Leggi il Topic


Problema raffreddamento Scarabeo a liquido [radiatore nrg]
16355053
16355053 Inviato: 18 Ago 2023 16:29
Oggetto: Problema raffreddamento Scarabeo a liquido [radiatore nrg]
 

Buonasera, ho un problema molto serio, ho provato a cercare ovunque ma non sono riuscito a trovare una soluzione. Ho appena fatto la trasformazione da aria a liquido sul mio scarabeo minarelli. Ho messo una pompa dell'acqua nuova, radiatore dell'nrg (posizionato dietro la ruota anteriore) e un gt 70cc base (per ora). Per il raffreddamento ho usato solo acqua demineralizzata (anche perchè è estate), successivamente ho fatto lo spurgo togliendo il tubo sulla testata e appena è iniziata ad uscire l'acqua l'ho rimesso, ho fatto così anche con il tubo attaccato alla parte bassa della pompa. Quando ho acceso lo scooter pensavo andasse tutto liscio, il radiatore, vaschetta e tubi si sono scaldati ed ovviamente anche il gt che manteneva una temperatura costante. Ho provato a fare 2 volte un giro di prova per vedere se raffreddasse ma quando mi sono fermato la temperatura del gt era salita di tantissimo quasi non si riusciva a toccare. Il problema potrebbe essere la valvola termostatica?(dato che non la monto). Ho letto in giro che il radiatore dell'nrg riesce a raffreddare anche un intermedio quindi non dovrebbe essere questo il problema. Qualcuno mi aiuti, sono in astinenza scooter da più di 2 settimane ormai icon_cry.gif
 
16355130
16355130 Inviato: 19 Ago 2023 12:18
 

Ciao, beh penso che bisognerebbe montare un termometro sull' uscita della testata. Altrimenti è difficile determinare quanti gradi raggiunge. Poi bisogna tener conto che d'estate scalda quasi subito. eusa_think.gif Eventualmente si può provare a fare un altro spurgo. Penso che con il cilindro e pistone nuovi scalda leggermente di più perchè il motore ha anche bisogno di assestarsi (rodaggio).
 
16355148
16355148 Inviato: 19 Ago 2023 14:22
 

Mamadou88 ha scritto:
Ciao, beh penso che bisognerebbe montare un termometro sull' uscita della testata. Altrimenti è difficile determinare quanti gradi raggiunge. Poi bisogna tener conto che d'estate scalda quasi subito. eusa_think.gif Eventualmente si può provare a fare un altro spurgo. Penso che con il cilindro e pistone nuovi scalda leggermente di più perchè il motore ha anche bisogno di assestarsi (rodaggio).


Ma va bene anche il termometro che segna la temperatura dentro i tubi? tipo quello koso? Eventualmente mettere un’altro radiatore potrebbe risolvere la questione? Domanda stupida… potrei aver invertito i tubi di entrata e uscita del radiatore?
 
16355191
16355191 Inviato: 19 Ago 2023 21:22
 

Beh di solito l'acqua della testata esce e và verso la parte alta del radiatore. Poi si raffredda e viene risucchiata dalla parte bassa dalla pompa. Sono tutti cosi. Questo perchè agevola la circolazione naturale a termosifone. Inoltre la pompa lavora con il liquido a temperatura più bassa. eusa_think.gif Se bisogna misurare la temperatura allora nel punto più caldo, cioè l'uscita della testata. (o con sensore dentro il tubo o avvitato sul termostato). Se quando tiri và quasi sempre in ebollizione allora valuta anche un radiatore più grosso. 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©