il freddo. Sull' auto (benzina) x non avere problemi in inverno ho dovuto installare la bosch da 60A. Figuriamoci quelle delle moto. eusa_think.gif
 
16359309
16359309 Inviato: 12 Set 2023 22:43
 

SE le trovi a buon prezzo...LiFePo4 tutta la vita!
Sulle mie vecchie Gilera 600 era montata una Yuasa da 14 Ah che pesa una tonnellata, SE non si avvia nei primi tre tentativi sei a piedi!
Dichiarati 190 CCA.
Una banale batteria litio del DRZ 400 (sostituisce la 6,5v Ah), non solo avvia benissimo il Gilera 600 (dichiarati 300 CCA!) ma anche se insisti dopo 5-6 volte è ancora bella carica.
Sul DRZ nemmeno se ne accorge, quando l'originale al pb o al pb-gel era già alla fruta.
Autoscarica quasi nulla, ne ho una "di scorta" per le moto che nonuso che viene ricqricata max ogni 4ì3 mesi, e solo per scrupolo.
Mezzora con il suo caricatore (tipo quello dei telefoni) e sei a posto.
Hanno tutte già di serie il BMS, quindi nessun prblema con il regolatore di tensione originale della moto.

Fino a poco tempo fa le 9 Ah erano in offerta a meno di 40 €...di solito costano sulle 95 €ò.
 
16359556
16359556 Inviato: 14 Set 2023 10:55
 

Su tutte le mie moto uso batterie litio, pesano pochissimo, hanno buona durata 4/5 anni, non si scaricano in fermo vettura, unico neo se vivi -10° e usi la moto fanno fatica,.. si deve dare prima accensione a freddo cioè senza far partire la moto per ca 4/5 secondi poi ON e parte tutto ma risentono del freddo peggio delle altre, devi saperle usare nelle accensioni a bassa temperatura.

Essendo io zona lombardia i -10 non li vedo neanche dalla finestra quindi LITIO per sempre e sono così buone che fanno partire anche i twin da 1000, 1290, 1200, V4 1100 senza neanche fare una piega.

Se cerchi leggerezza e durabilità e non usi moto a -10° sono ottime al giorno di oggi.

ciao da cetriolo.
 
16360240
16360240 Inviato: 18 Set 2023 20:38
 

A me la yuasa è durata 14 anni e 3 mesi sul cbr 600
D'un tratto non è andata più
Poi mi sono accorto togliendo i sigilli che era completamente asciutta.
Ho acquistato una al litio e nonostante il voltaggio fosse superiore a quella al piombo,non spuntava nemmeno.
Restituita e tornato alla yuasa
Sarà capitata a me l'unica difettosa.....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©