Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

   

Pagina 1 di 1
 
Cb500f [livello olio alla consegna]
16348868
16348868 Inviato: 7 Lug 2023 23:06
Oggetto: Cb500f [livello olio alla consegna]
 

Salve a tutti, mi hanno appena consegnato una cb500f 2022 nuova, appena messa in garage inizio a controllarla è noto che il livello dell’olio e tra il min e il max, e questo dovrebbe andare bene ma mi è venuto il dubbio perché quando mi hanno consegnato la moto precedente, una voge 300 il livello dell’olio era al max. Non avendo esperienza chiedo a voi, magari a chi ha una cb500, dite che è normale che arrivi con il livello non al massimo?
Grazie
 
16348870
16348870 Inviato: 7 Lug 2023 23:24
Oggetto: Re: Cb500f livello olio alla consegna
 

ramnik ha scritto:
Salve a tutti, mi hanno appena consegnato una cb500f 2022 nuova, appena messa in garage inizio a controllarla è noto che il livello dell’olio e tra il min e il max, e questo dovrebbe andare bene ma mi è venuto il dubbio perché quando mi hanno consegnato la moto precedente, una voge 300 il livello dell’olio era al max. Non avendo esperienza chiedo a voi, magari a chi ha una cb500, dite che è normale che arrivi con il livello non al massimo?
Grazie


Il manuale suggerisce di controllare l'olio scaldando il motore, attendendo 2-3 minuti e verificando che sia tra le due tacche.

Controllarlo a freddo potrebbe essere ingannevole.
 
16348871
16348871 Inviato: 7 Lug 2023 23:38
Oggetto: Re: Cb500f livello olio alla consegna
 

GrandeCornholio ha scritto:
Il manuale suggerisce di controllare l'olio scaldando il motore, attendendo 2-3 minuti e verificando che sia tra le due tacche.

Controllarlo a freddo potrebbe essere ingannevole.


Ok, procedo così
 
16348896
16348896 Inviato: 8 Lug 2023 10:49
 

Se si vede l'olio dalla finestella non mi farei troppi problemi. D'altra parte il sistema è studiato anche per le condizioni estreme come salite e curve in piega massima. Cosa che in rodaggio e agli inizi è sempre meglio evitare. Controlla solo di tanto in tanto che non scende troppo o ci sono delle perdite. Poi meno paranoie mentali. icon_asd.gif
 
16348901
16348901 Inviato: 8 Lug 2023 11:16
 

Mamadou88 ha scritto:
Se si vede l'olio dalla finestella non mi farei troppi problemi. D'altra parte il sistema è studiato anche per le condizioni estreme come salite e curve in piega massima. Cosa che in rodaggio e agli inizi è sempre meglio evitare. Controlla solo di tanto in tanto che non scende troppo o ci sono delle perdite. Poi meno paranoie mentali. icon_asd.gif


Certo, non posso darti torto, e che mi chiedevo non fosse il caso di rabboccare, che poi non ho capito una cosa, questa è curiosità personale, la moto al concessionario viene consegnata già con l’olio o viene aggiunto dopo da loro?
Questo è il livello dell’olio
[img]Link a pagina di Ibb.co
 
16348921
16348921 Inviato: 8 Lug 2023 15:15
 

Ciao .
Dall' immagine che hai postato , sembrerebbe ampiamente sopra il livello minimo .
Visto che si tratta di un mezzo nuovo , fra poche centinaia di km dovrà essere tagliandato .
Km che , molto probabilmente , verranno percorsi senza sfruttare le prestazioni massime , dato che è in fase di rodaggio .
Se la moto fosse mia , non rabboccherei .


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16348924
16348924 Inviato: 8 Lug 2023 15:34
 

La foto l'hai fatta nelle condizioni prescritte per il controllo? Se è così in effetti il livello è un po' basso ma niente di drammatico. Se proprio vuoi stare tranquillo alla prossima uscita allunga il giro e passa in concessionaria. Fai presente di aver visto il livello un po' basso e chiedi con gentilezza di rabboccare un pochino. Saranno carini, ti metteranno una tazza d'olio e sarai meno preoccupato. Come già scritto, è un olio di rodaggio. Tra un migliaio di km sarà cambiato. Se non vuoi rabboccare al limite tieni d'occhio il livello: essendo appunto in rodaggio è possibile un discreto consumo di olio nei primi km.
ramnik ha scritto:
la moto al concessionario viene consegnata già con l’olio o viene aggiunto dopo da loro?

Olio già carico. La moto normalmente viene accesa la prima volta in fabbrica e le fanno fare qualche metro, giusto per un test rapido pre-imballaggio. Il concessionario dovrebbe controllare prima della consegna ma si sa come vanno queste cose: arriva il camion e si mettono in uscita 3 - 4 - 5 moto che in officina ingombrano. Tutto in fretta e tutti di fretta e qualcosa spesso sfugge. Hai fatto bene a controllare. Anzi, visto che ci sei, controlla i serraggi dei morsetti batteria.
doppio_lamp_naked.gif
 
16348931
16348931 Inviato: 8 Lug 2023 17:56
 

La concessionaria e a 100km, gli ho mandato un messaggio ma risponderà lunedì, per ora ho fatto un po’ di giri, mattina e pomeriggio, quando rientravo, aspettavo 3/5 min e controllavo, comunque l’importante è che il livello non è sceso ulteriormente, credo che aspetterò il primo tagliando è il cambio di olio, nel frattempo tengo d’occhio, appena ho un po’ di tempo mi controllo la bulloneria, grazie a tutti dei consigli
 
16348979
16348979 Inviato: 9 Lug 2023 10:14
Oggetto: Re: Cb500f [livello olio alla consegna]
 

ramnik ha scritto:
è normale che arrivi con il livello non al massimo?


come già detto e ridetto, il livello dell'olio non è una misura di precisione... basta che sia visibile nell'oblò e grossomodo tra min e max a motore spento da almeno 10 minuti... poi ovviamente per sicurezza va ricontrollato prima di ogni uscita (e vedrai che sta sempre lì icon_smile.gif)

ciao

WK
 
16348983
16348983 Inviato: 9 Lug 2023 10:56
 

A parte le metodologie di controllo, dovendoci fare 1000 km non mi preoccuperei.
Al tagliando invece deve essere al max(chiaramente controllandolo nel modo corretto) le moto di oggi non dovrebbero consumare olio ma avendo i tagliandi a 10000 km, come credo, in quel caso e meglio sia pieno.
 
16349697
16349697 Inviato: 12 Lug 2023 22:33
 

italyonbike ha scritto:
A parte le metodologie di controllo, dovendoci fare 1000 km non mi preoccuperei.
Al tagliando invece deve essere al max(chiaramente controllandolo nel modo corretto) le moto di oggi non dovrebbero consumare olio ma avendo i tagliandi a 10000 km, come credo, in quel caso e meglio sia pieno.


Si farò così, grazie
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

Forums ©